Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2015, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ria_56213.html

Nuova strategia di branding per Intel, legata ai processori per piattaforme mobile Atom. Chiara assonanza con le linee core, anche se qualche dubbio rimane

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 13:09   #2
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
macchè, non hanno mai voluto fare chiarezza altrimenti non sarebbero così poco esplicite le sigle U Y H T legate alla serie Core! Ogni secondo nel mondo una persona compra un i7-4500U pensando di avere comprato un mostro...ignaro....!!! Se volessero essere trasparenti le cpu dovrebbero chiamarsi con un NOME Es. i7 ed un NUMERO che indica le performance, calcolate con "qualcosa" di universalmente accettato.

Esempio i7 6000, i7 3400, i7 4350, i5 5000 (superiore quindi ad un i7 4350 e 3400!)
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 13:11   #3
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
andando per logica, di solito i non informati danno a prescindere che a cifra maggiore corrisponde performance migliori, ergo, un utente non informato cmq darebbe per scontato che un atom x7 sia più potente di un x5 e di un x3. In realtà a mio avviso da questa slide sembra essere consolidata una cosa che personalmente non davo per scontato, ovvero l'uso del brand Core M a titolo definitivo, pensavo fosse solo una cosa temporanea visto l'accavallamento fra haswell devil's canyon broadwell e skylake, invece dalla slide Core M indica un vero e proprio settore a metà fra il mobile e il desktop (in effetti indicherebbe i 2in1)
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 13:32   #4
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
i Core M sono già in commercio da qualche tempo con tanto di pubblicità e logo sui PC, è assodato che sia il marchio definitivo.

Quello che non mi torna tanto è che finchè pensavo che fossero i sostituti degli Atom, pur avendo prestazioni scarse ma accettabili, potevano anche andare, ma diventando una famiglia mid range, come si comporteranno i nuovi Atom X3-5-7?
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 13:37   #5
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Infatti anche io pensavo che i Core M fossero per il mobile...
Adesso sono molto meno sorpreso, perchè pensavo ad altissime prestazioni (per il campo mobile) con altissima efficienza energetica...così si ridimensiona un pò tutto.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 13:49   #6
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
macchè, non hanno mai voluto fare chiarezza altrimenti non sarebbero così poco esplicite le sigle U Y H T legate alla serie Core! Ogni secondo nel mondo una persona compra un i7-4500U pensando di avere comprato un mostro...ignaro....!!!
che poi neanche le lettere sono ordinate secondo una logica...
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 14:13   #7
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
niente piu' pentium e celeron? ... speriamo... in quela caso si che si farebbe un minimo di chiarezza
mi sa che non hai letto bene la slide....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 14:18   #8
sbazaars
Senior Member
 
L'Avatar di sbazaars
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
Ma chiarezza de che?? Chiarezza a casa mia è questo Intel A 1, Intel A2 Intel A3....No Intel i sgh 4eee 7777
__________________

CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M
Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web.
sbazaars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 14:19   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Io con sigle e numeri ci ho rinunciato da un botto.
Guardo qualche bench comparativo e so quello che mi serve.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 14:46   #10
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
in realtà il sistema di intel è piuttosto chiaro. Mettere dei numeri progressivi che indicano solo le performance senza il contesto di utilizzo è utile tanto quanto sapere il punteggio di 3dMark del prodotto. Inoltre può essere usato solo in un dato momento temporale dato che è impossibile farlo scalare nel tempo. Usare delle famiglie che individuano il contesto di utilizzo, un numero progressivo che indichi la generazione e poi un seriale che indichi il modello, per evidenziare le performance all'interno della stessa famiglia è un modo logico per etichettare il prodotto.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 15:36   #11
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
quindi elimineranno i brand Celeron e Pentium ? (la piattaforma è la stessa)

Atom x3 = Atom, con tutti i suoi brutti ricordi di netbook irrimediabilmente impiantati
Atom x5 = Celeron, brand vecchio e certamente dimenticabile
Atom x7 = Pentium, ancora più vecchio ma molto più glorioso

e mi sembrerebbe anche una mossa giusta, in una prospettiva dove il successore di Bay Trail, "Braswell", si candida ad essere una vera alternativa ad ARM57. A patto che non si chiami Atom (né Braswell), ma qualcosa con un po' più di appeal...
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 16:39   #12
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da uc84 Guarda i messaggi
quindi elimineranno i brand Celeron e Pentium ? (la piattaforma è la stessa)
No, nell'angolo in basso a destra ci sono entrambi...
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 19:49   #13
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Li chiamino come vogliono, tanto qua è sempre un casino, soprattutto se cambiano nomenclatura ogni paio d'anni, e tanto vale andare di benchmark.
Sono riusciti ad esaurire tutti i numeri e tutte le lettere.

Vabbé comunque io spero solo che la piantino di produrre notebook e desktop con processori per tablet.
Ovviamente intel non li produce, ma magari facendo più chiarezza con le sigle i consumatori evitano questi pseudo-PC.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 05:58   #14
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Più che altro da un pò di tempo i celeron/pentium base nei portatili hanno l'architettura (seppur migliorata) degli atom... Quello sì che è stato "fare casino", la generazione precedente è più performante anche se consuma di più.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 08:27   #15
skyline90
Senior Member
 
L'Avatar di skyline90
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 595
ma chi cazzo ha scritto sto coso?

"Detto in altre parole: se per gli appassionati tutto è chiaro, non è da escludere che l'utenza che segue poco o nulla il settore tecnologico possa trovarsi ancora più smarrita di prima. "

Io non ho una laurea in medicina però la tachipirina 1000 è più forte della 500

uno che non capisce un cazzo di solito va a senso, se dobbiamo scrivere un qualcosa per l'inutile allora spegnete i server
skyline90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 13:48   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da skyline90 Guarda i messaggi
Io non ho una laurea in medicina però la tachipirina 1000 è più forte della 500
e altrettanto ovviamente un i7 da 95w andrà più di un i7 da 15w

se andavano per prestazioni sugli ultrabook da 2000€ dovevano scrivere i0,5...

con i7 si intende il top in quella classe di processori, che siano di derivazione server tipo gli lga2011, che consumer come gli lga1150, che notebook di grandi dimensioni da 35/45W, che ultrabook da 15-25W, fino ai tablet da 4-5W
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 22:43   #17
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
È intuitivo che un bestio di tower con scritto i7 non può avere le stesse prestazioni di un ultrabook con scritto i7
È altresì intuitivo che tra un ultrabook con scritto i7 e uno con scritto i5, il primo avrà prestazioni maggiori
È intuitivo (seppure meno) anche che un i7 di 3 anni fa sarà meno potente di un i7 di oggi

Poi alla stupidità non c'è cura, ma qui stiamo parlando di intuito, non di conoscenze informatiche

Insomma, il fine di queste nomenclature dovrebbe essere la guida del tizio che entra nel supermercato, vede un tablet atom x5 e un x7, e pensa che il secondo è meglio del primo. Cosa che non è necessariamente vera, ma spannometricamente quello con x7 avrà prezzo più alto e componenti generalmente di fascia più alta. Per me un senso ce l'ha.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.

Ultima modifica di gpat : 27-02-2015 alle 22:47.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1