Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2014, 17:39   #1
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Attacco da 20 pin e 24 pin

Ho appena montato una Asus B75M-A che ha il connettore di alimentazione a 24 PIN. Il mio alimentatore ha solo 20 PIN + 4 e altri 4 per l'alimentazione 12V atx, quella vicino alla CPU.
L'alimentatore è questo:


Io ho connnesso i 20 PIN, lasciato liberi gli altri 4 e connesso i 4 PIN vicino alla CPU. Tutto funziona perfettamente, ma mi chiedo se dovrei connettere anche i 4 PIN aggiuntivi per fare 24 perchè oggi ho visto che come incastro sarebbero i suoi.
- E' uguale?
- Non fa niente
- Non va fatto

Ho letto molte pagine tutto è l'opposto di tutto. Chiedo per dissipare i dubbi per sempre.

Ultima modifica di Alessandro1970 : 19-04-2014 alle 23:41.
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 17:58   #2
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Questo per il 24 pin:

Though this motherboard provides 24-pin ATX power connector,
it can still work if you adopt a traditional 20-pin ATX power supply.
To use the 20-pin ATX power supply, please plug your power
supply along with Pin 1 and Pin 13.

Questo per gli 8 pin:

Though this motherboard provides 8-pin ATX 12V power connector, it can still work
if you adopt a traditional 4-pin ATX 12V power supply. To use the
4-pin ATX power supply, please plug your power supply along with
Pin 1 and Pin 5.

Se c'è scritto così anche sul manuale della tua mobo, tutto funzionerà perfettamente.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 18:01   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
Quei 4 piedini in più servono per portare più corrente dall' alimentatore verso la scheda madre .
Utilizzando 4 fili in più infatti la corrente si distribuisce su una sezione maggiore di rame , in questo modo e possibile portare più corrente senza che i fili o i connettori dell' alimentatore si surriscaldano .

Se hai un pc che assorbe poca corrente quei 4 pin potrebbero anche non servire , mentre sono indispensabili se hai un pc che assorbe molta corrente .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 18:49   #4
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Riguarda solo l'alimentatore, il quale distribuirà su più uscite le stesse tensioni, ma sulla scheda madre non è importante, altrimenti ci sarebbero anche delle note tipo **caution!!**
In definitiva i 24 poli del connettore o gli 8 poli vicino alla cpu servono a soddisfare più le richieste dei progettisti di alimentatori, che le esisgenze della mobo.

[edit] Provaci io l'ho fatto, funziona tutto uguale, come da manule.
[edit] Ho risposto in fotocopia, non avevo letto la risposta di alecomputer, vabbè amen

Ultima modifica di regixx : 08-03-2014 alle 18:59.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 19:11   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Sono duro, nn ho capito il problema... la mobo ha un connettore a 24 pin ok, l'alimentatore a un connettore a 20 pin + 4... ma nn fanno 24 oltre a altri 4 per la cpu, che ha collegato, deve unire il 20 e il 4... mentre da quello che ha scritto ha lasciato un 4 pin scollegato e 4 contatti vuoti.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 23:25   #6
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Sono duro, nn ho capito il problema... la mobo ha un connettore a 24 pin ok, l'alimentatore a un connettore a 20 pin + 4... ma nn fanno 24 oltre a altri 4 per la cpu, che ha collegato, deve unire il 20 e il 4... mentre da quello che ha scritto ha lasciato un 4 pin scollegato e 4 contatti vuoti.

ciauz
Ovvio che 20+4 fa 24 ma nel dubbio di connettere una cosa in piu' non l'ho fatto. Oltretutto tutto funziona, ho letto che molti li lasciano liberi e avevo anche girato male il connettore che così non entrava

Quote:
Originariamente inviato da regixx Guarda i messaggi
Riguarda solo l'alimentatore, il quale distribuirà su più uscite le stesse tensioni, ma sulla scheda madre non è importante, altrimenti ci sarebbero anche delle note tipo **caution!!**
In definitiva i 24 poli del connettore o gli 8 poli vicino alla cpu servono a soddisfare più le richieste dei progettisti di alimentatori, che le esisgenze della mobo.
CHIARISSIMO!!!! Vado a connettere.
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 11:55   #7
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Risolto.

Ho controllato i 4 poli liberi sulla mobo: +12V-+13V-GND-+5V, a giudicare dai colori dei fili, coincidono con quelli dello spinotto dell' alimentatore, ho connesso.

Tanto piu' che nel manuale della Asus non c'è l'avviso:
Codice:
Though this motherboard provides 24-pin ATX power connector,
it can still work if you adopt a traditional 20-pin ATX power supply.
To use the 20-pin ATX power supply, please plug your power
supply along with Pin 1 and Pin 13
In pratica lo spinotto dell' ali 20+4 è diviso solo per essere compatibile con i vecchi 20 pin e aggiungere i restanti 4 iin caso di 24 pin sulla mobo.
Risolto, grazie.
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 12:23   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro1970 Guarda i messaggi
Ho controllato i 4 poli liberi sulla mobo: +12V-+13V-GND-+5V, a giudicare dai colori dei fili, coincidono con quelli dello spinotto dell' alimentatore, ho connesso.

Tanto piu' che nel manuale della Asus non c'è l'avviso:
Codice:
Though this motherboard provides 24-pin ATX power connector,
it can still work if you adopt a traditional 20-pin ATX power supply.
To use the 20-pin ATX power supply, please plug your power
supply along with Pin 1 and Pin 13
In pratica lo spinotto dell' ali 20+4 è diviso solo per essere compatibile con i vecchi 20 pin e aggiungere i restanti 4 iin caso di 24 pin sulla mobo.
Risolto, grazie.
Esattamente, bene.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 13:47   #9
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro1970 Guarda i messaggi
Ho controllato i 4 poli liberi sulla mobo: +12V-+13V-GND-+5V, a giudicare dai colori dei fili, coincidono con quelli dello spinotto dell' alimentatore, ho connesso.

Tanto piu' che nel manuale della Asus non c'è l'avviso:
Codice:
Though this motherboard provides 24-pin ATX power connector,
it can still work if you adopt a traditional 20-pin ATX power supply.
To use the 20-pin ATX power supply, please plug your power
supply along with Pin 1 and Pin 13
In pratica lo spinotto dell' ali 20+4 è diviso solo per essere compatibile con i vecchi 20 pin e aggiungere i restanti 4 iin caso di 24 pin sulla mobo.
Risolto, grazie.
Ho visto il manuale della tua mobo, e si, in quella lì ti serve il 24 o 20+4, più il 4 per la cpu. Dev'esserci espressamente scritto infatti che puoi connetterci un 20 al posto di un 24.
[edit] ho letto che dicevi che funzionava lo stesso, ma in effetti ti servono quei 4 in più, affinchè richieste di maggiore potenza possano essere soddisfatte dall'ali senza problemi, tra l'altro è sottointeso anche sul tuo manuale.

[edit] Potrebbero essere anche esigenze della mobo 4 poli in più, visto i circuiti che si aggiungono e le potenze richieste sempre maggiori, come scriveva giustamente alecomputer precedentemente, distribuire la corrente su più linee, oltre ad una eventuale esigenza di portare tensioni a circuiti nuovi, non le carica più del necessario.

Ultima modifica di regixx : 09-03-2014 alle 14:09.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v