|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
|
Configurare banda ultralarga su LAN studio
Ho l'esigenza di avere la massima banda possibile nei trasferimenti di file tra le varie macchine presenti in studio, dato che spesso i trasferimenti sono nell'ordine di qualche centinaio di GB.
Le reti a 1 gigabit le sto già usando, la domanda è se sia possibile installare 2 schede di rete su una macchina e usare la banda combinata data dalle 2 porte LAN, sia in uscita da un pc, che sul router, che in entrata sul successivo. Al momento c'è una rete gigabit ma con caratteristiche "standard", ossia scheda di rete->cavo->router->cavo->scheda di rete. Installando due schede di rete, sistemi come win 7, linux o altri, fanno direttamente uso di entrambe le schede contemporaneamente?
__________________
Pennellate di seo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
hai presente che la velocità di trasferimento tra due computer della lan è il minimo tra
velocità lettura disco computer pippo velocità reale lan velocità scrittura disco computer pluto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
Sfrutti al massimo la rete gigabit? In caso negativo, il tuo collo di bottiglia potrebbero essere gli hard disk.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2519715
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
|
Quote:
a meno di usare raid di dischi ssd di ultima generazione è difficile che il collo di bottiglia sia la velocità della lan. per incrementare drasticamente il tuo transfer rate dovresti usare un raid di ssd (verifica anche la bandwith massima del bus sata, eventualmente devi usare un controller su pciexpress) e due o più schede di rete. ovviamente lo switch che gestirà il traffico dovrà avere un throughput adeguato e gestire il link aggregation. quindi oltre la gigabit.. c'è dell'altro ma devi aggiornare praticamente tutti i componenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
|
Esatto, il punto è proprio la link aggregation (il problema era scoprire la definizione del servizio), e capire come e se i differenti SO la supportino in maniera nativa o quasi.
Attualmente c'è una gigabit ma da sistemare, nel senso che ci devono essere parti che fanno da collo di bottiglia (sospetto di un vecchio router usato come switch). I dischi di trasmissione/ricezione sono abbastanza veloci, perchè o sono ssd di ultima generazione o si parla di raid6 di 6 dischi sul nas. Proprio perchè sto ristrutturando la rete vorrei capire di più su questa cosa della link aggregation prima di progettare un'infrastruttura con determinati componenti, e poi trovarmi ad avere colli di bottiglia sulle connessioni tra le varie macchine. Intendo ad ogni modo rimanere sul rame, niente FC. ![]() P.S. Se un Nas ha N porte di rete, immagino sia configurato di default per usarle tutte contemporaneamente il modo da massimizzare la velocità: Per fare questo però ha bisogno di collaborazione anche da parte del router o per il router questa cosa è trasparente?
__________________
Pennellate di seo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.