Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2016, 20:06   #1
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Configurazione PC Gaming 600/650€

Salve.
Volevo chiedervi un consiglio per una configurazione di un PC Gaming con una spesa di 600/650€.

Ho già postato nel thread Consigli PC Gaming 800-1000 euro [edit]) e ho già avuto alcuni consigli, ma ho preferito giustamente aprire un thread mio.

Vi posto la configurazione che avevo in mente:

1 Pz - Benq GL2250HM LCD Monitor 21.5 " Euro 123.44 iva compresa (amazzone Prime)
1 Pz - LC-Power LC600H-12 PSU, 600W,, Nero Euro 35.65 iva compresa (amazzone Prime)
1 Pz - Asus 90MB0P30-M0EAY0 H110M-A Scheda Madre, Nero Euro 65.98 iva compresa (amazzone Prime)
1 Pz - in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 TC Euro 4.92 iva compresa (taocomp....eu)
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler Euro 177 iva compresa (taocomp....eu)
1 Pz - Memory D4 2133 8GB C13 Corsair Ven K2 [CMK8GX4M2A2133C13] Euro 48.19 iva compresa (taocomp....eu)
1 Pz - Svga XFX R9 280X 3GB DD DDR5,2xDVI,HDMI,2xm-DP,2S [R9-280X-TDFD] Euro 182.96 iva compresa (taocomp....eu)


La spesa totale tra spedizione e il risparmio tramite bonifico su taocomp...eu ammonta a 638.37€.

Quello che vi volevo chiedere è, se la scheda madre e l'alimentatore che ho scelto su Amazon sono validi e se con questa configurazione io riesca a giocare in 1080p agli ultimi giochi (GTA V, Fallout 4, Witcher III, Just Cause 3...) in modo decente (sopra i 30fps).

Grazie mille.


PS:
Come si nota mancano volutamente sia il case che l'hard disk (SSD) di cui ne sono già in possesso!

Ultima modifica di FreeMan : 28-03-2016 alle 19:55.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 20:13   #2
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Scheda madre e alimentatore magari no, punta almeno ad una b150m pro4 ed uno xfx 450w.
Cosa usi come case?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 23:41   #3
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Scheda madre e alimentatore magari no, punta almeno ad una b150m pro4 ed uno xfx 450w.
Cosa usi come case?
Che cos'hanno che non va sia la mobo che l'alimentatore da 600w?
Anche perchè che differenze ci sono tra la mobo da me postata (https://www.asus.com/it/Motherboards...pecifications/) e la b150m pro4? (http://www.asrock.com/mb/Intel/B150M...Specifications)

Ma soprattutto con i games come si comporterebbe la mia configurazione?

Ultima modifica di marcos : 20-01-2016 alle 23:52.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 10:49   #4
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
L'alimentatore è di bassa qualità, lo xfx 450w è di un altro livello e stai tranquillo che non si rompe (a parte il fatto che la scheda video consuma abbastanza quindi per sicurezza prenderei l'xfx a priori).
Per la mobo anche in questo caso una con chipset b150 e l'altra h110, differenze sostanziali soprattutto come dissipazione sul vrm, migliore componentistica e scheda audio integrata superiore.

La configurazione comunque andrebbe bene, puoi risparmiare un po' facendola su haswell anziché su skylake
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 22:50   #5
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
L'alimentatore è di bassa qualità, lo xfx 450w è di un altro livello e stai tranquillo che non si rompe (a parte il fatto che la scheda video consuma abbastanza quindi per sicurezza prenderei l'xfx a priori).
Per la mobo anche in questo caso una con chipset b150 e l'altra h110, differenze sostanziali soprattutto come dissipazione sul vrm, migliore componentistica e scheda audio integrata superiore.

La configurazione comunque andrebbe bene, puoi risparmiare un po' facendola su haswell anziché su skylake
Accetto il tuo consiglio su alimentatore xfx e mobo asrock ma l'alimentatore che mi consigli tu, costando sull'amazzone sui 60€, a questo punto non mi conviene prendere su taocomp... il PS 550W XFX P1-550S-XXB9 sempre sui 60€?

A meno che l'xfx 450w lo riesca a trovare a meno no?

Per quanto riguarda invece il discorso "configurazione haswell" cosa potresti consigliarmi?

Ultima modifica di marcos : 21-01-2016 alle 23:50.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 10:39   #6
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Da tao puoi richiedere fuori catalogo lo xfx 450w (50€ circa), attualmente non disponibile.
Con la configurazione su haswell puoi prendere una h97 anniversary (è atx, che case hai?)+i5 4460+2x4GB Kingston ddr3 1600MHz e riesci a risparmiare qualche euro tranne che cambi mobo con una b85m pro3 ed abbassi la spesa ancora.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 13:44   #7
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Da tao puoi richiedere fuori catalogo lo xfx 450w (50€ circa), attualmente non disponibile.
Con la configurazione su haswell puoi prendere una h97 anniversary (è atx, che case hai?)+i5 4460+2x4GB Kingston ddr3 1600MHz e riesci a risparmiare qualche euro tranne che cambi mobo con una b85m pro3 ed abbassi la spesa ancora.
Interessanti le performance dell'i5-4460 anche se, per poco più di 11€, forse converrebbe l'i5-4590. (http://www.game-debate.com/cpu/index...i5-4590-3-3ghz).
Delle 2 mobo penso che possa "bastarmi" l'Asrock B85M Pro3 perchè anche se non ha il supporto per l'i5-5675C / I7 5775C, il PCB non è fatto in zaffiro nero e non ha il Digi Power (cambiano molto le performance della cpu con digipower o senza?) credo di poter vivere ugualmente.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 17:32   #8
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Ma guarda che non hai proprio differenze tra un i5 4460 ed uno 4590, se va bene 2 fps in qualche gioco ma non a tutti.
La scheda madre usualmente si sceglie il più decente possibile con un buon vrm ed un buon chipset, ovviamente sia chipset che componentistica hanno prezzi differenti e se dovessi scegliere una b85 prenderei la asrock b85 killer.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 23:05   #9
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Ma guarda che non hai proprio differenze tra un i5 4460 ed uno 4590, se va bene 2 fps in qualche gioco ma non a tutti.
La scheda madre usualmente si sceglie il più decente possibile con un buon vrm ed un buon chipset, ovviamente sia chipset che componentistica hanno prezzi differenti e se dovessi scegliere una b85 prenderei la asrock b85 killer.
Ok allora tengo a mano gli 11€ e vada per l'i5-4460.
Come ali può ho aggiunto questo PSU Corsair 450W VS450 [CP-9020096-EU] (509724) da 40€ perchè dovrebbe esser valido cmq.

Per il discorso della asrock fatal1ty b85 killer lascio perdere perchè minimo siamo sui 100€.

Ritornando a noi potrebbe andar bene questa configurazione Haswell?

1 Pz - Benq GL2250HM LCD Monitor 21.5 " Euro 123.44 iva compresa
1 Pz - PSU Corsair 450W Corsair VS450 [CP-9020096-EU] Euro 40.29 iva compresa
1 Pz - in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 TC Euro 4.81 iva compresa
1 Pz - MB 1150 ASROCK B85M Pro3 (MATX) 4xDDR3 1600 USB3.0 SATA3 Euro 54.07 iva compresa
1 Pz - CPU Intel 1150 i5-4460 Ci5 Box (3,2GHz) 6MB Cache Euro 173.75 iva compresa
1 Pz - Svga XFX R9 280X 3GB DD DDR5,2xDVI,HDMI,2xm-DP,2S [R9-280X-TDFD] Euro 182.96 iva compresa
2 Pz - DDR3 PC1600 4GB CL11 Kingston 1x4GB Value Ram, 1,35V Euro 39.43 iva compresa

TOTALE comprese s.s.= 629.75€

Ultima modifica di marcos : 22-01-2016 alle 23:33.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 12:03   #10
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4460
allora, se vuoi un pc gaming con 600€ secondo me la configurazione postata da te risulta sbilanciata, 4Gb di ram non bastano ora per molti giochi, figurarsi in futuro. potresti pensare di prendere la cpu usata, tanto se non sono da overclock non possono averci fatto chissà cosa.. sul nuovo io cercherei di aggiungerci quei 100/150€ per arrivare ad una configurazione skylake con ddr4, visto che poi fra 4/5 anni le ddr4 potrai riutilizzarle, le ddr3 no. decidi tu.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 12:07   #11
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Ram ne ha 8GB (sono 2x4GB), anche se preferisco le kingston e non classiche value ram; per l'alimentatore prendi uno xfx 450w.
Se vuole farla su skylake basta aggiungere 30€ e restare su un i5 6400.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 12:12   #12
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4460
effettivamente non me n'ero accorto, secondo me meglio skylake, poi con il fatto che anche le versioni non K sono overcloccabili io andrei di i5 6400 con annessa z170 e ram ddr4... vero che si spende di più, ma si ha una configurazioni più longeva... e questo quando uno cambia pc raramente alla fine si fa sentire IMHO..
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 12:19   #13
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
La decisione spetta a lui, non consiglio comunque una configurazione da semi overclock a chi non ne ha mai fatto.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 12:23   #14
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4460
beh insomma, tutti hanno iniziato da zero, io pure su am2+ con cpu non BE... ora anche con skylake non K l'overclock è semplicissimo, sono 4 cose da tenere d'occhio, altro che i vecchi tempi in cui avevi vari voltaggi e moltiplicatori annessi da tenere sotto controllo.. bei tempi
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 07:57   #15
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Rieccomi però questa volta con 2 configurazioni.

Una skylake:

Configurazione Skylake (i5-6xxx Socket 1151):

1 Pz - Thermaltake SMART Alimentatore ATX Modulare da 530W
1 Pz - MB 1151 ASRock B150M Pro4S [90-MXGZX0-A0UAYZ]
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler
1 Pz - Svga GTX970 4GB Zotac ZT-90101-10P retail [ZT-90101-10P]
1 Pz - Memory D4 2133 8GB C13 Corsair Ven K2 [CMK8GX4M2A2133C13]

TOTALE Bonifico comprese s.s:= Euro 631.14€


e una invece Vishera:

1 Pz - Thermaltake SMART Alimentatore ATX Modulare da 530W
1 Pz - SoAM3+ ASUS M5A78L-M USB3 (mATX) [90-MIBG70- G0EAY00Z]
1 Pz - CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz 125W con cooler Black Edition
1 Pz - Svga GTX970 4GB Zotac ZT-90101-10P retail [ZT-90101-10P]
1 Pz - DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hyp 1x8GB HyperX Fury Black

TOTALE comprese s.s:= Euro 576.69€


Come scritto in precedenza il case e l'hdd non l'ho inseriti perchè li ho già.

A livello di prestazioni la configurazione Vishera raggiungerebbe quella Skylake?
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 08:53   #16
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4460
no, poi la mobo am3+ non è il massimo per un fx 83**, tra le due meglio la skylake.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 12:30   #17
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
L'alimentatore non è il massimo, prendi uno xfx da 550w o se l vuoi modulare punta al thermaltake london.
Prendi magari come gpu la xfx 390; per la mobo nella configurazione am3+ prendi una gigabyte 970 ud3p e le memorie a 1866MHz.
AMD con le dx12 ha recuperato parecchio quindi in ottica risparmio potresti pure prendere un fx.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 18:47   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139809
Ciao
son daccordo con Ryddyck
alimetnatori da rivedere
anceh le schede madri nn mi convincono tantisismo
diciamo ceh preferisco nellla 1 la PRO4 senza S, nella 2 la gigabyte UD3P
come scheda video la zotac 970 doppia ventola ha dato qualceh problema a livello di dissipazione nn e assemblata bene, poi tanto trovi gia le XFX 390 ceh hanno prezzi simili e vanno di più x cui
che case hai?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 23:29   #19
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
L'alimentatore non è il massimo, prendi uno xfx da 550w o se l vuoi modulare punta al thermaltake london.
Prendi magari come gpu la xfx 390; per la mobo nella configurazione am3+ prendi una gigabyte 970 ud3p e le memorie a 1866MHz.
AMD con le dx12 ha recuperato parecchio quindi in ottica risparmio potresti pure prendere un fx.
Per cui la configurazione che consiglieresti sarebbe tipo questa?

1 Pz - PS 550W XFX P1-550S-XXB9
1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
1 Pz - CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler FD8320FRHKBOX Black Edition
1 Pz - VGA XFX R9 390 8GB Black [R9-390P-8DB6]
1 Pz - DDR3 PC1866 8GB CL9 Kingston Hyp 1x8GB Hyper X Savage [HX318C9SR/8]


Pensavo di riuscire a risparmiare qualche cosa nella configurazione con Amd ma a questo punto non è meglio preferire la Skylake?

Consuma e scalda molto meno a questo punto no?
A meno che a livello di prestazioni la Vishera sia in percentuale migliore!

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
son daccordo con Ryddyck
alimetnatori da rivedere
anceh le schede madri nn mi convincono tantisismo
diciamo che preferisco nella 1 la PRO4 senza S, nella 2 la gigabyte UD3P
come scheda video la zotac 970 doppia ventola ha dato qualche problema a livello di dissipazione non è assemblata bene, poi tanto trovi gia le XFX 390 ceh hanno prezzi simili e vanno di più x cui
che case hai?
Ma a livello di prestazioni la GTX 970 in generale non batte seppur di poco la 390?

Ultima modifica di marcos : 08-03-2016 alle 23:36.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 23:54   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139809
una veriosne con I5 skailake costa mediamente 60-90 euro di più
vedi tu, se vuoi il top del top e quella
se vuoi un ottimo pc da gioco va gia benissimo cosi

la 970 va un po di meno
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/..._1920_1080.png
ma consiglio piu ceh altro la 390 anceh xil supporto dx12 migliore e xke ha il doppio della ram, tutto allo stesso prezzo

x consumi e calore della cpu, no nn ce rpoblema, la differenza e di 5/8 euro di corrente in piu all'anno x un giocatore mediox le temp nn ce rpoblema
magari potresti trovare il dissiaptore di serie rumoroso, ma lo sono anceh tutti gli altir
ce da vedere cmq come sei abituato tu
ceh case hai? quello incide parecchio sulle temperature generali del pc, sia della cpu che della shceda video ma anche della scheda madre o degli hdd
inoltre ce da vedere se ci stanno vga cosi lunghe
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v