Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2012, 09:27   #1
lz91
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 22
TL-WR1043ND, OpenWRT non riesco più ad accedere al panello

Ciao ragazzi ..
Da alcuni giorni mi sono comprato un router TL-WR1043ND perche' mi serviva per installare OpenWRT.
Installazione di openWRT è andata a buon fine ma per mia sfortuna, per qualche motivo ho settato qualche parametro sbagliato e adesso non riesco piu accedere al panello di controllo, per capirsi l'indirizzo ip "192.168.1.1".

Ho cercato di resettare il router premendo il tasto reset ma ho scoperto che non è abilitato. Se ho letto bene bisognava abilitarlo sempre dal panello di controllo.
Qualcuno sa come fare a resettare il router con installato openWRT ? ...
se non ricordo male per far tutto questo macello nella lan ho settatto come metodo di indirizzamento DHCP, perche subito l'ho avevo collegato a un altro router.
An si per la cronaca anche da wifi non riesco piu' accedere dal pannello di controllo.

lz91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 18:42   #2
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Ciao allora si può restare, ma questo significa riportarlo alle impostazioni inziali. allora ti servono 2 cose:
Una graffetta e il file del firmware.
Altre cose che devi fare è abilitare il tftp sul tuo pc (se non erro lo si fa da "programmi e funzionalità->attivazione e disattivazione funzionalità di windows " e impostare l'indirizzo fisso nel tuo pc e collegarlo al router via cavo. L'indirizzo del pc deve essere 192.168.1.2.

Finite le operazioni preliminari iniziamo:
collega il router al pc e spenglilo (il router) infila la graffetta nel reset e tenendolo premuto accendi il rouer. COntinua a tener premuto finchè i led non si stabilizzano (30-40 secondi). Bene in questo momento il router è in recovery mode.

Ora vai al pc e apri un prompt dei comandi e scrivi

tftp -i 192.168.1.1 PUT nomefileimmagineconpercorso.bin

Se ti metti dentro la cartella dove è il file del firmware da installare basta che scrivi il nome del file senza percorso.

Il trasferimento dovrebbe durare 1-2 secondi.

Se non ricordo male ora il router si riavvierà da solo e si reimposterà e ci vorrà qualche minuto. Se non succede nulla spegnilo e riaccendilo.

Una volta che il trasferimento del file è andato a a buon fine ricordati di rimettere l'indirizzo del pc in automatico!

Finito, ora dovrebbe essersi resettato tutto.

Se posso darti un consiglio, io usereil il firmware dd-wrt che mi sembra più stabile di openwrt, però non ha funzioni come trasmission o altro. vedi tu l'uso che ne devi fare, io li ho provati entrambi e openwrt mi è sembrato un po' troppo macchinoso. Ora uso dd-wrt.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 17:50   #3
lz91
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 22
Ti ringrazio .... scusa del ritardo ...
comunque adesso lo provo e poi ti dico
lz91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 18:12   #4
lz91
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi



tftp -i 192.168.1.1 PUT nomefileimmagineconpercorso.bin
ho provato come hai detto te ... e mi vien fuori :
Codice:
Timout
 Richiesta di connessione non riuscita
le luci sono stabili come hai detto te ..
scusa ho visto che l'indirizzo ip statico è 192.168.1.2
invece nel comando è 192.168.1.1 è per quello secondo te ?
lz91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 23:08   #5
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Segui le istruzioni che trovi nella wiki di openwrt per il failsafe!! Se hai dubbi chiedi...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 17:06   #6
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
togli l'alimentazione

premi il tasto frontale a destra ripetutamente, cioé premi rilascia, premi rilascia

mentre premi e rilasci il pulsante, ridai l'alimentazione

continua a premere e rilasciare per una decina di secondi almeno

apri una connessione telnet verso 192.168.1.1

dà i comandi

mout_root
firstboot

riavvia il router, che sarà alle condizioni iniziali
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 18:18   #7
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
togli l'alimentazione

premi il tasto frontale a destra ripetutamente, cioé premi rilascia, premi rilascia

mentre premi e rilasci il pulsante, ridai l'alimentazione

continua a premere e rilasciare per una decina di secondi almeno

apri una connessione telnet verso 192.168.1.1

dà i comandi

mout_root
firstboot

riavvia il router, che sarà alle condizioni iniziali
Io mi trovo a dover caricare OpenWRT in un router con Samknows (che dovrebbe essere basato su di esso).

prendendo spunto dal tuo commento mi chiedevo se potesse bastare, una volta in modalità failsafe, dare un comando per effettuare un "upgarde" del firmware (come se passassi da una versione di OpenWRT ad un'altra)...

mi sapete dare qualche dritta?

Ultima modifica di M3m3nt0 : 14-08-2014 alle 18:35.
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v