|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 294
|
Nas Seegate, Libreria Itunes e due pc. E' possibile?
Ciao a tutti,
possiedo da poco un NAS della Seegate, due pc (desk e note), un router e un paio di Ipod. Ho installato iTunes 11 (ma se avete alternative per me è lo stesso) per gestire la libreria. Ho seguito le istruzioni del nas e ho abilitato in una cartella pubblica la funzione server multimediale. L'ho trasferita sul NAS e fino a qui tutto a posto. A questo punto per riavere playlist, modifiche testuali ai file e conteggi anche sul note ho copiato i due file che si trovano nella cartella music/itunes di quello sul desk e sostituiti a quelli che avevo sul note (facevo così ai tempi di Itunes 6) e ho indirizzato il note verso la libreria sul NAS. Ho fatto così perchè se indirizzavo e basta non me l'aggiungeva come libreria interna a Itunes ma la vedeva solo come libreria esterna (perdendo, playlist, conteggi e anche la possibilità di crearli). Quindi anche il note utilizza la libreria su NAS ma purtroppo se faccio modifiche a un file o ne aggiungo di nuovi da uno dei due computer, l'altro non le vede. Sono un po' bloccato ed è la prima volta che ho a che fare con un NAS. Su pc uso seven mentre sul desk un antiquato xp service pack 2 (che potrebbe diventare anche lui seven a breve) e come dicevo non sono "innamorato" di Itunes, basta che sia una soluzione che mi permetta di condividere facilmente tra i due pc e anche l'iPod e tener in ordine la mia libreria musicale. Da quello che ho capito Apple "offre" IMatch che con il sistema del cloud metterebbe on line rendendola facilmente sharabile la mia musica (solo quella) nel cloud che comprerei da Apple per la modica cifra di 24 euro/anno. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 294
|
Nessuna anima pia?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 294
|
Da quello che riesco a capire credo che se riuscissi ad avere i due file relativi all'index della libreria sul nas, e questo potesse essere letto e scritto da entrambi i pc, il problema potrebbe essere risolto. Secondo voi è possibile? Credo di non essere l'unico al mondo ad avere questo problema, no? Grazie a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
|
Il nas non centra niente, nel senso che una volta che su tutti i device hai lo stesso id apple si sincronizzano in automatico. Basta che siano connessi ad internet
![]()
__________________
Bla Bla Bla |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 294
|
Grazie....ma come mai non funziona?
![]() Dopo aver spostato la libreria dal desk al nas, ho provato a farla "vedere" come libreria interna del secondo Itunes ma non ci sono riuscito (prima di tutto ho cercato di sincronizzare con il mio id Itunes). Ultima modifica di piedibagnati Meccha RuleZ : 12-11-2014 alle 08:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
|
Do per scontato il fatto che tutti i tuoi device sono autorizzati ad usare itunes... Il test interno di diagnostica della sincronizzazione cosa ti dice? (Help--->Run diagnostic)
In alternativa prova mediamonkey, dovrebbe essere più semplice da sincronizzare ![]()
__________________
Bla Bla Bla |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 294
|
Non lo so ma ora provo a capire cos'è questo test e dove scriverlo per farlo partire (immagino nella barra del browser)...sono proprio niubbo con Nas e router.
Ho provato a far puntare al secondo pc (note) la libreria (il file) schiacciando shift in apertura di Itunes, contenuto nella cartella musica/itunes . Sono finalmente riuscito a caricare un pezzo dal desk nel NAS e farlo vedere al note. Però provando a fare il contrario ho avuto difficoltà, perchè le due versioni di Itunes sono leggermente diverse, si distinguono per 1 relase. Dato sufficiente per non permettere alla vecchia relase (desk) di leggere quella scritta (modificata) dal note. Per permettere al note di scrivere nella cartella del pc ho dovuto deselezionare la sola lettura. Ora mi sono intestardito e voglio capire e risolvere con l'Itunes anche se dopo aver dato uno sguardo a mediamonkey...direi che lo provo, mi sembra molto più versatile. Quando capisco come far partire il test vi scrivo i risultati. Grazie del supporto! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.