Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2014, 17:01   #1
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Aiutatemi a scegliere una reflex (Canon, Nikon, Pentax)

Salve a tutti,
come da titolo avrei necessità del vs. aiuto per scegliere una reflex. Vengo da una compatta anche se mi è sempre piaciuto smanettare con i vari controlli manuali (ovviamente quelli concessi dalle compatte) e con tutti i limiti di una persona che cmq non ha mai maneggiato una vera e propria reflex. L'utilizzo sarebbe abbastanza generico e quindi non ho una particolare esigenza.

Avrei già una mezza idea di quale potrebbe essere (anche in base al budget) e chiedo quindi consigli a voi anche in base ad alcune idee che mi sono fatto. Mi piacerebbe che la fotocamera avesse anche preferibilmente queste caratteristiche: memorizzare in raw, HDR, creazione foto-panorama. La scelta pertanto potrebbe ricadere su:

- Canon 600/650D (di questa mi piace il prezzo e sopratutto il fatto di poter espandere le funzionalità tramite i vari firmware CHDK)
- Nikon d5200/d5300 (queste mi sembrano migliori delle canon ma il prezzo è fuori budget sopratutto la d5300 )
- Pentax K30/K50 (questa mi piace parecchio, e così di prima impressione mi sembrano anche migliori delle nikon nonostante il prezzo inferiore alle nikon )

Qualsiasi scelta la abbinerei al 18-55 di base come punto di partenza. Grazie per l'aiuto e chiedo scusa anticipatamente se magari ho scritto banalità ma considerate che sono neofito al massimo.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 20:09   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
pentax punta ad un ottimo rapporto q/p, ti diranno che c'è poca roba in giro ma in realtà se non ti servono teleobiettivi spinti pentax va più che bene.

se passa chi dico io ti dirà che la 5300 è l'olimpo fotografico, ovviamente è vero.

altrimenti sono tutte buone, valuta le mirrorless
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 20:57   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Ntropy Guarda i messaggi
memorizzare in raw, HDR, creazione foto-panorama.
tutte le reflex possono salvare le foto nel formato raw...per l'hdr e simili meglio lavora al pc con calma

quindi va bene la canon 600D, se riesci a permetterti la nikon D7000 pure meglio oppure divertiti con le pentax che di quelle non ce sono mai abbastanza
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 21:39   #4
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Canon 650d e pentax k 50 entrambe con il 18-55 costano praticamente uguale
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 21:41   #5
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
In sostanza mi intetessa scattare foto di buona qualità senza spendere troppo, infatti la nikon d5300 è già fuori budget
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 08:07   #6
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Se fai anche foto notturne a mano libera consiglio Pentax K30/50 il sensore Sony da 16mpx e le funzioni HDR ti permettono di scattare a ISO3200 con rumore "accettabile" e a ISO1600 con foto più che dignitose.

Un esempio di foto a mano libera di notte con la mia Pentax K30 e ottica 18-55mm wr

https://onedrive.live.com/redir?resi...nt=photo%2cJPG

https://onedrive.live.com/redir?resi...nt=photo%2cJPG

In alto c è Visualizza Originale se vuoi vederle a grandezza 1:1, considera che ora vengono date con l' ottica kit 18-55mm DA-L WR baionetta in plastica, quando mi è arrivata mi lamentai con il negoziante in verità poi usando l' ottica (e da conferme in web) scoprii che è una delle ottiche kit migliori sulla piazza (schema ottico di seconda generazione rispetto ai primi DA WR). L abito non fà il monaco : )

Se riesci a vedere tutte le foto dei link, sono tutte fatte con l' unica ottica in mio possesso, appunto il 18-55mm, tutte a mano libera.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 29-08-2014 alle 08:20.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 09:12   #7
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Ok innanzitutto grazie a tutti voi per le risposte. Dopo qualche riflessione sono (quasi) giunto ad alcune conclusioni. E probabilmente le candidate sono:

- nikon d5200, non mi sembra molto differente dalla d5300 (almeno credo) fatta eccezione per il wifi+gps e ai quali potrei tranquillamente rinunciare
- pentax k 50, decisamente una bella macchina e mi sembra anche molto performante in scarsità di luce

entrambe costano circa 490€ con il kit base 18-55

p.s.
come mirrorless ho visto la sony a3000, decisamente una buona macchina ma così di prima impressione si sembra cmq inferiore alle due relfex sopra citate. Diciamo che lo standard minimo qualitativo che cerco è quello di una reflex fosse anche una entry-level.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post

Ultima modifica di Ntropy : 29-08-2014 alle 09:12. Motivo: errore
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 11:23   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
Cosa offre di più Pentax rispetto alla Nikon? Anche l'ergonomia di utilizzo... La Pentax vanta un mirino pentaprisma rispetto al pentaspecchio della Nikon, garantendo quindi una visione molto più chiara e con una copertura al 100% del soggetto inquadrato ( Nikon offre una visione al 95% e più buia ). Inoltre la Pentax mette a disposizione una doppia ghiera per gestire più comodamente i parametri di scatto in base all'impostazione scelta ed ha un otturatore e la raffica più veloci.
Dulcis in fundo la Pentax è anche protetta da polvere e spruzzi.

La Sony A3000 è una mirrorless entry level travestita da reflex con una baionetta differente dalle reflex/SLT...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 11:37   #9
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Cosa offre di più Pentax rispetto alla Nikon? Anche l'ergonomia di utilizzo... La Pentax vanta un mirino pentaprisma rispetto al pentaspecchio della Nikon, garantendo quindi una visione molto più chiara e con una copertura al 100% del soggetto inquadrato ( Nikon offre una visione al 95% e più buia ). Inoltre la Pentax mette a disposizione una doppia ghiera per gestire più comodamente i parametri di scatto in base all'impostazione scelta ed ha un otturatore e la raffica più veloci.
Dulcis in fundo la Pentax è anche protetta da polvere e spruzzi.

La Sony A3000 è una mirrorless entry level travestita da reflex con una baionetta differente dalle reflex/SLT...
Si, il fatto del mirino. Questo lo avevo notato e letto nelle varie recensioni/test/confronti e di sicuro è una cosa buona.
Tropicalizzata, si dice così giusto? Eh si sicuramente è un' ottima cosa anche questa, non da poco direi anche considerando di non fare mai foto in condizioni particolari.

P.S.
perdonami l'impudenza (è una pura considerazione personale e non voglio scatenare flames) sbaglierò anche ma ho come l'impressione che canon e (sopratutto) nikon in questo segmento sono molto più "trendy" (come direbbe un mio amico si portano di più ) a prescindere dalla qualità oggettiva delle stesse. Da dire però che cmq le nikon d5200/d5300 mi sembrano buoni prodotti.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 14:48   #10
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Qualsiasi reflex di questa segmento ti garantisce foto dignitose, Canon in questo segmento ha puntato su touchscreen e schermi orientabili mantenendo il vecchio sensore 18mpx che soffre molto ad alti Iso. Nikon ha il miglior Autofocus delle tre (Nikon, Canon, Pentax). Pentax dal canto suo ha dotazioni tutte particolari come detto da altri.

La tropicalizzazione non è il solo scattare sotto la pioggia, le Pentax e i suoi relativi obbiettivi WR/STAR sono ermetiche anche alla polvere/sabbia. Io uso la suddetta K30 con il b-grip in mountain-bike senza problemi.

Ricorda che il terrore di qualsiasi fotografo, se ti leggi un po in giro i forum, sono le polveri, muffe e funghi all interno degli obbiettivi. Avere degli obbiettivi che ti garantiscono efficenza e durata nel tempo non è assolutamente una cosa da sottovalutare.

Come diceva il mio negoziante (che ha Nikon fullframe) in questa fascia di prezzo una vale l altra, perche saranno in pochi che comprando un Aps-C spenderanno migliaia di euro poi in obbiettivi particolari. E la Pentax tra tutte è quella che pur avendo meno obbiettivi produce piu obbiettivi dedicati alle Aps-C perche non ha fullframe. Ci sono sia fissi di qualità che ottiche tuttofare.

Ps: il mio consiglio è scegliere Nikon o Pentax scarta le Canon a meno di non salire un pò con i soldi, mio cugino ha la Canon 450 mio zio la 550 sono sempre la stessa macchina, Canon in questa fascia ha puntato solo agli opzional.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 29-08-2014 alle 15:00.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 15:11   #11
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Ntropy Guarda i messaggi
Ok innanzitutto grazie a tutti voi per le risposte. Dopo qualche riflessione sono (quasi) giunto ad alcune conclusioni. E probabilmente le candidate sono:

- nikon d5200, non mi sembra molto differente dalla d5300 (almeno credo) fatta eccezione per il wifi+gps e ai quali potrei tranquillamente rinunciare
- pentax k 50, decisamente una bella macchina e mi sembra anche molto performante in scarsità di luce

entrambe costano circa 490€ con il kit base 18-55

p.s.
come mirrorless ho visto la sony a3000, decisamente una buona macchina ma così di prima impressione si sembra cmq inferiore alle due relfex sopra citate. Diciamo che lo standard minimo qualitativo che cerco è quello di una reflex fosse anche una entry-level.
da canonista, tra nikon e pentax andrei su nikon.
pentax ha un mercato dell'usato parecchio scarso (il mercato dell'usato di canon al contrario è molto vivo, e quello di nikon è una via di mezzo)

se compri qualcosa di "nuovo" in ambito pentax subirai una pesante svalutazione se volessi rivenderlo.

all'uscita della pentax k5 fui molto tentato da pentax, la comprò un amico, e quando dopo il suo acquiso mi trovai nella condizione di suggerirgli qualche ottica, ero davvero in difficoltà.

pentax è abbastanza un salto nel buio, non si capisce quali siano i suoi piani futuri.
Da canonista una cosa che non ho sopportato di pentax è la lentezza dell'autofocus e le dimensioni piccole delle macchine fotografiche la k5 che era il loro top di gamma apsc era piccola quasi come la mia canon 450d.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 15:42   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
non è che canon è trendy, è che i canonisti sono più simpatici

da canonista ora punterei ad una ML fuji o sony se non mi servono i teleobiettivi.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 15:56   #13
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
al momento non ho velleità da fotografo professionista ne tantomeno userei la macchina per uso professionale o lavoro ma piuttosto un uso generico chessò: foto in famiglia, una passeggiata fuori porta, la gita con gli amici, qualche paesaggio ma null'altro, piuttosto mi interessa la qualità globale delle foto.

In questo senso quindi, a parte il 18-55 nel kit, compreri successivamente solo un obiettivo per uso generico e senza troppe pretese. Non so qualcosa da portare in giro tranquillamente ed usare in modo versatile e generico.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 16:06   #14
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
non è che canon è trendy, è che i canonisti sono più simpatici

da canonista ora punterei ad una ML fuji o sony se non mi servono i teleobiettivi.
Tutti possessori di Pentax consigliano Pentax, i possessori di Nikon consigliano Nikon e i Canonisti consigliano... Nikon o Sony
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 16:17   #15
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Tutti possessori di Pentax consigliano Pentax, i possessori di Nikon consigliano Nikon e i Canonisti consigliano... Nikon o Sony
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 17:31   #16
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Ntropy Guarda i messaggi
Canon sono 4 anni che non tira fuori un sensore APSC decente e questo è un aspetto terribiilmente negativo su APSC che difficilmente mi fa consigliare canon su APSC.

Però canon dalla sua ora ha un bel set entry level di zoom apsc
11-18 IS
18- 55 IS
55 - 250 IS

a Nikon manca il 11-18 che è un bel colpo fatto da canon, ma nikon dalla sua ha il bel 35 f/1.8 DX
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 17:49   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
canon ha il 35 f/2 che non è male (il nikon però è meglio), lo hanno aggiornato aggiungendo (l'inutile) stabilizzatore raddoppiandone il prezzo. dovevano solo aggiungere 2-3 lamelle al diaframma e limare gli ingranaggi della maf (che fanno un simpatico rumore stile regolabarba)
vero, canon sui sensori apsc è tecnologicamente ferma a 4 anni fa, peccato perchè in ambito FuFu ha sformato dei sensori da paura
Spoiler:
[OCCHIO CHE ARRIVA UN FLAME MEGA]
sembra migliori di quelli nikon
[/OCCHIO CHE ARRIVA UN FLAME MEGA]


se dovessi partire da zero prenderei o una fuji o una sony, ML, con due ottiche (un wide ed un 35 fisso) e stop.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 17:56   #18
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
da canonista, tra nikon e pentax andrei su nikon.
pentax ha un mercato dell'usato parecchio scarso (il mercato dell'usato di canon al contrario è molto vivo, e quello di nikon è una via di mezzo)

se compri qualcosa di "nuovo" in ambito pentax subirai una pesante svalutazione se volessi rivenderlo.

all'uscita della pentax k5 fui molto tentato da pentax, la comprò un amico, e quando dopo il suo acquiso mi trovai nella condizione di suggerirgli qualche ottica, ero davvero in difficoltà.

pentax è abbastanza un salto nel buio, non si capisce quali siano i suoi piani futuri.
Da canonista una cosa che non ho sopportato di pentax è la lentezza dell'autofocus e le dimensioni piccole delle macchine fotografiche la k5 che era il loro top di gamma apsc era piccola quasi come la mia canon 450d.
Insomma, i soliti luoghi comuni, oltre che il leggendario autofocus lento ora non vanno bene più neanche i corpi carrarmato, non ci resta altro che prendere le Canon di cartapesta e pagarle come se fossero d oro
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 17:57   #19
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Tutti possessori di Pentax consigliano Pentax, i possessori di Nikon consigliano Nikon e i Canonisti consigliano... Nikon o Sony
No, i possessori di Pentax consigliano Nikon di solito, io non faccio testo, mi piace andare controcorrente
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 18:40   #20
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Io posso parlare solo di qualità d' immagine tra Canon e Pentax per confronti diretti. La 550D e la nuova eos 100D che nelle recensioni batte la 600D fanno foto che non mi esaltano, colori slavati e dettagli poco incisivi. Queste macchine montano tutte il sensore da 18mpx che Canon ripropone ad ogni uscita.

Parlando dell' autofocus io non ho visto nella Eos 100D una velocità maggiore a mirino rispetto la K30 anzi direi il contrario, la Pentax prendeva il fuoco prima anche in zone di basso costrasto. In liveview invece la Pentax sembra appesantita, l' autofocus in liveView è visibilmente meno reattivo che a mirino.

Ma sulla qualità delle immagini non c è battaglia, le Pentax hanno colori brillanti, particolari taglienti, velocità di scatto e rumore contenutissimo anche in situazioni davvero difficili rispetto le due Canon sopra citate.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 29-08-2014 alle 18:45.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v