Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2005, 16:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15629.html

La società giapponese Optware commercializzerà a breve dischi e masterizzatori HVD negli USA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 16:38   #2
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Non male 200 GB, però mi sembra una tecnologia ancora piuttosto lontana. Se i lettori saranno per il 2008, per i masterizzatori....
E se puoi solo leggerli a che servono, a distribuire film in megadefinizione?
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 16:38   #3
plur44
Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 36
Facciamo attenzione alla posizione delle lettere negli acronimi, già è complicato ricordarsele, se poi pure i siti "TECNICI" come il vostro fanno confusione...
plur44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 16:40   #4
Mad_Griffith
Senior Member
 
L'Avatar di Mad_Griffith
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: RM Mercatini: 150+
Messaggi: 3459
fighissimo, non vedo l'ora
Mad_Griffith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 16:46   #5
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da plur44
Facciamo attenzione alla posizione delle lettere negli acronimi, già è complicato ricordarsele, se poi pure i siti "TECNICI" come il vostro fanno confusione...
Corretto, grazie. Era un refuso in ogni caso, non confusione seppur ripetuto due volte, mea culpa.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 16:46   #6
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Molto perculiare
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 16:47   #7
xLuk3x
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 278
perculiare?
xLuk3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 16:49   #8
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Gia'!
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 16:50   #9
plur44
Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 36
Ci mancherebbe niente di grave, però ne hai lasciato un altro nel sottotitolo della notizia Che rompip.. lo so
plur44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 17:17   #10
Giovanni
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
Tra i due litiganti (BR e HDvd) il terzo gode?

Il costo non ne fa attualmente un prodotto consumer, ma e' anche vero che chi prima arriva meglio alloggia.
Giovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 17:25   #11
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Scusate uno con 30000 dollari si compra 300 hard disk da 200 GB. Ok che sono tutt'altra cosa e per tutt'altro mercato, pero' mi sembra che il costo sia veramente alto anche per le aziende...

EDIT:
Ah dimenticavo, per ogni supporto al costo di 100$ se ne compra un altro sempre da 200 GB

Ultima modifica di Cimmo : 21-10-2005 alle 17:33.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 17:35   #12
Sir Wallace
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Wallace
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
non credo proprio sia la stessa cosa degli hd... in primis, gli hd sono molto più fragili che un 'cd', secondo, gli hd li tieni attaccati ai server... quindi devi avere come minimo dei dispositivi 'hot swap' mentre col 'cd' inserisci il disco, fai il backup e lo togli, terzo, lo spazio di archiviazione dei supporti...
questo imho... e sono le prime cose che mi sono venute in mente...
Sir Wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 17:42   #13
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Esistono anche gli hard disk via usb 2.0 e/o firewire o hard disk via ethernet credo pure ci siano. Ad ogni modo era per marcare la differenza spropositata del costo...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 17:46   #14
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x bordin

Quote:
Corretto, grazie. Era un refuso in ogni caso, non confusione seppur ripetuto due volte, mea culpa.
Correggi ancora allora...ti sei perso quello nel sottotitolo:

“La società giapponese Optware commercializzerà a breve dischi e masterizzatori HDV negli USA”

Allora HVD o HDV????
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 18:09   #15
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
Ba!... il prezzo è solo una questione di mercato. E' chiaro che i primi modelli-prototipi abbiano un costo spropositato. Ma se si invade il mercato con milioni di unità del genere tutte le spese fisse (macchinari per la produzione, progettazione, ecc...), si suddividono per gli acquirenti e il prezzo finale del prodotto si avvicina molto al costo di produzione. Il problema + che altro è quello di farlo affermare come standard.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 18:38   #16
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
Stanno creando il supporto per contenere l'installazione del nuovo windows?
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 18:43   #17
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
In effetti con un bay per hd removibili (costo: meno di 50$) si possono usare gli
Hard disk come se fossero questi dischetti, con un prezzo simile, e un risparmio
sul masterizzatore di 29'950$ (cioe' circa 300 hard-disks...)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 20:46   #18
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
I dischi sono fragili, hanno bisogno di manutenzione, inaffidabili e consumano corrente. Inoltre, i dati archiviati sopra un disco convenzionale possono essere alterati. Se il produttore di questi HDV riuscirà a garantire la durata nel tempo dei proprio supporti la vedo come una buona proposta per il backup.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 21:14   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Scusate uno con 30000 dollari si compra 300 hard disk da 200 GB. Ok che sono tutt'altra cosa e per tutt'altro mercato, pero' mi sembra che il costo sia veramente alto anche per le aziende...

EDIT:
Ah dimenticavo, per ogni supporto al costo di 100$ se ne compra un altro sempre da 200 GB
E' la prima cosa a cui ho pensato
Quote:
Originariamente inviato da hardskin1
I dischi sono fragili, hanno bisogno di manutenzione, inaffidabili e consumano corrente. Inoltre, i dati archiviati sopra un disco convenzionale possono essere alterati. Se il produttore di questi HDV riuscirà a garantire la durata nel tempo dei proprio supporti la vedo come una buona proposta per il backup.
Forse sarà buona fra qualche decina di anni, o per qualche DB della NASA
Perchè con le cartucce spendi circa il 6000% in meno per il "master". L'unica cosa buona forse sono i 200GB/100$, ovvero 1GB al dollaro
Ma almeno le cassette le riregistri, sti cosi???
A questi punti si scontrano con un comune master DVD, da 50$ il master e 0,5$ 4GB di roba
hmm
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 21:40   #20
ZBrando
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Perchè con le cartucce spendi circa il 6000% in meno per il "master". L'unica cosa buona forse sono i 200GB/100$, ovvero 1GB al dollaro
Ma almeno le cassette le riregistri, sti cosi???
A questi punti si scontrano con un comune master DVD, da 50$ il master e 0,5$ 4GB di roba
I dischi olografici sono destinati (almeno inizialmente) a backup di grandi dimensioni. Li vedo ottimi per grosse entità come banche, la NASA o gli studi televisivi.
Rispetto ai DVD hanno dalla loro l'enorme capienza (fai tu 22 dvd-dl invece di 1 disco olografico...), rispetto alle cassette hanno la velocità e la possibilità del recupero non sequenziale dei dati, rispetto agli hd sono più sicuri e facili da stoccare. Senza contare l'insensibilità ai campi magnetici.
Insomma, secondo me un mercato ce l'hanno.
__________________
ZBrando
Olivetti M240, 640KB RAM, 40MB HD, Floppy 3,5 e 5,25 hd, SVGA Tseng Labs, Monitor 14"
ZBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1