Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2002, 11:16   #1
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
DVD -> Divx: problema audio

Ciao,

ho appena acquistato il mio primo dvd-rom e ho voluto subito provare a rippare un dvd.

Seguendo le istruzioni di www.freedivx.it, ho scaricato l'ultimo codec divx, lo smart ripper, il flask mpeg 0.6, il calcolatore del bit rate e il virtualdub.

La prima parte è andata a buon fine, dopodichè ho caricato i miei file .vob con flask mpeg ma quando devo indicargli quale codec video utilizzare non è presente il "divx mpeg 4 low motion" ma soltanto "divx codec" e nella lista dei codec audio, l'mp3 arriva solo a 56 kbit a 22 Mhz.

Cosa ho sbagliato?

Cmq se procedo ottengo un divx senza problemi video ma l'audio risulta bassissimo anche con il volume a manetta.

Il problema non si verifica guardando il film in dvd.

In altre guide si parla di un dvd decrypter al posto dello smart ripper per creare i file .vob. In cosa si differenziano?

Utilizzo il Win XP, ci possono essere problemi di compatibilità?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2002, 11:39   #2
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Ciao, è il tuo primo divx, non puoi sperare di farlo SUBITO BENE.

Allora, non ho molto tempo....cmq ti dico brevemente alcune cose:
Il divx LOW si riferisce al divx 3.11
Personalmente ti consiglio, dopo aver installato i 3.11 (che poi utilizzerai solo per l'audio) installi il divx 5.02. (meglio il pro)

Ti consiglio il codec audio il divx, se proprio vuoi usare l'mp3 devi avere il codec appropriato tipo il "fraunhofer" (non mi ricordo come si scrive). Cmq, trovi tutto in rete.....tipo a www.doom9.net ma ce n'è altri mille di siti dedicati.

Cmq, non usare il flask....(è passato anche se funzionava bene) adesso usa il XMPEG4.2 (io ti consiglio questa versione) è molto più veloce e ricordati di NORMALIZZARE l'audio, altrimenti poi ti si sente basso.

Devi leggerti un po' di cose in rete, prima di provare.

Se hai voglia di leggere TANTO vai sul sito di Bennis....li ci trovi TUTTO. (e scitto BENE).
Lurl non lo ricordo...mi spiace....sto usando un altro PC.

bye-bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2002, 17:32   #3
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
L'url e la seguente:

http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm

Ciauzz by me....
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2002, 17:45   #4
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
grazie mille per le delucidazioni.

Cmq qualcosa mi è venuto.

Il dvd che ho rippato dura 1 ora e 42 e l'ho fatto con un bitrate di 830, è normale che sia sui 400 Mb?

Lo smart riper è adatto per creare i .vob?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2002, 20:17   #5
Credeiki
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 35
Ma è poco.
Onestamente, se concentri un film da 1h e 42 in 400 mega vuol dire che lo comprimi troppo.
A mio giudizio, se vuoi una cosa fatta bene deve starci minimo su due cd.
Credeiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2002, 06:59   #6
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
forse i soli 400 mb sono dovuti anche al fatto che ho un po' pasticciato con il suono (che non mi è venuto certo perfetto).

E' il bitrate che influisce sulla qualità del mio divx?

Quando ho un po' di tempo seguendo i consigli cnc76 provo a rifare il tutto

PS: E' normale che saltando da una posizione all'altra del divx ottenuto si veda qualche frames accelerato? E' forse dovuto alla decodifica?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2002, 11:55   #7
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Ciao, si è normale che saltando vedi dei frame accelerati perchè deve risincronizzare audio e il video.

Se hai un PC molto lento vedrai che ci mette tantissimo per risincronizzare l'audio col video (questo non accadeva con la 3.11) mentre con un super PC non ti accorgi nemmeno dei frame accelerati.

Tranquillo ci vuole un po' di tempo per fare le prove ed ottenere la tua soluzione migliore. Ricorda che ognuno alla fine fa le cose che gli servono......se ad esempio io voglio vedere un divx su un PC molto lento, logicamente non posso fare un film con un alto bitrate altrimenti il PC mi farà vedere il film a scatti. (questo è solo un esempio.)

bye-bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2002, 13:25   #8
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
grazie ai tuoi consigli il problema audio l'ho risolto (anche se rimane ancora un po' basso).

La risoluzione l'ho lasciata a 16:9 e anche aumentando il bitrate, la qualità rimane uguale. Forse oltre un certo limite la qualità non si migliora, o sbaglio?

Il mio pc (v. signature) penso che sia ok per i divx, vero?

Per il momento sono a posto

Ciao
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v