Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2014, 09:30   #1
durinVIII
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 43
configurazione rete casa

buon giorno
vi chiedo una mano perché vorrei realizzare un'idea che ho da tempo ma fatico a mettere in pratica.
cerco di essere il più chiaro possibile:
-ho un pc in taverna con l'unico (UNICO) punto dove possibile accedere a WAN
-uso ed usiamo altri pc in giro per casa, compresi smart phones
-vorrei usare un router per connettermi ad internet col pc fisso
-ma per condividere il wi fi con altri usare un altro apparecchio

in pratica una cosa come nella foto allegata.

i mezzi in mio possesso non sono molto potenti ma credo basteranno:
ZyXel P-660HW-T1 v3
Atlantis A02-RB1-W300N

riuscite a darmi le dritte iniziali?
Immagini allegate
File Type: jpg rete.jpg (17.3 KB, 14 visite)
durinVIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 10:02   #2
Jackal-75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da durinVIII Guarda i messaggi
buon giorno
vi chiedo una mano perché vorrei realizzare un'idea che ho da tempo ma fatico a mettere in pratica.
cerco di essere il più chiaro possibile:
-ho un pc in taverna con l'unico (UNICO) punto dove possibile accedere a WAN
-uso ed usiamo altri pc in giro per casa, compresi smart phones
-vorrei usare un router per connettermi ad internet col pc fisso
-ma per condividere il wi fi con altri usare un altro apparecchio

in pratica una cosa come nella foto allegata.

i mezzi in mio possesso non sono molto potenti ma credo basteranno:
ZyXel P-660HW-T1 v3
Atlantis A02-RB1-W300N

riuscite a darmi le dritte iniziali?
Ciao,

connetti il router alla presa telefonica (disabiliti la wireless)
connetti con cavo ethernet pc e atlantis (disabiliti dhcp e altri servizi, lasci solo la wifi)

non ti serve altro salvo eventuali configurazioni per la wan, dhcp e password wifi
Jackal-75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 10:15   #3
durinVIII
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Jackal-75 Guarda i messaggi
Ciao,

connetti il router alla presa telefonica (disabiliti la wireless)
connetti con cavo ethernet pc e atlantis (disabiliti dhcp e altri servizi, lasci solo la wifi)
se faccio così trasformo il router in modem puro, io vorrei fare qualcosa di diverso:
creare una rete 192.168.1.1 con due IP 192.168.1.2 il pc fisso e 192.168.1.3 il router atlantis, su quello usare la rete 192.16.2.1 con il DHCP per tutti gli altri.

i miei dubbi sono:
-NAT\PAT
-SUBNET MASK (credo sia solo 255.255.0.0, non la vecchia 255.255.255.0)
durinVIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 13:38   #4
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da Jackal-75 Guarda i messaggi
Ciao,
connetti il router alla presa telefonica (disabiliti la wireless)
connetti con cavo ethernet pc e atlantis (disabiliti dhcp e altri servizi, lasci solo la wifi)
non ti serve altro salvo eventuali configurazioni per la wan, dhcp e password wifi
ZyXEL attaccato alla linea adsl configurato per wan adsl ecc
ip 192.168.1.1 255.255.255.0 dhcp che parte da 192.168.1.21
wifi attiva o meno a seconda se ti serve in taverna

cavo ethernet che collega atlantis configurato solo come ap con indirizzo
ip 192.168.1.2 255.255.255.0 e dhcp disabilitato (solo wifi e ovviamente le sue prese ethernet)

una unica rete perché due, se poi ne vuoi due, probabilmente se configuri l'atlantis come router con cavo nella porta wan gli assegni il 192.168.1.2 sulla porta wan e a lui dai indirizzo
192.168.2.1 255.255.255.0 e in questo caso attivi il dhcp e ovviamente nat

(le configurazioni possibili dipendono da cosa consente atlantis)

ma i due apparecchi li colleghi via cavo o li vuoi collegare wireless? nel disegnino vedo freccette ma non so se sono cavi o wireless

Ultima modifica di pigi2pigi : 02-12-2014 alle 19:15.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 19:00   #5
durinVIII
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 43
ohhhh grazie
provo!
hai ragione il disegno è impreciso: collegamento fra i due router via CAVO, quindi quello che hai detto dovrebbe funzionare.
durinVIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 15:58   #6
durinVIII
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 43
ci sono buoni segnali ma sbaglio qualcosa, per ora sono messo così:
zyxel 192.168.1.1, dhcp abilitato da 192.168.1.2 a 4
atlantis 192.168.2.1 dhcp abilitato da 192.168.2.1 a 100
è il Port Forwarding che mi spiazza!
ho messo sullo zyxel:
WWW 80 192.168.1.3
HTTPS 443 192.168.1.3
PPTP 1723 192.168.1.3

ho assegnato come indirizzo WAN all'atlantis 192.168.1.3, gatewai 192.168.1.3 e DNS 192.168.1.3

e queste regole:
http 192.168.1.3 tcp 80 80
https 192.168.1.3 tcp 443 443
http1a 192.168.2.1 tcp 80 80
https1a 192.168.2.1 tcp 443 443


da telefono col WIFI mi collego all'atlantis e lo vedo, non riesco ad andare su internet

dal pc fisso collegato allo zyxel vedo sia atlantis che internet

a voi!
durinVIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 16:24   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Errato
ho assegnato come indirizzo WAN all'atlantis 192.168.1.3, gatewai 192.168.1.3 e DNS 192.168.1.3

Esatto
ho assegnato come indirizzo WAN all'atlantis 192.168.1.3, gatewai 192.168.1.1 e DNS 192.168.1.1
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 16:39   #8
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Ti avevo dato la configurazione solo come ap, perché hai voluto configurarlo come router ?
dove hai attaccato il cavo ethernet che viene dallo zyxel sull'atlantis ?

il forwarding non c'entra nulla

ti avevo anche scritto
(le configurazioni possibili dipendono da cosa consente atlantis)

Hai messo il dhcp zyxel da 2 a 4 e l'ip di atlantis sul 3 perché ?


per quanto riguarda i parametri di atlantis configurato come router (parametri gateway ecc) alcuni vanno messi sulla porta wan (connessione internet) e altri che vanno messi nel dhcp e non sono uguali, io non so il gateway dove lo hai messo

Ultima modifica di pigi2pigi : 03-12-2014 alle 16:45.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 16:57   #9
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Comenque se lo vuoi come router, prova

metti il cavo che viene da zyxel nella porta wan di atlantis

zyxel
dhcp che parte da 192.168.1.21


atlantis
192.168.2.1
255.255.255.0

wan internet
static ip
192.168.1.3
255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dns 192.168.1.1

dhcp
da 192.168.2.1 a 100 non va bene metti 192.168.2.2 a 100
gateway 192.168.2.1
dns 192.168.1.1

Ultima modifica di pigi2pigi : 03-12-2014 alle 17:00.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 18:18   #10
durinVIII
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Ti avevo dato la configurazione solo come ap, perché hai voluto configurarlo come router ?
dove hai attaccato il cavo ethernet che viene dallo zyxel sull'atlantis ?
hai ragione , però mi hai dato degli ottimi spunti ed ho fatto un po' di testa mia!!!

il cavo dallo zixel (porta eth 2) va all'atlantis alla porta WAN


Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Comenque se lo vuoi come router, prova

metti il cavo che viene da zyxel nella porta wan di atlantis

zyxel
dhcp che parte da 192.168.1.21
non capisco perche devo farlo partire da 21.
io sullo zixel userò solo 2 cose quindi lo faccio partire da 2 a 4, uno per sicurezza
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
atlantis
192.168.2.1
255.255.255.0

wan internet
static ip
192.168.1.3
255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dns 192.168.1.1
ed era qui il mio GROSSO errore( ): pretendevo che il router trovasse internet su se stesso! che pirla, invece deve andarlo a cercare nell'altro router.
errore grossolano, davvero!

Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
dhcp
da 192.168.2.1 a 100 non va bene metti 192.168.2.2 a 100
gateway 192.168.2.1
dns 192.168.1.1
si ho sbagliato a digitare, ovviamente non può partire da 1, dato che è lui!
durinVIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 18:40   #11
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da durinVIII Guarda i messaggi
non capisco perche devo farlo partire da 21.
io sullo zixel userò solo 2 cose quindi lo faccio partire da 2 a 4, uno per sicurezza
Il fatto di partire da 21 è perchè il 192.168.1.3 è assegnato fisso alla wan del atlantis, non è bello mettere il dhcp proprio dove ci sono indirizzi fissi

A questo punto avendo fisso 192.168.1.1 e 192.168.1.3 per pulizia conviene lasciare i bassi a indirizzi fissi e gli alti al dhcp e visto che in una subnet di indirizzi ce ne sono 254, anche se si usano solo due cose perché metterle giuste (facciamo a metà 100 per fissi e 100 dhcp mica li paghi)
(Sullo zyxel se vuoi hai un altro wifi, un telefonino connesso in taverna potrebbe servire)

Ora il problema nasce se vuoi forwardare delle porte dal router per giocare o per utorrent o per altro su un pc connesso all'atlantis, se configuravi tutto su una unica rete bastava il forward fatto sullo zyxel, adesso avendo due reti per aprire la porta ad un pc che sta sulla 192.168.2.0, devi farne due uno sullo zyxel che punta al 192.168.1.3(atlantis} e uno sull'atlantis che punta al pc

Poi ora un pc che sta sulla 192.168.1.0 non vede quelli sulla 192.168.2.0 (a meno di mettere una route aggiuntiva sul pc)
viceversa si

Ultima modifica di pigi2pigi : 03-12-2014 alle 19:47.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 19:27   #12
durinVIII
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 43
chiarissimo

davvero prezioso.
durinVIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v