Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2014, 13:42   #1
gugulona
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 15
Problema router netgear Wndr 3700 e fastweb

Buongiorno a tutti,
ho un IP pubblico statico 93.58.xxx.xx., con hag telsey al quale sono collegati PC, PS4, Sky hd ed il router netgear, al quale non ho collegato nulla; lo utilizzo come wifi, visto che quello dell'HAG fa schifo.
Ho questi due problemi:
- non riesco più a stampare via wifi documenti lanciati dal PC
- non riesco dall'esterno a leggere l'HD collegato al router settato come ftp.
Nel router ho settato come IP della LAN l'IP pubblico di cui sopra.
Mentre dall'esterno vedo l'ftp settato sul computer con win 7.
Come posso risolvere?
gugulona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 15:44   #2
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da gugulona Guarda i messaggi
- non riesco più a stampare via wifi documenti lanciati dal PC
- non riesco dall'esterno a leggere l'HD collegato al router settato come ftp.
Nel router ho settato come IP della LAN l'IP pubblico di cui sopra.
"più a stampare" significa che prima ci riuscivi ?
il router netgear come è collegato ? com router o no ? il cavo che viene dall'hub in quale porta lo hai messo ?
serve ip e mask della lan dell'hug
serve ip del router lato wan, se c'è, e lato ip e mask lato lan
per accedere al hd del router in ftp cosa hai fatto sull'hug, e sul router

Nel router ho settato come IP della LAN l'IP pubblico di cui sopra
perchè ?
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 18:12   #3
gugulona
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 15
prima avevo un vecchissimo hag senza ip pubblico e il computer era collegato al router e non direttamente all'hag e così mandavo tutto tranquillamente in stampa via wifi.

il router netgear è collegato all'HAG tramite cavo collegato alla porta internet del router e le 4 porte ethernet sono libere.

per accedere al hd del router in ftp sull'HAG ho aperto la porta 21 dell'indirizzo del computer fornito dall'HAG (198.162.1.130), quello assegnato al router è (198.162.1.129)
se digito ipconfig dal computer la subnet mask che risulta è 255.255.255.1

Ho settato come IP della LAN del router con l'IP pubblico perchè pensavo potesse risolvere il problema.
Non sono esperto di routing

Non ho capito cosa devo fare per trovare "ip del router lato wan, se c'è, e lato ip e mask lato lan"
Grazie
gugulona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 18:53   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Il Netgear configuralo con IP LAN 192.168.1.254 e DHCP disabilitato, lascia la sezione WiFi invariata e collegalo all'HAG di FastWEB tramite una delle 4 porte LAN
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 19:13   #5
gugulona
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 15
Grazie Bruco, ho provato ma:
il router è già collegato ad una porta dell'HAG
Per configurare il router stacco la presa ethernet del PC dall'HAG e la attacco al router, finita la configurazione la riporto sull'HAG.
La configurazione che leggo è 192.168.1.129 c'è la spunta su "richiedi dinamicamente dall'ISP" e la subnet mask è 255.255.255.1il gateway 192.168.1.254
Poi vado in impostazioni LAN, ho tolto la spunta da DHCP, ma quando inserisco l'IP 192.168.1.254 mi risponde con messaggio "indirizzo IP in conflitto con la subnet IP WAN"
gugulona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 19:36   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Dimenticavo che l'HAG ha come IP 192.168.1.254 ma non è qui che sbagli è nel collegamento tra HAG e Router

Il Netgear configuralo nella sezione LAN con IP LAN 192.168.1.200 e DHCP disabilitato, lascia la sezione WiFi invariata e collegalo all'HAG di FastWEB tramite una delle sue (Netgear) 4 porte LAN

__________________
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 20:20   #7
gugulona
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 15
Bruco, ho collegato come tu mi hai detto:
sia pc che router collegati alle porte ethernet dell'HAG e il router collegato tramite una delle 4 porte LAN.
Ora però non riesco a connettermi dal pc al router tramite l'indirizzo routerlogin.
Devo inserire un indirizzo diverso?
gugulona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 21:07   #8
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
192.168.1.200, esattamente quello che gli hai messo

Ultima modifica di pigi2pigi : 08-12-2014 alle 21:16.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2015, 12:52   #9
gugulona
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 15
Innanzitutto buon anno a tutti voi.
Mi scuso se riprendo questo post, ma sono stato fuori e potuto provare solo ultimamente quanto da voi consigliato.
la situazione è questa:
Ho resettato il router per partire da una configurazione iniziale e collegato il router dall'hag ad una porta LAN del router stesso come da voi consigliato.
Dal centro connessioni di Win 7 vedo il router e nelle proprietà leggo IP 192.168.1.1.
Non riesco però ad accedere al router tramite browser all'indirizzo di cui sopra o dal solito routerlogin.net e collegandomi al wifi non si connette ad internet.
In definitiva sembra non esserci connessione internet al router e non riesco ad accedervi per fare alcuna modifica.
gugulona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2015, 15:26   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Collega il Router solo al PC
Entra nella pagina di configurazione
e Settalo con IP LAN 192.168.1.200 e dhcp disabilitato
Salvi tutto
Ora lasciando collegato il Router al PC colleghi il Router tramite una sua porta LAN all'HAG di FastWeb. Ora per entrare nella configurazione del Router devi entrarci con 192.168.1.200 e non con 192.168.1.1
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2015, 17:08   #11
gugulona
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 15
Grazie Bruco.
Entro nella configurazione del router, ovviamente non sono più collegato ad internet, accedo alle impostazioni LAN e cambio da 192.168.1.1 a 192.168.1.250 e disabilito DHCP premo il tasto applica e dopo qualche minuto mi restituisce il messaggio "impossibile contattare il server".
Sembrerebbe che il router per modificare la propria configurazione abbia bisogno di essere connesso ad internet.
gugulona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2015, 17:40   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Una volta che hai applicato le modifiche collega il Router all'HAG e devi entrarci con 192.168.1.200
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2015, 17:41   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Hai resettato il Router
Configuri la sezione LAN e non la WAN
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2015, 18:21   #14
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da gugulona Guarda i messaggi
cambio da 192.168.1.1 a 192.168.1.250 e disabilito DHCP premo il tasto applica e dopo qualche minuto mi restituisce il messaggio "impossibile contattare il server".
Cambiandogli indirizzo (nella configurazione LAN), ti disconnette, perché ora ne ha un altro, fa attenzione, se metti 192.168.1.250, come hai detto, devi collegarti al .250, se metti 192.168.1.200 come consigliato, devi collegarti al .200

Ultima modifica di pigi2pigi : 04-01-2015 alle 19:10.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2015, 18:30   #15
gugulona
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 15
Ho fatto un piccolo passo avanti.
Sono riuscito a settare la LAN su 192.168.1.200, come consigliato.
Ora ho il PC collegato all'HAG e inserendo nel browser l'indirizzo sopra riportato entro nel router.
Il router è collegato all'HAG tramite una delle 4 porte LAN ma non riceve l'indirizzo dall'HAG e quindi non è connesso in rete.
Ho notato che nella pagina principale impostazioni di base nella sezione indirizzo IP e indirizzo internet e DNS c'è la spunta su "richiedi dinamicamente dall'ISP" è i vari indirizzi sono tutti 0, forse devo usare l'indirizzo IP statico? e quale?
gugulona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2015, 19:13   #16
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Con la configurazione suggeritati da il bruco, la parte wan dimenticala, non è collegata e non va configurata per il semplice motivo che non la usi, non deve ricevere nessun indirizzo e invece dovrebbe essere già connesso in rete
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 13:57   #17
gugulona
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 15
La parte WAN non l'ho toccata e non ci attacco nessun cavo ma evidentemente non riceve nessun IP dall'HAG e quindi non si connette in rete.
gugulona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 15:31   #18
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Ovvio che se non ci attachhi il cavo non ricevi alcun IP, non serve.

Da cosa deduci che non si connette in rete, hai provato a fare qualche ping a 192.168.1.200 e 192.168.1.254 ?
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 17:17   #19
gugulona
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 15
Stasera provo ad effettuare il ping.
Più che una deduzione purtroppo è una constatazione; infatti una volta entrato nella configurazione del router mi segnala che non c'è connessione, inoltre ho il segnale WIFI dal router ma senza connessione.
gugulona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 14:55   #20
gugulona
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 15
Grazie ragazzi, con i vostri consigli sono riuscito a configurare il router e far funzionare anche la stampante.
Mi rimane una ultima necessità:
Ho connesso un HDD alla porta USB del router che vedo come FTP dal computer, ma non riesco a capire quali parametri inserire in Solid Explorer per accedere dall'esterno; a parte il nome visualizzato da inserire a piacimento, alla voce server ho inserito l'indirizzo IP pubblico di FW (93.58.xxx.xx)
nome utente quello standard del router "admin" la porta è la 21.
Ho provato ad inserire nel percorso 192.168.1.200 ma al momento del collegamento mi segnalo nome utente o password errata.
gugulona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v