Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2015, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-3d_55448.html

L'azienda statunitense sceglie la fiera di Las Vegas per presentare numerosi modelli di monitor che incarnano le ultime tendenze della tecnologia. Interessante il modello stereoscopico con sensori e stilo per realtà virtuale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 12:07   #2
brancamenta
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
Ecco che il 5K di Apple trova un senso, invece prima era un aborto mal congeniato. Geniale.
brancamenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 12:57   #3
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1505
mmm il modello zvr 3d non mi convince per nulla, costerà una fucilata, e l'unico modo per farlo funzionare suppongo saranno delle API che dovranno essere integrate nei software di modellazione, cosa alquanto improbabile, per una cosa del genere devi almeno almen fare un consorzio con gli altri produttori per definire uno standard...magari coinvolgendo oculusrift
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 13:26   #4
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
ma sono a 60Hz?

brancamenta cmq se l'articolo non e' di Nino, dove di Apple si parla sempre e comunque in qualche modo, solitamente noi altri aspettiamo almeno 3 commenti prima di nominarla e mandare il tutto in vacca
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 13:42   #5
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Sempre in attesa di un 4K/5K ---> 16:10 <--- , con ottima riproduzione dei colori, a un prezzo normale.


Non bastavano gli inutili 16:9 per le masse, ora ci si mette mette pure il 21:9!

L'apoteosi del cattivo gusto!
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 13:46   #6
izzyfor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 61
Ovviamente, 5k è assolutamente necessario per lavorare il 4k. Infatti per lavorare in full hd, abbiamo i 3k. Eccerto.
Non cambierò portatile e/o schermo del pc fisso finché non si decideranno a proporre soluzioni oled. Curvi, storti, 16k... che se li tengano.
izzyfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 13:53   #7
Fabriziobadux
Member
 
L'Avatar di Fabriziobadux
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 82
Yzzifor, è probabile che i display curvi qui sopra siano Oled.
Fabriziobadux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 16:19   #8
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Io questa cosa dei 5k (per i 4K) la capisco fino ad un certo punto...

A meno che il monitor abbia una dimensione molto grande e quindi una densita' orrenda da permettere il lavoro sul singolo pixel senza dover zoomare (sempre che ce ne fosse bisogno), non comprendo bene la differenza tra una videata con la toolbar da una parte e l'immagine completa a risoluzione nativa dall'altra e una videata con la toolbar da una parte e l'immagine a riscalata (di poco) dall'altra. La qualita' dipenderebbe comunque dalla densita' e piu' la densita' e' elevata meno differenza tra risoluzioni "vicine" dovrebbe esserci.

Non dovrebbe nemmeno essevi un discorso di diversita' di colori o contrasto/luminosita' percepiti a causa di una concentrazione/espansione dell'immagine su aree piu' o meno estese, anche perche' poi l'utente in generale avra' il 4K di diversi polliciaggi.

Qualcuno che ci lavora davvero su un 5K puo' spiegare su che dimensione del pannello lo fa e a cosa serve la schermata intera non riscalata, a fianco? Si lavora davvero sui pixel microscopici che, gia' difficili da vedere a risoluzione nativa (se il pannello non e' molto grande) andrebbero perduti in una immagine riscalata?
Se la toolbar occupasse "2 dita" quanto ci sarebbe da scrollare con le barre, mantenendo l'immagine a dimensione 1:1? E' veramente cosi' scomodo?
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT

Ultima modifica di mirkonorroz : 05-01-2015 alle 16:22.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 19:10   #9
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Sempre in attesa di un 4K/5K ---> 16:10 <--- , con ottima riproduzione dei colori, a un prezzo normale.


Non bastavano gli inutili 16:9 per le masse, ora ci si mette mette pure il 21:9!

L'apoteosi del cattivo gusto!
io per lavorare uso 2 16:9 quindi praticamente un 32:9 e il 21:9 sarebbe perfetto per passare ad un solo monitor. Il 16:10 ha senso solo per risoluzioni inferiori all'HD come 1280*720 o 1420*800 o 1600*900 per il quale si ha difficoltà nel mostrare tutto il contenuto verticalmente in meno di 900 pixel. Ma se ne hai più di 1000 bastano e avanzano e quello ce ti serve per lavorare su più applicazioni contemporaneamente sono i due monitor o meglio ancora un 21:9 che ti permetterebbe di lavorare molto comodamente con 2 finestre affiancate e in alcuni casi addirittura con 3. Molto comodo anche quando si lavora con file Excel composti da 40 o più colonne (molto frequente nel mio lavoro) e che devi stare sempre a spostarti a dx e a sx, con un 21:9 lo faresti molto meno frequentemente. Chiaro che se devi andare solo su internet ti basterebbe il 4:3.
Per i videogiochi (dove devi avere una visuale a fuoco su tutta la superficie del monitor o quasi) il 21:9 ha senso curvo, anzi è l'unico caso in cui un display curvo ha veramente senso.

Per chi sviluppa codice o scrive (giornalista, scrittore, blogger ecc) serve chiaramente la profondità verticale e anche un 16:10 sarebbe troppo largo
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 05-01-2015 alle 19:13.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 11:30   #10
xcvbnm67
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Per chi sviluppa codice o scrive (giornalista, scrittore, blogger ecc) serve chiaramente la profondità verticale e anche un 16:10 sarebbe troppo largo
Per chi sviluppa codice o scrive è molto utile uno schermo a 21:9 a 34" e risoluzione 3440x1440 perchè oltre alla finestra in cui scrive così può tenere aperte varie altre finestre da consultare
xcvbnm67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 09:05   #11
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
I pannelli di chi sono? Copertura? Le hdmi/dp che rev hanno?

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 10:31   #12
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da xcvbnm67 Guarda i messaggi
Per chi sviluppa codice o scrive è molto utile uno schermo a 21:9 a 34" e risoluzione 3440x1440 perchè oltre alla finestra in cui scrive così può tenere aperte varie altre finestre da consultare
bhe si pero hai ben 1440p: in verticale per questo 21:9 entrano piu contenuti che in un 4:3 1600x1200. Infatti alla fine per chi cerca i contenuti verticali non deve guardare il rapporto, è inutile cercare per forza un 16:10, ma quello da guardare è il numero di pixel verticali ecco che in un 16:10 tanto ricercato da qualcuno a 2304x1440 entrano in verticale gli stessi identici contenuti di un 21:9 3440x1440, con la differenza che hai un 50% in più di spazio lateralmente
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1