|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...-go_61445.html
Nel primo dei cinque incontri previsti, il software AlphaGo di Google DeepMind ha battuto Lee Sedol, campione mondiale di Go . Il Go è uno dei giochi più difficili da affrontare per una macchina, ma gli algoritmi di A.I. sviluppati da DeepMind hanno avuto la meglio. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
In realtà è "scioccante" solo per chi non ha la minima idea di come funzionino questo tipo di algoritmi. Non c'e' niente di "ragionamento" o "intuizione" in questa vittoria, ci sono solo insiemi di equazioni finemente ottimizzati grazie all'utilizzo di enormi dataset e grande potenza di calcolo. In realtà nei giochi è quasi inevitabile che all'aumentare della potenza di calcolo disponibile le macchine diventino "superiori" all'uomo. Per cui non vedo cosa c'entri l'orgoglio in tutto questo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
|
Quote:
"But because of the extraordinarily large number of options available, this ("Brute Force" n.d.r.) approach simply won’t work with Go. The AI has to simplify the process. In the case of AlphaGo, the program uses a “policy network” and a “value network” to reduce the search tree to a more reasonable size. As a first step, the policy network suggests a limited number of promising moves based on professional game records that the program has absorbed via deep learning. Based on these suggestions, the value network then plays out the game around 20 or so moves ahead and picks the best option up to that point in the game. This process of simplification is very human-like. In fact, the program behaves just like a professional player" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
|
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
ma che roba! pure io se gioco a tris con mio nipote so che, se inizio io e lui sbaglia mossa, vinco io e se anche facesse l unica mossa s lui utile al massimo può pareggiare!
ora questo gioco è infinitamente piu complesso ma la sostanza è la medesima. non ce nulla ti ia è solo un calcolo pianificato di tutte le possibili combinazioni.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 09-03-2016 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
|
Quote:
PS Le possibili combinazioni di Go sono 2.08 × 10^170 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
La cosa che mi sconcerta è che molti commentatori ( sia qui che su altri forum ) non hanno minimamente capito qual è il gioco ( scusate il gioco di parole ) dietro questi algoritmi di nuova concezione. La stragrande maggioranza di loro è convinta ancora che si tratti di vecchi algoritmi di ricerca brute force. Ovviamente, partendo da errate convinzioni, è difficile apprezzare i risultati qui citati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8980
|
Quote:
scusate se è poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
|
E' un risultato a dir poco impressionante, ricordo che fino a qualche anno fa i programmi per computer erano chiaviche incredibili che perdevano anche con i dilettanti, figuriamoci con i professionisti. Questo è stato in grado di battere un 9° dan!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
La realtà è che siamo agli albori di una nuova rivoluzione industriale, la cui portata ( almeno io ) non riusciamo nemmeno ad immaginare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 339
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: fiesole
Messaggi: 124
|
Il programma in questione memorizza le strategie che vede, quindi gli hanno fatto caricare 30 milioni di strategie dei migliori giocatori di go al mondo, il compito del programma diventa cosi quello di scegliere la strategia migliore nella situazione in cui si trova, cioè quella più simile che ha in memoria. Con un vocabolario di 30 milioni di termini può facilmente condizionare il gioco, soprattutto nelle fasi iniziali quando le mosse possiobili sono molto poche, il tizio stesso ha detto che la macchina ha avuto una apertura ottima. Il concetto è sempre quello di riportare le azioni alla forza bruta con algoritmi ben strutturati, perchè le macchine sanno fare solo calcoli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
Quote:
ora abbiamo assodato che un uomo non può battere questo algoritmo di google nel gioco del go in modo convenzionale. bene allora come lo si può battere? semplice bisogna progettare un algoritmo piu efficace di quello di google e chi può progettarlo? solo altri uomini!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 09-03-2016 alle 20:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
|
Quote:
Quello che è scioccante è proprio l'aver trovato degli algoritmi efficienti in grado di emulare l'approccio umano. Noi umani prima decidiamo la strategia e poi i dettagli (forza bruta). Normalmente non ce ne accorgiamo di questo approccio, ma se analizziamo come prendiamo le decisioni difficili, prima scegliamo la strategia e poi all'interno di essa scegliamo le azioni più efficaci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
|
Quote:
Ma chi svolge in modo più efficiente (ed economico) un compito. Un po' quello che è successo con l'automazione. Sono state progettate macchine che svolgono un lavoro in modo più efficiente rispetto ad un uomo, percui è stato deciso (noi umani) di sostituire l'uomo con le macchine. Quì sta avvenendo lo stesso, pian piano si stanno affacciando sul mercato IA in grado di sostituire l'uomo in lavori di concetto e non più solo manuali. Oggi è uno "stupido" gioco, domani potrebbe essere un call-center oppure lavori di check & review, tipo il debug di software. Mentre in un futuro potrebbero affiancare il professore di matematica nel valutare se un metodo funziona o meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
so che esiste già un sistema che fa quello che dici in ambito medico e sono perfettamente conscio del fatto che le macchine stanno sostituendosi al l uomo anche in mansioni erroneamente considerate al sicuro perché prettamente concettuali.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Castellana Grotte
Messaggi: 150
|
Bello!
Anche noi stiamo lavorando ad un algoritmo che lavora con l'ai per fare qualcosa di simile per un applicazione simile.. In base alle mie conoscenze sono quasi sicuro che la base dell'algoritmo che hanno sviluppato è l'mcts.. Per chi è curioso: http://mcts.ai 😉 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Castellana Grotte
Messaggi: 150
|
Riguardo al futuro, sulla "sfida" se così possiamo chiamarla l'evoluzione in corso della ricerca dell'uomo verso questa direzione, vi consiglio 2-3 ore di full immersion in questo articolo, credo possa aprirci davvero gli occhi su tanti concetti e visioni che, almeno io, non avevo fino a quslche tempo fa! http://waitbutwhy.com/2015/01/artifi...olution-1.html Buona lettura!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.