|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 80
|
Cambio alimentatore, consiglio
Ciao, ultimamente il mio pc quando vado per accenderlo la prima volta mi si spegne di botto (prima di caricare windows) volevo chiedervi se con la mia configurazione mi conviene cambiare alimentatore (magari ha un wattaggio basso).
La mia configurazione è: AMD FX-6100 Socket AM3+ 942 Mainboard ASRock N68-VS3 FX 1 x DD3 2GB Kingston 667Mhz Nvidia GeForce 210 1gb HDD Seagate ST332031 1CS SCSI Disk Device (Sata) TSSTcorp CDDVDW SH-224DB SCSI CdRom Device Alimentatore Attuale: http://i57.tinypic.com/2iqevef.jpg Ho controllato anche col sito http://support.asus.com/PowerSupply.aspx?SLanguage=en ma mi da come valore 400W che non mi convince. Grazie per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non possiamo avere la certezza sia l'alimentatore il problema, la prova migliore sarebbe farsi prestare un alimentatore sicuramente funzionante e vedere se tutto funziona come dovrebbe o se i problemi rimangono.
In ogni caso, questo che monti ora è talmente di bassa qualità, che se posso consigliarti andrebbe cambiato a priori ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 80
|
Googlando ho ben notato che questo alimentatore non è altro che una "ciofeca". Ho chiesto soprattutto per quello, siccome lo cambio sicuramente volevo essere sicuro del wattaggio necessario in modo da fare un acquisto giusto al primo colpo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Dacci un budget intanto, ma la tua configurazione è ben sotto i 400W, sicuramente, qualsiasi alimentatore di un minimo di qualità andrebbe benissimo
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quando un PC si spegne di colpo, è quasi sempre colpa dell'alimentatore oppure è partito un connettore sulla scheda madre, ma è più probabile che il problema sia nell'alimentatore.
A meno che il PC raggiunga temperature elevatissime prima ancora di arrivare a Windows. Controlla da BIOS le temp della cpu. Sulla VGA non credo ci sia molto da dire, se scalda quella... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 80
|
Come budget direi un 50€ o intorno lì. Non penso sia un problema di temperatura perchè lo fa solo alla prima accensione del giorno quindi la macchina è fredda
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Per un PC come questo anche il classico Thermaltake Hamburg 530W (45€) sarebbe più che sufficiente, anzi volendo, dato il basso consumo, ci sarebbe anche il Thermaltake Munich 430W (38€)
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 80
|
Meglio propendere sul primo nel caso di aggiunta componeneti
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 80
|
Ho cambiato alimentatore ma il problema sembra sussistere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Mi dispiace per l'inconveniente, bisogna quindi fare nuove prove. Unica cosa, capisci perché ho scritto questo nel primo messaggio :
Quote:
Prova giusto come test a cambiare presa di corrente di casa, provane un'altra giusto per sicurezza. Il primo indagato, escludendo l'alimentatore, sarebbe la scheda madre : prova a fare una prova visiva e cerca condensatori gonfi o addirittura esplosi, sono molto semplici da identificare. Per il resto, spiegaci meglio i sintomi. Cosa intendi con Quote:
Ogni volta che da spento lo accendi, oppure ogni volta che il PC viene tenuto spento per un TOT, al successivo avvio si spegne di colpo durante il caricamento ? Se lo riavvii noti lo stesso problema ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 80
|
Se tipo adesso lo spengo, domani mattina quando voglio riaccenderlo ci vogliono 2 - 3 tentativi. Appena si avvia poi più nessun problema, anche se riavvio tutto tranquillo. Condensatori messi male mi pare di non averne visti. Potrebbe essere ram? non arriva neanche a fare il beep di post che si spegne. ho fatto prove anche con hard disk e lettore staccati dall'alimentazione, ma non cambia nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
(la RAM non può essere, puoi controllarla ma non ha senso e comunque non farebbe spegnere il PC, soprattutto non solo durante l'avvio, darebbe problemi random anche durante l'uso)
Stavo pensando a questo, il problema c'è solo quando lo accendi, e se fosse il tasto d'accensione ? Non è raro che il tasto, magari se vecchio o sporco all'interno, faccia contatto anche dopo averlo premuto, risultando in un inevitabile spegnimento di colpo dopo pochi secondi dall'accensione, praticamente sarebbe come tenere il testo premuto (e non è raro che accada). Prova a fare così, sostituiscilo se ne hai uno di scorta, altrimenti scollega semplicemente il cavo a 2 pin che arriva alla scheda madre, quello relativo al tasto di accensione mi raccomando, e prova a far partire il PC facendo ponte con qualcosa di metallico (come un cacciavite a testa piatta) tra i due pin di accensione; per intenderci : ![]() Se il PC parte normalmente allora era proprio il tasto di accensione da sostituire.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 80
|
Al posto del cacciavite che mi sembra un pò rischioso, posso usare un cavo facendo sempre ponte? Il case sembra abbastanza nuovo ma questo pomeriggio provo sicuramente, speriamo bene
![]() EDIT= per dare più indizi, una volta che il computer si avvia la sequenza di post è corretta e viene emesso il (un) beep classico. Ultima modifica di Fonzy9114 : 24-11-2014 alle 09:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Qualsiasi cosa faccia contatto tra i due pin va bene, anche il filo, attenzione a toccare i pin giusti, appena il PC parte stacca tutto e vedi se si spegne di colpo o se parte normalmente. Alternativa puoi scollegare il tasto di accensione e usare il tasto di "reset" collegandolo agli opportuni pin di "power_on"
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 80
|
Come ulteriore prova, consigli di resettare la cmos?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non credo abbia alcuna utilità ma ci vuole un attimo (basta togliere la batteria tampone) quindi si può fare tranquillamente, anche se da quello che sappiamo è altamente probabile sia un problema hardware e non di impostazioni a livello di BIOS.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
occhio ad usare un cavo perché rischi che il pc si accenda e si spenga un attimo dopo, in questo senso il cacciavite con manico in gomma era soluzione ideale, toccavi un attimo i due pin e via...se usi il cavo, tocca l'altro pin e toglilo subito.
C'è un'altra via comunque. Inverti il il connettore del tasto reset sui pin per accendere il pc, in questo modo userai il tasto reset del case per accendere il PC. Almeno puoi capire temporaneamente se il problema è a livello di tasto o no. Ovviamente il tasto power lascialo scollegato, non collegarlo sui pin del tasto reset ![]() Ultima modifica di _TOKI_ : 24-11-2014 alle 12:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 80
|
Appena provato il tasto ma non è quello.. ho messo il reset al posto del power.
![]() ![]() Per scrupolo ho provato anche il cacciavite, anche con quello stesso risultato.. EDIT= non so se l'ho già detto, ho fatto prove di start con hdd e lettore scollegati senza cambi di risultato. L'unica cosa rimasta collegata era la scheda video. Proviamo senza? Ultima modifica di Fonzy9114 : 24-11-2014 alle 19:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 80
|
http://www.asrock.com/mb/nvidia/n68-vs3%20fx/
Integrated NVIDIA® GeForce 7025 graphics, DX9.0 VGA, Pixel Shader 3.0 A quanto pare c'è. Provo? EDIT= Ho appena provato ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Fonzy9114 : 24-11-2014 alle 21:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.