|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 279
|
Viste le mie attuali condizioni, quali prospettive di upgrade di linea avrò?
Salve e buon Natale, non avendo tempo per leggermi 575 pagine, posso chiedervi gentilmente se Enel sta inutilmente cablando centri città (dove ha già provveduto TIM) oppure sta investendo in zone afflitte dal digital divide? Vivo in provincia di Messina, posso sperare in un loro prossimo intervento? In caso negativo cosa rimarrebbe? Aspettare la FTTH di TIM nel 2040?
Abito in una zona di 400 abitanti tutta cablata in rete rigida distante 3 km dalla centrale, abbiamo già da un annetto la fibra TIM a 500 metri (grazie a Infratel suppongo) ma noi purtroppo non passiamo per nessun armadio ripartlinea, mi viene da pensare che quindi siamo stati ignorati dall'intervento di Infratel. Ci rimane l'ADSL a 5 mega effettivi in download con upload NULLO. Tra l'altro un mesetto fa avevo trovato un foglio excel (un bando se non erro) che portava la mia zona con 0% al 2020, purtroppo non riesco a ritrovarlo per vedere se era aggiornato o meno. Ringrazio anticipatamente chiunque abbia voglia di aiutarmi. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 279
|
La mia zona? La frazione in particolare si chiama Contrada Cantoni che fa comune a Barcellona Pozzo di Gotto, provincia di Messina
Con una ricerca su Google viene evidenziata chiaramente la zona: ebbene tutta quella parte (ed oltre), che fa 400 abitanti è stata dimenticata sia da TIM che da Infratel ed è tutta attestata su rete rigida. Stiamo vicino al mare non chissà dove! Che poi dimenticavo di chiedervi, ma Infratel e Open Fiber sono la stessa cosa? Allora oltre ad Enel potremmo sperare in Open Fiber Ultima modifica di Chunky2 : 25-12-2017 alle 12:23. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Non c'è bisogno di leggere migliaia di pagine di thread ma almeno i primi post dei thread sì.
Open Fiber è (in parte) di Enel. Enel non cabla nulla, fa tutto OF. Infratel è una società dello stato il cui compito è di ridurre (o eliminare) il digital divide. In passato ci sono stati bandi per portare l'ADSL, la fibra fino in centrale e altri interventi simili, ma al momento l'obiettivo è raggiungere gli obiettivi Europei in quanto a connessioni BUL (banda ultra larga): 100 Mb al 50% della popolazione e 50 Mb al 100% della popolazione entro il 2020. Gli obiettivi imposti dal governo sono ancora più ambiziosi. Per quanto riguarda la copertura del tuo comune se metti il tuo indirizzo qui puoi avere più informazioni: http://bandaultralarga.italia.it/ver...d_comune=83005 I database però non sono perfetti e per chi è connesso in rigida o ad un armadio molto lontano non si sa ancora esattamente cosa succederà. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 279
|
Quote:
Ah dimenticavo grazie per la delucidazione Sul mio indirizzo (e su tutta la contrada) comunque risulta questo: Intervento pubblico Intervento pubblico in pianificazione Quindi tra pianificazione e inizio dei lavori potrebbero passare 5 anni o forse più, allright! Ora io non vorrei parlare a sproposito ma a me sembra che qui l'obiettivo comune non sia quello di eliminare il digital divide, altrimenti avrebbero agito diversamente e con piani differenti, la rete rigida non può essere ignorata sia da Infratel che da Open Fiber, allora dov'è che stanno lavorando? Servirebbe un piano coordinato tra tutti gli enti. Ultima modifica di Chunky2 : 25-12-2017 alle 12:24. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 279
|
Ricordo tra l'altro che ci fu un periodo in cui Eolo ed Infratel collaborarono insieme per portare ponti radio in aree a fallimento di mercato in alcune zone del nord Italia, mi pare in Liguria... ma non se n'è più sentito parlare
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 279
|
Approfitto del topic per chiedere un'altra cosa, 2 annetti fa circa se non ricordo male si parlò tanto di fibra Enel fino ai contatori attraverso i cavi elettrici se non erro, ma era solo una voce messa in giro da qualcuno o cosa? Non se n'è fatto più nulla poi? Ricordo bene che ad alcune utenze in sperimentazione erano riusciti pure a portarla
Era pure stata fatta una piccola lista di città in cui avrebbero iniziato |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:33.




















