Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2015, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...ssa_56573.html

Dopo le prime incursioni della stampa contro gli occhiali smart di Mountain View, cerca di fare chiarezza Eric Schmidt

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 12:00   #2
No Life King
Senior Member
 
L'Avatar di No Life King
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 482
Se devo essere sincero, ora che Microsoft ha presentato gli Hololens (che trovo molto più interessanti dei Google Glass) non mi ci vedo a far la fila per comprarne un paio..
__________________
CPU: Ryzen R9 3900x VGA: AMD Radeon RX 6900 XT RAM: 2x16GB Gskill Trident Z 3200 mhz MB: Asus TUF x570 Plus PSU: EVGA SuperNOVA 1200 P2 HDD: 2x Silicon Power M.2 nvme 2tb//1x Seagate Ironwolf 16TB CASE: Lian Li PC-o11-Dynamic PCMR MONITOR: LG C955//Gigabyte AD27QD COOLING: full loop by Byksky
No Life King è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 12:06   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
A me quello che più interessa è che non c'è nessun colosso IT che si stia sottraendo alla sfida, bene o male hanno tutti qualcosa in ballo.

Per forza di cose, con gli investimenti che sta ricevendo questo settore, qualcosa di buono ne uscirà
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 12:27   #4
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da No Life King Guarda i messaggi
Se devo essere sincero, ora che Microsoft ha presentato gli Hololens (che trovo molto più interessanti dei Google Glass) non mi ci vedo a far la fila per comprarne un paio..
Per adesso sappiamo che i google glass funzionano, sugli hololens per adesso ci metterei un gigantesco punto interrogativo.

Inoltre questi dispositivi secondo me rimarranno abbastanza di nicchia, sia per il prezzo che per il fattore di "indossabilità in pubblico". Oltre al fatto che la gente non sa cosa farsene se non li usa per lavoro.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 12:37   #5
No Life King
Senior Member
 
L'Avatar di No Life King
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
Inoltre questi dispositivi secondo me rimarranno abbastanza di nicchia, sia per il prezzo che per il fattore di "indossabilità in pubblico". Oltre al fatto che la gente non sa cosa farsene se non li usa per lavoro.
Ma infatti io non ho nessuna intenzione di comprarne un paio (almeno per ora, non posso dire se in futuro nascerà un interesse), semplicemente mi pare più interessante l'alternativa M$

In ogni caso per valutare è meglio aspettare l'uscita di entrambi i dispositivi
__________________
CPU: Ryzen R9 3900x VGA: AMD Radeon RX 6900 XT RAM: 2x16GB Gskill Trident Z 3200 mhz MB: Asus TUF x570 Plus PSU: EVGA SuperNOVA 1200 P2 HDD: 2x Silicon Power M.2 nvme 2tb//1x Seagate Ironwolf 16TB CASE: Lian Li PC-o11-Dynamic PCMR MONITOR: LG C955//Gigabyte AD27QD COOLING: full loop by Byksky
No Life King è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 13:54   #6
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Preferisco gli hololens, se manterranno le promesse, anche perchè preferisco il concetto di realtà aumentata per lavorare/giocare, e meno quello dell'occhiale in giro per strada, dove a parte il navigatore ci trovo ben poco di utile. Rischierei di prendere un palo in faccia, mi conosco.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 14:10   #7
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
I Google Glass sono per un utilizzo in mobilità e funzionano.

Gli Hololens sono per un utilizzo in un ambiente circoscritto e le cose in realtà aumentata si vedono da cani, mica come nei video di presenzatione che sono rendering.

Detto questo, i Google glass li vedo bene se evolvono un pochino come hardware e lo schermo migliora, magari passando alla proiezione retinica che sarebbe il top. Così come sono van bene al massimo per guidare un amico a fare cose complesse che non sa fare via skype in tempo reale.

Per gli hololens mi riservo di dare un giudizio quando riusciranno a farti vedere le cose meno da cani e saranno effettivamente portatili e non solo un visore al guinzaglio di un PC mini itx che ti tieni al collo.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 15:12   #8
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 617
me li compro solo se mi fanno vedere le gnocche per strada nude mantenendo vestite le cesse
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 17:48   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Perchè alla presentazione degli hololens hanno usato una telecamera su cui erano montati degli hololens, non era rendering e non si vedeva da cani.

E con questo non dico che allora si vedono bene, tutt'altro.
Anche io sono scettico, quegli hololens erano "adattati" alla telecamera e niente garantisce che non siano stati modificati in qualche modo.
Inoltre non avevano nessun mini pc itx al collo.
Più che altro quella telecamera mostrava un immagine monoculare (altrimenti col cavolo che si vedeva bene sullo schermo) e già questo nasconde un sacco di magagne (quanto è "stretto" il campo visivo effettivamente 3D, quanto è il lag reale percepito da chi li indossa, ecc.)
Il fatto che poi nessun giornalista abbia potuto provare gli hololens nella versione mostrata on stage aumenta i dubbi riguardo quanto siano effettivamente pronti.

Infatti non bisogna dimenticare che ogni hololens renderizza la realtà aumentata autonomamente (quindi potrebbero benissimo aver usato prototipi "con la forma finale" ma con grafica degradata per usare hardware più compatto ma meno potente da non richiedere "il mattone" mentre sulla telecamera era montato un modello "con il mattone"
(notare cosa c'e' "sopra" la telecamera vera e propria nelle foto in cui viene inquadrata).


Comunque per entrambi i dispositivi rimane il problema delle batterie, con quelle c'e' sempre il dilemma di dover scegliere tra autonomia e peso.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 18:53   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da No Life King Guarda i messaggi
Se devo essere sincero, ora che Microsoft ha presentato gli Hololens (che trovo molto più interessanti dei Google Glass) non mi ci vedo a far la fila per comprarne un paio..
Cioè, mi puoi dire che i Google Glass non ti piacciono perché scomodi, perché durano troppo poco, perché violano la privacy, perché esteticamente brutti, perché li credi inutili....... ma dire che PREFERISCI GLI HOLOLENS è ridicolo!!!!!!!
A parte che sono due cose totalmente diverse, gli hololens non esistono!!!!!!! E' una tecnologia farlocca che serve solo per far star buoni gli azionisti e allocare un po' di risorse su nuovi progetti su cui riversare parte di investimenti programmati. Non riescono a creare un ricevitore wireless usb per il joypad xbox one, non riescono a fixare i bug di un software, hanno problemi pure a finalizzare un'interfaccia 2d (vedi metro) e credi che ti escano con la realtà aumentata? Peraltro funzionante??????
Ma l'hai usato kinect? Funziona a cazzo di bue e non sono neppure convinto che il problema sia della tecnologia, ma proprio del farla funzionare! Tracciamento movimenti pessimo, algoritmi penosi, sensori ingegnerizzati a casaccio........
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 20:11   #11
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Cioè, mi puoi dire che i Google Glass non ti piacciono perché scomodi, perché durano troppo poco, perché violano la privacy, perché esteticamente brutti, perché li credi inutili....... ma dire che PREFERISCI GLI HOLOLENS è ridicolo!!!!!!!
A parte che sono due cose totalmente diverse, gli hololens non esistono!!!!!!! E' una tecnologia farlocca che serve solo per far star buoni gli azionisti e allocare un po' di risorse su nuovi progetti su cui riversare parte di investimenti programmati. Non riescono a creare un ricevitore wireless usb per il joypad xbox one, non riescono a fixare i bug di un software, hanno problemi pure a finalizzare un'interfaccia 2d (vedi metro) e credi che ti escano con la realtà aumentata? Peraltro funzionante??????
Ma l'hai usato kinect? Funziona a cazzo di bue e non sono neppure convinto che il problema sia della tecnologia, ma proprio del farla funzionare! Tracciamento movimenti pessimo, algoritmi penosi, sensori ingegnerizzati a casaccio........
ho comprato una tastiera bluetooth microsoft da circa 75 euro, esteticamente bellissima, molto comoda, silenziosa, insomma tutto ciò che si può chiedere ad una tastiera di fascia alta. Dopo un paio di mesi di utilizzo su windows dovevo periodicamente resettarla perchè non rispondeva ai comandi, fino a quando il tasto invio ed il tasto canc hanno smesso di funzionare definitivamente: sostituite le batterie 2 volte, resettata e disinstallata/reinstallata più volte ma nulla. Ho smontato i tasti per verificare se ci fosse qualcosa che non andava ma nulla.

Provata da 2 settimane su ubuntu e non fa una piega

La cosa divertente è che la tastiera è microsoft

Io come già dissi a suo tempo nel thread ufficiale degli hololens la penso come te: un prodotto simile non è pane per i denti di microsoft (e di nessun altro temo ).

Ultima modifica di the fear90 : 24-03-2015 alle 20:20.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 01:24   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ma l'hai usato kinect? Funziona a cazzo di bue e non sono neppure convinto che il problema sia della tecnologia, ma proprio del farla funzionare! Tracciamento movimenti pessimo, algoritmi penosi, sensori ingegnerizzati a casaccio........
Il Kinect funziona bene ... se si sta dentro il cono ottimale di emissione del laser e si è alla distanza ottimale per cui la misura della distanza non degrada troppo, possibilmente senza oggetti metallici senza coating opaco (altrimenti nel vicino infrarosso fanno da specchi) nella zona inquadrata.

In pratica non è per un uso cosi "casual" come sembra nella pubblicità (senza contare che alcuni giochi non tengono sufficientemente conto di chi non ha una configurazione di gioco ottimale ne forniscono informazioni diagnostiche o setup ad hoc che permettano di migliorarla).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 08:41   #13
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Google Glass = FLOPPONE

...questa è la sola verità che emerge dai fatti!
Annunci sensazionali.
Previsioni di una popolazione del pianeta terra che avrebbe usato all'unisono i google glass.
Aspettative da spazzare via pc, tablet, smartphone, phablet....

Ergonomia vicina allo zero!
Irragiamento em inaccettabile!
e via discorrendo....
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 08:53   #14
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4615
Immagino che come molte tecnologie avrà bisogno di supporto e tempo per migliorare. Magari inizialmente saranno articolati da usare, con un'utilità relativa ma secondo me le potenzialità ci sono.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 10:39   #15
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Beh in realtà sarebbero anche utilissimi quando incroci la gnoccona con una mega scollatura o minigonna inguinale per fare una bella foto senza farti sgamare

Ma dopo tutto se vuoi vedere un po' di scollature e minigonne basta che vai su google e cerchi immagini, non importa qualche parola cerchi una gnocca da qualche parte c'è sempre.

Prima parola che mi viene in mente... idraulico... http://konaxo.altervista.org/wp-cont...-idraulico.jpg
Beh idraulico era facile, l'altro giorno cercavo un seeger (gli anelli di arresto) e ho trovato: http://www.flexonline.com/sites/flex...?itok=G6RYOT_7
questo ci dice più di quanto tu non creda sullo storico della tua navigazione e delle tue ricerche google
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 11:29   #16
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Grande cazzata.
Solitamente evito risposte simili ma qua ci vuole proprio.
In base a cosa dici ciò? Li hai provati?
Stessa tecnologia dei Glasses a risoluzione migliore (visto che i display LCD trasparenti e i proiettori retinici sono dell'anno scorso e di quest'anno e ho i miei dubbi che abbiano iniziato lo sviluppo l'anno scorso).

Proiettori che proiettano luce su lenti trasparenti... che significa? Immagine semi-trasparente ad illuminazione normale.
Questi sono comunque rendering, ma illustrano il mio concetto.
http://vrfocus.com/wp-content/upload...olens-Apps.jpg
http://cdn.images.express.co.uk/img/...ENS-553432.jpg

Ovviamente non coprono neanche tutto il campo visivo ma solo un rettangolo davanti (questo è confermato da vari reviewer).

http://www.technologyreview.com/news...nd-magic-leap/
The holograms looked great in a couple of instances, such as when I peered at the underside of a rock on a reconstruction of the surface of Mars, created with data from the Curiosity rover. More often, though, images appeared distractingly transparent and not nearly as crisp as the creatures Magic Leap showed me some months before. What’s more, the relatively narrow viewing area in front of my face meant the 3-D imagery seen through HoloLens was often interrupted by glimpses of the unenhanced world on the periphery. The headset also wasn’t closed off to the world around me, so I still had my natural peripheral vision of the unenhanced room. This was okay when looking at smaller or farther-away 3-D images, like an underwater scene I was shown during my first demo, or while moving around to inspect images close-up from different angles. The illusion got screwed up, though, when it came to looking at something larger than my field of view.

Conferme qui
http://www.nytimes.com/2015/01/22/te...ture.html?_r=0
The holograms did not have very high resolution, and sometimes they were a little dull. Yet they were crisp enough to instantly create the illusion of reality — which was far more than I was expecting.

Quote:
Perchè alla presentazione degli hololens hanno usato una telecamera su cui erano montati degli hololens, non era rendering e non si vedeva da cani.
Sì vabbè. E la tipa ha indossato gli hololens fighi saltellando in giro mentre a tutti i poveri barboni reviewer hanno dato la versione developer con pietra al collo? Ma non scherziamo su.
Quello è il vecchio trucco da mago, metti una donna giovane e carina che fa cose e già metà del pubblico è automaticamente distratto (nel caso di riviste di tecnologia la percentuale sale).

Molti menzionano solo il coso attaccato al collo con ventole, solo pochi menzionano il guinzaglio che legava il tutto ad un PC desktop. La maggioranza scambia il cavo per un cavo di alimentazione e basta.

Lo stesso tipo di cui sopra dice:

Unlike the untethered headset that the company demonstrated in January, the device I tried was unwieldy and unfinished: it had see-through lenses attached to a heavy mass of electronics and plastic straps, tethered to a softly whirring rectangular box (Microsoft’s holographic processing unit) that I had to wear around my neck and to a nearby computer. I was instructed to touch only a plastic strap that fit over the top of my head; demo minders placed it on me and took it off at the end of each experience.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 27-03-2015 alle 11:31.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1