Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2014, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...nno_53098.html

Ormai è definita la scaletta di lancio delle CPU Intel Broadwell, proposte della serie Core di prossima generazione. In autunno versioni per sistemi mobile mentre per quelle desktop bisognerà attendere ancora 12 mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 09:19   #2
paolox86
Senior Member
 
L'Avatar di paolox86
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4072
Praticamente hanno deciso di sovrapporre il tick tock, Broadwell dunque dovrebbe essere lanciato per la fascia medio/bassa altrimenti che senso ha?
paolox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 09:28   #3
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
quando non c'è vera concorrenza i risultati sono 2:
1) Tempi dilatati
2) Prezzi alti

E a rimetterci siamo sempre noi consumatori
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 10:28   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Vedete, ora le soluzioni Haswell Refresh hanno molto più senso! :sisi:
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 12:05   #5
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
quando non c'è vera concorrenza i risultati sono 2:
1) Tempi dilatati
2) Prezzi alti

E a rimetterci siamo sempre noi consumatori
Quello che hai detto è giusto però AMD fa molta concorrenza .
__________________
Acquisti conclusi egregiamente con : TH4N4TOS --- Ramius83ITA
Venduto a : Baio77 --- tonymax --- kris89 --- steee
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 12:27   #6
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
quando non c'è vera concorrenza i risultati sono 2:
1) Tempi dilatati
2) Prezzi alti

E a rimetterci siamo sempre noi consumatori
ero curioso di vedere il promo che diceva che è colpa della concorrenza
non centra nulla!
la fascia alta non interessa troppo, perchè tutti vogliono i numeri del mobile!
i processori che ci sono già bastano e avanzano e broadwell non sarà un salto generazionale!
e da 5 e èiù anni che non si hanno salti!
l'unico salto lo può fare hsa quando si imporrà, se si imporrà!
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 12:28   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Quello che hai detto è giusto però AMD fa molta concorrenza .
Ma non viene più percepita come una minaccia da Intel, visto che ormai a livello di cpu le fa concorrenza solo sul prezzo in fascia bassa pc/notebook.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 13:05   #8
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4355
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
ero curioso di vedere il promo che diceva che è colpa della concorrenza
non centra nulla!
la fascia alta non interessa troppo, perchè tutti vogliono i numeri del mobile!
i processori che ci sono già bastano e avanzano e broadwell non sarà un salto generazionale!
e da 5 e èiù anni che non si hanno salti!
l'unico salto lo può fare hsa quando si imporrà, se si imporrà!
Faccio una piccola premessa. E' da 4 anni, non 5 come dici, che non ci sono salti significativi a livello di prestazioni se parliamo di fascia alta, ovvero da quanto è uscito l'i7 980x e 3 anni se parliamo di fascia mainstream.
Guarda caso l'immobilismo, coincide praticamente con il debacle delle cpu a 32nm di AMD..
Ad AMD la fascia alta interessa e come. L'obiettivo aziendale è quello di essere un valido concorrente nel mercato Server. Ti ricordo che Dirk Meyer è stato cacciato via proprio perchè trascurò gli obiettivi finanziari nel breve periodo.

Non è un caso se la prima cpu con ISA ARM progettata da AMD sarà destinata al mercato Server e HPC.

sulla news in questione sono d'accordo.. delle vecchissime roadmap parlavano espressamente che i 14nm sarebbero debuttati con le cpu Atom.
edit come non detto:

Ultima modifica di tuttodigitale : 08-07-2014 alle 13:16.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 14:15   #9
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ma non viene più percepita come una minaccia da Intel, visto che ormai a livello di cpu le fa concorrenza solo sul prezzo in fascia bassa pc/notebook.
Anche il mercato server è in parte di AMD .
Però conta che Intel non può dormire tranquillamente perchè un errore che commette e AMD gli è sopra .
Ma per quanto mi riguarda, anche da possessore da sempre di Intel purtroppo, AMD ha un rapporto qualità presso invidiabile, anche per quanto riguarda i server .
Quindi ho sempre reputato meglio AMD che Intel perchè sa farci di più .
Invece Intel offre di più ma te lo fa pagare a caro prezzo ... Per prestazioni poi non incredibili ...
__________________
Acquisti conclusi egregiamente con : TH4N4TOS --- Ramius83ITA
Venduto a : Baio77 --- tonymax --- kris89 --- steee
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 14:24   #10
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
ero curioso di vedere il promo che diceva che è colpa della concorrenza
non centra nulla!
Se lo dici tu
E, comunque, qui non parla SOLO della fascia alta (I7), ma di tutte le declinazioni desktop
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 14:25   #11
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Però conta che Intel non può dormire tranquillamente perchè un errore che commette e AMD gli è sopra.
Beh, non esageriamo. AMD, sia come fatturato che come numero di dipendenti, è circa 11 volte più piccola di Intel.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 16:58   #12
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Stravolgendo la logica (e' una cosa che amo ) proviamo a metterla cosi':

AMD ha un ritmo lento e che gli sta bene.
INTEL guarda ad AMD per decidere se progredire piu' in fretta o rimanere ferma.
Risultato: comanda AMD, anche se se ne avvantaggia anche INTEL.
Forse, quindi, non conta nemmeno chi vende di piu'.

Gli utenti perche' si lamentano? Perche' i prezzi sono alti? No basta comprare AMD (o anche INTEL in certi casi).
Perche' le prestazioni sono basse o se le voglio alte spendo troppo?
Il "mio" simulatore/progetto spaziale professionale esige una potenza di calcolo che ora in regime di "monopolio" mi costerebbe troppo? Colpa mia. Dovevo supportare/usare anche altre realta' oltre a quella predominante. Sono stato io a creare il "monopolio". Non mi resta che accontentarmi.

NB: ciao :o)
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 17:07   #13
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Strano che le persone vedano AMD come antagonista di Intel, io vedo più credibile ARM come antagonista di Intel, il motivo per il quale il listino ufficiale degli Atom parte da 17$ è dovuto ad ARM non ad AMD, fosse per AMD le cpu Intel potrebbero tranquillamente costare il doppio e la gente le comprerebbe comunque .

AMD è bollita e non ha nulla da offrire, se contiamo i vari OS e ambienti AMD scompare totalmente in quanto a features e supporto al software e drivers .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 17:50   #14
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Se lo possono tenere, al prossimo upgrade si va di Enthusiast
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 19:04   #15
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
Strano che le persone vedano AMD come antagonista di Intel, io vedo più credibile ARM come antagonista di Intel, il motivo per il quale il listino ufficiale degli Atom parte da 17$ è dovuto ad ARM non ad AMD, fosse per AMD le cpu Intel potrebbero tranquillamente costare il doppio e la gente le comprerebbe comunque .

AMD è bollita e non ha nulla da offrire, se contiamo i vari OS e ambienti AMD scompare totalmente in quanto a features e supporto al software e drivers .
AMD ha il supporto in tutto se non sbaglio, dire che è incompatibile con qualcosa è bestemmiare .
Per quanto riguarda ARM, se non ricordo male Intel ha deciso di buttarsi nel campo mobile, penso con la stessa architettura dei propri processori, staremo a vedere .
__________________
Acquisti conclusi egregiamente con : TH4N4TOS --- Ramius83ITA
Venduto a : Baio77 --- tonymax --- kris89 --- steee
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 19:12   #16
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
AMD ha il supporto in tutto se non sbaglio, dire che è incompatibile con qualcosa è bestemmiare .
Per quanto riguarda ARM, se non ricordo male Intel ha deciso di buttarsi nel campo mobile, penso con la stessa architettura dei propri processori, staremo a vedere .
sbagli, per dirne una con un qualsiasi SoC ARM degli ultimi anni si riescono a gestire display a risoluzioni altissime e si riesce ad avere una navigazione web senza problemi. Sotto linux i driver Catalyst non riescono neanche ad offrire prestazioni decenti su un desktop.

Con il mio fisso non posso renderizzare una pagina web con la stessa fluidità che ho su un tablet, dire che AMD/ATI sia concorrenziale significa essere fermi ad almeno 10 anni fa quando AMD faceva concorrenza con i Sempron di fascia bassa e gli Opteron nel mondo server.

Intel offre e sviluppa driver open source, tool di sviluppo, nuove idee, AMD/ATI oramai si è buttata sul marketing puro senza un briciolo di professionalità e qualità.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 13:12   #17
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Anche il mercato server è in parte di AMD .
Però conta che Intel non può dormire tranquillamente perchè un errore che commette e AMD gli è sopra .
Anche quando AMD pigliava a mazzate Intel in termini di costo e prestazioni (i K7, i primi Athlon) e quando poi l'ha pure scavalcata a livello architetturale (gli Opteron, prime cpu x86 compatibili a 64bit) non è che Intel ne abbia risentito più di tanto; ha fatto leva sul lato della capacità produttiva e sulla maggior disponibilità finanziarie ed e' andata avanti per la sua strada sino a quando non ha colmato il divario con calma dopo qualche anno.

Quando invece è stata AMD a ritrovarsi indietro di fatto non si è più ripresa ed ha venduto le fab a GF.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 16:12   #18
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
sbagli, per dirne una con un qualsiasi SoC ARM degli ultimi anni si riescono a gestire display a risoluzioni altissime e si riesce ad avere una navigazione web senza problemi. Sotto linux i driver Catalyst non riescono neanche ad offrire prestazioni decenti su un desktop.

Con il mio fisso non posso renderizzare una pagina web con la stessa fluidità che ho su un tablet, dire che AMD/ATI sia concorrenziale significa essere fermi ad almeno 10 anni fa quando AMD faceva concorrenza con i Sempron di fascia bassa e gli Opteron nel mondo server.

Intel offre e sviluppa driver open source, tool di sviluppo, nuove idee, AMD/ATI oramai si è buttata sul marketing puro senza un briciolo di professionalità e qualità.
A me su 3 PC è andata bene, il problema di AMD-ATI in questo caso è che non hanno interesse nella comunità open source, il loro guadagno sta nei sistemi closed source .
È normale che se c'è lo 0.5 % che usa un mezzo Autocad o GIMP per esempio, cosa gliene può importare a loro ?
ARM è un altro nemico di Intel, infatti si stanno buttando in quel mercato, ma AMD gli prende una buona fetta lo stesso .
__________________
Acquisti conclusi egregiamente con : TH4N4TOS --- Ramius83ITA
Venduto a : Baio77 --- tonymax --- kris89 --- steee
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1