Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2014, 18:50   #1
Zirko88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 5
[PYTHON] Memoria virtuale e algoritmi di sostituzione delle pagine FIFO/LRU

Ciao a tutti,
scrivo sul forum per cercare una mano d'aiuto per questo progetto universitario che devo realizzare. Purtroppo le lezioni su python sono state poche e sulle cosucce base, siamo stati liquidati dalla prof con "imparate python da soli, su internet si trovano una marea di guide"... soldi spesi bene le tassse universitarie eh? Comunque tornando a noi questo è il progetto:





Bene conosco le basi del linguaggio ma non ho idea da dove iniziare per fare questo progetto, ho provato a cercare su internet ma non riesco a raccapezzarmi in nulla... qualcuno può aiutarmi? Magari dare dei suggerimenti? Degli input?
Zirko88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 10:49   #2
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Non ho capito il tuo problema. Non conosci python? Non capisci come si implementa l'algoritmo?
Se stai facendo questo presumo tu sia almeno al secondo anno e che conosca Java o C o qualcosa del genere.
Puoi provare a farlo in un altro linguaggio e poi tradurlo (pessima cosa ma qui conta il risultato) oppure puoi studiare python e farlo direttamente.
Se non sei abbastanza sveglio da imparare python da solo non credo tu possa mai superare il corso di sistemi operativi...
Anyway, per cominciare:
http://inventwithpython.com/
http://getpython3.com/diveintopython3/
http://www.greenteapress.com/thinkpy...inkpython.html
https://docs.python.org/3/tutorial/index.html

Enjoy!
EDIT:
Ma perche' devi proprio farlo in python?
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!

Ultima modifica di ingframin : 11-06-2014 alle 11:30.
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2014, 09:04   #3
Zirko88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 5
Saprei implementare gli algoritmi... ma solo dopo aver capito come creare il numero di processi inserito in input, ripartirlo in pagine, assegnarlo ai frame in cui divedere la memoria...
Zirko88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2014, 19:05   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da Zirko88 Guarda i messaggi
Saprei implementare gli algoritmi... ma solo dopo aver capito come creare il numero di processi inserito in input, ripartirlo in pagine, assegnarlo ai frame in cui divedere la memoria...
Se ho capito bene devi solo simulare quegli algoritmi, quindi secondo me ti conviene cominciare a pensare in termini di classi e oggetti che hanno i loro attributi e le loro caratteristiche (es. Processo, Memoria...).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 18:32   #5
Zirko88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Se ho capito bene devi solo simulare quegli algoritmi, quindi secondo me ti conviene cominciare a pensare in termini di classi e oggetti che hanno i loro attributi e le loro caratteristiche (es. Processo, Memoria...).
Grazie in effetti non avevo capito che dovevo simulare, poi la prof mi ha detto esattamente questo che mi hai detto tu, ho fatto una classe per il processo con id e dimensione, quale struttura dati mi consigliate di utilizzare per simulare la memoria?
Zirko88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 09:58   #6
Zirko88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 5
Una lista?
Zirko88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 11:02   #7
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Zirko88 Guarda i messaggi
Una lista?
A naso ti direi deque:
https://docs.python.org/3.4/library/...lections.deque

Con una lista funziona bene uguale ma credo ci perdi un po' in velocita' e soprattutto la lista non ha appendleft(), popleft() e extendleft().
Inoltre la deque (si pronuncia "deck" ma io la pronuncio deque ugualmente :P) e' fatta apposta per queste operazioni (deque = double ended queue).

Se ti vuoi semplificare la vita non dimenticare di implementare il metodo __eq__(self,obj) nelle tue classi che implementano i processi.
__eq__ ti serve per i confronti (puoi usare l'operatore == per esempio) e per le ricerche.
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 10:37   #8
Zirko88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
A naso ti direi deque:
https://docs.python.org/3.4/library/...lections.deque

Con una lista funziona bene uguale ma credo ci perdi un po' in velocita' e soprattutto la lista non ha appendleft(), popleft() e extendleft().
Inoltre la deque (si pronuncia "deck" ma io la pronuncio deque ugualmente :P) e' fatta apposta per queste operazioni (deque = double ended queue).

Se ti vuoi semplificare la vita non dimenticare di implementare il metodo __eq__(self,obj) nelle tue classi che implementano i processi.
__eq__ ti serve per i confronti (puoi usare l'operatore == per esempio) e per le ricerche.
Grazie
Comunque nella traccia dice di inserire da linea di comando la lunghezza della successione dei riferimenti... esattamente cosa vuol dire?
Zirko88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 12:31   #9
van9
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Zirko88 Guarda i messaggi
Grazie
Comunque nella traccia dice di inserire da linea di comando la lunghezza della successione dei riferimenti... esattamente cosa vuol dire?
La stringa dei riferimenti e la sua lunghezza? Meno python/code/classi e più teoria.
van9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 15:42   #10
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
http://www.federica.unina.it/ingegne...operativi-ctr/
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v