| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2013 
				
				
				
					Messaggi: 311
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Quale pasta termica?
			 
			
		Ciao, da poco ho smontato il netbook Asus EEE-PC 1005PE che ha un Atom N-450 che scalda un pò, volevo comprare della pasta termica da applicare. In particolare avrei due domande da fare e sono:   1. Quale pasta temica comprare? 2. Come applicarla?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2014 
				Città: Prov. PD 
				
				
					Messaggi: 4758
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Ti direi Arctic MX-4, mettine un piccola quantità al centro del processore e poi applica il dissipatore che provvederà a spalmarla con la pressione, calcola che ne dovrà risultare un velo sottilissimo
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Il blog di skynet81  | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2013 
				
				
				
					Messaggi: 311
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Grazie per la risposta. Girando ho trovato anche la Coolaboratory Liquid Ultra, che secondo alcuni beckmark è risultata essere più efficace della Artic, secondo te potrebbe andar bene? Poi il die è sollevato quindi credo che ne dovrebbe bastare una capocchia di spillo, sbaglio? Ultima domanda, guardando la scheda dove è saldato il processore Intel Atom N-450 ho visto che c'è lì vicino anche un chip ma non capisco cosa sia, è quadrato ed è grande quanto il proc, può essere la scheda video? Perchè anche su quest'altro chip dovrei mettere della pasta, dato che il dissi di rame lo copre.
		 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Ultima modifica di luigi.2013 : 26-04-2014 alle 00:41.  | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2013 
				
				
				
					Messaggi: 311
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ullltimissima cosa, qualcuno sà come ripulire la parte dove c'era la pasta termica vecchia? Quale solvente usare? Plz
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2014 
				Città: Prov. PD 
				
				
					Messaggi: 4758
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Per la liquid non so, mai usata, se la pasta c'era anche sull'altro chip mettila, se invece c'era un pad lascia solo quello. 
		
	
		
		
		
		
			Quando acquisti la pasta prendi il liquido apposito per rimuoverla 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Il blog di skynet81  | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2013 
				
				
				
					Messaggi: 311
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Prendo quella che mi hai consigliato tu, l'Artic MX-4 tanto con la liquid ultra ci sono 3-4 gradi di differenza ed è più facile da applicare (l'artic).  Per togliere la pasta che stava prima uso un panno con un pò di alchool.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2014 
				Città: Prov. PD 
				
				
					Messaggi: 4758
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Fai bene, è abbastanza facile da stendere.
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Il blog di skynet81  | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2013 
				
				
				
					Messaggi: 311
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Mi sono dimenticato di dire che tra il dissipatore di rame e la CPU c'era attaccato al dissipatore un quadratino di qualcosa di gommoso (forse il pad termico) di colore grigio, mentre sull'altra parte (sempre sul diss di rame) un quadratino di colore rosa che ha fatto più fatica a venirsene via. Ho fatto bene a toglierli?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2014 
				Città: Prov. PD 
				
				
					Messaggi: 4758
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Se c'erano i pad termici non puoi mettere la pasta, devi rimettere i pad
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Il blog di skynet81  | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#10 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2013 
				
				
				
					Messaggi: 311
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Ultima modifica di luigi.2013 : 28-04-2014 alle 18:20.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#11 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2014 
				Città: Prov. PD 
				
				
					Messaggi: 4758
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Il blog di skynet81  | 
|
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#12 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2013 
				
				
				
					Messaggi: 311
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#13 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2011 
				Città: catanzaro 
				
				
					Messaggi: 304
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		I pad termici dipende dallo spessore, cmq ti consiglio di cercare quelli tra 5 e 7W/mk come livello di dissipazione perchè sono più efficienti. Io di solito uso i Phobya ma sono un po' rigidi. Però ce ne sono altre marche simili, se li trovi morbidi è meglio che si adattano meglio allo spessore, quelli rigidi invece conducono meglio il calore. 
		
	
		
		
		
		
			Per la pasta termica vecchia, io la levo con un cottonfioc imbevuto di alcol e poi finisco con il cotone idrofilo sempre imbevuto. Cmq la MX-4 è tra le migliori in assoluto, se la metti bene abbassi anche di 20°C le temperature della CPU. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard  
			 | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#14 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2013 
				
				
				
					Messaggi: 311
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.









		
		
		

			
 
 







