Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2014, 12:23   #1
8black
Senior Member
 
L'Avatar di 8black
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
[Richiesta d'aiuto] Asus A8V: tempo variabile di boot

Sto assemblando una nuova macchina basata su motherboard Asus A8V e sperimento una anomalia che non riesco a capire.

Per favore, non ditemi che si tratta di una scheda obsoleta, si tratta di una macchina particolare che sto assemblando per un utilizzo particolare con pezzi obsoleti ma NUOVI DI ZECCA che ho faticosamente reperito da tutto il mondo negli ultimi mesi. Se avessi voluto un PC aggiornato l'avrei comprato con minor spesa, tempo e fatica.

Il problema è questo:

durante il boot, subito dopo il check della RAM e prima che cominci a caricare le periferiche IDE, fa una pausa VARIABILE che va da pochissimi secondi (3 secondi il minimo) fino a oltre un minuto!!!

Per meglio farvi capire il momento, la pausa dura fino a quando non si accende la spia del "Num Lock", dopodichè procede spedito al caricamento delle periferiche IDE e del sistema operativo.

Il problema non è l'attesa: se ci mettesse un minuto TUTTE LE VOLTE mi metterei l'anima in pace, ma il fatto che ci metta una volta 3 secondi e un'altra volta 40 secondi, mi infastidisce, perchè è chiaramente sintomo di una anomalia.

Qualcuno di voi (magari con una certa "anzianità" informatica) sa suggerirmi possibili causa e rimedio?

Grazie in anticipo per l'attenzione!

PS Non ho riportato tutta la configurazione per non dare un assist ai soliti troll che interverrebbero per dirmi "buttalo" o "aggiornati", comunque sulla scheda c'è un AMD Athlon 64 3500+ ed un singolo banco di RAM DDR333 da 512MB Vdata da 2,5 ns, montato sullo slot consigliato dal manuale della scheda
8black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 05:35   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ciao, come puoi vedere in firma utilizzo ancora abitualmente come PC fisso un Pentium 4 Prescott 3.0 Ghz del 2004, a cui sono molto affezionato
...e di tanto in tanto rimetto anche in funzione un vecchissimo Pentium MMX 166 Mhz, su cui recentemente ho installato Windows XP SP1...

La tua configurazione cmq va ancora bene per utilizzo Internet/Office/musica/DVD con una distro leggera di Linux (ad esempio Lubuntu oppure Mint) e, portando la RAM a 1.5/2.0 Gb, potrebbe reggere tranquillamente anche Windows 7/8...

Tornando in tema, molto probabilmente qualche periferica rilevata durante la fase iniziale di POST è difettosa...forse proprio la tastiera, il mouse oppure qualche dispositivo USB
L'unica soluzione è quella di provare per esclusione...vedi cosa succede utilizzando magari un'altra tastiera e prova anche a staccare dalla mobo eventuali periferiche USB, gli hdd e le unità ottiche...
Se il problema persiste, potresti tentare anche un Clear Cmos con gli appositi jumper per resettare la memoria del BIOS
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 25-04-2014 alle 05:58.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 11:26   #3
8black
Senior Member
 
L'Avatar di 8black
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
Innanzitutto, grazie per la risposta, è bello trovare altri appassionati che apprezzano il valore dell'hardware a prescindere da quanto sia recente (ho anche un P100 16MB con Win95 perfettamente funzionante e ancora valido per certi utilizzi).

Ho già provato a cambiare mouse e tastiera ed ho anche staccato tutte le periferiche IDE ed il floppy, ma la pausa di durata casuale c'è ancora. Per spiegare meglio il momento in cui la fa, riporto qui il testo che appare a schermo durante il POST con il punto in cui si ferma:

Codice:
Press Del to run Setup
Press <F8> for BBS POPUP
VIA VT8237 South Controller. Rev A2
Initializing USB Controllers ..Done.
512MB OK

>>> Proprio qui fa la pausa variabile! <<<

Single-Channel DRAM 64 Bit Mode
Insomma, subito dopo la riga "512MB OK" non compare nulla per un periodo variabile... ieri ho addirittura cronometrato ogni tentativo e questi sono i tempi espressi in secondi: 3, 5, 8, 20, 42, 50, 21, 34, 8, 19, 7, 22, 40, 8, 19, 12

Sarei propenso a credere si tratti di un problema legato alla RAM, così ho provato due diversi banchi in tutti quanti gli slot, e il problema permane. Allora ho cominciato a cambiare le impostazioni della memoria nel BIOS ma ad un certo punto non si è più acceso ed ho dovuto resettare il CMOS...
8black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 15:09   #4
temolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da 8black Guarda i messaggi
Innanzitutto, grazie per la risposta, è bello trovare altri appassionati che apprezzano il valore dell'hardware a prescindere da quanto sia recente (ho anche un P100 16MB con Win95 perfettamente funzionante e ancora valido per certi utilizzi).

Ho già provato a cambiare mouse e tastiera ed ho anche staccato tutte le periferiche IDE ed il floppy, ma la pausa di durata casuale c'è ancora. Per spiegare meglio il momento in cui la fa, riporto qui il testo che appare a schermo durante il POST con il punto in cui si ferma:

Codice:
Press Del to run Setup
Press <F8> for BBS POPUP
VIA VT8237 South Controller. Rev A2
Initializing USB Controllers ..Done.
512MB OK

>>> Proprio qui fa la pausa variabile! <<<

Single-Channel DRAM 64 Bit Mode
Insomma, subito dopo la riga "512MB OK" non compare nulla per un periodo variabile... ieri ho addirittura cronometrato ogni tentativo e questi sono i tempi espressi in secondi: 3, 5, 8, 20, 42, 50, 21, 34, 8, 19, 7, 22, 40, 8, 19, 12

Sarei propenso a credere si tratti di un problema legato alla RAM, così ho provato due diversi banchi in tutti quanti gli slot, e il problema permane. Allora ho cominciato a cambiare le impostazioni della memoria nel BIOS ma ad un certo punto non si è più acceso ed ho dovuto resettare il CMOS...
Aggiorna il bios a questa versione> http://support.asus.com/Download.asp...p#A8V-0229.zip
temolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 12:18   #5
8black
Senior Member
 
L'Avatar di 8black
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
Ti ringrazio, ma sono contrario agli aggiornamenti senza una motivazione specifica, e leggendo il changelog delle release successive al bios presente sulla MB non ho trovato nulla che possa riguardare il problema in oggetto.
8black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v