|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 55
|
Aggiungere RAM al mio Toshiba Satellite L50-A-16G
Spero di non aver sbagliato sezione, nel caso chiedo ai mod di indicarmi quella più corretta dove eventualmente riaprirla. Grazie.
Il mio Notebook è un Toshiba Satellite L50-A-16G con 4Gb di RAM, ricordo che quando mi informai qui per decidere se acquistarlo (nel topic di consigli del Grigio)http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post39962074 mi dissero che su questo modello aggiungere dei banchi di RAM era possibile e pure facile. Ora a 2 anni di distanza vorrei farlo, solo che non ho la più pallida idea di dove iniziare, qualche esperto potrebbe darmi una mano? Cominciamo... Come faccio a sapere quanti banchi posso aggiungere? e soprattutto quali (marca/modello)? Grazie in anticipo a tutti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Hai a disposizione 2 slot, che attualmente sono occupati da 2 banchi da 2 GB.
Dovrai sostituirli con 2 banchi da 4 o 8 GB (visto che il massimo sembra sia 16). Apri lo sportellino sul retro e guarda direttamente che modello hai al momento. Saranno due moduli PC12800 1600 MHz DDR3. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 55
|
Quote:
RAM: Hynix 4GB 2Rx8 PC3 - 12800S - 11 - 11 - F3 --> http://i.imgur.com/036I4eB.jpg Slot: http://i.imgur.com/oW0ayJH.jpg Il primo slot (riquadro rosso) è dove era la RAM, lo spazio sopra invece (riquadro giallo) è vuoto, ma non so se è uno slot per la RAM perchè ho provato a mettere il banco lì e non partiva ma forse non l'avevo inserito bene. Ultima modifica di R3volution : 02-09-2015 alle 12:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 55
|
Qualcuno mi può aiutare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
si, il secondo slot è anche lui per la ram
controlla bene l'inserimento perchè il pc DEVE partire anche se il banco lo metti li
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trieste
Messaggi: 139
|
ho lo stesso portatile e voglio anche io incrementare la ram portandola a 16gb, quale hai comprato, è stato facile sostituire? grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trieste
Messaggi: 139
|
credo che questi siano i dati da conoscere per acquistare le nuove ram ma preferirei qualcche esperto mi aiutasse nello sceglierle
PC3-12800 1600Mhz DDR3 SDRAM SO-DIMM 204-pin |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trieste
Messaggi: 139
|
Quote:
guardavo queste a 115e, Komputerbay 16GB (2x 8GB) DDR3 PC3-12800 1600MHz SODIMM 204-pin memoria del computer portatile 10-10-10-27 1.5V ma gli ultimi numeretti (latenze?) sono diverse dal banco che citava R3volution quindi nn so se son adatte..poi nn sono un po' troppo care per un portatile da 500e? nn ti preoccupare son rilassato..vorrei solo risolvere.. ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trieste
Messaggi: 139
|
HyperX Savage Kit 2 x 8 GB, 1600MHz, DDR3, Non-ECC, CL9, DIMM, XMP
per dire queste vengono meno ma nn conosco tutte le sigle sopra riportate e poi specificano pure i chipset compatibili.. Capacità 4GB o 8GB (singolo), da 8GB a 32GB (in kit) Velocità in frequenza 1600MHz, 1866MHz, 2133MHz e 2400MHz Latenza CAS: CL9-CL11 Voltaggio 1,5V o 1,65V Compatibilità chipset Intel H67, H97, P67, Z68, Z77, Z87, Z97 e H61; chipset AMD A75, A87, A88, A89, A78 ed E35; il mio portatile monta Chipset Intel HM65, quindi immagino non vadano bene... Ultima modifica di naej : 04-09-2015 alle 15:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
naej:
le HyperX Savage sono per pc fissi le komputerbay dovrebbero andare bene gli ultimi numerini importano se devi mantenere il modulo che già hai, ma se li cambi entrambi non ci son problemi l'UNICA cosa da rispettare è il voltaggio: in questo caso 1.5V (puoi anche cercare ram 1.35V salvo poi verificare, dalle specifiche del produttore, che possano lavorare a 1.5; la maggior parte ne è capace) la marca non mi piace...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trieste
Messaggi: 139
|
dunque, ho trovato delle
KINGSTON RAM SODIMM 8GB DDR3 1600MHZ CL11 NON ECC LOW VOLTAGE 1,35V e delle Samsung original 16GB kit (2 x 8GB) 204-pin SODIMM, DDR3 PC3L-12800, 1600MHz ram memory module for laptops 1,35V dalle cui specifiche non si capisce se lavorino anche a 1.5v. Peccato perché le kingston sono a un prezzaccio credo: 80e 2*8gb. Non credevo cmq la ram costasse ancora così tanto... ![]() poi ci sarebbero queste QUMOX 16GB (2x 8GB) DDR3 1600MHz PC3-12800 (204 PIN) SO-DIMM MEMORIA 1.5v che per 84e mi paiono molto buone |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
figliolo ! Sono pur sempre 16 GB, mica bruscolini
i nomi che hai postato sono talmente generici che potrebbero riferirsi a circa metà del catalogo di un produttore ![]() per le specifiche: esiste google, cerchi il modello (es.:KVR16LS11/8) e ti leggi il datasheet ![]()
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trieste
Messaggi: 139
|
mi è venuto un dubbio sui mhz delle ram.
ho montato sul mio portatile cpuz per vedere cosa monta il mio portatile e vedo che scrive Pc3 12800 800 mhz come faccio a sapere se il portatile sfrutta adeguatamente 1600mhz, che sono le ram che sto guardando? la mia cpu è intel i53230M la mia mobo intel VG10F le sfrutto le ram che vorrei comprare a 1600Mhz? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trieste
Messaggi: 139
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trieste
Messaggi: 139
|
Quote:
ASIN B00W6WFDBG queste sono le qumox identificate con il codice amazon queste delle geil da 1.5v a 100e http://www.eprice.it/memorie-GEIL/d-...mpaign=Memorie queste delle kingston che dovrebbero funzionare con entrambi i voltaggi a 90e http://www.tekworld.it/kingston-tech...cc-cl11/392309 direi che queste ultime dovrebbero andare bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
si, dovrebbero andare tutte bene
sull'affidabilità dei siti e sui prezzi non mi posso esprimere una domanda che forse andava fatta all'inizio: effettivamente senti la necessità di avere 16GB ? dipende da cosa ci fai, ma 8GB son tanti...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trieste
Messaggi: 139
|
Quote:
Grazie opinione. A me stesso l'avevo fatta. Il mio portatile è parecchio in difficoltà perché si è bruciata la vga annessa (che però nn conviene cambiare) ed ha solo la base grafica. Il laptop mi serve soprattutto per programmi in multitasking quindi più ram urge. La RAM che ho a disposizione è un banco da 4 (quella che ha anche l'altro utente), ma vedo che non sono rari gli acquisti con problematiche annesse alla mancanza di incompatibilità tra banchi, anche delle stessa casa e pure con le stesse latenze ( altre variabili ho letto influiscono). Insomma per non sbagliare e avere a disposizione già della ram al momento del cambio del portatile tra qualche tempo (ammesso ci sia ancora ddr3 in giro, ma credo di si guardando i best laptop in giro), preferisco avere in mano dei banchi da 8gb piuttosto che da 4 da riutilizzare nel futuro prossimo. Insomma cerco di sfruttare al meglio un portatile che ora nn voglio cambiare, ma che sto usando massicciamente (è sempre acceso...) Ultima modifica di naej : 05-09-2015 alle 16:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Vai sul sito della Crucial... cerca il kit che ti va bene... poi compra li o sull'amazzone.... vanno bene anche ad 1,35... Un mio amico una settimana fa ha aggiornato con 4 banchi da 8 a 1600 anche al max doveva supportare 1333... con il bios nuovo vanno benissimo...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
NONO
DEVONO essere da 1.35V se l'intenzione è quella di usarle poi su un nuovo pc dato che sono quasi tutti DDR3 low-voltage
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.