Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2014, 16:45   #1
capor51
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
Dubbio su progettazione di network domestico

Salve a tutti,
premetto che ho provato con scarso successo a leggere le guide fornite, perciò come ultima spiaggia provo qui a chiedere che i miei dubbi vengano sciolti.

Devo progettare il network di una casa in via di ristrutturazione per fare in modo che gli studi (2), il salone e le 3 camere da letto abbiano le prese RJ45 a parete. Inoltre è necessario che tutta la casa sia servita con Wifi con buon segnale. La casa è piuttosto lunga, pertanto il primo passo ho pensato essere quello di acquistare due router (Asus U55N) o un router+ access point. Nella prima metà della casa (1 salone, 1 studio) c'è l'accesso alla linea telefonica, per cui verrà posizionato il primo router. Da quest'ultimo partiranno i cavi UTP per l'altra metà del salone (TV), per lo studio e un cavo verso l'altra estremità dell'appartamento. Questo cavo sarà connesso al secondo router o access point (nel primo caso con DHCP disattivato). Da quest'ultimo partirà il cablaggio per le ultime tre stanze che si trovano all'estremità dell'appartamento. IL mio dubbio è: se il secondo apparecchio è un router con DHCP disattivato, sarà sempre possibile cablare facendo partire da questo i cavi per le ultime tre stanze? E' necessario invece usare uno switch a cui connettere un access point per la sola distribuzione Wifi lasciando allo switch il compito di cablare le stanze?
C'è qualcuno che non utilizzerebbe affatto questo schema ma che ne avrebbe un altro più semplice ed efficiente?

Grazie
capor51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 17:00   #2
capor51
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
Un esempio per capirci
Immagini allegate
File Type: jpg cablaggio corvisieri network.jpg (24.2 KB, 13 visite)
capor51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 17:04   #3
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Perché non fai partire tutti i cavi dal modem/router principale? Per intenderci, quello che collegherai alla presa telefonica.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 17:36   #4
capor51
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
1)Perchè l'appartamento è troppo grande per riuscirlo a coprire con Wifi con un solo router. Un secondo apparecchio per il Wifi deve essere necessariamente installato. 2) Non so come rendere esteticamente accettabile l'ingresso di 4 cavi dal router nel muro (quelli che raggiungerebbero l'estremità est dell'appartamento).
capor51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 17:38   #5
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
beh hai poca scelta, devi mettere dei frutti a muro e usare dei cavi già testati che sono esteticamente più carini.
Probabilmente è la soluzione esteticamente migliore
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 18:11   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da capor51 Guarda i messaggi
1)Perchè l'appartamento è troppo grande per riuscirlo a coprire con Wifi con un solo router. Un secondo apparecchio per il Wifi deve essere necessariamente installato. 2) Non so come rendere esteticamente accettabile l'ingresso di 4 cavi dal router nel muro (quelli che raggiungerebbero l'estremità est dell'appartamento).
Questo e' chiaro, ti chiedevo perché dal secondo router fai partire 3 cavi invece di farli partire dal primo router. Per il discorso dell'estetica, come detto da stex21, passando i cavi nel muro e facendoli uscire in normali prese/placche a muro viene tutto esteticamente impeccabile.

p.s. cerca di fare un disegno più grande, non si capisce granché

Ultima modifica di san80d : 19-06-2014 alle 18:18.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 18:28   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non c'è uno sgabuzzino/sottoscala/anfratto dove mettere il router e lo switch e dove far arrivare tutti i cavi?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 19:26   #8
capor51
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
Effettivamente l'idea del ripostiglio non è malaccio, l'avevo scartata all'inizio perchè avevo paura di ridurre la bontà del wifi chiudendo il router nel ripostiglio, ma visti i problemi attuali penso che sia una buona idea. L'effetto antiestetico che intendevo è quello di vedere 6 cavi che partono dallo switch per entrare nel muro (tutto questo nel salone). Qualcuno sa se un router con DHCP disattivato può fare anche le veci di switch o nel momento che funzionalmente diviene access point perde la capacità di essere punto di distribuzione della rete cablata?
capor51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 19:30   #9
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Un router è anche uno switch, quindi tale lo rimane sempre.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 19:34   #10
capor51
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
ok perfetto grazie!!
capor51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 21:12   #11
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Prego

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v