Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2014, 02:31   #1
dukati
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
Collegare 3 ventole PWM diverse su unico connettore PWM

Un saluto a tutti.
Vorrei sapere se è possibile collegare al connettore pw libero della mia mb gigabyte ex58 udr3 rev1.0 3 ventole pwm di due modelli diversi
2 X Arctic Fan F12 PWM REV.2 [AFACO-120P2-GBA01]
1 X Arctic Fan F8 PWM REV.2 [AFACO-080P2-GBA01]
utilizzando un adattatore/sdoppiatore alimentato come questo
http://www.akasa.com.tw/update.php?t...odel=AK-CB002#
Vorrei inoltre sapere se tutte le ventole andranno ad una stessa velocità in RPM o se il pwm gestirà la velocità in base alle caratteristiche della singola ventola quindi le 2 da 120 andranno ad una velocità e quella da 8 ad un'altra.
GRazie in anticipo per il vostro aiuto.
dukati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 07:36   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Al link che hai postato c'è una foto che chiarisce tutto :



L'alimentazione è giallo +12V e nero massa, infatti sono i cavi provenienti dal MOLEX ; il verde è il segnale tachimetrico, quindi quello che indica alla scheda madre la velocità della ventola, e di questo ce n'è uno solo, quello che va al connettore segnato come "CPU fan"; infine il blu è il segnale PWM.



Siccome questo segnale proviene dall'unico connettore PWM presente sulla scheda madre, è chiaro che il segnale sarà uguale per tutte le ventole, ma poi il "risultato" cambia a seconda della ventola che colleghi. Ad esempio, una ventola alimentata a 7V da 120mm potrebbe girare a 900giri (ipotizziamo) mentre un'altra da 80mm, sempre a 7V, potrebbe girare tranquillamente a 1200giri.

Quindi ogni ventola che collegherai girerà più o meno velocemente rispetto alle sue specifiche, montando 3 ventole completamente diverse otterrai velocità completamente diverse, ma questo in qualsiasi caso non solo con questo sdoppiatore

La velocità rilevata dal computer sarà sempre e solo quella della ventola collegata al connettore "CPU fan".
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 10:23   #3
dukati
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
HoFattoSoloCosi grazie per la risposta.
Presumo che se anziche collegare lo sdoppiatore al connettore cpu fan attualmente occupato dalla fan della cpu lo collego all'altro connettore pwm 4 pin al momento libero sulla mia scheda il risultato non cambi vero e tutto funzionerà ugualmente?

Ultima modifica di dukati : 01-09-2014 alle 10:32.
dukati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 10:30   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il risultato non cambia.

Poi dipende dalla scheda madre, in alcuni casi il BIOS ha settaggi differenti a seconda del connettore a cui viene collegata la ventola (o in questo caso le ventole) e può gestire, sempre a seconda del modello di scheda madre, diversi profili, i nomi più comuni sono "quiet" | "performance" | "custom" a seconda di come lo imposta l'utente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 21:17   #5
Sogeking
Senior Member
 
L'Avatar di Sogeking
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
Non sapevo dell'esistenza di questo cavo...
Ma se invece di collegarlo al pwm lo attaccassi al channel fan, funziona lo stesso?
Perchè lo userei per collegare 2/3 ventole uguali ad un unico attacco, cosi da controllarle col programma apposito da windows
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB

Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade
Sogeking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 09:28   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ma se invece di collegarlo al pwm lo attaccassi al channel fan, funziona lo stesso?
Con "channel fan" intendi il rheobus ?

Se si, devi prestare attenzione al tipo di cavo che acquisti. Non tutti infatti hanno come quello in esame un connettore MOLEX per l'alimentazione delle ventole. Quelli che hanno l'alimentazione direttamente dal connettore della ventola genericamente non sempre si possono usare sui rheobus; ogni modello ha determinate specifiche e se con la somma delle ventole si supera la potenza (mW) che si può prelevare da ogni contatto, si rischia di bruciare l'elettronica del rheobus.

Se invece si parla di sdoppiatori che hanno, come quelli in foto, attacco MOLEX per l'alimentazione delle ventole, allora credo che tu possa collegarli senza problemi. Poi il rheobus può avere attacchi a 3 pin (normale) o 4 pin (PWM) ma non dovrebbe cambiare nulla


E' una cosa che personalmente non ho mai fatto ma credo che non ci siano problemi, non mi viene in mente un motivo per cui non si possa fare
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 15:42   #7
Sogeking
Senior Member
 
L'Avatar di Sogeking
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Con "channel fan" intendi il rheobus ?

Se si, devi prestare attenzione al tipo di cavo che acquisti. Non tutti infatti hanno come quello in esame un connettore MOLEX per l'alimentazione delle ventole. Quelli che hanno l'alimentazione direttamente dal connettore della ventola genericamente non sempre si possono usare sui rheobus; ogni modello ha determinate specifiche e se con la somma delle ventole si supera la potenza (mW) che si può prelevare da ogni contatto, si rischia di bruciare l'elettronica del rheobus.

Se invece si parla di sdoppiatori che hanno, come quelli in foto, attacco MOLEX per l'alimentazione delle ventole, allora credo che tu possa collegarli senza problemi. Poi il rheobus può avere attacchi a 3 pin (normale) o 4 pin (PWM) ma non dovrebbe cambiare nulla


E' una cosa che personalmente non ho mai fatto ma credo che non ci siano problemi, non mi viene in mente un motivo per cui non si possa fare
No no con channel fan intendo l'attacco 4pin sullo mobo "cha_fan" che attaccando la ventola a quell'ingresso, riesco a regolarla tramite windows col software proprietario di asus, perchè se l'attacco all optional fan posso si regolarla ma da bios e dovrei riavviare il pc ogni volta
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB

Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade
Sogeking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 15:52   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
In tal caso non vedo problemi, collegherai un cavetto a 4 pin ad un connettore a 4 pin, quindi potrai regolarlo tranquillamente con il programma di gestione da Windows, ovviamente con le stesse considerazioni di sopra, cioè dal software non vedrai le ventole separatamente ma bensì una unica.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 11:11   #9
Sogeking
Senior Member
 
L'Avatar di Sogeking
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
Eh ma io al connettore splitter volevo collegare delle ventole tachimetriche normali non pwm e poi il tutto al canale cha_fan della mobo e ho letto in giro che si puo fare ma che tutte le ventole andrebbero al massimo della velocità.
Io mio scopo invece era di poterle controllare visto che la scheda madre ha solo 3 attacchi che gia son occupati
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB

Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade
Sogeking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 11:22   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Eh ma io al connettore splitter volevo collegare delle ventole tachimetriche normali non pwm
Questo era il caso di dirlo prima, chiaramente si parla di uno sdoppiatore PWM, non puoi controllare indipendentemente 3 ventole tachimetriche perché il segnale che puoi far leggere al PC è solo uno, quello della ventola a cui arriva il cavetto verde.

Ci sarà comunque una regolazione ma basata su quella sola ventola, le altre si comporteranno di conseguenza. Se hai attacco a 3 pin per ventole a 3 pin, tanto vale secondo me prendere un qualsiasi splitter con segnale tachimetrico, come ad esempio questo, che viene pochi centesimi :



L'importante è che una linea abbia il contatto giallo, perché alcuni splitter hanno solo i due contatti di alimentazione.

Poi di questi adattatori se ne comprano tre, da mettere sui tre differenti attacchi della scheda madre, e puoi collegare le tre ventole extra
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 11:41   #11
Sogeking
Senior Member
 
L'Avatar di Sogeking
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
Perfetto, però ho cercato su internet e dalla descrizione del cavo indicano "La velocità di rotazione sarà monitorabile solo su una delle due ventole collegate allo sdoppiatore." o "Il segnale tachimetrico viene conservato solo per una delle due ventole 3pin collegate a questo adattatore."
quindi deduco che solo una ventola potrò controllare, l'altra girerà sempre a pieno regime.
Ma è mai possibile che una scheda madre da 300€ abbia solo 3 attacchi cha_fan?
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB

Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade
Sogeking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 13:10   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ma è mai possibile che una scheda madre da 300€ abbia solo 3 attacchi cha_fan?
Quote:
Che scheda è ?Perfetto, però ho cercato su internet e dalla descrizione del cavo indicano "La velocità di rotazione sarà monitorabile solo su una delle due ventole collegate allo sdoppiatore." o "Il segnale tachimetrico viene conservato solo per una delle due ventole 3pin collegate a questo adattatore."
E' chiaro, l'attacco sulla scheda madre ha un solo contatto, non puoi vedere due ventole separatamente attraverso un unico contatto, è impossibile, quindi ne vedrai una sola, quella appunto a cui arriva il filo giallo.

Quote:
quindi deduco che solo una ventola potrò controllare, l'altra girerà sempre a pieno regime.
Eh no; mettiamo che la ventola collegata al filo giallo segni 1200giri a 11V. Tu abbassi da PC la velocità della ventola a 900giri (esempio); cosa fa la scheda madre ? ai due pin nero e rosso invece di far arrivare 11V ne fa arrivare 9V (sempre ad esempio) quindi entrambe le ventole che sono attaccate a quell'attacco della scheda madre saranno alimentate a 9V, quindi gireranno più lentamente.

Se colleghi due ventole identiche, si comporteranno quindi allo stesso identico modo, scelta consigliata. Se invece vi colleghi ventole diverse si comporteranno in maniera diversa ma verranno alimentate allo stesso modo, quindi se la seconda è più piccola e a 11V va a 3200giri, a 9V magari andrà a 2000giri, quindi comunque anche lei rallenta, non si comporterà allo stesso modo dell'altra ma sarà comunque regolata.

Lo stesso discorso vale per il cavo PWM postato prima
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 09-09-2014 alle 13:14.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 22:09   #13
Sogeking
Senior Member
 
L'Avatar di Sogeking
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
Perfetto, un negozio qui vicino a me dovrebbe evere il modello "TX3SPLITTER" della Startech, se mi confermi che è tachimetrico domani lo compero al volo
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB

Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade
Sogeking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 22:18   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Va benissimo, curiosamente ha 2 connettori a 3 pin ed entrambi hanno il filo tachimetrico. Come ti dicevo la scheda madre non può rilevare due velocità diverse sullo stesso connettore, quindi se colleghi a questo splitter due ventole diverse e noti problemi con il rilevamento della velocità, la cosa più semplice da fare è semplicemente tagliare uno dei due cavi gialli, problema risolto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 22:52   #15
Sogeking
Senior Member
 
L'Avatar di Sogeking
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Va benissimo, curiosamente ha 2 connettori a 3 pin ed entrambi hanno il filo tachimetrico. Come ti dicevo la scheda madre non può rilevare due velocità diverse sullo stesso connettore, quindi se colleghi a questo splitter due ventole diverse e noti problemi con il rilevamento della velocità, la cosa più semplice da fare è semplicemente tagliare uno dei due cavi gialli, problema risolto
Si si io attaccherò comunque 2 ventole uguali quindi spero di non aver problemi.
grazie ancora e speriamo funzioni, ti farò sapere appena lo ritiro
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB

Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade
Sogeking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 14:32   #16
Sogeking
Senior Member
 
L'Avatar di Sogeking
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
Perfetto funziona tutto alla grande

Poi mi servirebbe un aiuto, scrivo qui per non aprire un altro thread, ho preso anche una ventola arctic f8 TC (col sensore), ma se io dovessi tagliarlo, posso regolarla come voglio? perchè ho settato da bios una certa velocità ma va lenta
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB

Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade
Sogeking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 14:42   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Bene per le novità, mentre per la domanda non so come la ventola interpreti il sensore, è possibile che succedano due cose secondo me :

- Se il sensore aumenta la tensione di segnale all'aumentare della temperatura, allora tagliando il cavo la ventola interpreterà il segnale come "temperature bassissime" e quindi farà sempre girare la ventola al minimo; (caso più probabile)

- Se il sensore aumenta la tensione di segnale al diminuire della temperatura, allora tagliando il cavo la ventola interpreterà il segnale come "temperature altissime" e quindi farà sempre girare la ventola al massimo;


In entrambi i casi non credo che sarai in grado di gestire la ventola manualmente: è solo un'ipotesi ovviamente, ma è la cosa più logica che mi viene in mente tenendo conto di come funzionano questi sensori.

Se vuoi una ventola che si controlli normalmente devi prendere una ventola della stessa serie ma liscia, non TC. Se l'hai appena acquistata puoi sempre fartela cambiare spiegando il problema.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 15:17   #18
Sogeking
Senior Member
 
L'Avatar di Sogeking
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
Almenoche, non utilizzo l'adattatore da 3 pin a molex cosi mi gira sempre al massimo (sperando sia silenziosa) perchè al minimo è veramente inutile tenerla
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB

Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade
Sogeking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 15:36   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non so bene come agisca il controllo di questa ventola : siccome non è comandata dalla scheda madre, ma si autoregola, è facile che anche alimentandola via MOLEX lei vada come crede, perché è il sensore di temperatura che gestisce la velocità di rotazione. Puoi provare, se hai l'adattatore è questione di pochi secondi per vedere se va più veloce o meno, ma c'è la possibilità che continui a girare piano
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 20:21   #20
Sogeking
Senior Member
 
L'Avatar di Sogeking
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
Ma no restituirla mi sembra esagerato, l'ho pagata poco più di 5€ da mettere in estrazione dietro la vga, però mi son dimenticato di fare dei test senza e quindi non riesco a capire sa da benefici o meno

Comunque il sensore di calore l'ho appoggiato contro il dissi della vga e quando sono in game che si scalda, la ventola parte a manetta

Come dicevo devo capire se porta benefici o è inutile
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB

Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade
Sogeking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: tutte le s...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v