Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2015, 13:01   #1
lorenzo201590
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
Router per estendere la rete Wi-Fi

Buongiorno,
vorrei sapere se è possibile utilizzare un router wifi (senza modem) per estendere la copertura della rete wifi.

Vi spiego,io mi collego a internet attraverso il modem wifi di alice,la rete wifi tuttavia ha una copertura ottimale solo su 2 piani della casa mentre il terzo non è raggiunto benissimo dalla rete wifi.
Visto che ho un router wifi Kraun che non utilizzo vorrei sapere se collegando il router ad una presa ethernet che ho a muro posso estendere cosi la portata della wifi anche al terzo piano.
In pratica vorrei usare il router wifi con una sorta di range extender e non so se sia tecnicamente possibile.

Grazie!
lorenzo201590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 14:31   #2
rammar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo201590 Guarda i messaggi
Buongiorno,
vorrei sapere se è possibile utilizzare un router wifi (senza modem) per estendere la copertura della rete wifi.

Vi spiego,io mi collego a internet attraverso il modem wifi di alice,la rete wifi tuttavia ha una copertura ottimale solo su 2 piani della casa mentre il terzo non è raggiunto benissimo dalla rete wifi.
Visto che ho un router wifi Kraun che non utilizzo vorrei sapere se collegando il router ad una presa ethernet che ho a muro posso estendere cosi la portata della wifi anche al terzo piano.
In pratica vorrei usare il router wifi con una sorta di range extender e non so se sia tecnicamente possibile.

Grazie!
È possibilissimo ed è la soluzione migliore per estendere una rete.
Ti basta disabilitare, sul router, DHCP e firewall, così fungerà da Access Point + Switch.
rammar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 14:53   #3
lorenzo201590
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da rammar Guarda i messaggi
È possibilissimo ed è la soluzione migliore per estendere una rete.
Ti basta disabilitare, sul router, DHCP e firewall, così fungerà da Access Point + Switch.
Ti ringrazio per la risposta!Proverò allora a disabilitarli
lorenzo201590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 15:02   #4
lorenzo201590
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
Un'altra piccola domanda,scusa ma non sono molto esperto di reti.
Per disabilitare firewall e DHCP devo entrare nella pagina di configurazione del router digitando sul browser l'indirizzo 192. ecc...
Però visto che adesso è il modem wi-fi di Alice che è configurato sull'IP "di default" come faccio a trovare l'indirizzo che è stato assegnato al router Kraun?

Devo andare a tentativi?
lorenzo201590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 15:47   #5
rammar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo201590 Guarda i messaggi
Un'altra piccola domanda,scusa ma non sono molto esperto di reti.
Per disabilitare firewall e DHCP devo entrare nella pagina di configurazione del router digitando sul browser l'indirizzo 192. ecc...
Però visto che adesso è il modem wi-fi di Alice che è configurato sull'IP "di default" come faccio a trovare l'indirizzo che è stato assegnato al router Kraun?

Devo andare a tentativi?
No, fai una cosa, collega il router con un cavo lan ad un PC, entra nel pannello di controllo del router tramite il suo IP, se non sai qual è usa il cmd con ipconfig /all e ti basta vedere il gateway.
Ora cambia l'IP del router nella stessa sottorete del modem alice.
Esempio: di solito il modem alice è 192.168.1.1, ti basta mettere all'altro router 192.168.1.x, puoi mettere 192.168.1.2.
Successivamente colleghi la presa a muro ad una delle porte lan.
rammar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 19:13   #6
lorenzo201590
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da rammar Guarda i messaggi
No, fai una cosa, collega il router con un cavo lan ad un PC, entra nel pannello di controllo del router tramite il suo IP, se non sai qual è usa il cmd con ipconfig /all e ti basta vedere il gateway.
Ora cambia l'IP del router nella stessa sottorete del modem alice.
Esempio: di solito il modem alice è 192.168.1.1, ti basta mettere all'altro router 192.168.1.x, puoi mettere 192.168.1.2.
Successivamente colleghi la presa a muro ad una delle porte lan.
Allora,ho provato a mettere il router al piano dove lo voglio installare,ho inserito il cavo ethernet nella presa a muro e nella porta Wan del router e successivamente ho collegato un portatile e il router attraverso una delle porte ethernet del router.
Dopo di che ho fatto come dicevi tu,cioè da cmd ho usato ipconfig ma non sono riuscito a trovare l'indirizzo giusto

Ci sono tantissime righe e ho provato alcuni indirizzi che vedevo ma non riesco ad entrare nel router.
Tutto questo l'ho fatto rimanendo collegato alla rete wi-fi "originaria" che mi permette di navigare.
Ho sbagliato qualcosa?

Ultima modifica di lorenzo201590 : 25-09-2015 alle 19:15. Motivo: correzione
lorenzo201590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 19:28   #7
rammar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo201590 Guarda i messaggi
Allora,ho provato a mettere il router al piano dove lo voglio installare,ho inserito il cavo ethernet nella presa a muro e nella porta Wan del router e successivamente ho collegato un portatile e il router attraverso una delle porte ethernet del router.
Dopo di che ho fatto come dicevi tu,cioè da cmd ho usato ipconfig ma non sono riuscito a trovare l'indirizzo giusto

Ci sono tantissime righe e ho provato alcuni indirizzi che vedevo ma non riesco ad entrare nel router.
Tutto questo l'ho fatto rimanendo collegato alla rete wi-fi "originaria" che mi permette di navigare.
Ho sbagliato qualcosa?
Se rileggi bene ti avevo detto di collegare la presa a muro ad una delle porte LAN del router e non WAN
Sempre su avevo detto di collegare prima il router ad un PC ed entrare nel suo pannello e poi cambiare il suo indirizzo nella stessa classe 192.168.1.x se il primo è così.
Wifi staccato, devi essere collegato con un cavo lan al router.
Successivamente colleghi la presa a muro ad una delle porte lan.
rammar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 19:40   #8
lorenzo201590
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da rammar Guarda i messaggi
Se rileggi bene ti avevo detto di collegare la presa a muro ad una delle porte LAN del router e non WAN
Sempre su avevo detto di collegare prima il router ad un PC ed entrare nel suo pannello e poi cambiare il suo indirizzo nella stessa classe 192.168.1.x se il primo è così.
Wifi staccato, devi essere collegato con un cavo lan al router.
Successivamente colleghi la presa a muro ad una delle porte lan.
Questo è il retro del mio router,le 4 porte "di fila" sono le porte Eth,mentre sulla porta sulla destra vicino all'antenna c'è scritto wan.
Io questo router lo utilizzavo in combinazione con un vecchio modem Alice che non supportava il wifi!
Immagini allegate
File Type: jpg Kraun_KR.XN.jpg (11.3 KB, 5 visite)
lorenzo201590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 20:05   #9
rammar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo201590 Guarda i messaggi
Questo è il retro del mio router,le 4 porte "di fila" sono le porte Eth,mentre sulla porta sulla destra vicino all'antenna c'è scritto wan.
Io questo router lo utilizzavo in combinazione con un vecchio modem Alice che non supportava il wifi!
Lascia perdere la WAN, devi utilizzare una delle porte ETH.
rammar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 20:45   #10
lorenzo201590
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da rammar Guarda i messaggi
Lascia perdere la WAN, devi utilizzare una delle porte ETH.
Quindi ricapitolo,collego prima il router con un cavo ethernet al pc usando uan delle porte ETH,togliendo firewall e DHCP e poi modifico l'indirizzo.
Poi per collegarlo al piano che non è raggiunto dalla wifi?collego il cavo ethernet che esce dal muro ad una delle prese ethernet o alla WAN?

Scusa ma sono un principiante con le reti
lorenzo201590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 21:00   #11
rammar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo201590 Guarda i messaggi
Quindi ricapitolo,collego prima il router con un cavo ethernet al pc usando uan delle porte ETH,togliendo firewall e DHCP e poi modifico l'indirizzo.
Poi per collegarlo al piano che non è raggiunto dalla wifi?collego il cavo ethernet che esce dal muro ad una delle prese ethernet o alla WAN?

Scusa ma sono un principiante con le reti
Tutto in ethernet e poi potrai impostare la rete wifi anche sul secondo router
rammar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 21:56   #12
lorenzo201590
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da rammar Guarda i messaggi
Tutto in ethernet e poi potrai impostare la rete wifi anche sul secondo router
Ho capito!Domani mattina provo
Piccola curiosità,ma allora la porta WAN a cosa serve?io la usavo in qualche modo che non ricordo quando avevo il modem di Alice sprovvisto di wi-fi integrata

Comunque grazie mille per la tua disponibilità,spero di riuscire a collegare tutto bene
lorenzo201590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 22:55   #13
rammar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo201590 Guarda i messaggi
Ho capito!Domani mattina provo
Piccola curiosità,ma allora la porta WAN a cosa serve?io la usavo in qualche modo che non ricordo quando avevo il modem di Alice sprovvisto di wi-fi integrata

Comunque grazie mille per la tua disponibilità,spero di riuscire a collegare tutto bene
La porta WAN si usa se vuoi separare due reti oppure per usare un modem puro (stabilire la connessione) e collegando la WAN, usare il router con le sue funzione di routing (DHCP Server, port forwarding, firewall, ecc...).
rammar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2015, 12:04   #14
lorenzo201590
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
Allora ho provato a fare come mi hai detto,ho collegato il router al pc ed ero entrato nel pannello di configurazione disabilitando DHCP,firewall e cambiando l'indirizzo in 192.168.1.2.
Mentre facevo questo però ho notato che nella sezione "Wireless" c'era sempre configurata una rete internet che usavo anni fa,quindi ho pensato che resettando il router lo avrei riportato alle condizioni di fabbrica in modo da ripartire "pulito" e configurarlo come Access Point.
Tuttavia dal momento che l'ho resettato entrando da cmd in ipconfig la riga "Gateway predefinito" della scheda di rete LAN è vuota!!!

Perche?
Io pensavo di fare bene a resettarlo
lorenzo201590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 13:14   #15
lorenzo201590
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo201590 Guarda i messaggi
Allora ho provato a fare come mi hai detto,ho collegato il router al pc ed ero entrato nel pannello di configurazione disabilitando DHCP,firewall e cambiando l'indirizzo in 192.168.1.2.
Mentre facevo questo però ho notato che nella sezione "Wireless" c'era sempre configurata una rete internet che usavo anni fa,quindi ho pensato che resettando il router lo avrei riportato alle condizioni di fabbrica in modo da ripartire "pulito" e configurarlo come Access Point.
Tuttavia dal momento che l'ho resettato entrando da cmd in ipconfig la riga "Gateway predefinito" della scheda di rete LAN è vuota!!!

Perche?
Io pensavo di fare bene a resettarlo
Aiutatemi!
lorenzo201590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v