Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2015, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...ale_58276.html

La Mela a confronto, già da diverso tempo, con gli operatori sulla possibilità di diventare un MVNO. Il servizio, però, vedrà la luce non prima di cinque anni. Apple SIM in iPhone potrebbe essere il primo passo fondamentale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 11:42   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Sinceramente non capisco che problema dia la presenza di una sim "fisica"
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 11:48   #3
dany4president
Senior Member
 
L'Avatar di dany4president
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Catania
Messaggi: 1306
Anche per me l'e-SIM sa un po' di cavolata. Se si scarica/rompe lo smartphone come facciamo a utilizzare il numero su un altro cellulare, magari che non supporta l'e-SIM? Oltretutto, le NanoSIM di oggi occupano uno spazio insignificante, meglio concentrarsi su altre componenti per la riduzione dello spazio.
dany4president è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 12:03   #4
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Guarda la scheda madre di un iPhone e poi vedi se ancora credi che la NanoSIM occupi uno spazio insignificante; ad ogni modo negli iPhone raramente si tira fuori la SIM, visto che si tratta di una procedura macchinosa; gli utenti difficilmente avrebbero problemi con una eSIM, che consentirebbe di ridurre significativamente le dimensioni del terminale (o aumentare l'autonomia), oltre che di cambiare facilmente operatore.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 12:07   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Guarda la scheda madre di un iPhone e poi vedi se ancora credi che la NanoSIM occupi uno spazio insignificante; ad ogni modo negli iPhone raramente si tira fuori la SIM, visto che si tratta di una procedura macchinosa; gli utenti difficilmente avrebbero problemi con una eSIM, che consentirebbe di ridurre significativamente le dimensioni del terminale (o aumentare l'autonomia), oltre che di cambiare facilmente operatore.
Se la procedura per estrarre la sim e' macchinosa e' colpa di Apple, sul mio Xperia basta aprire uno sportellino e premere la sim. Per aumentare l'autonomia, piuttosto che rimuovere lo slot per la sim, basta fare il telefono di qualche millimetro piu' spesso ed aumentare la capacita' della batteria.
Io un telefono senza sim non lo prenderei mai.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 12:44   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da dany4president Guarda i messaggi
Anche per me l'e-SIM sa un po' di cavolata. Se si scarica/rompe lo smartphone come facciamo a utilizzare il numero su un altro cellulare, magari che non supporta l'e-SIM? Oltretutto, le NanoSIM di oggi occupano uno spazio insignificante, meglio concentrarsi su altre componenti per la riduzione dello spazio.
Richiede praticamente la stessa area del SoC, non è certo insignificante.



Le SIM spariranno entro qualche anno probabilmente.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 12:48   #7
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Guarda la scheda madre di un iPhone e poi vedi se ancora credi che la NanoSIM occupi uno spazio insignificante; ad ogni modo negli iPhone raramente si tira fuori la SIM, visto che si tratta di una procedura macchinosa; gli utenti difficilmente avrebbero problemi con una eSIM, che consentirebbe di ridurre significativamente le dimensioni del terminale (o aumentare l'autonomia), oltre che di cambiare facilmente operatore.

per ridurre significativamente le dimensioni del terminale intendi passare da 5.5" a 6"? Visto che la sim occupa spazio in larghezza più che in spessore.
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 12:58   #8
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da dany4president Guarda i messaggi
Anche per me l'e-SIM sa un po' di cavolata. Se si scarica/rompe lo smartphone come facciamo a utilizzare il numero su un altro cellulare, magari che non supporta l'e-SIM? Oltretutto, le NanoSIM di oggi occupano uno spazio insignificante, meglio concentrarsi su altre componenti per la riduzione dello spazio.
i numeri di telefono su iphone sono sincronizzati su cloud, quindi i numeri li trovi tranquillamente li, non li salvi mica sulla scheda sim.
Il problema della sim non è solo lo spazio fisico che occupa nella scocca ma anche il fatto di dover dedicare della circuiteria a collegare la sim al telefono (6 piste se non ricordo male). Si risparmia un pò più di spazio se la sim fosse solo un dato scritto nella rom del telefono. Senza contare il fatto che poi apple può realizzare scocche completamente chiuse senza aperture necessarie per la sim, guadagnando pure in fase produttiva.

Vi può sembrare poco ma risparmiando già 2 dollari a pezzo con i volumi che macina iphone non è niente male come guadagno pulito...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 13:01   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da dany4president Guarda i messaggi
Se si scarica/rompe lo smartphone come facciamo a utilizzare il numero su un altro cellulare, magari che non supporta l'e-SIM?
metodo intelligente: si accede al proprio profilo tramite user e password come se fosse un account skype, quindi qualsiasi telefono prendi funziona

metodo stupido (ma comodo per gli operatori): per cambiare telefono o gestore devi andare nello store del gestore, fare la fila, chiedere alla commessa di fare il cambio, questa tirerà fuori 80 pagine di contratto ti chiederà documenti e codice fiscale ti farà fare 100 firme su cose che non hai tempo e voglia di leggere e infine il cambio sarà eseguito 2-3 giorni lavorativi dopo tutto sto casino...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 13:09   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
Quote:
(o come accadde per Noverca in Italia
Non è un bel esempio, Noverca è fallita !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 13:25   #11
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27655
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
i numeri di telefono su iphone sono sincronizzati su cloud, quindi i numeri li trovi tranquillamente li, non li salvi mica sulla scheda sim.
Davvero? Che stupido io che ancora uso un WP, magari potessi sincronizzare i miei contatti con l'account di Google

Il problema non sono i contatti degli altri. Il problema è il tuo numero di cellulare se hai un guasto. Perchè se ora ti si spacca il cellulare, poco importa: tolgo la SIM e via (e tra l'altro molti oramai hanno cellulari vecchi che possono usare in sostituzione, almeno provvisoriamente).
Se ti si spacca un iMioMimiPhone con SIM integrata, che fai? Sicuramente troveranno alternative, ma non certo pratiche, rapide ed economiche come quella di rimuovere la SIM e metterla su un altro cellulare che probabilmente già possiedo (10 secondi di lavoro). Oppure se voglio cambiare operatore? Se non tutti aderiscono al sistema e voglio uno di questi, mi compro il cellulare nuovo? Mi tengo forzatamente quello attuale?


Questo fermo restando che tale pratica che vorrebbe la Apple, unita al continuo cambio di formato della SIM (perchè non scordiamoci chi per primo ha introdotto le SIM più piccole) e le difficoltà varie di estrazione, vanno tutte in direzione di costringerti a rimanere accasato con il cellulare della mela. Stesso discorso per quanto riguarda la notizia qui sopra.

Non serve a nulla nascondersi poi dietro irrisorie ipotetiche difficoltà di spazi interni: la SIM, che ogni volta le fanno sempre più piccole tanto per crearti problemi ulteriori quando devi cambiare cellulare, occupa spazio soprattutto di superficie, non di spessore. Ma intanto fanno cellulari sempre più "padella" (quindi trovo sempre più difficile credere al problema degli spazi), però pur di sacrificare la batteria (quello si un aspetto importante) li fanno sempre meno spessi, come se averlo di 10 mm anzichè 6 mm mi sconvolge la vita.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 13:25   #12
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
La SIM è parte integrante di una rete di telefonia mobile, farla diventare SW si creerebbe un grosso buco molto pericoloso sulle reti, deficiterebbe enormemente in sicurezza, essa non è una parte del telefono, ma è il punto terminale di una rete di telefonia mobile ed, infatti è fornita dall'operatore. Ogni operatore registra una chiave privata dentro le sue SIM, che i costruttori di terminali non conoscono e alla quale non è possibile accedere, solo le stazioni radio riescono a leggerla, con un sistema a doppia chiave. Mettere questa chiave dentro il telefono significa farla conoscere al suo costruttore e quindi potenzialmente anche all'utilizzatore. Infatti nel 3GPP Group, il gruppo di attori della telefonia (operatori, fornitori di reti, costruttori di terminali) hanno sempre rifiutato quasi all'unisono le richieste di Apple che presenta costantemente ad ogni nuova release la eliminazione della SIM. In ogni caso almeno fino alla prima versione del 5G (2022) per la quale le proposte sono già state congelate, non sarà prevista.
Infatti il sistema ultimo usato dalla Apple, non è stato eliminare la SIM, ma integrarla nel PCB, saldata e nelle dimensioni di una NanoSIM entrano, se saldate i contenuti di 4 operatori differenti, ma a livello logico, è un telefono con 4 SIM, non 0. con 4 SIM sei coperto in praticamente tutti i paesi almeno escludendo gli MVNO, ma se vai all'estero non puoi convertire una delle 4 Integrate del tuo paese con una ricaricabile del paese straniero.
Cambiando il sistema di sicurezza della rete di accesso, ovviamente è possibile cambiare la SIM, ma al 3GPP Group ad ogni nuova release anche se chiunque può fare proposte, alla fine sono solo gli operatori di telefonia che decidono, e la SIM è la loro arma per non essere battuti sul mercato da un MVNO multi operatore di un qualsiasi OTT, mantenendo gli MVNO funzionanti solo sulla rete di un singolo operatore.

Per fare un paragone con le linee fisse, la SIM sarebbe il routerino che ti fornisce l'operatore per l'adsl o per la fibra. Se arrivasse solo un cavo LAN o ottico e permettessero a ogni cliente di usare il proprio router, in esso andrebbe inserita la SIM che ti fornirebbe l'operatore di telefonia fissa, se cambi operatore, manterresti il router e cambieresti solo la SIM.

PS: Gli MVNO non fanno parte del 3GPP Group, almeno come operatori di telefonia.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 04-08-2015 alle 13:37.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 13:27   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco che problema dia la presenza di una sim "fisica" :confused:
Esempio semplicissimo:

compro iphone, ho sim virtuale iphone

mi si rompe iphone, voglio passare su android...

ma ho sim virtuale iphone, non posso, sono lockato sui terminali apple!

fregato :o)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 13:56   #14
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
un conto è far sparire la SIM, un altro è dire che diventerà MVMO

Apple può benissimo distribuire gli iPhone con una SIM fisica propria e fare accordi con gli operatori
con iPad già lo sta facendo, le tariffe sono piuttosto alte quindi niente di concorrenziale ma l'idea è quella
pensate a quanta gente compra gli iPhone con contratto presso gli operatori mobili
Apple potrebbe fare la stessa cosa e vendere i propri prodotti proponendo contratti di 12-24 mesi con un servizio tutto incluso
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 14:16   #15
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
La SIM è parte integrante di una rete di telefonia mobile, farla diventare SW si creerebbe un grosso buco molto pericoloso sulle reti, deficiterebbe enormemente in sicurezza, essa non è una parte del telefono.....
perchè apple s'è fissata ?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 14:29   #16
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
perchè apple s'è fissata ?
perchè senza SIM puoi passare da un operatore all'altro senza che questi siano d'accordo, se tu sei MVNO sulla rete dell'operatore A e MVNO su quella di B, puoi passare a livello fisico da A a B in maniera trasparente, ovviamente non durante una chiamata. Immaginati Apple Google e Amazon come operatori virtuali su tutte le reti del mondo, in telefoni sprovvisti di sim che passano da una rete all'altra senza problemi e tu paghi sempre uguale. Per gli operatori sarebbe un fallimento, la SIM li protegge sotto questo punto di vista. alla fine l'esistenza stessa dell'operatore cesserebbe
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 14:43   #17
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quindi Apple paladina della giustizia che vuol permetterci totale flessibilità?
Per me è un metodo per vincolarti all'uso di quel dispositivo, esattamente come è stata l'introduzione di nuovi standard per le SIM fisiche. Sono certo che, dovessero mai ottenere questa roba della SIM virtuale, nel giro di un paio d'anni se ne uscirebbero con la proposta per un nuovo standard.
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 16:25   #18
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
se una roba simile l'avesse solo proposta la ms ci sarebbe stata un'insurrezione popolare al grido di "abbasso il monopolista che vuole legarci per sempre ai suoi smartphone".
lo fa la apple e... ma si, dai che va bene cosi', risparmiamo spazio sulla scheda madre.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 17:05   #19
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
c'è stata la smentita ufficiale da parte di un portavoce di Apple
strano perché non sempre rispondono ai rumours, anzi di solito se ne sbattono...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 17:05   #20
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
perchè senza SIM puoi passare da un operatore all'altro senza che questi siano d'accordo, se tu sei MVNO sulla rete dell'operatore A e MVNO su quella di B, puoi passare a livello fisico da A a B in maniera trasparente, ovviamente non durante una chiamata. Immaginati Apple Google e Amazon come operatori virtuali su tutte le reti del mondo, in telefoni sprovvisti di sim che passano da una rete all'altra senza problemi e tu paghi sempre uguale. Per gli operatori sarebbe un fallimento, la SIM li protegge sotto questo punto di vista. alla fine l'esistenza stessa dell'operatore cesserebbe
Bel ragionamento, ma dimentichi una cosa fondamentale: le SIM sono state introdotte anche per SPEZZARE il lock-in degli operatori telefonici sugli utenti
(quando per cambiare operatore dovevi cambiare telefono e potevi usare solo telefoni commercializzati dall'operatore).

Come se già non ci fossero cose che legano a specifici ecosistemi software tipo le app a pagamento legate ai rispettivi store, i servizi che forniscono, ecc.
con le SIM "virtuali" si regalerebbe tale ulteriore lock-in degli utenti ad Apple, Google, Amazon, ecc. no grazie.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1