Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2015, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/sot...ali_56667.html

Durante le indagini sul caso Silk Road, due agenti federali hanno trovato il modo di sottrarre illecitamente grosse somme di bitcoin inviandole ai loro conti personali. Numerose le accuse, tra cui quella di riciclaggio di denaro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 17:29   #2
adaant
Senior Member
 
L'Avatar di adaant
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
Mi chiedo: se è tutto tracciabile(ho letto che il client ormai supera i 30 gigabyte ) che senso ha rubare btc se poi tanto si può tranquillamente vedere la sua storia sin dalla notte dei tempi?
adaant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 18:15   #3
airis
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 23
Carl Mark Force IV, il nome è uno scherzo vero ??
airis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 18:25   #4
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 513
Tutto è tracciato nella "blockchain" ma riferito ad indirizzi bitcoin, non sono nominativi. Se uno ruba bitcoin e poi li usa unicamente per acquistare merce o fare scambi nel mercato nero la vedo molto dura risalire alla persona fisica.
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 18:29   #5
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da adaant Guarda i messaggi
Mi chiedo: se è tutto tracciabile(ho letto che il client ormai supera i 30 gigabyte ) che senso ha rubare btc se poi tanto si può tranquillamente vedere la sua storia sin dalla notte dei tempi?
Il client pesa pochi mb, è la blockchain che supera i 30gb.
La traccabilità è possibile (come nel caso di Silk Road) se riesci ad associare l'indirizzo (anonimo) della transazione al suo possessore.
Quel che è certo è che un registro pubblico decentralizzato come quello delle valute digitali facilita di molto le indagini delle forze dell'ordine in caso di attività illegali
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."

Ultima modifica di HackaB321 : 31-03-2015 alle 18:40.
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 18:43   #6
Mandopa
Senior Member
 
L'Avatar di Mandopa
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: BA
Messaggi: 2966
Quote:
Originariamente inviato da airis Guarda i messaggi
Carl Mark Force IV, il nome è uno scherzo vero ??
sembra il nome di un ssd
comunque è stato proprio un pollo..ci lavorano e non sanno che così come scoprono gli altri, potevano beccare tranquillamente anche loro ?
O forse speravano nel "chi controlla i controllori?"
__________________
Le mie 65 trattative
i7 4790K Maximus VII Ranger GTX 1080 SJS 850 Evo 500GB 16GB Corsair XMS3 1600 Sound Blaster ZX CM700w HAF 912 P2416D 2K
r o s s o n e r o
Mandopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 19:35   #7
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
volendo c'è il darkwallet che "mescola" le transazioni rendendole non tracciabili comunque se una certa somma è appurata al recupero la vedo dura a sottrarla e passarla liscia.

magari la nascondi inviandola a un indirizzo anonimizzato ma resti sempre responsabile della perdita della cifra che risulterà comunque mancante, i transaction id non mentono.

scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 22:05   #9
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da Mandopa Guarda i messaggi
sembra il nome di un ssd
Per me, di una scheda madre asus
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 00:39   #10
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da airis Guarda i messaggi
Carl Mark Force IV, il nome è uno scherzo vero ??
Mmmh... era del 30 marzo la notizia... a meno che sul fuso di HWdowngrade non sia già aprile.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 02:30   #11
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Ma che famiglia di pazzi chiama 4 generazioni Carl Mark Force....
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 07:45   #12
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Di questo articolo quello che mi salta subito all'occhio é: Sono già in tribunale , non leggo di prescrizione , appelli e cose varie, proprio come in Italia.... Rubi, ti beccano e vai in galera e senza appello perché le prove sono schiaccianti.... Magari fosse così anche da noi!!!!
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 10:23   #13
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da ilario3 Guarda i messaggi
Di questo articolo quello che mi salta subito all'occhio é: Sono già in tribunale , non leggo di prescrizione , appelli e cose varie, proprio come in Italia.... Rubi, ti beccano e vai in galera e senza appello perché le prove sono schiaccianti.... Magari fosse così anche da noi!!!!
Questi tizi sono sotto processo, non c'è scritto da nessuna parte che siano stati condannati.

prescrizione, appelli e cose varie sono ancora possibili.


Andare in galera senza processo e senza appello è illegale da noi come da loro, e quando avviene non c'è MAI da gioirne, perchè chi deve stabilire la colpevolezza è un giudice, non la folla nè la polizia.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 11:40   #14
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
perdonate la domanda scema, ma se i bitcoin raggiunto un certo livello non si generano più, se non in tempi apocalittici, se qualche milione d'utenti (o qualche "fabbrica" di bitcoin mining con migliaia di wallet) finisse offline (si corrompe il file d'archivio, oppure semplicemente la gente si trova un lavoro e non ha tempo di cazzeggiare sul PC), i bitcoin contenuti in questi client andrebbero persi e ne circolerebbero meno? oppure esiste un modo per reintegrarli nella "rete" ?
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 13:45   #15
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
il wallet.dat può essere salvato in molti modi con il classico backup oppure lo puoi tenere su blockchain.info, puoi anche semplicemente conservare le chiavi private stampandole in numeri o in codice QR, sono quelle che contano.

se le perdi a meno che tu non abbia fatto un backup perdi i tuoi bitcoin non ci sono santi.



in teoria si potrebbero anche recupera i bitcoin perduti forkando ma è un ipotesi più che remota richiederebbe il consenso di tutta la community
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 13:44   #16
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
si, ma quindi una bitcoin mining fingendo di essere stata sequestrada e i dat dei suoi N-mila client persi, con sparizione di una cifra proporzionale di bitcoin potrebbe diffondere il rialzo nel valore della moneta, semplicemente per riduzione dei bitcoin disponibili nel resto della community, e poi riattivarsi al momento di apice del valore della valuta per convertire tutto il database di bitcoin in X100 o X1000 di profitto.


In pratica agire come una dark pool per le borse classiche.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 22:48   #17
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
si diffonderebbe anche una grande sfiducia nei confronti degli exchange, il che porterebbe a, panic sell, dump e crolli di prezzo, comunque dopo i recenti scandali gli exchange tendono a affidarsi a compagnie assicurative per riguadagnarsi al fiducia del cliente e pararsi il sedere in caso di hacking.
__________________
Obsidian 900D | Corsair AX860 Platinum| MSI B450 PRO CARBON AC | Ryzen 7 5800X + Arctic Liquid Freezer 360 | 32GB Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 | GIGABYTE AORUS GeForce RTX 4080 AORUS MASTER 16GB | Sound Blaster X AE-5 Plus | SAMSUNG 980 PRO M.2 2TB + 850 EVO SATA 1TB | 2x Samsung Gaming Odyssey G7 27" |
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 21:05   #18
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da scilvio Guarda i messaggi
si diffonderebbe anche una grande sfiducia nei confronti degli exchange, il che porterebbe a, panic sell, dump e crolli di prezzo, comunque dopo i recenti scandali gli exchange tendono a affidarsi a compagnie assicurative per riguadagnarsi al fiducia del cliente e pararsi il sedere in caso di hacking.
Ma vista la nascita dell'ennesima moneta virtuale (i fitness coin con una specie di croce celtica nel simbolo (O,o) ), oramai chi è che controlla distinguendo dalle monete virtuali vere (più o meno vere) dai semplici schemi ponzi che raccolgono denaro o lo redistribuiscono ?
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2015, 16:35   #19
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
nessuno, anche perché nessuno dovrebbe poter controllare una cryptovaluta decentralizzata, come nessuno ti obbiliga a minare o investire

se qualcuno vuole puntare su una altcoin andrebbero valutati alcuni fattori ( membri del team, premine, innovazioni, sostegno della community ecc.) insomma non ci si butta alla cieca nemmeno in un rischio calcolato, magari ci guadagni qualcosa al primo pump se esci al momento giusto


se dai un occhiata a coinmarketcap.com noterai che dopo il bitcoin ( escludendo il ripple che è un sistema di pagamento centralizzato ) la seconda valuta è il litecoin che ha 60 volte meno capitalizzazione di mercato, questo già da un idea generale di quanto le altcoin possano andare lontano e di cosa puoi aspettarti.
__________________
Obsidian 900D | Corsair AX860 Platinum| MSI B450 PRO CARBON AC | Ryzen 7 5800X + Arctic Liquid Freezer 360 | 32GB Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 | GIGABYTE AORUS GeForce RTX 4080 AORUS MASTER 16GB | Sound Blaster X AE-5 Plus | SAMSUNG 980 PRO M.2 2TB + 850 EVO SATA 1TB | 2x Samsung Gaming Odyssey G7 27" |

Ultima modifica di scilvio : 05-04-2015 alle 19:39.
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2015, 20:31   #20
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
perdonate la domanda scema, ma se i bitcoin raggiunto un certo livello non si generano più, se non in tempi apocalittici, se qualche milione d'utenti (o qualche "fabbrica" di bitcoin mining con migliaia di wallet) finisse offline (si corrompe il file d'archivio, oppure semplicemente la gente si trova un lavoro e non ha tempo di cazzeggiare sul PC), i bitcoin contenuti in questi client andrebbero persi e ne circolerebbero meno? oppure esiste un modo per reintegrarli nella "rete" ?
Il resgistro delle transazioni (generazione di bitcoin compresa) è in ogni client bitcoin, è la block chain.

Finchè ne esiste anche SOLO UNO che resta operativo, il sistema può continuare senza problemi.

La difficoltà di mining non aumenta ad cazzium, ma aumenta in funzione della quantità di miner. Quindi il sistema si autoregola. Al momento i miner privati sono stati piallati dai supercomputer di mining con blocchi di acceleratori hardware dedicati.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1