Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2015, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...gio_58405.html

Il sistema si basa sull'accoppiamento magnetico ed è già stato sperimentato in Corea. Se i risultati saranno positivi si passerà al test in condizioni reali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 07:44   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Bello ma come al solito noi italiani siamo i soliti imbecilli (fate quello che volete ma devo dirlo)

Altro che Corea.

Andate a vedere il progetto stream di Ansaldo che sfruttava proprio questo principio è parliamo di 10 anni fa, infatti all'epoca era ambito da tantissimi paesi tra cui guarda caso Corea e Inghilterra.

Sapete come è finito il progetto stream, come sempre i nostri politici hanno detto che non serve a nulla togliamolo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 08:56   #3
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
ma credo che il progetto del manto stradale ricaricabile sia meno utile dei punti di parcheggio. certo andrebbo riprogettate e ricostruite intere piazze e zone di parcheggio e nei centri storici come i nostri con pure i sanpietrini è a mio avviso impossibile in Italia. anche solo i parcheggi multipiano avrebbero problemi ad essere così ammodernati, conto in oltre la difficoltà che ha l'italia con la produzione di energia elettrica...se partisse un progetto del genere partirebbero di nuovo col nucleare.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 08:58   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
Evidentemente la lobby del petrolio ha una notevole influenza da noi...

L'auto elettrica, ha il grosso limite data dalla carica dela batteria, se trovano il sistema di allungarla notevolmente, eh, gli sceicchi, dovranno rinunciare a qualche miliardo di dollari e forse non gli piace la cosa.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 09:03   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Se devi scavare per installare la colonnina di ricarica scava un altro po' e infila anche una bobina nello spazio del parcheggio. Eliminando il cavo di ricarica si guadagna in tempo, in vandalismi e in utonti.
La corsia in autostrada invece è fantascienza.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 09:04   #6
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2239
[OT]
Gli sceicchi hanno già comprato tutti gli asset appetibili e strategici, marchi e brand, aziende, interi quartieri ecc... Anche se il petrolio finisse domani loro sarebbero cmq i padroni della nuova era, avendo già comprato tutto il comprabile in svendita.
[/OT]
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 09:09   #7
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
In Italia mi accontenterei di avere una stazione di ricarica vicina a casa o a dove lavoro.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 09:33   #8
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
l'auto elettrica è fantascienza!! se tutte le notti almeno la metà delle auto si trovasse sottocarica salterebbe tutta la rete nazionale ma anche europea!
ma non solo per mancanza di Kw ma anche per problemi di potenza massima erogabile istantaneamente, colerebbero i cavi!
C'è da rivedere tutto il sistema di distribuzione e ovviamente di produzione o non ci sarà mai un futuro
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 09:51   #9
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
forse diro una castroneria , ma se al posto di fare benzina al distributore trovassimo gia delle batterie cariche ?
ovviamente basato su un sistema di batterie standard per tutte le marche di automobili , e un sistema di sostituzione rapido .
la stazione dovrebbe solo ricaricare le batterie .
sistema già sperimentato dalla Renault se non erro. A parte il problema detto nel post precedente ci sarebbe il problema della sostituzione batteria, servirebbero stazioni aperte 24h con personale sempre presente, sai quanto pesa una batteria?
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 10:57   #10
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
l'auto elettrica è fantascienza!! se tutte le notti almeno la metà delle auto si trovasse sottocarica salterebbe tutta la rete nazionale ma anche europea!
ma non solo per mancanza di Kw ma anche per problemi di potenza massima erogabile istantaneamente, colerebbero i cavi!
C'è da rivedere tutto il sistema di distribuzione e ovviamente di produzione o non ci sarà mai un futuro
con le tecnologie attuali concordo con te. Detto questo utilizzerei le risorse per la ricerca di nuove batterie e nuovi modi di produrre corrente piuttosto che dotare le strade di caricabatterie per le limitate tecnologie attuali
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 12:15   #11
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
ma credo che il progetto del manto stradale ricaricabile sia meno utile dei punti di parcheggio. certo andrebbo riprogettate e ricostruite intere piazze e zone di parcheggio e nei centri storici come i nostri con pure i sanpietrini è a mio avviso impossibile in Italia.
Nei progetti che ho visto io si parla di alzare il manto stradale esistente di una decina di cm, e non verrebbe certo fatto nel centro storico ma nelle tangenziali o strade grosse.

Il centro storico va chiuso al traffico, punto.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 13:03   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
l'auto elettrica è fantascienza!! se tutte le notti almeno la metà delle auto si trovasse sottocarica salterebbe tutta la rete nazionale ma anche europea!
ma non solo per mancanza di Kw ma anche per problemi di potenza massima erogabile istantaneamente, colerebbero i cavi!
C'è da rivedere tutto il sistema di distribuzione e ovviamente di produzione o non ci sarà mai un futuro
molto a spanne... abbiamo circa 25GW liberi di notte, con una corrente di ricarica di 3KW ci si caricherebbero 8 milioni di veicoli a notte, potrebbe essere sufficiente (con una smartgrid che controlla in tempo reale auto per auto si potrebbe anche raddoppiare tale valore, IoT su rete LTE)

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
L'auto elettrica, ha il grosso limite data dalla carica dela batteria, se trovano il sistema di allungarla notevolmente, eh, gli sceicchi, dovranno rinunciare a qualche miliardo di dollari e forse non gli piace la cosa.
ma allo sceicco che gli frega se gli bruci il petrolio dentro il motore dell'auto o dentro la centrale termoelettrica?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 13:57   #13
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
molto a spanne... abbiamo circa 25GW liberi di notte, con una corrente di ricarica di 3KW ci si caricherebbero 8 milioni di veicoli a notte, potrebbe essere sufficiente (con una smartgrid che controlla in tempo reale auto per auto si potrebbe anche raddoppiare tale valore, IoT su rete LTE)
8 milioni di veicoli sono troppo pochi, se poi conti che in estate rischiamo solo con i condizionatori non credo proprio basterebbe una smartgrid.
La soluzione più naturale e fattibile senza stravolgere la rete sarebbe la produzione casalinga, ogni casa incamera l'energia di giorno e la riusa di notte, ma per ora la cosa non è ancora fattibile.
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 15:13   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da ilratman;
Bello ma come al solito noi italiani siamo i soliti imbecilli (fate quello che volete ma devo dirlo)
Metallo, metallo per ilratman!
Ha detto imbecille, è metallo!

(cit)

Quote:
Originariamente inviato da Mory;
A parte il problema detto nel post precedente ci sarebbe il problema della sostituzione batteria, servirebbero stazioni aperte 24h con personale sempre presente, sai quanto pesa una batteria?
Sarebbe anche secondo me una buona soluzione, al momento (ossia fino all'introduzione dei supercapacitori, che si possono caricare davvero in fretta).

Con le batterie gestite dai distributori, si avrebbero diversi vantaggi:
- i distributori si assicurerebbero di avere sempre batterie efficienti (perchè si compra l'energia, non la batteria)
- si abbatterebbe uno degli ostacoli che più pesa sull'utente che deve acquistare un'auto elettrica o ibrida, ossia la paura della stangatona dopo qualche anno di utilizzo per il cambio batterie.

Per la sostituzione, basterebbe mettersi tutti d'accordo per un sistema di sostituzione automatico della "cartuccia" (da quelli del tutto automatizzati avvicinando il veicolo ad un semplice braccio idraulico che devi agganciare tu alla batteria).
Per il 24h non credo sia un problema, già oggi con il GAS non puoi metterlo da solo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 15:33   #15
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24874
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
8 milioni di veicoli sono troppo pochi, se poi conti che in estate rischiamo solo con i condizionatori non credo proprio basterebbe una smartgrid.
La soluzione più naturale e fattibile senza stravolgere la rete sarebbe la produzione casalinga, ogni casa incamera l'energia di giorno e la riusa di notte, ma per ora la cosa non è ancora fattibile.
8 milioni di veicoli contemporaneamente e per 10 ore.
Sarebbe come dire che tutti i veicoli a benzina facciano rifornimento tutti i giorni quando la percorrenza media europea (vado a memoria) è di 40km al giorno (!!!), la capacità ad occhio della rete è più che sufficiente e con lo smartgrid si eviterebbero pure problematiche di qualsiasi tipo.
Considerate che per la nuova normativa, i nuovi (o quelli che subiscono la sostituzione del/degli inverter) impianti fotovoltaici possono essere disconnessi in automatico dalla rete (oltre un certo kwp) per evitare problemi alla stessa così come tanti nuovi parametri in immissione che devono essere rispettati (questo tutti sopra i 500wp) pena il distacco. E' del tutto legittimo ipotizzare che le colonnine di ricarica debbano essere tutte connesse ed essere soggette allo stato della rete, probabilmente è l'unica cosa evoluta che abbiamo in italia
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 18-08-2015 alle 15:36.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 15:42   #16
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
(con una smartgrid che controlla in tempo reale auto per auto si potrebbe anche raddoppiare tale valore, IoT su rete LTE)
Bello bello bello.... sento già odore di arrosto quando qualcuno hackera la rete e fa saltare i cavi con un bel sovraccarico.

Quote:
8 milioni di veicoli contemporaneamente e per 10 ore.
Sarebbe come dire che tutti i veicoli a benzina facciano rifornimento tutti i giorni,
Nono ferma, in ita non ci sono tipo 40-50 milioni di veicoli vari su gomma?
http://www.comuni-italiani.it/statistiche/veicoli.html

Ok che le auto sono solo 36 milioni ma le auto elettriche non hanno una autonomia così lunga come una normale (a parte le tesla che almeno ci provano).

Ho forti dubbi che 8 milioni a notte basti. E ci sono anche gli altri veicoli tipo il trasporto pesante.

Non tanto per i momenti normali ma per i picchi.

Tipo le vacanze, i ponti e tutto. Rischi di sovraccaricare paurosamente la rete locale (ad esempio dei luoghi di villeggiatura).

Ultima modifica di bobafetthotmail : 18-08-2015 alle 15:48.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 15:46   #17
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24874
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Bello bello bello.... sento già odore di arrosto quando qualcuno hackera la rete e fa saltare i cavi con un bel sovraccarico.

Nono ferma, in ita non ci sono tipo 40-50 milioni di veicoli vari su gomma?
http://www.comuni-italiani.it/statistiche/veicoli.html

Ok che le auto sono solo 36 milioni ma le auto elettriche non hanno una autonomia così lunga come una normale (a parte le tesla che almeno ci provano).

Ho forti dubbi che 8 milioni a notte basti. E ci sono anche gli altri veicoli tipo il trasporto pesante.
La media italiana di percorrenza è di 33km al giorno del tutto compatibili anche con la più modesta auto elettrica ed è oltre 5 volte sotto l'autonomia della più economica (renault zoe dichiarati 240km)
http://www.alvolante.it/news/1995_20...alia-206781044
La smart grid permette di mettere in coda la ricarica di un qualsiasi parco macchine, per quanto esteso sia, in modo che non crei problemi alla rete nazionale e garantisca una ricarica nell'arco della notte a tutti i veicoli.
Mi preme sottolineare che abbiamo un picco di produzione dal fotovoltaico di giorno, i giorni e le ore di massimo consumo sulla rete coincidono magicamente con la massima produzione, non è questo gran problema con l'autoconsumo (che neppure risulta sulla rete terna!) dell'energia prodotta se si ricarica la propria auto il 15 luglio alle 13.00.

Detto questo, si possono anche investire soldi pubblici in progetti di questo tipo, come il potenziamento della rete, non è che dobbiamo solo finanziare centrali a carbone o le escort ai politici, un tempo i soldi pubblici servivano proprio a questo, a rendere migliore la società.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 18-08-2015 alle 15:54.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 16:55   #18
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
dannazione, stavo editando...

Non tanto per i momenti normali ma per i picchi. Guardare le medie va bene ma i picchi vanno tenuti in considerazione.

Tipo le vacanze, i ponti e tutto. Rischi di sovraccaricare paurosamente la rete locale (ad esempio dei luoghi di villeggiatura).

Nel senso che le auto non si ricaricano o ci mettono di più, molto di più.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 22:46   #19
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Un sistema come quello che permette la ricarica wireless dello smartphone che viene implementato per ricaricare in corsa le auto, peccato che si debbano rompere molte strade per poterlo implementare con sufficiente successo, e non solo, per ora i possessori di auto elettriche sono ancora pochi, quindi non rende.

Ma qui qualcuno per caso sa se su un veicolo elettrico i costi della corrente sono inferiori ai costi di benzina e diesel per una macchina con motore a scoppio oppure se la corrente per la trazione viene a costare di più?
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 22:50   #20
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@Mory

Guarda, proprio oggi ho visto una Tesla passar per strada, é come se vedi una Audi però é elettrica, ma certamente sarà stata di una persona molto danarosa.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1