|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...s-8_51379.html
Annunciate nel corso dell'ultimo CES di Las Vegas le soluzioni Asus con doppio sistema operativo rischiano di restare in cantiere per volontà del colosso di Mountain View Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
flame in 3... 2... 1...
lol scherzi a parte oltre a dire che sono rumors... non serve dire niente xP
__________________
IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 48
|
Secondo me a parte il veder "una più profonda penetrazione del sistema operativo di Microsoft nel mercato" a Google da più fastidio che Intel spacci in giro Androidx86 visto che è tutt'altro che infallibile: troppe app non funzionanti o funzionanti a metà. Questo influisce sulla esperienza di utilizzo dell'utente finale che finirà per schifare Android in toto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 66
|
Google fa bene ad aver paura di queste soluzioni, poichè sono dei veri e propri cavalli di troia per penetrare nel mondo tablet di microsoft.
Io stesso possiedo un tablet windows 8, e l'unica cosa che mi frenava dal comprarlo era la poca disponibilità di alcune app "touch" disponibili nella piattaforma android ma non windows. poi ho scoperto genymotion, che virtualizza in modo piuttosto performante android ed ora ho un supertablet (mio giudizio), in cui posso far girare app windows, app android, ed all'occorrenza attaccandoci tastiera e mouse (bluetooth) si trasforma in un pc windows "vero" con cui faccio praticamente tutto (fotoritocco, grafica vettoriale, utilizzo di office, programmi di gestione aziendale, ecc. ecc. ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
![]() Ci sono già diversi tablet e smartphone Intel con Android sul mercato, ne stanno per uscire altri e Google non li ha ostacolati in nessun modo. Le app, a detta di quelli nel forum che hanno provato di persona dispositivi Intel con Android, funzionano bene. Ultima modifica di litocat : 10-03-2014 alle 17:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
dire che sono rumors mi sembra azzardato: hanno gia' ucciso il transformer duet e il transformerbook trio, distribuito col contagocce solo in alcuni paesi. Onestamente capisco poco google, sarebbe piu' maturo (e redditizio) ammettere che come windows e' inutile su un tablet android e' inutile su un desktop e dare il vial ibera a queste soluzioni favorendo androidx86 che oggi zoppica ancora un po'. Il mercato ormai e' saturo e la flessione delle vendite sui tablet ne e' testimonianza, un nuovo genere potrebbe persino dare una boccata di ossigeno... L'ibrido a mio avviso e' il futuro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2682
|
mah, android x86 non ha molto senso... le app + succose sono tutte per arm.
senza contare che gli atom sono piuttosto scarsi prestazionalmente, specie sotto windows dove si sente veramente tanto...
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
La stragrande maggioranza delle applicazioni gira su dalvik/art, quelle programmate in codice nativo sono pochissime (e non è detto che non si risolva comunque il problema anche per quelle). Quote:
Sotto Windows, la nuova generazione di atom ha portato una netta svolta rispetto al passato, con prestazioni nettamente superiori alla vecchia architettura in-order. Gli atom attuali sono discreti prodotti anche per farci girare windows. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 143
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
La maggior parte delle app con parti in codice nativo sono disponibili in versioni per arm ed x86, questo perchè di solito la parte in codice nativo è scritta in C/C++, quindi una ricompilata con GCC e via.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2932
|
ma l'hai provato un atom Bay Trail?
__________________
夏の思い出 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Ora non vorrei aprire un flame perché la cosa sinceramente non mi riguarda, ma questa cosa mi spinge a una riflessione.
Non è da molto che l'unica app Youtube bloccata da Google è proprio quella di Microsoft, le giustificazioni di tale scelta sono foglie di fico rispetto il contesto, se questa scelta di ostacolare tablet in dual boot risultasse vera, allora è fin troppo chiaro che Google ha paura di Microsoft e usa mezzucci. I cari ragazzi di Mountain View stanno diventando smaliziati.. Ultima modifica di Pier2204 : 10-03-2014 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
direi di no..magari non ne sapeva nemmeno dell' esistenza..
Quote:
.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Quote:
Ad esempio, nessuno che a suo tempo abbia notato come tutti i produttori di smartphone (eccetto Nokia, per ben ovvi motivi) non è che fossero entusiasti di WP7 ed anche con WP8 la musica non è così cambiata. Dopo anni di certi comportamenti è ovvio che chiunque veda Microsoft come un concorrente diretto prenda le dovute precauzioni e risponda picche ad ogni tentativo di "abbraccia, estendi estingui". ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Google non ha paura di Microsoft (sarebbe ridicolo, nel settore mobile...), ha invece si paura dei "mezzucci" di Microsoft; e comunque ha la legge dalla sua se di Android viene fatto un uso non autorizzato! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
Quote:
__________________
IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Android non viene compromesso da un sistema in dual boot, da qualche parte c'è scritto che il produttore non può installare anche un sistema operativo concorrente? se il produttore paga la licenza d'uso a Microsoft per Windows perché non avrebbe diritto a fare un Tablet con 2 sistemi operativi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
La prima app nativa per Windows Phone che permetteva di accedere a YouTube era stata distribuita nel mese di maggio. Una settimana dopo, Google aveva bloccato l’applicazione in quanto non visualizzava i banner pubblicitari e consentiva il download dei video. Microsoft aveva quindi comunicato l’avvio di una collaborazione tra le due aziende per lo sviluppo di una versione conforme alle condizioni d’uso del servizio. YouTube 3.2, rilasciata il 13 agosto, non permette di scaricare i video e mostra gli spot prima della riproduzione. Ancora una volta, però, Google ha bloccato l’app per Windows Phone. L’azienda di Mountain View ha spiegato che Microsoft ha rilasciato un’app che viola di nuovo i termini del servizio, invece di distribuire un’app per Windows Phone basata su HTML5. In pratica, gli ingegneri di Redmond hanno effettuato il reverse engineering delle API per mostrare i banner pubblicitari, ma Google sostiene che questo workaround non consente la corretta visualizzazione delle inserzioni. Microsoft ritiene invece che le obiezioni di Big G siano solo scuse. Il vero motivo è un altro: Google non vuole che gli utenti Windows Phone abbiano la stessa esperienza d’uso degli utenti iOS e Android. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Va pure detto che tra poco uno smartphone con Android c'è l'ha pure Nokia.. Vedi un po'... Il tentativo di "abbraccia, estendi ed estingui" lo sta facendo Google in casa Nokia se supponiamo che dietro un produttore c'è sempre lo zampino di chi fornisce software. Per come la penso io è chiaro che le 2 case non si vedano di buon occhio, d'altronde ci sono interessi Miliardari da difendere, chi in modo o chi in un altro, solo che stavolta Microsoft partendo da una posizione di estremo svantaggio finanzia produttori come nel caso di Nokia, l'altra blocca ogni iniziativa che, in ottica futura, potrebbe far crescere un concorrente temibile. Questa è la verità, molto meno romantica di quello che si vuol credere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.