|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 19
|
configurazione gaming 1000 euro minimo
Salve a tutti, dopo 10 anni ho deciso di comprare un nuovo pc.
Vorrei una configurazione desktop (per gaming) da 1000 euro (almeno 1000), il prezzo indica soltanto il computer (no assemblaggio/monitor/tastiera), ad essere onesti non sono molto ferrato sull'argomento overclocking quindi non so se desiderarlo o no. Una cosa a cui tengo particolarmente sono gli fps in-game e per quanto riguarda la configurazione sarei interessato ad una SSD. Non ho una configurazione in mente quindi illuminatemi! Please ![]() Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
ti propongo questa, già pronta anche per il 4k: Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 70,50 Alimentatore PC Modulare Enermax Revolution X't 630W 630W ATX 80+ Gold € 88,60 RAM DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB) CL9 1,5V € 34,40 CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 180,30 Scheda Madre MSI H97 PC MATE Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,50 VGA XFX AMD Radeon R9 390X (R9-390X-8DB6) Memory 8GB GDDR5 DVI HDMI DP € 412,20 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,20 SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 93,60 TOTALE IVA COMPRESA : 1.008,30 € Per il 4k si dovrebbe salire di gpu per es una fury liscia ti darebbe un boost medio del 14% in 4k, per cui se fossi in un gioco dove fai 25 fps, riusciresti con la fury ad arrivare a 28 fps. La fury asus strix costa però 580 euro, 160 euro in più. In 4k darebbe sicuramente una mano. Ergo tutto dipenderà dalla risoluzione con cui giocherai. Altra cosa nel tuo pc di 10 anni fa hai mai cambiato la cpu? Se no va bene questa configurazione, altrimenti se sai già di voler cambiare entro 2 anni da ora (2 anni perché a metà anno o più in là uscirà kabylake e poi intel forse cambierà socket ancora ergo se vorrai cambiare cpu dovrai farlo entro 2 anni, poi ti toccherà cambiare tutto ancora), conviene passare a skylake + socket 1151 e ddr4 con almeno 40 euro in più di spesa, a fronte però di fps uguali nei giochi. http://anandtech.com/show/9483/intel...-generation/10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 19
|
no non ho mai cambiato cpu, tendo a lasciare tutto com'è fino a nuovo acquisto, secondo te per l'acquisto pc conviene aspettare qualche mese per l'uscita di questi nuovi componenti? (ps.grazie mille per la configurazione)
il monitor non mi interessa che sia enorme ma di certo che si veda bene (4k richiede una certa dimensione monitor?), che tipo di monitor mi consiglieresti? edit. Scusa le mille domande, ma aumentando la ram (es 2x8gb) e mettendo un i7 il prezzo sale di molto? Ultima modifica di eccoavoigrc : 01-03-2016 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
No non conviene aspettare perché kabylake darà poco di più già gli attuali skylake, che se hai visto il link che ti ho postato, vanno uguali nei giochi in fullhd, figurati in 4k dove qualsiasi cpu è veloce per rifornire la gpu di dati per renderizzare il quadruplo dei pixel. Per lo stesso discorso in gaming mettere un i7 non conviene dato che costa sopra i 300 euro solo lui e toglierebbe budget alla gpu che invece è il componente principale in gaming. Per la ram discorso simile. Aumentare a 16 GB totali non cambia nulla, manco mezzo fps perché intanto il rendering delle scene 3d di un gioco lo fa la scheda video e quindi non verrà utilizzata la ram di sistema ma bensì la ram video saldata sulla scheda video (per es nella configurazione la r9 390x ha ben 8 GB di ram video). Guarda questa immagine che ti farà rendere conto come la cpu diventerrà sempre meno limitante con il passaggio alle dx12: ![]() e quest'altra in fullhd con ben 2 schede video in sli in dx11: ![]() Vedi che un i5 4670k non fa così tanti fps in meno di un i7 4770k. E lì le due gpu si dividono la scena. 1920*1080/2=1036800 pixel ciascuna che se fai un semplicissimo calcolo è di meno della risoluzione di 10 anni fa: 1280*1024=1310720 pixel. Lì si che sei in una situazione detta "cpu limited" cioè l'incremento dei fps si ottiene aumentando la potenza della cpu (passando da i5 a i7) che aumentando ancora la potenza delle scheda video (due 980 ti da 600 e passa euro direi che siamo al massimo ![]() Ergo te con una sola scheda video in fullhd e forse in 4k non te ne fai nulla di un i7 e nemmeno di skylake o il futuro kabylake. Intanto sarà la gpu a tirare gli fps. Spero di aver spiegato una delle cose su cui c'è veramente tanta disinformazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Per i monitor 4k buoni sia da gaming sia come colori c'è da spendere, per es:
https://www.asus.com/it/Monitors/PB279Q/specifications/ Per un grandissimo monitor da 27", IPS, 10bit profondità colore, 5ms tempo di risposta. Costo però quasi 700 euro dove ti ho fatto la configurazione. Potresti anche puntare su una via di mezzo prendendo i monitor in QHD cioè 1440p ![]() per es: https://www.asus.com/Monitors/MX27AQ/ che costa quasi 500 euro sempre IPS, 5 ms, e casse comprese molto buone. Questi montor, in versione fullhd, le ho usati 2 anni fa per assemblare un simulatore di volo. 3 di quelli fullhd (quasi 300 euro ciascuno) fanno veramente una porca figura. Ultima modifica di Mister D : 01-03-2016 alle 12:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 19
|
grazie della tua risposta molto chiara!
Il budget è flessibile, posso tranquillamente arrivare a 1300 euro, quindi se voglio un computer longevo, usato per un po' tutto anche se principalmente gaming, un i7 e più ram forse mi possono aiutare? (eccetto per il gaming a quanto capisco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Certo, se non è solo per il gaming l'i7 è una buona scelta e anche 16 giga di ram ma devi almeno usare photoshop o premiere altrimenti se mi dici per musica, film o navigazione web è uno spreco che non ha senso.
Se il budget è 1300 euro di solo pc potresti usare la configurazione da 1000 che ti ho postato e poi prendere questo monitor veramente buono: https://www.asus.com/Monitors/PB258Q/ Il design è simile a quello della seri MX ma non ha le casse integrate di marca ma quelle std. Sempre IPS 2560*1440 e 5 ms ma da 25". Costo 388,70 che con i 1008,30 arrivi esattamente a 1389,00 neanche a farlo apposta. Poi decidi te se vuoi mettre l'i7 (+140 euro) e 16 giga di ram (+30 euro circa) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 19
|
prefetto! Grazie mille
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 19
|
se come ram volessi mettere ddr4 cambia qualcosa? (o non è rilevante?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Inoltre sempre nella stessa recensione ti fanno vedere l'incidenza delle ddr4 su skylake che pochi sanno ma è compatibile pure con ddr3 visto che ha 2 memory controller: http://anandtech.com/show/9483/intel...h-generation/8 Se guardi attentamente noterai che solo quando viene usata l'integrate c'è differenza tra ddr3 e ddr4, questo perché la ram di sistema è condivisa con la scheda grafica integrata che la usa nelle operazioni di rendering dei giochi. Invece in presenza di scheda grafica dedicata, la ram di sistema non viene utilizzata per il rendering della gpu ergo la banda passante in più messa a disposizione dalla ddr4 è ininfluente. Ripeto per giocare dal fullhd in sù skylake non è necessario ergo è solo per un piacere personale, uno sfizio o perché si è appassionati "smanettoni" che si sceglie skylake. Però nel tuo caso, visto che non mi sembra che ci siano particolari problemi di budget, puoi sempre prendere i5 6500, h170 + 8 gb ddr4 spendendo circa 40/50 euro in più, come ti avevo detto. Lo so che 40/50 euro su 1000 sono pochi ma per me è comunque uno spreco se poi questi soldi in più non si trasformano in performance in più. Poi uno la può pensare diversamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 19
|
Seguendo il tuo consiglio ho abbandonato l'idea dell'i7 e mi sono diretto sull'i5, però vorrei mettere le ddr4.
Questo è quello che ne è venuto fuori CPU Intel Core i5-6500 Skylake 3.2GHz 6MB Socket 1151 65W con GPU HD Graphics 530 Boxed Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 Scheda Madre ASUS H170 PRO GAMING Socket 1151 Intel H170 DDR4 SATA3 USB3.1 ATX RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2400MHz 16GB (2x8GB) CL16 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 VGA XFX AMD Radeon R9 390X (R9-390X-8DB6) Memory 8GB GDDR5 DVI HDMI DP Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero Alimentatore PC Modulare EVGA SuperNOVA 650W 650GS ATX 80+ Gold SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Tutto questo funziona o è in qualche modo incompatibile? Mi sono basato sulla tua configurazione con qualche modifica |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2133MHz 16GB (2x8GB) CL13 Red Model : CMK16GX4M2A2133C13R da 78,10 euro Sono 2133 ma CL13 ergo vanno meglio delle 2400 CL16 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 19
|
Un ultimissimo rompimento di scatole se permetti, io vivo in sicilia e d'estate fa caldissimo, il sistema di raffreddamento che ho scelto va bene? Se volessi qualcosa di molto ben raffreddato e magari bello silenzioso sono sulla buona strada o posso fare di meglio aggiungendo un po' soldini?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Dissipatore CPU Be Quiet Shadow Rock 2 Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD 754/939/940/AM2/AM3/FM1/FM2 da 41,30 € Molto silenzioso: 25 db a 1600 rpm con 87 m^3/h e ha ben 4 heatpipe da 8 mm di diametro (contro le 4 da 6mm). Poi la ventola utilizzata è progettata per 80000h ergo fai prima a cambiare pc che quella a rompersi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 19
|
la mia scrivania è piccolina, ho fatto la prova con il monitor 27" della mia stanza ed è veramente troppo grande per la postazione che ho. Secondo me viene comodo sui 23 (gia 25 rischio), che monitor potrei prendere? magari 144hz (probabilmente non noto differenze, volevo fare la prova) e magari con il 4k
![]() A sto punto ti chiedo pure una tastiera meccanica da gaming durevole ![]() Ultima modifica di eccoavoigrc : 03-03-2016 alle 13:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
I monitor uhd di quella dimensione risultano inutili, risultano inutili già i 28".
Ti posso consigliare il dell u2515h che è qhd, almeno sfrutti per bene la 390x (è molto limitata per l'uhd, staresti sui 30fps con compromessi vari). Se vuoi fare una configurazione orientata all'uhd con magari una fury x o una 980ti su un case piccolo possiamo farla entro i 1300€. Decidi tu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 19
|
ah ok. non sono molto preparato sull'argomento, ragion per cui lasciamo stare l'ultrahd, un bel monitor per gaming sui 23 pollici, massimo massimo 24? (magari 144Hz?)
Ps. 23 pollici QHD van bene o troppo piccolo? Ultima modifica di eccoavoigrc : 03-03-2016 alle 17:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Il minimo direi che è 27" per il qhd, già con il 25" si vede ben poco.
23/24" fhd a 144Hz ce ne sono diversi, guarda i benq gaming |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 19
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
È un buon monitor, personalmente preferisco l'xl2411z.
Se specifichi a cosa giochi possiamo dirti se vale la pena spendere per un 144Hz o ancora meglio un gsync/freesync. Valuta magari l'AOC G2460PF come soluzione low budget. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.