|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
|
Nuovo PC budget 500€
Salve a tutti, di nuovo :3
Volevo chiedervi un parere riguardo ad un nuovo PC che si deve prendere un'altra mia amica (in realtà un amica di un amico, ma vabbè). Passiamo alle richieste specifiche: -Budget 500€ -Usato per lo più per navigazione e grafica bidimensionale (Photoshop e simili) -Vuole un avvio rapido (SSD) -Non vuole scatti mentre usa photoshop e ha varia altra roba aperta (lo so, lo davo per scontato ma meglio specificare) Più per preferenza mia preferirei una configurazione Intel. Se potete darmi qualche consiglio lo apprezzo molto. Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
io invece per quello che hai chiesto ritengo molto più adatto un fx 8 core che ti fa anche risparmiare un po' di soldi: Hard Disk Interno Seagate Barracuda 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,20 Alimentatore PC XFX TS430S 430W ATX 80+ Bronze € 41,00 Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 49,90 SSD Sandisk X300 2.5" 128GB Lettura 520MB/s Scrittura 415MB/s SATA3 € 47,50 RAM DDR3 Kingston Technology Savage 16GB 1866MHz DDR3 Kit of 2 PC3-14900 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 Rosso € 73,10 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 78,50 CPU AMD 8320E Black Edition 8-Core Socket AM3+ 3,2GHz 8MB 32nm Boxed € 127,30 VGA ASUS Radeon R7 250 1GB GDDR5 AMD Radeon R7 250 Core 1000MHz / 1050MHz Memory GDDR5 1150MHz 1GB VGA DVI HDMI € 73,20 TOTALE IVA COMPRESA : 540,70 € Guarda con un i5 invece quanto viene: Hard Disk Interno Seagate Barracuda 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,20 Alimentatore PC XFX TS430S 430W ATX 80+ Bronze € 41,00 Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 49,90 SSD Sandisk X300 2.5" 128GB Lettura 520MB/s Scrittura 415MB/s SATA3 € 47,50 VGA ASUS Radeon R7 250 1GB GDDR5 AMD Radeon R7 250 Core 1000MHz / 1050MHz Memory GDDR5 1150MHz 1GB VGA DVI HDMI € 73,20 RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport 1600MHz (2x8GB) 16GB CL9 1,5V € 64,70 Scheda Madre MSI H97 PC MATE Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,50 CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 180,30 TOTALE IVA COMPRESA : 585,30 € In Multithreading (e la tua amica se terrà aperte tanti programmi e userà bene photoshop sarà in MT) i core di amd si fanno valere. Ti faccio un calcolo veloce e indicativo a parità di frequenza: FX8 core; prestazioni 1 core: 100, prestazioni secondo core del modulo: 80 FX 8 core (8 thread) totale: (100+80)*4=720. I5 core; prestazioni 1 core: 160 i5 4 core (4 thread) totale: 160*4=640. Questo a parità di frequenza ma questi ultimi FX83xxE hanno TDP di 95 watt e reggono le stesse frequenze dei fratelloni maggiori con meno tensione. Se gli disabiliti il turbo, APM e fissi il moltiplicatore (che è libero mentre su intel l'oc si paga con cpu K e chipset serie Z) a 20 ottieni 200*20=4000 MHz con vcore default (se non fosse stabile basta aumentare di uno step in offset il vcore): http://www.tomshw.it/articoli/recens...prova-65115-p2 Il loro sample fa pure meglio 4,2 con soli 1,2 volt (gli altri fx richiedono 1,3/1,35volt te lo dico per esperienza con queste cpu). E se vedi è identico al FX8370E (che costa di più ma ha 3,3 GHz di frequenza invece che 3,2 GHz). http://www.tomshw.it/articoli/recens...ienza-61222-p3 Quindi se gli imposti alla tua amica il FX8320E a 4,0 GHz fissi le tue prestazioni aumentando da 720 a 720/3,2*4=900 Ben il 40% rispetto all'i5 che non si può occare in versione non k. Per farti un raffronto solo gli i7 raggiungono e superano le prestazioni di un fx8 core. i7 prestazioni 1 core 160 aumento SMT +5%/+50% i7 4 core (8 thread) totale: 160*4*1,50=960 a parità di frequenza. Un i7 4790 però ha ben 3,6 GHz a default ergo rispetto al fx8320e stock avrebbe prestazioni 960/3,3*3,6= 1050 circa. Il problema è che solo lui costa 314 euro e in un pc da 500 euro di budget non è possibile metterlo. Per questo ti consiglio caldamente il FX8320E ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139633
|
Quote:
quoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
|
Nel mondo del continuo variare dei requisiti dell'utente (e visto che sono anche un po' rimbambito io), mi vedo costretto ad aggiungere qualche dettaglio.
Prima di tutto vi ringrazio delle vostre risposte ed ho deciso di seguire il vostro consiglio scegliendo quindi amd. In secondo luogo, apparentemente al pc vero e proprio bisogna aggiungere anche tutte le varie periferiche, per cui riassumendo: Budget 500€ (se meno è meglio) -Usato per lo più per navigazione e grafica bidimensionale (Photoshop e simili) -Non vuole scatti mentre usa photoshop e ha varia altra roba aperta -Si può fare a meno dell'SSD -Si deve aggiungere un monitor -Si devono aggiungere mouse e tastiera Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
direi che a meno di non prendere una APU quad core (cpu + gpu integrata) non si riesce a far meglio di così: Tastiera e Mouse USB Logitech Desktop MK120 Nera Layout ITA € 22,20 Case Midi Tower Sharkoon VS4-V USB3 Nero ATX € 36,90 Ventola Pc Arctic F12 Pro PWM 120mm € 5,80 Alimentatore PC XFX TS430S 430W ATX 80+ Bronze € 41,00 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 47,90 Scheda Madre Biostar TA970 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 62,60 RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Black PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Nero € 37,20 CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 101,70 VGA Sapphire ATI Radeon R7 240 Core 730MHz / 780MHz Memory GDDR5 4600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 62,70 Monitor Led 21.5" Acer V226HQL FullHD 200cd/m² 5ms VGA DVI Nero € 106,20 TOTALE IVA COMPRESA : 524,20 € I monitor migliori per photoshop (e per qualsiasi altro programma di foto ritocco) sono quelli IPS. Questo è un VA che combina caratteristiche intermedie tra i normali TN e gli IPS. Alla fine è una via di mezzo e a questo prezzo è difficile trovare qualcosa di meglio come tipo di pannello non TN. Il primo IPS a buon mercato è questo: Monitor IPS 21.5" AOC I2276VWm FullHD 250cd/mq 5ms VGA HDMI Nero-Argento Gar EU da 138,80 euro ma farebbe lievitare il totale a 550 euro e spicci ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
|
Grazie ancora!
Troppo gentile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.