|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...tor_index.html
Annunciata l'anno scorso, la tecnologia Intel Optane - nome commerciale della 3D XPoint - si appresta a fare la sua apparizione nei prossimi mesi, con un carico di novità potenzialmente rivoluzionario per il lungo periodo. Cerchiamo di capire brevemente di cosa si tratta, e perché potrebbe cambiare molto nel mondo dello storage. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 14
|
IBM aveva previsto il singolo livello di memoria già negli anni '80, OS/400 è pronto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
|
il futuro è arrivato. Incredibile...
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
curioso di osservare i primi prodotti funzionanti..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
come fare un articolo di 4 pagine senza spiegare nulla della tecnologia.
articoli fatti bene come questo sono vecchi di quasi un anno. http://www.anandtech.com/show/9470/i...ce-than-nand/2
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Se uno sta leggero e promette più info dopo l'IDF, non va bene. C'è qualcosa che va bene per te? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1799
|
Alessandro a me è piaciuto molto, mi andava benone
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
No.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Secondo me Intel sta cercando un cavallo di troia per spingere ad ulteriori acquisti in un mercato saturo.
L'analisi del "non scritto, solo accennato" sulle ipotetiche differenze di performances tra memorie Xpoint e DRAM/SRAM, unito ai proclami intel e alla loro insistenza su un modello architetturale a memoria unificata, mi fa pensare che il disegno completo sia quello di spostare la ram sul processore, in quantitativi inferiori all'attuale, e di qualità superiore (una cache l4 di capienza relativamente molto importante, diciamo sul gigabyte), e poi utilizzare la memoria di sistema Xpoint come storage veloce per programmi, e come cache. Questo ricreerebbe le condizioni di obsolescenza programmata che attualmente non sono più in auge nella maggior parte degli scenari d'uso PC, visto lo sviluppo della potenza dei processori, attualmente overkill per la stragrande maggioranza delle applicazioni consumer. E' solo una teoria, ma mi sentivo di condividerla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Quote:
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
|
La struttura di processore unificato alla memoria, il tutto sviluppato in un ambiente stratificato, è quanto avviene in natura con il cervello. Questo di Intel mi sembra un passo avanti per la creazione di un cervello artificiale.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
|
il paragone con le cellule staminali si poteva risparmiare....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Gli attuali pc sono compatibili ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Ovviamente no. Cambio socket, architettura e tutto.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@Portocala
Per un uso come memoria unificata sicuramente, ma quello è ancora lontana. Per gli SSD basati su queste memorie non credo ci siano problemi di compatibilità, sempre che li si veda sul mercato consumer in tempi ragionevoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Quote:
![]() Piuttosto. Domanda: le prime applicazioni di questa tecnologia saranno ovviamente su sistemi tradizionali... degli SSD super veloci. Un domani con le nuove CPU e nuovi controller di memoria si avrà il famoso tutto in uno. Quali vantaggi porterà esattamente questa cosa? A parte quella di avere quanta ram voglio a seconda delle necessità e di spegnere ed accendere il sistema all'istante senza procedure di avvio o arresto. Quali SVANTAGGI potrebbe portare? Questo sistema per quanto veloce è comunque un bel salto indietro rispetto alla velocità delle attuali ram.. ci saranno ripercussioni di che entità sulle prestazioni?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Quote:
Per le RAM il discorso è diverso e credo che ci vorrà un bel po' per arrivare al "pareggio", in riferimento a scenari generali e non particolari. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
|
Secondo me Intel vede nel suo futuro le IA di nuova generazione, che arriveranno sul mercato nei prossimi 5 anni.
Le nuove IA necessitano di grandi quantità di memoria e CPU multi core per gestire più processi in in paralello. Intel si sta preparando a soddisfare questa domanda. Poi ovviamente arrivera anche su Smartphone, Tablet, etc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
bhe', contando che la limitazione maggiore dei sistemi odierni e' lo storage, alzare la soglia della velocita' di questa parte del sistema mi sembra la cosa migliore degli ultimi 10 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.