Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2015, 10:06   #1
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
Backup da N pc remoti su storage centralizzato

Ciao a tutti,
avrei la necessità di salvare una directory presente in N pc remoti (quindi non in lan o vpn) con cadenza giornaliera in un'area di storage centralizzata tenendo magari lo storico degli ultimi X giorni.
La cartella presente in ogni pc pesa circa un centinaio di Mb e in essa è contenuto un piccolo db che occupa circa il 60-70% dello spazio allocato alla directory stessa: tale directory è utilizzata da un programma presente nei pc remoti e ovviamente viene modificata dall'operatore che utilizza il software aggiornando i dati.

Altre informazioni utili:
  • La connettività delle sedi remote non è uniforme: si va dalla semplice chiavetta internet alla linea adsl.
  • I backup incrementali/differenziali per risparmiare banda sono magari un'idea ma bisogna calcolare che il db cambia ogni giorno ed esso rappresenta molto dello spazio occupato dalla directory e quindi andrebbe ricaricato ogni volta.
  • Durante l'upload il programma che utilizza la directory non potrebbe essere aperto in quanto va a modificare i file, avevo magari pensato che la procedura creasse una copia locale della directory in maniera tale che l'operatore possa lavorare mentre viene effettuato l'upload della cartella copiata.
  • Per la parte centralizzata non ho problemi nè di storage nè di banda.

Avete qualche software da suggerire? Sono aperto a valutare sia soluzioni open/free/commerciali.

Grazie in anticipo.
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 19:54   #2
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
Urback potrebbe essere una solizione....
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2015, 13:56   #3
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3247
Bacula o backuppc ?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2015, 14:22   #4
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
se la cartella è la stessa su tutti i pc, ancora non hai un sistema di backup centralizzato (o non vuoi metterlo, o non vuoi duplicati con quello che usi già)
- metti un shutdown script che fa il backup in locale + log
- e startup script che pian piano fa l'upload del backup + log

è la più sporca, ma se attualmente non hai un sistema di backup che ti permetta di farlo è la soluzione implementabile nella maniera più rapida.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 18:54   #5
nanotek
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 315
Il db se viene modificato ogni giorno verrà ritrasmesso ogni giorno per intero.. non c'è altra soluzione.

Direi che qualsiasi programma che fa' i backup e li invia ftp può andare bene.. cobian, urbackup..
Ti basta attivare un server ftp.
Magari per risparmiare traffico fai comprimere i dati in locale alle varie macchine.

Ma backuppc non richiede che i pc siano in lan e che condividano la directory di cui fare il backup ?
nanotek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 19:35   #6
giorgino87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Melbourne
Messaggi: 197
io uso symantec system recovery 2013 R2 ma per il backup completo dei client. Per fare il backup di una sola cartella non credo valga la pena...penso basti un semplice software ftp e uno scriptino che gli dica di bloccare il programma che gira, uppare i file, rilanciare il programma...
giorgino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 16:33   #7
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
Grazie a tutti per i suggerimenti: sto dando un'occhiata al software suggerito da menk (http://www.urbackup.org/) e sembra interessante anche visto la possibilità del pannello di controllo in cui è possibile vedere i pc che effettuano quotidianamente il backup, quelli che hanno problemi e così via.
Probabimente una cosa simile si può implementare anche con le altre soluzioni che mi avete suggerito ma la vedo come una cosa meno immediata.

Per il momento grazie a tutti.
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 11:06   #8
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Buongiorno a tutti, approfitto del topic dato che ho una problematica simile.

La mia rete casalinga è composta in linea di massima nel seguente modo:

-1 NAS (MicroServer Proliant HP) con Ubuntu,
-2 pc fissi con W7 e da 3-4 portatili che montano windows 7 o Ubuntu.


Il Nas funge da server XBMC (videoteca) e contiene attualmente 1.500 file mkv sempre in continua espansione, ora ci sono 2 dischi WD caviar Green da 2TB ciascuno (che verranno presto rimpiazzati) e 2 dischi WD Caviar Green da 4TB ciascuno (più avanti verranno sostituiti anche questi con dischi più grandi).

Il nas ha un bay da 5,25" suddiviso a sua volta da 6 bay per dischi da 2,5" di cui attualmente uno è occupato da un SSD che monta il s.o. Fino a qualche giorno fa avevo uno disco wd black da 2.5 da 500Gb che mi ha abbandonato e che avevo riservato solo ed esclusivamente come cartella condivisa per tutta la casa, accessibile tramite samba da tutti i pc, smartphone android compresi.
Gli altri 4 bay sono vuoti al momento e per poterli popolare, devo comunque aggiungere delle porte sata tramite scheda pci al nas, l'ho preso proprio per questo scopo.

Fino a qualche anno fa me la cavavo effettuando i backup dei dati su hard disk esterni, chiavette etc, ora purtroppo però visto l'ammontare di dati ho necessità di fare un backup totale di tutto. Eventualmente anche diverse tipologie di backup.


Ovviamente ho pensato anche di replicare interamente il microserver, con uno identico almeno per quanto riguarda la parte dei film mkv, e magari adottare altre soluzioni per il resto. A questo punto opterei anche di immagini del s.o del nas, se possibile fatto con raid 1 (solo software vero ?) e o non so anche di più backup incrementali...

So che sono molti dati, ma ho bisogno di consigli e di farlo a più presto.


Grazie a tutti in anticipo.
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 16:48   #9
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
Io utilizzerei un nas per fare i backup schedulati con rsync..... Cosi li fai anche incrementali....
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 16:50   #10
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
Potresti anche pensare a un freenas con la replica remota di zfs...
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 23:03   #11
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da menk Guarda i messaggi
Potresti anche pensare a un freenas con la replica remota di zfs...
replica != backup
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 08:05   #12
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Grazie mille, mi studio un po' di documentazione sui vari tool che mi avete indicato e poi eventualmente se ho dubbi o bisogno di chiarimenti vi faccio sapere. Per il momento grazie mille.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 09:45   #13
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
bacula

Noi in ditta abbiamo usato per una soluzione simile Bacula installato su una macchina Linux (ubuntu/centOS), con i demoni anche per windows che girano in locale..
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 14:43   #14
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da c3n2o Guarda i messaggi
Noi in ditta abbiamo usato per una soluzione simile Bacula installato su una macchina Linux (ubuntu/centOS), con i demoni anche per windows che girano in locale..
Ciao, grazie del consiglio, mi do una letta anche su quello.


Vi chiedo questo: esiste la possibilità di fare un raid 1 per il sistema operativo e un raid 1 per i dischi storage contemporaneamente ?
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v