Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2014, 15:39   #1
genio88
Senior Member
 
L'Avatar di genio88
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 520
Consiglio su ventola per Antec h2o 620

Salve, sto cambiando case con un bel Aerocool Mechatron, per far respirare meglio i miei componenti, siccome ho un dissipatore Antec h2o 620 montato con la sua ventola stock e una Corsair AF 120 red led, siccome la ventola dell'antec mi sembra troppo rumorosa, secondo voi farei bene ad usare quella che c'è già installata nel case di dietro al suo posto? o aumenterebbe la temperatura del processore?
genio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 16:20   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ventole da case e ventole da dissipatori non sono proprio la stessa cosa, se possibile sarebbe meglio utilizzare ventole adatte ad essere montate su dissipatori/radiatori in questo caso, che a differenza delle ventole da case hanno una maggior pressione statica
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 23:36   #3
Veiovis
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 264
Scusate se mi intrometto ma anche io vorrei cambiare la ventola allo stesso dissipatore AIO perchè troppo rumorosa.
Avevo adocchiato la Aerocool edizione DS queste le caratteristiche a 12v:
Velocità di rotazione: 1.200 rpm
Portata aria: 92,9 m³/h
Pressione statica: 1,48 mm H2O
Rumosità: 15,8 dB(A)

Secondo te la pressione statica è sufficiente?
Mi attira molto la rumorosità ... per soli 16db neanche le noctua sembrano fare meglio... che ne pensi?
__________________
«Il metodo scientifico è l’intelaiatura intellettuale più potente che ci sia per pensare, indagare, comprendere e sfidare il mondo intorno a noi; ed esso si fonda sulla premessa che qualunque idea possa e debba essere attaccata.. Se resiste all’attacco sopravvive per combattere un altro giorno; se non resiste, crolla.» Adams Douglas
Veiovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 09:14   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sono ventole molto recenti, non si trovano molte informazioni a riguardo ancora.

Quello che so è che Aerocool non è una marca molto rinomata, fa ventole abbastanza mediocri, ma queste sono appena uscite, e pare che la qualità sia effettivamente migliorata, quindi non voglio sbilanciarmi.

Generalmente consiglio ventole un po' più "navigate", diciamo di ottima qualità e che si abbia avuto modo di testare approfonditamente, come ad esempio le BeQuiet! Shadow Wings 120 (ventola montata sul Dark Rock PRO3 che è una tomba come dissipatore):

Quote:
Fan speed @ 12V (rpm)2200
Air flow @ 12V (cfm, m3/h)76.2 / 129.1
Air pressure @ 12V (mm H2O)2.70
Noise level @ 12V (dB(A))29.7
Chiaramente il livello di rumorosità è più alto apparentemente di quella che hai postato, ma la ventola non va tenuta sempre al massimo chiaramente, quindi andando più piano farà sicuramente meno rumore di quando va a 2200giri (QUI trovi un test completo) e viene sui 20€ circa
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 23:36   #5
Veiovis
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 264
Decisamente troppi 30dba per il mio esaurimento... è probabile che dovrei dimezzarne la velocità per ottenere un rumore che mi soddisfi.
Credo che aspetterò recensioni più accurate sulle aerocool DS o prenderò una Noctua NF-S12B redux-1200.
Cmq grazie del consiglio terrò in mente la Bequiet se un domani mi servissero maggiori prestazioni..
__________________
«Il metodo scientifico è l’intelaiatura intellettuale più potente che ci sia per pensare, indagare, comprendere e sfidare il mondo intorno a noi; ed esso si fonda sulla premessa che qualunque idea possa e debba essere attaccata.. Se resiste all’attacco sopravvive per combattere un altro giorno; se non resiste, crolla.» Adams Douglas
Veiovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 05:56   #6
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Prova a vedere le Noctua NF-F12 PWM, hanno una buona pressione statica:
http://www.noctua.at/main.php?show=p...2&lng=en&set=1
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 06:12   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da Veiovis Guarda i messaggi
Decisamente troppi 30dba per il mio esaurimento... è probabile che dovrei dimezzarne la velocità per ottenere un rumore che mi soddisfi.
Credo che aspetterò recensioni più accurate sulle aerocool DS o prenderò una Noctua NF-S12B redux-1200.
Cmq grazie del consiglio terrò in mente la Bequiet se un domani mi servissero maggiori prestazioni..
Fa un po' strano leggere una cosa del genere, se le avessi sentite di persona non scriveresti questo Dovresti leggere qualche recensione in giro, non basta un numero per capire quanto rumore fa una ventola.

Tra l'altro devi considerare che appunto la ventola non andrà al massimo, al contrario, se un giorno dovessi spingere di più una ventola che per avere dati buoni viene limitata a 1000 o 1500 giri, saresti nella situazione di avere una ventola silenziosa ma che non può andare oltre una certa soglia.

Comunque quoto per le NF-F12 PWM, più costose ma sicuramente di ottima qualità, anche se anche queste oltre i 1500 giri non vanno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v