|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 22
|
TL-WR1043ND, OpenWRT non riesco più ad accedere al panello
Ciao ragazzi
![]() Da alcuni giorni mi sono comprato un router TL-WR1043ND perche' mi serviva per installare OpenWRT. Installazione di openWRT è andata a buon fine ma per mia sfortuna, per qualche motivo ho settato qualche parametro sbagliato e adesso non riesco piu accedere al panello di controllo, per capirsi l'indirizzo ip "192.168.1.1". ![]() Ho cercato di resettare il router premendo il tasto reset ma ho scoperto che non è abilitato. Se ho letto bene bisognava abilitarlo sempre dal panello di controllo. Qualcuno sa come fare a resettare il router con installato openWRT ? ... se non ricordo male per far tutto questo macello nella lan ho settatto come metodo di indirizzamento DHCP, perche subito l'ho avevo collegato a un altro router. An si per la cronaca anche da wifi non riesco piu' accedere dal pannello di controllo. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Ciao allora si può restare, ma questo significa riportarlo alle impostazioni inziali. allora ti servono 2 cose:
Una graffetta e il file del firmware. Altre cose che devi fare è abilitare il tftp sul tuo pc (se non erro lo si fa da "programmi e funzionalità->attivazione e disattivazione funzionalità di windows " e impostare l'indirizzo fisso nel tuo pc e collegarlo al router via cavo. L'indirizzo del pc deve essere 192.168.1.2. Finite le operazioni preliminari iniziamo: collega il router al pc e spenglilo (il router) infila la graffetta nel reset e tenendolo premuto accendi il rouer. COntinua a tener premuto finchè i led non si stabilizzano (30-40 secondi). Bene in questo momento il router è in recovery mode. Ora vai al pc e apri un prompt dei comandi e scrivi tftp -i 192.168.1.1 PUT nomefileimmagineconpercorso.bin Se ti metti dentro la cartella dove è il file del firmware da installare basta che scrivi il nome del file senza percorso. Il trasferimento dovrebbe durare 1-2 secondi. Se non ricordo male ora il router si riavvierà da solo e si reimposterà e ci vorrà qualche minuto. Se non succede nulla spegnilo e riaccendilo. Una volta che il trasferimento del file è andato a a buon fine ricordati di rimettere l'indirizzo del pc in automatico! Finito, ora dovrebbe essersi resettato tutto. Se posso darti un consiglio, io usereil il firmware dd-wrt che mi sembra più stabile di openwrt, però non ha funzioni come trasmission o altro. vedi tu l'uso che ne devi fare, io li ho provati entrambi e openwrt mi è sembrato un po' troppo macchinoso. Ora uso dd-wrt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 22
|
Ti ringrazio .... scusa del ritardo ...
comunque adesso lo provo e poi ti dico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 22
|
ho provato come hai detto te ... e mi vien fuori :
Codice:
Timout Richiesta di connessione non riuscita scusa ho visto che l'indirizzo ip statico è 192.168.1.2 invece nel comando è 192.168.1.1 è per quello secondo te ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Segui le istruzioni che trovi nella wiki di openwrt per il failsafe!! Se hai dubbi chiedi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
togli l'alimentazione
premi il tasto frontale a destra ripetutamente, cioé premi rilascia, premi rilascia mentre premi e rilasci il pulsante, ridai l'alimentazione continua a premere e rilasciare per una decina di secondi almeno apri una connessione telnet verso 192.168.1.1 dà i comandi mout_root firstboot riavvia il router, che sarà alle condizioni iniziali |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
|
Quote:
prendendo spunto dal tuo commento mi chiedevo se potesse bastare, una volta in modalità failsafe, dare un comando per effettuare un "upgarde" del firmware (come se passassi da una versione di OpenWRT ad un'altra)... mi sapete dare qualche dritta? ![]()
__________________
Recuperare ZyXEL p-660HN-T1A via seriale Ultima modifica di M3m3nt0 : 14-08-2014 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.