|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 235
|
Problema PC (tensione di corrente instabile?)
Salve, non sonosicuro che sia il sottoforum giusto, ma ho un problema con il PC. Ultimamente mi sono trasferito in una casa un po' in campagna, e il PC presenta i seguenti sintomi: ad un tratto, che può essere dopo 5 minuti o dopo mezz'ora o oltre, tutto si blocca e lo schermo si congela sull'ultima immagine (non diventa nero), se resetto tramite il pulsante di reset lo schermo diventa nero come se stesse per ripartire ma non compare nemmeno la schermata del Bios. A quel punto l'unico modo è spegnere dal pulsante di alimentazione che sta sul retro (quello davanti non funziona). A volte nemmeno così si avvia il Bios, e si riavvia solo alla seconda volta. Una sola volta si è persino spento del tutto il PC. Questo succede da circa una settimana. La cosa strana (verificata negli ultimi tre giorni) è che dopo la mezzanotte non da più problemi, può stare acceso tutta la notte e non si blocca. Sarei orientato su una questione di tensione di corrente ballerina durante il giorno, considerando che è un paesino un po' fuori città (ma comunque abitato). Credete che possa essere o che ci siano problemi hardware più gravi? Nel caso che fosse una questione di tensione di corrente, potrebbe essere d'aiuto un aggeggio del genere?
http://www.amazon.it/GBC-59631510-ST.../dp/B00AYCWJ6C Il PC è un desktop AMD 8320 (8 core) con scheda ATI HD 7850, con alimentatore da crirca 600W (non ricordo esattamente ma giù di lì). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Le tensioni le puoi vedere con software tipo OCCT o hwmonitor.
Far funzionare il pc con tensioni sballate può danneggiare l'hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
|
Beh, se l'alimentatore non è un cinese di infimo ordine, con cali eccessivi di corrente dovrebbe semplicemente tagliarti la corrente e farti spegnere il pc. Potrebbe allora essere necessario togliere l'alimentazione (staccare fisicamente il cavo della corrente o spegnere l'eventuale bottone sull'alimentatore) per un 15-20 secondi per far scaricare per bene l'alimentatore e quindi ridare corrente.
Prima di tirare in ballo esoterici problemi (non impossibili ma poco probabili), i problemi che citi ricordano tanto un altro problema: la batteria della scheda madre che si sta esaurendo. Visto che costa una manciata di euro e la trovi anche al supermercato, prova a sostituirla e vedi se il problema persiste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 235
|
Grazie per le risposte, non so come farò a verificare eventuali cali di tensione perché come ho detto si blocca tutto, ma proverò quei softwares. Avevo provato con HWInfo ma giusto per verificare le temperature e se c'era qualche componente danneggiato ma non dice niente di strano (nemmeno gestione dispositivi di Win7).
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.