Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2016, 11:30   #1
Gioro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 62
[PROBLEMA] Spegnimenti improvvisi laptop Acer aspire V5 573G SOLO a BATTERIA

Spegnimenti improvvisi laptop Acer aspire V5 573G SOLO a BATTERIA



Buongiorno e buona domenica a tutti, scrivo qui perché dopo vari tentativi di capire il mio problema, ancora non ne sono uscito.
Partiamo dall'inizio: una sera, verso i primi di febbraio, mentre stavo navigando su internet, il mio laptop si è bloccato (nessuna azione era possibile, non si muoveva neanche il cursore del mouse), così ho dovuto spegnerlo forzatamente. Al riavvio il BIOS mi informava che non era presente nessun disco di boot, non veniva quindi più rilevato il mio SSD in cui era presente il sistema operativo. SSD in questione era un Samsung 840 EVO mSata, installato da me, circa un anno prima.
Così ho smontato l'SSD, (che essendo ancora in garanzia ho provveduto a farmi cambiare, richiedendo assistenza alla Samsung) ed ho installato un sistema operativo (Ubuntu) sull'hard disk meccanico che tenevo come storage nel pc (hard disk che era presente quando mi hanno venduto il computer).
Quando ho smontato l'ssd, ho dovuto chiaramente svitare e staccare la base del pc, essendo questa molto fragile (soprattutto i filetti delle viti, la filettatura è in plastica e molto poco resistente, quindi per una serie di motivi non posso più attaccare tutte le viti della base, perché filetti si sono spaccati), ho preferito aspettare che mi tornasse l'ssd dall'assistenza per rimontare le viti (giusto per non forzare una volta di troppo i filetti), quindi la base era attaccata solo ad incastro per il momento.
Ed è qui che è sopraggiunto il problema, da allora il mio pc subisce degli spegnimenti improvvisi, questa cosa però accade solo quando il pc non è attaccato all'alimentazione e solamente quando viene spostato, quindi preso in mano, mentre invece quando è fermo su una scrivania non si spegne. Ora io non sono un esperto, ma ho notato che nella base del pc ci sono dei contatti, delle maglie metalliche adesive ed una barretta sempre metallica, entrambe fissata alla base (quella di plastica che viene avviata al pc), è possibile che questi siano dei contatti a massa? E che se non facciano bene contatto con alcuni componenti del pc, lo stesso si spenga? Perché mi è venuto il dubbio, che data l'assenza di tutte le viti, magari nello spostamento del laptop da una parte ad un'altra il contatto venga a mancare e provochi lo spegnimento.

Purtroppo quando è tornato l'ssd dall'assistenza, e dopo averlo rimontato, sono riuscito ad avvitare soltanto 2 viti (erano 7-8 prima, ma purtroppo alcune non le ho più trovate, dovrei guardare a casa mia, ma al momento vivo in un'altra città per l'università), fatto sta che il problema sussiste ancora e sinceramente non so dire se sia meno frequente, io però ci sto più attento quindi evito di fare spostamenti bruschi con il pc.


In definitiva, chiedo a voi se la mia ipotesi è plausibile (contatto tra base e componenti), e che quindi recuperando le altre viti, o cambiando la base, in modo da poter avvitare di nuovo tutte le viti, il problema possa scomparire, oppure se gli spegnimenti sono riconducibili più ad un problema di hardware danneggiato, magari successo in concomitanza del danneggiamento dell'SSD. In caso sia un problema hardware, quali sono i componenti che potrebbero causare tali spegnimenti?
Grazie mille dell'attenzione, so di essermi dilungato parecchio, ma volevo esporre in modo accurato il problema e quando si è verificato.


Riporto qui la configurazione del mio PC:

-CPU: i5 - 4200U 1.6GHz
-SSD: Samsung 850 EVO mSata (quando mi hanno restituito l'ssd mi hanno dato questo, non più 840EVO)
-Hard Disk: Seagate Momentus Thin 500GB
-GPU: Nvidia GeForce 750m
-RAM: 8192 MB DDR3 1600 MHz
-Scheda madre: Intel Lynx Point-LP



PS: dimenticavo, il problema si presenta sia quando utilizzo Ubuntu, sia quando utilizzo Windows 10, avevo escluso perciò un problema legato al software.
__________________
In-Ear: Phonak Audeo PFE 112, HiFiMAN RE-400, Yamaha EPH-100, Vsonic GR02 Bass Edition.
Cuffie: Sennheiser PX-100 II, Brainwavz HM3, Sennheiser HD 25-1 II
Gioro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 12:35   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
a meno di casi particolari
i contatti sulla scocca servono solo a fare da "gabbia di Faraday" e ridurre le emissioni elettromagnetiche

cerca di recuperare le viti
ed impara a dosare la forza
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
iPhone 17, ecco quanta RAM avranno tutti...
Ultime ore: taglio di 15 € su acquisti A...
BYD abbassa le stime delle vendite annua...
Priorità agli acquirenti american...
Valve pronta a rivoluzionare i giochi in...
Prezzo da paura per Samsung Galaxy S25: ...
Warner Bros. contro Midjourney per viola...
Mozilla sorprende ancora, Firefox non ab...
Intel: il 2026 sarà un anno cruci...
Hackerato l'account X del ministro Crose...
Withings lancia ScanWatch 2: l'orologio ...
DEEBOT X11 OMNICYCLONE ufficiale: pu&ogr...
Una scopa elettrica accessoriata da 450W...
Il codice del BASIC sviluppato da Bill G...
Poste Italiane primo azionista di TIM: A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v