|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...ari_55202.html
Il visore a realtà aumentata realizzato da Samsung in collaborazione con Oculus sarà disponibile a partire da oggi negli Stati Uniti a fronte di una spesa di circa 200 dollari Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
|
Ottima cosa il fatto che si cominci a trovare in giro qualcosa per provare sta realtà virtuale... ma visto e considerato che qui parliamo di un visore di plastica con un paio di lentine del caxxo per la messa a fuoco mi pare che ci stiano LIEVISSIMAMENTE marciando.
E' già una rapina chiedere 50 euro.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
|
Quote:
Detto questo ovviamente 200 Euro rimangono un furto, anche considerando che il visore vero quando arriverà sul mercato difficilmente supererà i 3-400 Euro completo di sensori e schermo. 49 o al massimo 79 Euro, a 200 se li terranno tutti in casa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
Cos'ha in meno rispetto ad un Oculus VR?
Non è retorica, chiedo davvero... ![]() E allargandomi un attimo, se volessi provare la VR in maniera soddisfacente ma a livelli non professionali mi basta la cardboard di google? ![]()
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro Ultima modifica di Horizont : 09-12-2014 alle 17:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
|
Quote:
solo per questo direi che il prezzo è molto più giustificabile. aggiungiamoci poi tutto il lavoro di sviluppo e perfezionamento svolto per arrivare al prodotto finito che ha anche il sistema di tracciamento dei movimenti della testa per garantire perfetta corrispondenza del feedback.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
|
Quote:
e' solo un pezzo di plastica con le bretelle per agganciare il cellulare samsung alla testa, tu metti il cellulare davanti agli occhi e lui lo regge e usa come fossero 2 display per i 2 occhi guarda questa immagine : ![]()
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14 Ultima modifica di Nhirlathothep : 10-12-2014 alle 00:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Solo per questo quest'arnese, così come tanti altri simili (vedasi il coso della zeiss, o addirittura il già citato google cardboard) hanno un potenziale di espansione maggiore, in quanto un conto è sviluppare per un sistema (android, che con tutta l'eterogeneità che lo contraddistingue è pur sempre un sistema coerente di api, compatibilità, ecc.), un altro è sviluppare qualcosa per un visore che non si sa dove verrà collegato, non si sa se il sistema che lo gestirà sarà ancora in auge fra qualche anno, non si sa se ad esempio i pc wintel come li conosciamo noi magari spariranno soppiantati dal mondo mobile. Non so, ad esempio a me piacerebbe un sistema di guida stereoscopica per droni, si potrebbe creare un telecomando dei markers ottici sul joystick e sui bordi dello stesso per essere identificato dalla camera del telefonino, così che tu possa "vedere" il telecomando mentre manovri il drone, in sovraimpressione con le immagini del drone in perfetta stereoscopia. A cosa può servire, non lo so (anche perché non piloterei certo un predator ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
|
Quote:
Oculus rift, come hai detto giustamente è una periferica che conta sulla potenza di un pc desktop. Se parliamo di "esperienza in realtà virtuale" direi che è come il paragone tra una panda ed un mig. Poi per carità, il campo di applicazione è assolutamente differente e infatti gli esempi che hai portato calzano a pennello, e questa periferica è ottima. La mia critica è legata puramente al costo che mi pare ben più alto di quanto effettivamente viene venduto! ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Per fare un oggetto di qualità, anche se di pura plastica e vetro, serve un certo livello di ricerca, certificazione, collaudo, e se i costi non si possono spalmare su tante unità vendute i risultati sono che il costi del singolo prodotto arrivano a prezzi folli (un esempio? le protesi per chi perde un arto, che possono costare anche centinaia di migliaia di euro, nei modelli più avanzati). in realtà fatico ancora a immaginarmi il potenziale cliente di questo samsung gear vr, se devo fare developing e testing iniziale il cardboard di google credo sia già una soluzione sufficiente (dovrei provarlo per poterlo dire con certezza), forse per testing avanzato o applicazioni verticali già esistenti e che richiedono qualcosa di più preciso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
|
Quote:
E' vero che adesso è un mercato nascente ed inesplorato.. ma per accaparrarsi subito il favore della clientela devi agire nel modo giusto ovvero: prezzi agressivi e abbordabili (anche in perdita). applicazioni interessanti progettate ad hoc per sfruttare al meglio il dispositivo. Samsung ha le spalle larghe abbastanza da affrontare entrambe le tematiche in super-scioltezza. Non parliamo certo di una dittarella. Poi oh.. è un visore di plastica con un paio di lenti.. lo puoi fare pure di cartone. Come investimento saremo a tipo un decimo di quello che si fa per progettare uno smartphone entry level..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.