Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2016, 10:04   #1
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Nuovo PC budget 500€

Salve a tutti, di nuovo :3

Volevo chiedervi un parere riguardo ad un nuovo PC che si deve prendere un'altra mia amica (in realtà un amica di un amico, ma vabbè).
Passiamo alle richieste specifiche:

-Budget 500€
-Usato per lo più per navigazione e grafica bidimensionale (Photoshop e simili)
-Vuole un avvio rapido (SSD)
-Non vuole scatti mentre usa photoshop e ha varia altra roba aperta (lo so, lo davo per scontato ma meglio specificare)

Più per preferenza mia preferirei una configurazione Intel.

Se potete darmi qualche consiglio lo apprezzo molto. Grazie in anticipo
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 11:34   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
io invece per quello che hai chiesto ritengo molto più adatto un fx 8 core che ti fa anche risparmiare un po' di soldi:
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,20
Alimentatore PC XFX TS430S 430W ATX 80+ Bronze € 41,00
Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 49,90
SSD Sandisk X300 2.5" 128GB Lettura 520MB/s Scrittura 415MB/s SATA3 € 47,50
RAM DDR3 Kingston Technology Savage 16GB 1866MHz DDR3 Kit of 2 PC3-14900 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 Rosso € 73,10
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 78,50
CPU AMD 8320E Black Edition 8-Core Socket AM3+ 3,2GHz 8MB 32nm Boxed € 127,30
VGA ASUS Radeon R7 250 1GB GDDR5 AMD Radeon R7 250 Core 1000MHz / 1050MHz Memory GDDR5 1150MHz 1GB VGA DVI HDMI € 73,20

TOTALE IVA COMPRESA : 540,70 €

Guarda con un i5 invece quanto viene:
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,20
Alimentatore PC XFX TS430S 430W ATX 80+ Bronze € 41,00
Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 49,90
SSD Sandisk X300 2.5" 128GB Lettura 520MB/s Scrittura 415MB/s SATA3 € 47,50
VGA ASUS Radeon R7 250 1GB GDDR5 AMD Radeon R7 250 Core 1000MHz / 1050MHz Memory GDDR5 1150MHz 1GB VGA DVI HDMI € 73,20
RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport 1600MHz (2x8GB) 16GB CL9 1,5V € 64,70
Scheda Madre MSI H97 PC MATE Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,50
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 180,30

TOTALE IVA COMPRESA : 585,30 €

In Multithreading (e la tua amica se terrà aperte tanti programmi e userà bene photoshop sarà in MT) i core di amd si fanno valere.
Ti faccio un calcolo veloce e indicativo a parità di frequenza:
FX8 core; prestazioni 1 core: 100, prestazioni secondo core del modulo: 80
FX 8 core (8 thread) totale: (100+80)*4=720.
I5 core; prestazioni 1 core: 160
i5 4 core (4 thread) totale: 160*4=640.

Questo a parità di frequenza ma questi ultimi FX83xxE hanno TDP di 95 watt e reggono le stesse frequenze dei fratelloni maggiori con meno tensione.
Se gli disabiliti il turbo, APM e fissi il moltiplicatore (che è libero mentre su intel l'oc si paga con cpu K e chipset serie Z) a 20 ottieni 200*20=4000 MHz con vcore default (se non fosse stabile basta aumentare di uno step in offset il vcore):
http://www.tomshw.it/articoli/recens...prova-65115-p2
Il loro sample fa pure meglio 4,2 con soli 1,2 volt (gli altri fx richiedono 1,3/1,35volt te lo dico per esperienza con queste cpu).
E se vedi è identico al FX8370E (che costa di più ma ha 3,3 GHz di frequenza invece che 3,2 GHz).
http://www.tomshw.it/articoli/recens...ienza-61222-p3

Quindi se gli imposti alla tua amica il FX8320E a 4,0 GHz fissi le tue prestazioni aumentando da 720 a 720/3,2*4=900 Ben il 40% rispetto all'i5 che non si può occare in versione non k.

Per farti un raffronto solo gli i7 raggiungono e superano le prestazioni di un fx8 core.
i7 prestazioni 1 core 160 aumento SMT +5%/+50%
i7 4 core (8 thread) totale: 160*4*1,50=960 a parità di frequenza.
Un i7 4790 però ha ben 3,6 GHz a default ergo rispetto al fx8320e stock avrebbe prestazioni 960/3,3*3,6= 1050 circa. Il problema è che solo lui costa 314 euro e in un pc da 500 euro di budget non è possibile metterlo.

Per questo ti consiglio caldamente il FX8320E
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 13:00   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139633
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
io invece per quello che hai chiesto ritengo molto più adatto un fx 8 core che ti fa anche risparmiare un po' di soldi:
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,20
Alimentatore PC XFX TS430S 430W ATX 80+ Bronze € 41,00
Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 49,90
SSD Sandisk X300 2.5" 128GB Lettura 520MB/s Scrittura 415MB/s SATA3 € 47,50
RAM DDR3 Kingston Technology Savage 16GB 1866MHz DDR3 Kit of 2 PC3-14900 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 Rosso € 73,10
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 78,50
CPU AMD 8320E Black Edition 8-Core Socket AM3+ 3,2GHz 8MB 32nm Boxed € 127,30
VGA ASUS Radeon R7 250 1GB GDDR5 AMD Radeon R7 250 Core 1000MHz / 1050MHz Memory GDDR5 1150MHz 1GB VGA DVI HDMI € 73,20

TOTALE IVA COMPRESA : 540,70 €
Ciao
quoto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 16:22   #4
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Nel mondo del continuo variare dei requisiti dell'utente (e visto che sono anche un po' rimbambito io), mi vedo costretto ad aggiungere qualche dettaglio.

Prima di tutto vi ringrazio delle vostre risposte ed ho deciso di seguire il vostro consiglio scegliendo quindi amd.
In secondo luogo, apparentemente al pc vero e proprio bisogna aggiungere anche tutte le varie periferiche, per cui riassumendo:

Budget 500€ (se meno è meglio)
-Usato per lo più per navigazione e grafica bidimensionale (Photoshop e simili)
-Non vuole scatti mentre usa photoshop e ha varia altra roba aperta
-Si può fare a meno dell'SSD
-Si deve aggiungere un monitor
-Si devono aggiungere mouse e tastiera

Grazie ancora!
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 23:24   #5
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
Nel mondo del continuo variare dei requisiti dell'utente (e visto che sono anche un po' rimbambito io), mi vedo costretto ad aggiungere qualche dettaglio.

Prima di tutto vi ringrazio delle vostre risposte ed ho deciso di seguire il vostro consiglio scegliendo quindi amd.
In secondo luogo, apparentemente al pc vero e proprio bisogna aggiungere anche tutte le varie periferiche, per cui riassumendo:

Budget 500€ (se meno è meglio)
-Usato per lo più per navigazione e grafica bidimensionale (Photoshop e simili)
-Non vuole scatti mentre usa photoshop e ha varia altra roba aperta
-Si può fare a meno dell'SSD
-Si deve aggiungere un monitor
-Si devono aggiungere mouse e tastiera

Grazie ancora!
Ciao,
direi che a meno di non prendere una APU quad core (cpu + gpu integrata) non si riesce a far meglio di così:
Tastiera e Mouse USB Logitech Desktop MK120 Nera Layout ITA € 22,20
Case Midi Tower Sharkoon VS4-V USB3 Nero ATX € 36,90
Ventola Pc Arctic F12 Pro PWM 120mm € 5,80
Alimentatore PC XFX TS430S 430W ATX 80+ Bronze € 41,00
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 47,90
Scheda Madre Biostar TA970 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 62,60
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Black PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Nero € 37,20
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 101,70
VGA Sapphire ATI Radeon R7 240 Core 730MHz / 780MHz Memory GDDR5 4600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 62,70
Monitor Led 21.5" Acer V226HQL FullHD 200cd/m² 5ms VGA DVI Nero € 106,20

TOTALE IVA COMPRESA : 524,20 €

I monitor migliori per photoshop (e per qualsiasi altro programma di foto ritocco) sono quelli IPS. Questo è un VA che combina caratteristiche intermedie tra i normali TN e gli IPS. Alla fine è una via di mezzo e a questo prezzo è difficile trovare qualcosa di meglio come tipo di pannello non TN.
Il primo IPS a buon mercato è questo:
Monitor IPS 21.5" AOC I2276VWm FullHD 250cd/mq 5ms VGA HDMI Nero-Argento Gar EU da 138,80 euro
ma farebbe lievitare il totale a 550 euro e spicci
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 16:10   #6
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Grazie ancora!
Troppo gentile
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v