Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2015, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tan...016_59670.html

La roadmap dei processori Intel attesi nel corso del 2016 conferma un approccio evoluzionistico delle architetture desktop dell'azienda americana, in attesa di processi produttivi più sofisticati dei 14nm attuali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 09:16   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
boring, ho visto le nuove workstation mobile in previsione per varie ditte con ddr4 si arriverà finalmente ai 64 GB di ram però i core rimangono sempre 4

almeno lo sforzo di buttarne fuori 8 core con ht a frequenze più basse lo potrebbero fare

sempre più persone non hanno modo di farsi un fisso potente e devono ricorrere di portatili spostabili però limitatissimi dai 4 core con ht attuali
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 21-11-2015 alle 09:18.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 11:21   #3
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Intel non deve correre più... È da tanto che AMD non presenta niente che possa competere decentemente con Intel. E questo soltanto riduce la pressione esistente a presentare a continuazione processori sempre migliori.

Ricordo ancora la guerra per essere i primi ad arrivare al GHz con processori Slot 1/A... E l'epoca dei processori Athlon AXA... In questa generazione di processori x86 Intel è, e credo che sarà sempre l'unico.

Sarà la rivoluzione ARM che è già iniziata, e l'epoca post-pc che potrà mettere in difficoltà a Intel.
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 11:57   #4
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Concordo con Cosimo, a che serve correre ad Intel senza concorrenza ? Addirittura, se AMD non ci fosse piu definitivamente sarebbe anche in una situazione peggiore. Nel 2016 l'unica novità reale credo che sarà Zen, sempre che arriverà ai livelli di prestazioni di Intel
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 12:38   #5
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
Sarebbe ora che Microsoft acquisti AMD, che si dia una mossa.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 12:44   #6
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
Sarebbe ora che Microsoft acquisti AMD, che si dia una mossa.
Ma non andrebbe minimamente a fare concorrenza ad Intel. Tanto per cominciare, ci vorrebbero troppi soldi, e poi, WINTEL è una combinazione vincente da anni (su desktop). Perché inimicarsi un "alleato"?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 12:45   #7
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
Sarebbe ora che Microsoft acquisti AMD, che si dia una mossa.
Io spero proprio di no sinceramente, ms è una sciagura con l'hw, andrebbe a finire in bancarotta. Spero in aziende come apple o tmsc sinceramente.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 12:51   #8
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
boring, ho visto le nuove workstation mobile in previsione per varie ditte con ddr4 si arriverà finalmente ai 64 GB di ram però i core rimangono sempre 4

almeno lo sforzo di buttarne fuori 8 core con ht a frequenze più basse lo potrebbero fare

sempre più persone non hanno modo di farsi un fisso potente e devono ricorrere di portatili spostabili però limitatissimi dai 4 core con ht attuali
Non è questione di sforzo, è che intel attualmente ha una nuova tecnica e cioè sta creando gap tra la linea xeon e quella core appositamente per piazzare processori ad alte prestazioni a più soldi di quanto possa fare con le versioni consumer. Non si era mai visto un gap prestazionale del genere tra processori pro e quelli consumer, semplicemente stanno trattenendo tecnologia e a farne le spese son i produttori che hanno voluto l'uovo al posto della gallina e adesso pure si lamentano.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 12:54   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cosimo Guarda i messaggi
Intel non deve correre più... È da tanto che AMD non presenta niente che possa competere decentemente con Intel. E questo soltanto riduce la pressione esistente a presentare a continuazione processori sempre migliori.
Kaby-Lake nemmeno esisteva nelle roadmap di Intel fino a pochi mesi fa. Se non deve correre più, chi glielo fa fare a investire in un altro progetto prima di passare al prossimo processo produttivo?
Quote:
Ricordo ancora la guerra per essere i primi ad arrivare al GHz con processori Slot 1/A... E l'epoca dei processori Athlon AXA... In questa generazione di processori x86 Intel è, e credo che sarà sempre l'unico.
La guerra c'è dai tempi in cui era Motorola (coi suoi famosi 68K), e non AMD, a essere il principale concorrente di Intel.
Quote:
Sarà la rivoluzione ARM che è già iniziata, e l'epoca post-pc che potrà mettere in difficoltà a Intel.
Veramente gli ARM esistono da quasi 30 anni. Poi mi pare ancora molto presto per parlare di era post-PC.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 12:57   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
Non è questione di sforzo, è che intel attualmente ha una nuova tecnica e cioè sta creando gap tra la linea xeon e quella core appositamente per piazzare processori ad alte prestazioni a più soldi di quanto possa fare con le versioni consumer. Non si era mai visto un gap prestazionale del genere tra processori pro e quelli consumer, semplicemente stanno trattenendo tecnologia e a farne le spese son i produttori che hanno voluto l'uovo al posto della gallina e adesso pure si lamentano.
Il mercato consumer non ha bisogno di tutta la potenza di elaborazione dei processori server.

La divisione server rappresenta la punta di diamante dell'azienda, ed è quella che continua incessantemente a crescere, e pure molto bene, in un mercato molto redditizio, ma anche molto competitivo. Infatti non c'è solo x86 come architettura, e ARM è destinata a diventare un player di riferimento.

Per queste ragioni Intel è così impegnata su questo versante: non è certo per un "dispetto" nei confronti del segmento consumer (anch'esso molto proficuo in termini assoluti), ma spingere molto sui server è una necessità.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 13:23   #11
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Più che altro Intel dovrebbe ridimensionare i prezzi perchè sinceramente li trovo ormai esosi in rapporto ai piccoli step evolutivi.
Per dire...lo scorso anno per 4790K + mobo in firma ho speso 330+170€.
Ora per un 6700K + versione Z170 della mia mobo ce ne vorrebbero 450€ o più per il primo e 200€ o più per la seconda...imho troppo per un quadcore, per di più di nuovo con la pasta termica interna invece della ben più prestante saldatura.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 13:26   #12
macellatore
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
Il 2016 sarà l'anno di Intel sugli Smartphone.
macellatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 13:57   #13
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Il mercato consumer non ha bisogno di tutta la potenza di elaborazione dei processori server.

La divisione server rappresenta la punta di diamante dell'azienda, ed è quella che continua incessantemente a crescere, e pure molto bene, in un mercato molto redditizio, ma anche molto competitivo. Infatti non c'è solo x86 come architettura, e ARM è destinata a diventare un player di riferimento.

Per queste ragioni Intel è così impegnata su questo versante: non è certo per un "dispetto" nei confronti del segmento consumer (anch'esso molto proficuo in termini assoluti), ma spingere molto sui server è una necessità.
Xeon non vuol dire solo server, ma workstation. la differenza stava tutta nella gestione della ram ecc, possibilità di uso su piattaforme multisocket e processori progettari per lavorare sotto carico sempre ( quindi di fatto erano downcloccati rispetto al loro potenziale e con moltiplicatore bloccato ). Adesso gli xeon vanno più del doppio dei core e "casualmente" in 4 anni l'aumento di prestazioni su pc è stato ridicolo e non il solito raddoppio ogni 18 mesi mentre la linea xeon ha rispettato la legge di von neumann. Intel non si è rilassata come sostengono molti ma sta giocando sporco a scapito di tutti i produttori per crearsi un nuovo mercato ancor più redditizio.

Ultima modifica di NickNaylor : 21-11-2015 alle 14:13.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 14:14   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor;
... mentre la linea xeon ha rispettato la legge di von neumann ...
Che sarebbe? O__o
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 14:19   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
Xeon non vuol dire solo server, ma workstation. la differenza stava tutta nella gestione della ram ecc, piattaforme multisocket e processori progettari per lavorare sotto carico sempre ( quindi di fatto erano downcloccati rispetto al loro potenziale e con moltiplicatore bloccato ).
Che non è il mercato consumer, mi pare.
Quote:
Adesso gli xeon vanno più del doppio dei core
Più che altro Hanno più del doppio dei core, ma a breve arriveranno soluzioni da 10 core.
Quote:
e "casualmente" in 4 anni l'aumento di prestazioni su pc è stato ridicolo e non il solito raddoppio ogni 18 mesi mentre la linea xeon ha rispettato la legge di von neumann.
Non so di che legge di von Neumann parli.

Se, invece, ti riferisci a quella di Moore, allora:
- non ha mai parlato di prestazioni, ma di numero di transistor;
- è stata spostata già da un pezzo da 18 a 24 mesi;
- coi problemi incontrati con gli ultimi processi produttivi è, di fatto, stata postata da 24 a 30 mesi.

Ciò precisato, sarebbe interessante confrontare il numero di transistor integrati dai processori a parità di processo produttivo prima di fare valutazioni come quelle che hai esposto.
Quote:
Intel non si è rilassata come sostengono molti ma sta giocando sporco
Sporco? E perché?
Quote:
a scapito di tutti i produttori
Quali?
Quote:
per crearsi un nuovo mercato ancor più redditizio.
Quale mercato sarebbe, oltre a quelli che già copre?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 14:45   #16
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
Xeon non vuol dire solo server, ma workstation. la differenza stava tutta nella gestione della ram ecc, possibilità di uso su piattaforme multisocket e processori progettari per lavorare sotto carico sempre ( quindi di fatto erano downcloccati rispetto al loro potenziale e con moltiplicatore bloccato ). Adesso gli xeon vanno più del doppio dei core e "casualmente" in 4 anni l'aumento di prestazioni su pc è stato ridicolo e non il solito raddoppio ogni 18 mesi mentre la linea xeon ha rispettato la legge di von neumann. Intel non si è rilassata come sostengono molti ma sta giocando sporco a scapito di tutti i produttori per crearsi un nuovo mercato ancor più redditizio.
Il mercato server non l'ha creato Intel, semplicemente è andata a piazzarci dei prodotti suoi. La concorrenza quale sarebbe? Gli Opteron?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 14:54   #17
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Sembrano quindi ufficialmente confermati i Broadwell-E a 10 core
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2015, 02:04   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhang Guarda i messaggi
Sembrano quindi ufficialmente confermati i Broadwell-E a 10 core
e pure che a quanto pare arriveranno nel Q2 e non Q1.

Aprile, con prezzi "normalizzati" a Maggio-Giugno.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2015, 12:38   #19
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Ho un "preistorico" 980X e non sento minimamente il bisogno di cambiare cpu; sono fuori dal mondo io?
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2015, 14:04   #20
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16323
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Ho un "preistorico" 980X e non sento minimamente il bisogno di cambiare cpu; sono fuori dal mondo io?
No perchè è ancora una buona cpu.

Anche io non mi muovo dal mio e le sandy b sono state le ultime vere novità di Intel
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1