Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2014, 21:59   #1
supergoz
Senior Member
 
L'Avatar di supergoz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 393
Hard Disk interno per archivio/dati (da affiancare a SSD con S.O.)

buon giorno ragazzi,
al solito quando arrivano i problemi il posto giusto per le risposte è il forum di HW Upgrade.

Premetto che ho provato a leggere un po' di commenti e thread, ma non sono riuscito a farmi un'idea chiara.

Richiesta molto semplice, e anche comune - credo:
il mio PC desktop (una cosa semplice senza grandi pretese, ma funzionale) attualmente monta un SSD Crucial M500 da 120GB su cui è caricato (ovviamente) il Sistema Operativo (Windows 8.1 pro) e i programmi d'uso frequente, più il mio "vecchio" HDD meccanico da 1TB a 7200 rpm che stavo utilizzando come archivio/dati.

Ho motivo di credere che l'HDD meccanico stia morendo (e forse è già morto) visto che ho dovuto staccarlo per poter continuare ad usare il PC (pena BSOD e un mare di casini già all'avvio).

Al di là di recuperare i dati etc etc (è un problema secondario a 'sto punto) qual è il vostro consiglio per un'unità da 2/3 TB interna da destinare a puro e semplice storage?

non cerco soluzioni ad alte prestazioni assolute, come intuite, ma qualcosa che sia affidabile (ehm...) e silenzioso, con un occhio di riguardo al prezzo (non voglio investire troppi soldi)

Ho letto alcuni buoni commenti sulla serie WD RED (pensata per uso NAS) e sono incuriosito da quella WD GREEN

cosa vi sentite di suggerirmi?

Grazie
supergoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 02:10   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si quelle che hai indicato sono le soluzioni più comuni.

Il WD Green è proprio quello base, va bene per la maggior parte delle situazioni, disco da 5400giri, adatto allo storage, miglior rapporto €/GB.

Il WD Red è uno scalino leggermente superiore; è molto simile, sempre 5400giri, ma lo consiglio molto spesso anche se non lo si andrà ad utilizzare in un ambiente NAS, perché è meccanicamente un po' più robusto del Green e per un costo leggermente superiore -ma veramente di poco- offre 3 anni di garanzia contro i canonici 2 del Green, quindi è una cosa da tenere in considerazione secondo me

Sono dischi silenziosi, sicuramente più del tuo attuale 7200giri.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 18:05   #3
supergoz
Senior Member
 
L'Avatar di supergoz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 393
grazie per l'esauriente risposta.
in effetti avevo più o meno capito che quelle erano le scelte più popolari, laddove non ci fossero esigenze particolari tipo server o utilizzi professionali particolari.

Credo che andrò di Green 2TB
per l'uso che ne faccio *dovrebbe* bastare anche a livello di robustezza
supergoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 19:24   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Perfetto, unico appunto che faccio sempre in questi casi:

Quote:
Just like the new Seagate 2TB drives, two different platter configurations of the 2TB WD20EZRX appear to be floating around, with no easy way to tell the difference other than weight (640+ grams seems to signal three platters). Of course, the dual-platter version is the one to get.
Cioè esiste lo stesso identico disco, stesso modello, stesso nome, ma uno in versione 2 piatti / 4 testine e uno 3 piatti / 6 testine.

Entrambi funzionano perfettamente, non hanno problemi di sorta, ma se ti arriva il modello con 2 piatti è meglio perché è un po' più robusto (leggasi:è meno facile che si rompa, leggermente si intende non è che l'altro si può rompere da un momento all'altro chiaramente). L'unico modo per capire qual'è dei due quando ti arriva è pesarlo ≥640GB e quasi certamente hai il modello da 3 piatti.

---------

NOTA: Siccome il disco sarà da semplice storage, se vuoi -ammesso che tu non l'abbia già attivo- puoi abilitare lo spegnimento dei dischi secondari dopo TOT minuti di inutilizzo, in modo che il disco si spenga quando non viene utilizzato dal sistema operativo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 29-08-2014 alle 19:27.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 20:10   #5
supergoz
Senior Member
 
L'Avatar di supergoz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 393
Grazie per i preziosi dettagli. Vediamo Amazon se specifica il peso...

Per lo spegnimento, ce l'avevo attivo anche adesso ma ci metteva un po' troppo a fare lo spin up quando ripartiva
supergoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 20:15   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Per lo spegnimento, ce l'avevo attivo anche adesso ma ci metteva un po' troppo a fare lo spin up quando ripartiva
Troppo quantificato in frazioni di secondo, secondi (o più ? )
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 21:38   #7
supergoz
Senior Member
 
L'Avatar di supergoz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 393
Un paio di secondi, forse tre
supergoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 21:51   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sono molti, mediamente per dischi da 5400giri di secondo per lo spin-up, della serie clicco su una cartella in un disco spento dal risparmio energetico del PC e in un tempo tra il mezzo secondo e il secondo la cartella è già aperta. Complice può essere il fatto che il disco da 7200giri impieghi più tempo per arrivare a regime di rotazione (immagino una spiegazione se non altro) e quindi potrebbe determinare un tempo di accesso maggiore ..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 01:27   #9
supergoz
Senior Member
 
L'Avatar di supergoz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 393
sì, è plausibile che ci impieghi più tempo per raggiungere il regime di rotazione operativo (7200 rpm). Alla richiesta di accesso, si sente proprio lo "stac" della testina e l'accelerazione dei piatti :P
supergoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v