Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2014, 09:09   #1
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
nuovo storage server per cluster vmware

devo comprare uno storage server da usare in caso di problemi con il nostro storage primario e/o per test.

il budget e di circa 15'000 euro, questo esclude soluzioni FC penso..

Lo spazio usabile deve essere almeno di 10TB al netto del RAID (che sara RAID10), possibilmente su dischi SAS da 10'000rpm.
sul cluster girano circa 100 VM.


io ho gia un paio di idee ma sentirei volentieri dei suggerimenti

Ultima modifica di PhoEniX-VooDoo : 28-07-2014 alle 09:11.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 12:25   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Dell MD3600i ? Oppure MD3200i se ti "accontenti" di iscsi 1gb..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 12:49   #3
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
il 3600i andrebbe bene, ma usando dischi da 1.2TB 10K RPM si arriva solo a 14.4TB (che in Raid 10 sarebbero poi 7) e si va pure un po fuori budget..

uhm..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 18:51   #4
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Il 10GB è un requisito oppure è opzionale?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 09:00   #5
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
no la 10 serve, cmq acquisto spostato al 2015, quindi niente

ciao
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 21:54   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
Beh diciamo che ora hai più tempo per valutare.

Da parte mia ti consiglio di dare un'occhiata all'IBM Storwize V3700:
  • costa poco (4000 € precisi da ComputeGross) e di default ha 2 controller con 4 GB di cache ciascuno.
  • puoi usarla da subito con dei semplici controller SAS (max 3 macchine, LINK), quindi praticamente a costo san pari a zero (giusto i cavi sas esterni).
  • puoi scalare parecchio per dello storage di questa fascia (60 x 3.5-inch or 120 x 2.5-inch) aggiungendo espansioni relativamente economiche (1600-1900 € a seconda del formato 2,5" o 3,5")
  • Di base ci stanno fino a 28,8TB (24*1,2TB da 2,5" SAS 10k) oppure 24TB (per 1TB nlsas 7.2k)
  • Hai una grande flessibilità per quanto concerne protocolli e interfacce: 1 Gbps iSCSI and 6 Gbps SAS (optional 8 Gbps Fibre Channel, 1 Gbps iSCSI, 6 Gbps SAS or 10 Gbps iSCSI/Fibre Channel over Ethernet)

Insomma imho è un'ottima macchine relativamente economica e con una buona scalabilità e flessibilità.
Se ti interessa dai un'occhiata all'implementation guide --> http://www.redbooks.ibm.com/redbooks...tml/wwhelp.htm
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 23:03   #7
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
uno se lo può assemblare il server, e sicuramente costa meno, ecco in quel caso servirebbe un case 4U da 24 dischi, ne esistono di economici tipo Norco RPC-4424 senza spendere tantissimo su Supermicro, per il resto tagliare è più difficile, per i dischi non saprei, ecco ora ho calcolato servirebbero come minimo 16 unità SAS 1.2TB, sarebbero 9.6TB, con 20 unità si arriverebbe a 12TB, ovviamente già in RAID10
__________________
constantly changing rig...

Ultima modifica di frank8085 : 31-07-2014 alle 23:05.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 06:49   #8
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Non mi fiderei mai a prendere uno storage senza assistenza..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 19:14   #9
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
che genere di rischi si corrono?
__________________
constantly changing rig...
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 20:34   #10
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da frank8085 Guarda i messaggi
che genere di rischi si corrono?
Che in certi ambienti di produzione se rimani a piedi e senza il sedere parato da un assistenza sei un uomo finito

Anche se qui si parla di storage secondario/test si potrebbe valutare una soluzione home made. Ma se mi viene dato un budget di 15.000 euro personalmente non mi andrei a complicare la vita, che se per una strana serie di sfortunate coincidenze rimani a piedi con entrambi gli storage poi la colpa diventa la tua.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 20:59   #11
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
Puoi dare un'occhio a netapp, nella serie 2000 imho sei nel budget.....
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 21:08   #12
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
Quote:
Originariamente inviato da frank8085 Guarda i messaggi
che genere di rischi si corrono?
Tieni presente che lo storage è sempre la componente più delicata, è il fulcro dell'infrastruttura, a maggior ragione se viene usato come datastore per una architettura virtualizzata.

CPU e RAM sono quasi sempre sovradimensionati ed economici, quello che costa (e costa davvero) è lo storage.
Con cifre tutto sommato modeste (es entro i 5000 €) ti fai anche delle belle macchine, potenti e con un sacco di ram, ma con quella cifra in ambito storage compri giusto gli chassis, qualche controller in configurazione entry level e le licenze giusto per le features di base (es lo Storwize V3700 che ho citato prima, ottimo storage entry level imho).
Già passare dal segmento entry level a midrange passi a cifre nell'ordine dei 100-200k euro, per poi salire di molto (all'infinito nel caso di storage ssd) se si passa in ambito enterprise (cosa che riduce i concorrenti giusto a IBM, EMC e forse NetApp).

Lo storage è l'ossatura, se salta un server fai relocate su un altro, se salta lo storage sei a piedi...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 10:12   #13
leoda
Member
 
L'Avatar di leoda
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 290
confermo che lo storw. 3700 è un bel prodotto, comunque io ho scelto come 2° storage un netapp 2600 con 18 hdd sas 10k da 600GB, ovviamente in FC
Dovresti starci con la cifra che dici .
Scusa ma 100vm da mettere su questo storage?
sono vdi?

non voglio passare per genio ma se non dai un analisi più approfondita della tua situazione tutto può andare bene.
leoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v