|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 20
|
Partizionare USB flash per dati e multiboot
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio da chi se ne intende
Insomma, ho bisogno di partizionare una USB flash da 32 GB. Volevo utilizzare 20 GB in NTFS per lo storage, e i restanti 10 GB per avere la permanent live di Ubuntu, installazione di Windows 7, e Hirens Boot. Ora il problema è che non so bene come partizionare facendo in modo che la partizione dati sia leggibile sia dai vari OS sia da dispositivi come lettori audio e video vari, e che l'altra partizione sia invece bootable. Quale delle 2 dovrà essere posizionata prima? E ps... qualcuno mi consiglia qualche software per il recupero dati cancellati per ubuntu dotato di interfaccia grafica? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
La prima partizione devi impostarla come "storage", in modo che tutti i sistemi operativi, che il più delle volte possono interfacciarsi solo con la prima partizione, possano accedervi.
Linux lo puoi installare nella seconda partizione
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 20
|
Grazie
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Io ne conosco e ne ho usati pochi di boot loader, ma cosa intendi per "tenere tutti questi boot loader" esattamente ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 20
|
Beh quel programma ne installa 3... Cioè grub2 grub4dos e syslinux. Visto che preferirei snellire il menu.. C'è un motivo effettivo per tenerli tutti? Magari problemi di compatibilità per cui un PC possa riconoscere uno e non l'altro bootloader..
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.



















