|
|
Risultati sondaggio: Mac o Pc : editing musica, stesso prezzo | |||
Mac professional |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
iMac |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
PC con OS apple |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
PC Windows |
![]() ![]() ![]() |
6 | 100.00% |
Votanti: 6. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 16
|
Mac o Pc : recording e editing musica
Ciao a tutti e scusate le possibili cavolate tecniche, non sono un esperto.
Ecco il dilemma : devo cambiare macchina perchè la mia ormai non regge più e non è migliorabile. Sono un musicista e insegnante di musica di professione e i lavori più grossi che effettuo su pc sono incisione multitraccia e utilizzo plug-in anche midi (software utilizzato finora: Cubase 5). In più, ho ogni tanto necessità di creare dei videoclip da utilizzare come demo (nessuna velleità high-level, ci mancherebbe) : il problema è che il mio pc non è in grado di aprire o editare filmati HD. Necessità meno rilevanti (ma comunque molto presenti) : web-searching, ascolto musica, visualizzazione filmati (non utilizzo giochi di nessun tipo, invece). Scheda audio utilizzata finora EMU0404, ma presto passerò a superiore (tipo MOTU 8pre o similare). HO la testa piena di opinioni e non ci sto capendo più nulla. Tutti i miei colleghi musicisti mi hanno consigliato MAc, tutti gli esperti di computer NON musicisti mi hanno consigliato PC. Perciò scusate ma vi elenco i pro e i contro che mi hanno detto(i "sedicenti esperti"), così magari qualche VERO esperto tra di voi mi sa dare una mano : MAC : non crasha mai- l'utilizzo generale è molto più veloce e fluido- riconosce qualsiasi periferica senza cercare o aggiornare alcun driver- ha una maggior durata nel tempo- possiede già programmi di audio e video editing ottimi praticamente senza spendere di più (Logic Pro X te lo danno a 160€uro se compri un iMac, mentre cubase 7.5 per pc costa 700,00 €uro...), non è attaccabile da virus. PC : windows 8.1 pro ha abbattuto ormai la maggior parte dei problemi e dei crash famosi per chi usava windows- a parità di costo hai una macchina nettamente superiore- puoi migliorarlo nel tempo - un buon antivirus lo paghi 50 €uro all'anno. Detto questo, attendo il parere di un esperto, e aggiungo : il mio budget è di 1600,00-1.800,00 €uro. Posso arrivare a 2000,00 proprio se ne vale la pena, perciò se avete anche un consiglio su modello mac o componentistica pc a quella cifra, siete ben accetti. Grazie mille Ultima modifica di ranieridb : 01-09-2014 alle 13:51. Motivo: non sapevo di aver riportato una frase illegale |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
diciamo che la prima scelta sta sul software
se tu usi un sequencer che esiste solo per una delle 2 piattaforme sei costretto nella scelta, altrimenti ti consiglio caldamente un pc a mio modo di vedere i mac non hanno senso, sono solo dei pc piu costosi, che generalmente "funzionano meglio" solo perchè hanno componentistica buona, come un qualunque pc di fascia media, al contrario di molti pc che si trovano a 300 euro che sono ovviamente dei rottami di fatto la superiorità del mac non esiste, essendo a livello hw un sistema x86 intel (non piu powerpc come una volta), e a livello software unix (come linux) windows a mio modesto parere da seven è ottimo e stabile, 8.1 è anche meglio quindi il mio consiglio è di andare tranquillamente sul pc, con gli stessi soldi con cui ti prenderesti un mac ti esce un pc molto piu potente io mi reputo "esperto" di computer e produco musica da piu di un decennio ho visto all'opera sia mac che pc (ho sempre preferito pc) e al giorno d'oggi non dovrebbero proprio piu esistere dubbi su quanto ho sopra detto a questo punto ti posto la mia proposta di configurazione Alimentatore PC Modulare Seasonic P-400FL FanLess 400W 80+ Platinum ATX € 122,90 € 122,90 0,00% Case Mid Tower Corsair Series Obsidian 550D USB3 Nero € 124,10 € 124,10 0,00% Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 47,40 € 47,40 0,00% Masterizzatore Interno DVD/CD ASUS DRW-24F1ST DVD 24x Nero SATA Bulk € 16,50 € 16,50 0,00% .RAM DDR3 G.Skill Aegis F3-1600C11D-16GIS 1600MHz 16GB (2x8GB) 11-11-11-28-2N 1.5V € 141,70 € 141,70 0,00% CPU Intel Core i7-4790 Socket 1150 3,6GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 280,60 € 280,60 0,00% Scheda Madre Gigabyte GA-Z97X-UD5H Intel Z97 Socket 1150 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 154,70 € 154,70 0,00% SSD Crucial M550 1TB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 TOTALE IVA COMPRESA : 1.251,30 € note: ti consiglio di aggiungerci un dissipatore noctua per il processore, oltre a dissipare bene puoi far girare le ventole intorno ai 800rpm e sono inudibili, ti consiglio inoltre di sostituire le ventole che trovi nel case con altre della noctua che sono sicuramente piu silenziose ed il silenzio è importante per lo scopo che quel pc ha ho inoltre messo 2 hard disk, uno è un ssd da 1tb, dove poi installare il sistema operativo ed i vari plugin oltre a metterci i wave del progetto a cui lavori, in questo modo il sequencer ti caricherà tutto molto piu velocemente, l'altro hd invece essendo meccanico è piu lento, li potresti metterci i lavori conclusi o altro materiale (dipende da come lavori) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Quote:
La parte che ho sostituito cn [EDIT] nel quote parla di hackintosh che è illegale e peraltro nn è consentito parlarne per regolamento nel forum. Sei pregato di cancellare questa parte ![]() ![]() Quote:
Se usi programmi che girano solo su mac allora prendi un mac, altrimenti prendi un pc. Se nn hai problemi di questo tipo vai per un pc. Quote:
-Mobo: perché una z97 cn una cpu bloccata? -Ram: Per una 10ina di e in più si trovano delle ram di latenza inferiore (cl9) e low profile (CML16GX3M2A1600C9) -Case: si potrebbe andare per qualcosa di più votato al silenzio come un case cooler master silencio o un fractal design define r4, per citarne alcuni. -Gpu: ne inserirei una a basso consumo e passiva magari, per editing video in hd un po' di potenza lato gpu dovrebbe servire. Una poco potente e passiva dovrebbe bastare perché da quanto ho capito sarebbe un'attività secondaria (per amd ti consiglio una r7 240 o una r7 250, per nvidia un gt 740). Per l'ssd e gli hdd dipende molto da quello che vuoi fare, può essere utile avere un ssd da 1 TB per installare i programmi ed avere anche i file "in lavorazione" in modo da poterli aprire subito e poi una volta ultimati metterli sull'hdd meccanico. Oppure potresti prendere un ssd da 256 gb (anche un crucial mx110) e metterci su solo i programmi ed avere uno o più hdd da 7200 rpm per storage di file in lavorazione e file ultimati. Per il dissipatore i noctua sono molto silenziosi.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139809
|
Ciao
hai una scheda audio/sequencer/ecc... compatibile solo con win o mac? budget x il pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 16
|
Allora innanzitutto grazie a tutti delle risposte così accurate.
Rispondo brevemente a SilentGhost sulla questione cosiddetta "hackintosh". Chiedo scusa, ho sbagliato non virgolettando le mie prime frasi (che ho riportato da chi me le ha dette) ma non pensavo fosse una cosa non legale, da ignorantone. Perciò chiedo scusa e anche un'indicazione su Come fare per cancellare una parte di post già pubblicato, grazie della gentilezza. POi rispondo un po a tutti per ringraziare e anche per migliorare ancora di più le vostre già belle risposte : rispondo a Celsius100 : attualmente ho una EMU0404, ma presto cambierò per una MOTU 8 pre o similare (in realtà avevo anche una M-audio410 firewire, ma è solo firewire e prendendo un nuovo pc con porte thunderbolt, non me ne farei più nulla...sob). se hai info su compatibilità etc dimmi pure. rispondo a SilentGhost il problema dei programmi utilizzati è strano, ossia : sul mio pc ho sempre usato Cubase 5, Plug-in VST tipo sample tank 2.5 etc..,Wavelab 6 e Cyberlink Power director 7 per i video. MA : cambio macchina proprio perchè ormai sia i programmi che uso che la macchina stessa sono obsoleti.(mi vergogno addirittura a dirvi con cosa lavoro se no non mi rispondete più ^_^). Quindi, in caso di PC, passerei a Cubase 7.5 e nuovi plug in. Tralasciando la questione Plug-in (solo per non perdere troppo tempo quì, ma ben importante...), il cubase 7.5 da web costa 700,00€uro. Mentre se prendo Mac, Logic Pro X è installabile con 160,00€uro....prima grossa differenza. Per le gestione dei video HD, Cyberlink powerdirector costa più di 200,00 €uro (attenzione, però, proprio oggi guardando è in saldo a 53!!!!), mentre su Mac è già presente iMovie che dovrebbe poter gestire benissimo tutti i file hd. Per quanto riguarda il fattore SILENZIOSITA', sarà marginale ma invece mi interessa moltissimo..quindi un cooler master indicato da SilentGhost potrebbe essere una scelta. Per l'SSD, invece, mi sembra di aver capito che è comunque preferibile per far girarci i software, mentre per i dati posso tutti metterli su HDD; averne due addirittura esterni che ne pensate(quindi SSD interno per i software e poi tutto esterno, magari thunderbolt-se esiste)?? Comunque, in generale, sento il bisogno di : avere la minima latenza possibile nell'incisione e ascolto di traccie audio contemporanee. Attualmente per raggiungere i 4 ms devo chiudere tutti i programmi, l'antivirus, tutto il background, e disabilitare le traccie già registrate, a meno che non siano corte. E comunque vi assicuro(da cantante e non da esperto di pc che non sono) che 4ms possono risultare un'eternità, per chi lo fa di mestiere, senza contare che sul midi devo alzare la latenza anche a 10ms....è snervante. STesso vale per il sync di traccie audio ad alta definizione(48000 32bit)con video hd : ad oggi sul mio pc praticamente impossibile, ma ho provato anche su un pc appena più potente e comunque il sync era impossibile(ecco perchè ho l'ansia da prestazioni hardware^_^). La velocità in generale è un requisito fondamentale(ma penso lo sia per tutti). La mia sola paura è avere anche una superpotenza di macchina che però ogni poco va in crash...poi ogni tanto va deframmentata...poi ogni tanto c'è da fargli una scansione(anche se devo dire che da quando uso kaspersky non ho più avuto praticamente virus, solo un paio di malware ben risolti). Insomma, da utente windows xp e pc ho paura di prendere una superpotenza che può risultare superfragile e capricciosa. Magari però prendendo hardware completamente compatibile(e qui ho bisogno anche di voi...)e facendogli delle accortezze "tecniche" che io ignoro, si riesce ad avere una macchina stabile come un mac... Ripeto il Budget perchè me l'ha chiesto Celsius, posso arrivare a 1.800,00€uro (2.000 se proprio ne vale la pena, scheda audio esclusa). Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
@silentghost
la mobo è Z xkè ho sbagliato a mettere la cpu ![]() le ram in questione non sono low profile ma sono cmq "basse" il discorso latenza invece a mio modo di vedere è uno specchietto per le allodole, non cambia nulla se non in qualche bench, meglio 10 euro in piu in tasca imho per il case, trovo sia di fattura migliore il 550d ha i pannelli fonoassorbenti e sia sopra che a lato possiede dei "coperchi" sempre col fonoassorbente cui è possile levarli o metterli per le ventole (imho in inverno si possono tranquillamente tenere chiusi in estate si valuta con le temperature) per la scheda video discreta la sconsiglio vivamente anche e sopratutto se passiva, per esperienza personale dico che quella integrata va benissimo, quella discreta scalda parecchio e aumenta la temperatura del case, oltre ad essere una spesa inutile per quello che riguarda il discorso storage dipende appunto da come si lavora, se lavori in multi traccia con dei wave grossi e dei plug in che cmq caricano delle librerie ti consiglio l'ssd da 1tb visto che ti permetterebbe di tenere i vari vst e librerie li sopra con tempi di caricamento da altro mondo, inoltre se per i progetti conclusi va bene un hd meccanico sia interno che esterno potresti usare l'ssd per i progetti in lavorazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139809
|
Quote:
io pero avrei messo una gigabyte GA-H97-D3H da 88 euro, tanto nn devi fare oc o cose strane x il dissi un be quiet dark rock pro 3 o noctua NH-C12P o NH-C14 x l'ssd avrei optato x un samsung PRO da 512gb, penso che in capacita basti sicuramente, e piu veloce e adatto anche ad uso da workstation infine discorso cpu e grafica, dovendo solo lavorare va bene l'integrata del 4770 o 4790, se invece lo usi anche in casa e attivita multimediali direi di usare uno xeon E3 1230 V3 (230 euro) ed usare una vga dedicata come una R7 250, Sapphire ultimate che e passiva oppure una piu tradizionale gigabyte GV-R725OC-2GI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
@ranieridb
Capisco che magari tu nn sappia che l'hackintosh sia illegale, ma virgolettare le frasi nn rende quello che hai scritto in linea cn il regolamento del forum... Per modificare un messaggio basta utilizzare il pulsante "modifica", così puoi cancellare la parte "incriminata". Cmq secondo me una buona soluzione potrebbe essere quella di attenersi ad una macchina sui 900/1000 €, che a livello hardware sarà cmq superiore ad un mac, e con il budget restante ti ci compri tutto il software. Dopo provo a farne una. @NiubboXp Quote:
Quote:
Quote:
![]() Cmq certo che è ottimo anche il corsair ![]() @NiubboXp e celsius100 Quote:
Quote:
Certo ha detto anche che nn è l'attività principale, però nn vorrei che visto che ci spende qualcosina di soldi, si trovi un macchina "lenta" in questo tipo di operazioni. Se voi, che avete esperienza nel settore, dite che va bene l'integrata, allora nn posso che darvi ragione visto che nn uso questo tipo di programmi ![]()
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 16
|
Grazie ancora delle risposte.
@SilentGhost : dovrei essere riuscito nella modifica. Grazie Oggi, per togliermi ogni dubbio, sono entrato in un negozio apple e ho chiesto di farmi provare un iMac che avevano lì (processore i5 3.2ghz, 8gb ram ddr3 1600, fusion drive 1T, quindi appena inferiore alle vostre idee). Ho aperto TUTTE le applicazioni presenti, compreso garage band con tutte le librerie di plug in etc, imovie, itunes, documenti, gestione foto...insomma...tutto quanto, tutto. Ragazzi, ci ha messo neanche un minuto per aprire tutto quanto. Non mi ha dato un errore. Garage band era perfettamente funzionante, plug in compresi. Passavo da un programma all'altro senza la minima interferenza o ritardo. Nel frattempo ho fatto play anche ad itunes. Funzionava tutto e la quantità di memoria utilizzata era 5gb su 8gb. Cioè volendo potevo chiedere ancora di più. Devo dire che, da utente pc, sono rimasto sbalordito. Quindi scusate se rompo e scusate la mia ignoranza, scusate tutto ma ora sparo una frase proprio d'istinto : Voi pensate che con l'hardware da voi indicato(o anche un pò superiore) e spt con MICROSOFT win 8.1(che è in realtà l'anello della catena che mi preoccupa di più) è possibile ottenere le stesse prestazioni??? Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139809
|
beh potresti montare un I7 o xeon da 8 thread, al posto dell'I5, 16gb di ram al posto di 8gb e montare una vga dedicata di fascia media (R7 250/260) x cui si potresti avere più potenza
la reattivita dipende piu che altro dall'ssd, il crucial andra benone (il top sarebbe il samsung 840/850 PRO) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Nn so che problemi hai avuto cn questa idea dei crash di sistema (o se qualcuno che ti ha consigliato mac ti ha detto sta cosa), ma sinceramente un sistema windows quand'è che crasha? Io ne faccio un uso normale e nn mi è mai crashato, certo se fai overclock o smanettamenti vari (sia hardware che software), spesso senza troppa cognizione di quello che si fa, allora può succedere che il sistema crashi, ma nell'ambito di uso normale personalmente mai avuto un problema cn windows.
Poi considera che molti programmi su mac os nn funzionano, se ti capita di dover usare uno di quei programmi sono solo altri sbattimenti. Per la reattività la ottieni cn l'ssd che è più veloce del fusion drive. Cmq dovresti provare anche la differenza in lavoro, hai provato ad aprire molte applicazioni, ma nn è che ci hai lavorato col pc. Questa è una possibile configurazione sotto i 1000 € di cui parlavo prima: Alimentatore PC Seasonic G-360 360W 80+ Gold ATX € 62,90 Case Midi Cooler Master Silencio 352 USB3.0 Micro-ATX Nero € 58,80 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 47,10 SSD Crucial MX100 2.5" 256GB Lettura 550MB/s Scrittura 330MB/s SATA3 € 93,70 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 13,60 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 150,20 CPU Intel Core i7-4790 Socket 1150 3,6GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 280,60 Scheda Madre Asrock H97M Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 70,00 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i11 1150/1155/1156/R (2011) € 20,10 Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit OEM DVD Inglese € 83,30 Assemblaggio e Test PC € 35,00 Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00 Totale € 935,30 Il sistema operativo è la versione inglese perché nn c'è disponibile l'italiano, l'ho inserito per fare la somma, ovviamente è meglio prendere quello in italiano. Ho messo un alimentatore cn raffreddamento attivo che è cmq molto silenzioso e di ottima qualità. Per il dissipatore mi sono dovuto attenere alle misure del case, cmq è abbastanza silenzioso. Non so quanto spazio ti serve per l'installazione dei programmi, volendo si può andare per la versione da 512 gb. La scheda madre l'ho scelta per l'uscita audio digitale se ti può servire Ovviamente si può cambiare anche qualcosa per migliorarla e risparmiare magari qualcosa utilizzando uno shop più economico. Diciamo che questa è una configurazione abbastanza "economica" ma cmq molto potente. Sinceramente nn so se 16 gb di ram servono realmente, ma mi pare che cmq i programmi per editing audio cn i vari plug in ciuccino abbastanza ram, mettiamo pure qualche altro programma aperto.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 288
|
Ciao,
se possibile vi scrivo la mia esperienza...uso il pc in firma da circa 3 anni per produzione musicale, utlizzo samplitude pro e numerosi vst e plugin anche pesanti, aggiungo anche photoshop e di rado editing video...lo stesso pc mi era stato consigliato su questo forum da Gatzu e da Speedy L\'originale...ultimamente come consigliato da celsius 100 ho aggiunto un ssd samsung pro da 256Gb dove ho installato solo il sistema operativo ed i programmi, su un hd meccanico ho i vari vst e plugin e sul terzo hd sempre meccanico i lavori eseguiti. Risultato: mai nessun problema, nessun crash, caricamento veloce di plugin e programmi.Tutto questo per dire a ranieridb di ascoltare i consigli di questi ragazzi, non sbagli, vai tranquillamente su un sistema pc ed abbinalo a win 7 pro 64...ne rimarrai soddisfatto...Il mese scorso avevo chiesto ancora un parere su una nuova configurazione ma mi e' stata consigliato di tenere il mio pc, eventualmente fare un upgrade da hd a ssd (cosa che ho fatto, e' un altro mondo). Vorrei pero' chiedere se ora sempre per lo stesso utilizzo con le nuove schede madri x99 ed i nuovi processori octa core (oppure con gli ultimi xeon)in abbinamento a ram ddr4 si noti la differenza.Grazie e scusate se mi sono intromesso. Nic
__________________
Intel I7 13700K Raptor Lake 3.40Ghz | Dissipatore Noctua NHU-12S | Asrock Z790 Pg Riptide Intel LGA 1700 | G.Skill Trident Z5 Ddr5 32 Gb (2x16 Gb) 6400Mhz CL32 | Sapphire Radeon RX580 Pulse 8Gb | Nvme Samsung 990 pro 1tb | Nvme WD Black SN850X 1Tb |Hard Disk Seagate Ironwolf 8Tb Sata 3 7200 | Alimentatore Itek GF750Watt 80 Plus Gold |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139809
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 16
|
Prima di tutto, sempre grazie per la vostra passione nel rispondere.
Allora, ho provato a fare una configurazione pc sul primo sito che ho trovato su google, non perchè voglia usare quello, ma per capire da voi se la cosa può stare in piedi o no. Alcune cose indicate da SilentGhost non le ho trovate, perciò non capendoci nulla ho cercato di sceglierne alcune che avessero scritte caratteristiche simili, oppure prezzo simile. In tutto ciò, manca il case perchè cambiando i componenti non sono sicuro che il case vada comunque bene. Ecco la configurazione, dopodichè vi farò alcune domande a riguardo(tengo sempre a precisare che : utilizzerò cubase 7.5 con diversi plugin per la ripresa audio e midi, e utilizzerò software per editing filmati HD, queste le cose più "pesanti" che andrò a fare. mi piacerebbe non avere problemi per i prossimi 5-6 anni...) -CPU INTEL - CORE i7 4790 3.6Ghz Haswell Refresh Socket 1150 BOXED € 278,00 -Dissipatore NOCTUA - NH-C14 x Socket 1150 1155 775 AM3 FM2 € 71,25 -Scheda madre ASROCK - H97 PRO 4 (H97) - SOCKET 1150 € 69,00 -Memoria CORSAIR - 32GB Kit Vengeance Blue Low Profile DDR3-1600 1.5v CL10 (4x8GB) € 278,00 -Hard disk* SAMSUNG - 512GB 840 Pro Series SSD Sata 6Gb/s € 305,00 -2° Hard disk WESTERN DIGITAL - 500GB WD RE RAID Edition - SATA 6Gb/s 64MB € 72,50 -Unità ottica ASUS - DVDR SDRW-08D2S-U Lite Slim USB Nero € 31,00 - Scheda video ASUS - GT 610 2GB DDR3 Silent € 44,00 -Alimentatore COOLER MASTER - G700 700W 80Plus € 78,00 -Sistema operativo MICROSOFT - WINDOWS 8.1 PRO 32/64BIT BOX € 235,00 Richiedi assemblaggio € 39,00 Totale configurazione: € 1.500,75 +iva ( 1.857,04 totali) Aggiungo : 1.windows 8.1 a 235,00 € risoetto agli 83,00 precedentemente indicati da Silentghost....come mai questa differenza ???? 2.lo so , mi direte tutti che non me ne faccio nulla di 32 g di memoria..ma ho vissuto gli ultimi 3 anni con un cruccio incredibile, di non aver preso, tanti anni fa, una scheda madre che supportasse più g di quelli in dotazione.... se non fosse stato per questo, magari qualche anno in più sarei andato avanti...si accettano comunque critiche e opinioni a riguardo. 3.manca come detto il case. G-R-A-Z-I-E |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
-Ram
32gb di ram mi sembrano eccessivi, puoi prendere una scheda madre cn 4 slot per la ram, ma 16 gb vanno più che bene imho. -Ssd Vero è che è la versione pro, anche se ora ci sono gli 850, però a quel prezzo è improponibile un 512 gb, ci sono quelli da 1 TB a poco più da 300 €. -Hdd É la versione red che costa molto più del blu, che va cmq benissimo, in quanto è la versione da raid, opterei per il caviar blue o un seagate st1000dm003. -Alimentatore Nn di ottima qualità e troppo sovradimensionato. Ti consiglio qualcosa di meno potente, ma di qualità superiore. -Gpu Ti consiglio una della serie gt 7xx, che è più recente, volendo restare su nvidia; la serie R7 se vuoi andare di amd. -S.o. É la versione Pro e questo è un motivo per cui costa di più, ma si trova sui 120/130 € circa, forse è la versione retail (nn la OEM) che arriva a costare un po' in più. Secondo me va benissimo la versione home. Cm case te ne serve uno atx per questa configurazione visto che la scheda madre è di quel formato. Secondo me, cm puntualizzato sopra, spendi di più per avere un pc che va cm quello che ti ho proposto io solo cn la gpu dedicata in più ed hai anche un alimentatore di qualità peggiore e sovradimensionato.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139809
|
Quote:
e volendo l'ssd in versione da 512gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.