Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2016, 19:11   #1
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
i5 6600k. processore sfortunato o sono io che non son buono?

Ciao,
sono sicuramente arrugginito, nel senso che l'ultimo processore che ho overcloccato era un athlon 1000, ma ho il dubbio che il processore che ho comperato non sia "fortunato".

Ho preso un 6600k ed una asrock z170 extreme 6

ho lasciato tutto di default ed ho provato nell'uefi, dove c'è il tab overclock, a impostare l'overclock preconfigurato a 4,4.
Il pc si è riacceso, ma rientrando nel bios ho visto sempre 3500mhz.

allora ho provato a mettere il preconfigurato a 4,2.
Stessa cosa. è ripartito e rientrando nel bios ho sempre visto 3500.

Cosa vuol dire? che il proc non ce la fa e la scheda mi riporta di default?
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2016, 21:16   #2
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Aggiorno;
caricando il sistema operativo e aprendo CPU-Z vedo che il moltiplicatore può variare da 8 a 46...

però anche facendo benchmark il moltiplcatore va al max a 35.

Da quale impostazione dipende? Il sistema che sto usando è Windows server 2012 r2
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 16:38   #3
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Hai provato ad aggiornare il bios della mobo?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 18:20   #4
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11680
è impossibile che nn arriva nemmeno a 4.4 ghz,sicuramente sei tu che nn setti correttamente le varie funzioni nel bios.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 19:53   #5
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Sicuramente sarà cosí.
Il BIOS è aggiornato.
Il fatto he rimanga a 3500 anche se il moltiplicatore è settato a 44 credo dipenda dal sistema operativo e dalla gestione del risparmio energetico. Probabilmente con win 10 o win 7 non avrei questi problemi, infatti disattivano tutti i C states mi va fisso a 4400. Ovviamente preferirei che in idle non restasse fisso a 4400, ma devo lavorarci un po' per capire come fare.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 20:03   #6
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Devi abilitare l'intel speedstep da bios ed avere tra le impostazioni di windows il risparmio energetico non impostato su prestazioni elevate.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 00:22   #7
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Ovviamente era semplice...
non avevo visto che il turbo boost era disabilitato. Appena abilitato è andato diretto ai 4400 che avevo impostato senza dovere disabilitare i c states.

grazie.

per aumentare le performances, non converrebbe agire anche sul bclk o è retaggio dei miei passati overclock dove a parità di velocità processore vinceva il sistema con l'FSB più alto?
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 07:21   #8
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Ho fatto diverse prove. Aumentando il bclk non riesco ad avere un sistema stabile.
Con i preconfigurati, ora mi funziona a 4.6 con voltaggio che vedo arrivare al massimo a 1.220. Se provo la configurazione a 4,8 si accende. Funziona. Ma il voltaggio lo vedo fisso a 1.36 per cui ho spento subito.

È nella media come processore?
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 11:48   #9
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Nativoz Guarda i messaggi
Ho fatto diverse prove. Aumentando il bclk non riesco ad avere un sistema stabile.
Con i preconfigurati, ora mi funziona a 4.6 con voltaggio che vedo arrivare al massimo a 1.220. Se provo la configurazione a 4,8 si accende. Funziona. Ma il voltaggio lo vedo fisso a 1.36 per cui ho spento subito.

È nella media come processore?
Beh con cosa hai testato la stabilità?
Se fossi in full load sotto linkpack, occt s, prime95 a 4,8GHz a 1.36v direi che hai un ottimo esemplare.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 13:19   #10
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Non ho testato la stabilità a 4,8. Ho semplicemente acceso, aperto un benchmark che mi pare si chiami passmark e lanciato i test sulla CPU. Poi ho visto la tensione a 1,36 e ho preferito spegnere subito
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 20:05   #11
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Non è troppo alta come tensione, ma in daily lo terrei a 4.6@1.22 che mi sembra ottimo.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 20:37   #12
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Ma anche 4.7Ghz volendo se sta sotto 1,3v. Prova a fare qualche test di stabilità, se sei rocksolid pensa pure di abbassare il voltaggio visto che i parametri presettati sono abbastanza parsimoniosi.

Per il resto non preoccuparti del voltaggio, su skylake puoi tirargli il collo senza farti tanti problemi (ovviamente bisogna vedere che dissipatore hai).
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 20:56   #13
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Sicuramente sarò un po' pauroso, ma per 100-200 mhz preferirei mantenere 46x cpu 46x cache gpu 1300 tensione 1.220.

Il mio dissipatore è un dissipatore da 27€, però si comporta bene e lo danno per 200W
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1


Riaprendo il discorso sul bclk, c'è convenienza ad aumentarlo sul processori K?
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2016, 12:11   #14
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Ti dirò che la cache serve poco, puoi mantenerla anche a meno e cercare di abbassare ancora il voltaggio. Comunque ad aria fino a 1,35v su skylake non devi farti problemi, puoi andare anche oltre volendo. Per il resto il dissipatore non è sicuramente pensato per l'overclock, il cugino i32 co si comporta meglio.

Per l'overclock su bclk ormai cambia poco, anzi è più difficile modificare il bclk rispetto al solo moltiplicatore visto che poi si devono andare a rivedere altri parametri. Se vuoi provare il bclk lo puoi anche mixare con il moltiplicatore e cercare di affinare l'overclock il più possibile a parità di voltaggio (cioè ad esempio con 46 di multi puoi anche mettere qualche punto sul bclk così da aumentare la frequenza finale ed ottenere una frequenza finale più alta, usualmente comunque vengono considerati stabili gli overclock con 130 di bclk anche se si può salire ancora ed ovviamente bisogna vedere quanto riesci a reggere di moltiplicatore).
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 15:14   #15
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Con tutto il tempo che ci sto investendo spendevo meno a comperarmi uno xeon di fascia alta

Scherzi a parte inizio a fare confusione sui test fatti tra cosa è riuscito e cosa no.

La mia necessità è quella di raggiungere l'overclock più performante con minore consumo di crrente perchè dovrà essere un server h27x7.

A 4.6 sembra accendersi e funzionare senza problemi a 1.84 sotto crico


durante i becnhmark che sembrano più esigenti il valore si sposta anche a 1.216 ma per la maggior parte del tempo lo vedo a 1.2. Di positivo c'è che il risparmio energetico non lo ho dovuto disattivare e al termine dei test il procio torna a 8x con una tensione di 0,78


Alla fine della fiera però avrei creduto che avrei ottenuto prestazioni ancora superiori da questo overclock e dare polvere anche agli i7 . I benchmarck sono più o meno tutti allineati e un I5 fa fatica a battere un I7

Avrei sperato di ottenere maggiori prestazioni, come dicevo, dal bclk, ma faccio davvero fatica a capire come renderlo stabile. Mi ritrovo che se vado oltre i 115 di bclk ho un sistema instabile.
...Se però metto il moltiplicatore a 8x la memoria al minimo si accende anche con un bclk di 200, anche se i test li ho fatti a 190 per sicurezza. Il prob è che ho già fatto troppi test e inizio ad essere stanco. Ho l'impressione di avere un buon sistema, che potrei tirargli il collo ancora un po' (sempre con vcore di default), ma che non sono capace di spremerlo a dovere. in questa immagine il vcore lo avevo messo fisso a 1.3 ma poi si accendeva anche con i vcore detti prima


Anche sulla ram ho fatto diversi test. Stranamente se uso i 2 banchi da 16GB in single channel riesco ad avere frequenze elevate. Non ne sono più certo, ma mi pare di avere lavorato senza intoppi a 3600, ma se metto in dual channel non vado certamente olre i 3070.

...tanto per condividere lo sbattimento. Se qualcuno ha una vaga idea del se sia possibile e in che modo avere sia il bus a 190 che il procio a 4600 mi sarebbe una ggioia

Ultima modifica di Nativoz : 20-11-2016 alle 15:20.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 20:11   #16
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Secondo me nemmeno ti conviene andare così in alto di bclk, già oltre i 170 in molti sono instabili. Per le ram hai modificato vccsa e vccio? Hai provato anche abbassando la cache?
Come stai conducendo i test? Cosa stai usando specificatamente e per quanto tempo?
A temperature come stai messo invece?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 21:00   #17
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
le temperature sarebbero le prime da verificare invece le ho un po trascurate. Però in idle lo vedo intorno ai 24 gradi (a 800mhz 0,78) e in full mi pare di non averlo mai visto oltre i 50. Però è un dato che devo verificare, anche perchè la temperatura la riuscivo a vedere solo al termine dei test e non durante. Devo rifornirmi dei tools giusti.

Il test che utilizzo è syssoft sandra. Lancio tutto quello che riguarda la cpu che sono parecchi test e poi verifico le variazioni

Non ho modificato nulla dei parametri che hai detto. è tutto di default. Parto dall'ottimizzazione preimpostata a 4,4 che è l'ultima con il vcore di default e lavoro solo su moltiplicatore, bclk e frequenza ram

Domani provo a dare dati più precisi sulle temp

Ultima modifica di Nativoz : 20-11-2016 alle 21:34.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 13:04   #18
nastrodimoebius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13861
1) lascia il bclk a 100 e fai oc solo di moltiplicatore
2) hai fatto oc alla cache?
3) per poter fare un confronto sensato scegliti uno stress test (ad esempio AIDA64) e monitora le temperature; per avere dati in mano fai prima un test con tutto a default
__________________
da evitare: taitich1, Cesare Renzi, [DvL]Axel
nastrodimoebius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v