|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
|
WD Elements esterno non si accende più
Felice possessore (fino a ieri) di un hard disk esterno Western Digital Elements WDBAAU0020HBK da 2 Tb, acquistato 3 anni fa, alimentato esternamente (AC adapter) improvvisamente succede questo: attacco l'alimentatore alla presa, per un attimo si accende il led luminoso sul frontale dell disco ma poi si spegne subito; inutile dirvi che non riesco più ad avere accesso al contenuto del disco. Ho provato a cambiare presa ma niente. Non ho ancora avuto la possibilità di provare con un altro alimentatore (ho tentato con quelli che avevo in casa ma nessuno entra).
In attesa di avere la disponibilità di un altro AC adapter, avete esperienze su fatti simili? Alimentatore guasto e non bruciato (considerato che il led, seppure per un attimo, si accende)? Problemi dell'alimentazione del disco? Disco perso irrimediabilmente? Grazie. ![]()
__________________
Asus X53SV-SX097V, CPU i7-2630QM, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4 Gb (2x4 Gb a 1333 MHz), HD 500 Gb 5400 g/min, SO originale Windows 10 64 bit PRO Anniversary Edition, Bluetooth. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Toscana
Messaggi: 105
|
Il disco contenuto si sfila? Alle volte metterlo in frigo aiuta 😉
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
|
è possibile toglierlo dal box facendo leva sul coperchio inferiore; prima di estrarlo però e provarlo attaccato au connetore sata di un pc, volevo provare con altro alimentatore e sentire altri pareri in merito.
Quella del frigo mi è nuova..... ![]()
__________________
Asus X53SV-SX097V, CPU i7-2630QM, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4 Gb (2x4 Gb a 1333 MHz), HD 500 Gb 5400 g/min, SO originale Windows 10 64 bit PRO Anniversary Edition, Bluetooth. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
L'elettronica dei box, soprattutto quelli pre-assemblati come questo, è sempre molto economica e passibile di fari tipi di malfunzionamento.
Al momento le probabilità che il box sia guasto e il disco all'interno ancora perfettamente funzionante sono alte, diciamo almeno il 50%. Il mio consiglio sarebbe quello di estrarlo, perché ormai la garanzia è terminata e non rischi nulla. Al contrario, lasciare il disco collegato ad un box potenzialmente guasto, non è il massimo, soprattutto se si "pasticcia" (passami il termine) con altri trasformatori. L'idea del frigo al momento non ha molto senso perché serve per tentare di risolvere (e in rarissimi casi) problemi al disco, ma al momento non sappiamo se il disco abbia veramente un problema o meno. Estrarlo e collegarlo ad una porta SATA ritengo sia la priorità, poi hai sempre tempo per vedere se riesci ad aggiustare il box o se è necessario comprarne uno nuovo ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
|
Quote:
Grazie 1000 amico virgiliano! ![]()
__________________
Asus X53SV-SX097V, CPU i7-2630QM, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4 Gb (2x4 Gb a 1333 MHz), HD 500 Gb 5400 g/min, SO originale Windows 10 64 bit PRO Anniversary Edition, Bluetooth. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Toscana
Messaggi: 105
|
Per questo avevo chiesto se il disco si sfila 😉 se così collegarlo ad un altro box esterno o al pc è basilare poi se non va e quindi si parla di problemi disco si prova la sorte con il metodo di cui sopra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
|
Ho appurato trattasi di guasto al trasformatore, in particolare ho notato che il led di funzionamento dell'HD si accende e spegne a secondo di come piego il filo del trasformatore, quindi devo senz'altro cambiarlo.
Chiedo però dove reperire questo trasformatore (o uno compatibile) in quanto non sono riuscito a trovarlo in rete; vi riporto le caratteristiche: Marca: Ktec Model: KSAS0241200150HE Input: 100-240V~50/60Hz 0.6A Output: 12V 1,5A Grazie ancora.
__________________
Asus X53SV-SX097V, CPU i7-2630QM, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4 Gb (2x4 Gb a 1333 MHz), HD 500 Gb 5400 g/min, SO originale Windows 10 64 bit PRO Anniversary Edition, Bluetooth. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
In tal caso va bene un qualsiasi alimentatore (trasformatore) da 12V e da almeno 1,5A (marca e modello sono ininfluenti).
L'unica limitazione è nel connettore: per funzionare chiaramente dovrai trovare un alimentatore con lo stesso connettore. Se vai in un negozio di elettronica/ferramenta puoi portarti dietro il tuo alimentatore guasto e cercarne uno con lo stesso attacco.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.