Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2014, 08:33   #1
jei59
Senior Member
 
L'Avatar di jei59
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
WD Elements esterno non si accende più

Felice possessore (fino a ieri) di un hard disk esterno Western Digital Elements WDBAAU0020HBK da 2 Tb, acquistato 3 anni fa, alimentato esternamente (AC adapter) improvvisamente succede questo: attacco l'alimentatore alla presa, per un attimo si accende il led luminoso sul frontale dell disco ma poi si spegne subito; inutile dirvi che non riesco più ad avere accesso al contenuto del disco. Ho provato a cambiare presa ma niente. Non ho ancora avuto la possibilità di provare con un altro alimentatore (ho tentato con quelli che avevo in casa ma nessuno entra).
In attesa di avere la disponibilità di un altro AC adapter, avete esperienze su fatti simili?
Alimentatore guasto e non bruciato (considerato che il led, seppure per un attimo, si accende)?
Problemi dell'alimentazione del disco?
Disco perso irrimediabilmente?
Grazie.
__________________
Asus X53SV-SX097V, CPU i7-2630QM, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4 Gb (2x4 Gb a 1333 MHz), HD 500 Gb 5400 g/min, SO originale Windows 10 64 bit PRO Anniversary Edition, Bluetooth.
jei59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 08:37   #2
aik01
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Toscana
Messaggi: 105
Il disco contenuto si sfila? Alle volte metterlo in frigo aiuta 😉
aik01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 08:50   #3
jei59
Senior Member
 
L'Avatar di jei59
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
è possibile toglierlo dal box facendo leva sul coperchio inferiore; prima di estrarlo però e provarlo attaccato au connetore sata di un pc, volevo provare con altro alimentatore e sentire altri pareri in merito.

Quella del frigo mi è nuova.....
__________________
Asus X53SV-SX097V, CPU i7-2630QM, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4 Gb (2x4 Gb a 1333 MHz), HD 500 Gb 5400 g/min, SO originale Windows 10 64 bit PRO Anniversary Edition, Bluetooth.
jei59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 09:05   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
L'elettronica dei box, soprattutto quelli pre-assemblati come questo, è sempre molto economica e passibile di fari tipi di malfunzionamento.

Al momento le probabilità che il box sia guasto e il disco all'interno ancora perfettamente funzionante sono alte, diciamo almeno il 50%.

Il mio consiglio sarebbe quello di estrarlo, perché ormai la garanzia è terminata e non rischi nulla. Al contrario, lasciare il disco collegato ad un box potenzialmente guasto, non è il massimo, soprattutto se si "pasticcia" (passami il termine) con altri trasformatori.


L'idea del frigo al momento non ha molto senso perché serve per tentare di risolvere (e in rarissimi casi) problemi al disco, ma al momento non sappiamo se il disco abbia veramente un problema o meno. Estrarlo e collegarlo ad una porta SATA ritengo sia la priorità, poi hai sempre tempo per vedere se riesci ad aggiustare il box o se è necessario comprarne uno nuovo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 09:44   #5
jei59
Senior Member
 
L'Avatar di jei59
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
L'elettronica dei box, soprattutto quelli pre-assemblati come questo, è sempre molto economica e passibile di fari tipi di malfunzionamento.

Al momento le probabilità che il box sia guasto e il disco all'interno ancora perfettamente funzionante sono alte, diciamo almeno il 50%.

Il mio consiglio sarebbe quello di estrarlo, perché ormai la garanzia è terminata e non rischi nulla. Al contrario, lasciare il disco collegato ad un box potenzialmente guasto, non è il massimo, soprattutto se si "pasticcia" (passami il termine) con altri trasformatori.


L'idea del frigo al momento non ha molto senso perché serve per tentare di risolvere (e in rarissimi casi) problemi al disco, ma al momento non sappiamo se il disco abbia veramente un problema o meno. Estrarlo e collegarlo ad una porta SATA ritengo sia la priorità, poi hai sempre tempo per vedere se riesci ad aggiustare il box o se è necessario comprarne uno nuovo
chiarissimo ed esaustivo: farò un tentativo con un trasformatore identico poi procederò come dici tu.
Grazie 1000 amico virgiliano!
__________________
Asus X53SV-SX097V, CPU i7-2630QM, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4 Gb (2x4 Gb a 1333 MHz), HD 500 Gb 5400 g/min, SO originale Windows 10 64 bit PRO Anniversary Edition, Bluetooth.
jei59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 09:46   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da jei59 Guarda i messaggi
chiarissimo ed esaustivo: farò un tentativo con un trasformatore identico poi procederò come dici tu.
Grazie 1000 amico virgiliano!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 09:54   #7
aik01
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Toscana
Messaggi: 105
Per questo avevo chiesto se il disco si sfila 😉 se così collegarlo ad un altro box esterno o al pc è basilare poi se non va e quindi si parla di problemi disco si prova la sorte con il metodo di cui sopra
aik01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 13:52   #8
jei59
Senior Member
 
L'Avatar di jei59
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
Ho appurato trattasi di guasto al trasformatore, in particolare ho notato che il led di funzionamento dell'HD si accende e spegne a secondo di come piego il filo del trasformatore, quindi devo senz'altro cambiarlo.
Chiedo però dove reperire questo trasformatore (o uno compatibile) in quanto non sono riuscito a trovarlo in rete; vi riporto le caratteristiche:

Marca: Ktec
Model: KSAS0241200150HE
Input: 100-240V~50/60Hz 0.6A
Output: 12V 1,5A

Grazie ancora.
__________________
Asus X53SV-SX097V, CPU i7-2630QM, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4 Gb (2x4 Gb a 1333 MHz), HD 500 Gb 5400 g/min, SO originale Windows 10 64 bit PRO Anniversary Edition, Bluetooth.
jei59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 16:06   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
In tal caso va bene un qualsiasi alimentatore (trasformatore) da 12V e da almeno 1,5A (marca e modello sono ininfluenti).

L'unica limitazione è nel connettore: per funzionare chiaramente dovrai trovare un alimentatore con lo stesso connettore. Se vai in un negozio di elettronica/ferramenta puoi portarti dietro il tuo alimentatore guasto e cercarne uno con lo stesso attacco.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v