|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 31
|
6700K fissa a 0.80GHz, che fare?
Su di una Z170A GAMING M5 ho montato un 6700K che da un po' gira costantemente a 0.76GHz secondo Gestione Attività, 0.80GHz secondo MSI(R) Intel(R) Extreme Tuning Utility ed anche secondo l'UEFI bios, 4.008Ghz usando "wmic cpu get currentclockspeed".
Ora, premettenndo che il Bios è settato in default (l'ho pure aggiornato ieri notte), tutti drivers aggiornati, nessun tweak via registro, Intel Extreme Tuning Utility per il momento lo uso solo per monitorare ed ancora una volta, tutto in default... Devo pensare che sia guasto? Buggato come se il moltiplicatore fosse fisso a x8? ... cosa mi consigliate di fare? Non vorrei renderlo e trovarmi le spese accollate. ![]()
Ultima modifica di kub9001 : 09-06-2016 alle 05:41. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
|
Ciao, ho dato un'occhiata veloce e pare che la CPU sia in protezione per il troppo calore prodotto (Thermal Throttling 100%), e questo fa si che il moltiplicatore rimanga al valore più basso impostabile. Hai assemblato tu il pc? Che dissipatore hai, originale Intel, o altro?
Il dissipatore è ben posizionato sulla CPU, e la pasta termoconduttiva è ben applicata? Ovviamente, se ci fosse qualcun'altro più esperto di Skylake, ben venga Facci sapere P.s. prova a fare uno stress test con il benchmark di cpu-z e, sempre da cpu-z, vedi a che frequenza sta il processore mentre effettui lo stress test
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060. DA EVITARE: Alessio.16390 Ultima modifica di fatantony : 09-06-2016 alle 13:35. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 31
|
Si, ho assemblato il pc completamente nuovo a cavallo tra dicembre e gennaio.
Il dissipatore è un H100iGTX, la pompa sembra funzionare correttamente e le temperature sono intorno ai 30-40 gradi anche sotto stres. Sono venuto a conoscenza di uno switch sulla mobo chiamato "SLOW MODE", ho aperto il tutto e controllato nuovamente, ma niente. Il problema pare sia lo stesso che compare qui. Qui uno screen durante uno stress test sulla cpu di qualche minuto
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13957
|
quando entri nel bios che voltaggio temperatura e frequenza ha la cpu?
__________________
da evitare: taitich1, Cesare Renzi, [DvL]Axel |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 31
|
praticamente le stesse che leggo da windows e che ho riportato
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13957
|
quindi resta sempre attivo il thermal throttling?
fatto il clearcmos?
__________________
da evitare: taitich1, Cesare Renzi, [DvL]Axel |
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
|
Quote:
Quote:
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060. DA EVITARE: Alessio.16390 |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 31
|
Non credo di poter leggere il Thermal throttling dal bios, però pare proprio cosi'.
si, ho resettato il cmos, ho pure tolto la batteria tampone, ho fatto leggere piu volte i valori di default... Riguardo al "Intel Adaptive Thermal Monitor" non ho avuto modo di provare ancora. Appena mi libero ci provo. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 31
|
Disabilitando il Thermal Throttling, pare scalare bene.
Prossimo step?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 31
|
cercando un po' in giro pare che lo switch dello SLOW MODE possa essere saltato e non sarei il primo.
leggendo qui c'e' chi ha fatto RMA... ma ne varrà la pena? Se lo switch è delicato e progettualmente difettoso, è possibile che la scheda che mi venga data in cambio abbia lo stesso problema. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 31
|
a quasi un mese dall'ultimo post, richiedo consiglio
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 162
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
|
Intel Adaptive Thermal Monitor Questo controllo - si legge a pag 86 del manuale del processore - è sempre abilitato, non può essere disabilitato da bios.
Il problema potrebbe essere o l'IHS che non fa bene contatto, oppure hai qualche piedino piegato sotto la cpu, il segnale che potrebbe causare i malfunzionamenti dovrebbe essere il PROCHOT#, tra le altre cose il costruttore della motherboard potrebbe usarlo per monitorare la temperatura di altri dispositivi, il voltage regulator ad esempio, se si scalda, allora anche la cpu rallenta e il voltaggio viene abbassato. Update Interessante : https://m.reddit.com/r/buildapc/comm...rily_fixed_by/ http://www.tomshardware.co.uk/answer...0k-800mhz.html (l'ultimo post conferma quanto sopra) ultimo update Puoi scaricare un'applicazione apposita per disabilitare la risposta a quel segnale, ma non dovrebbe essere considerata una soluzione, perchè quel segnale BD PROCHOT# - BD sta per bidirezionale- è usato internamente anche dalla cpu, ed esternamente dalla motherboard per segnalare situazioni di overheating. Ultima modifica di regixx : 08-07-2016 alle 13:50. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 31
|
Piedini storti lo escludo assolutamente, comunque proverò a smontare tutto di nuovo e controllare nuovamente.
Rimuovere l'IHS e rimpiazzare la pasta non ci penso proprio. Ora, le cose sono due. O provo con un RMA ma ho paura di incorrere nello stesso difetto, o mi tengo disabilitato il Thermal Throttling. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
|
C'è un'applicazione, di cui il mio post precedente, che disabilita quel pin denominato PROCHOT, dopodichè tutto dovrebbe tornare a funzionare normalmente, ti posto il link:
https://www.techpowerup.com/download...ottlestop-6-00 L'ipotesi dell'IHS staccato è un'ipotesi estrema, non la pensavo seriamente, la probabilità che sia quella la causa è scarsa sebbene non nulla. Ultima modifica di regixx : 08-07-2016 alle 23:24. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.





















