Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2013, 20:09   #1
Pandax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
DELL U2413 o EIZO EV2436WFS

Ciao a tutti sono indeciso tra questi due modelli...
hanno entrambi un prezzo piuttosto altino..
L'Eizo lo si trova sui 430 euro... il Dell sui 500.. da quel che ho visto.

Mi chiedevo secondo voi quale fosse il migliore.. o i pregi e difetti di entrambi..
insomma la vostra opinione

Io personalmente il monitor lo uso per:


L'uso che ne faccio è il seguente:
- Programmazione (perciò lettura e scrittura testi) 60%
- Fotoritocco foto e grafica, video 40% (quindi mi servirebbe con una buona resa di colori :P)
- Lo uso per molte ore al giorno visto che ci lavoro (minino 8 ore)

Giocare non gioco mai... al massimo vedo qualche film.. ma raramente.

Grazie a chiunque parteciperà alla discussione sul chi vince tra i due

a chi può interessare qui un video confronto (di parte? boh) però si riferisce al dell u2713
https://www.youtube.com/watch?v=eGtdzqX6UzE

Ultima modifica di Pandax : 29-04-2013 alle 20:20.
Pandax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 11:15   #2
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Dalle review di prad sembra __nettamente__ meglio l'eizo ev2436wfs.

dell:
http://www.prad.de/new/monitore/test...l#Ausleuchtung

eizo:
http://www.prad.de/new/monitore/test...436wfs-bk.html


In particolare:

- ips glow/backlight bleed praticamente __assente__ sull'eizo (dal mio punto di vista basterebbe questo per preferirlo, visto che è il difetto principale di questi display ips "economici", che hanno tutti).

- Illuminazione più omogenea

- Tempi di risposta migliori senza overshoot

Leggiti le due recensioni (molto dettagliate) e valuta tu

L'eizo si trova a 402 euro spedito.

In ogni caso il video non è utile al confronto visto che , oltre a confrontare la versione da 27" del DELL, confronta la versione HM che è più economico e monta un pannello differente.

Ultima modifica di Gigibian : 30-04-2013 alle 13:22.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 11:01   #3
Pandax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
L'eizo si trova a 402 euro spedito.
Grazie per le review...peccato che il inglese sia pessimo :P

Ho letto post su forum americani che il monitor è antiglare... e da fastidio... è brutto.. sta cosa preoccupa un po.

ma ... tu a 402 euro spedito dove lo hai visto? :P (io non lo trovo a meno di 420 senza spedizione)
Pandax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 11:40   #4
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
State confrontando due lcd di caratteristiche e destinazione di impiego molto diverse visto che uno (il Dell U2413) è un gb-led wide gamut, quindi capace di uno spazio colore più esteso, mentre l'altro (l'Eizo) no.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 12:12   #5
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Eizo senza neppure esitare ovviamente, lascia perdere la differenza di prezzo, li vale tutti.
Il modello Eizo 2436wfs in particolare oltre a godere del miglior blasone utilizza anche la nuova tecnologia Eizo EyeCare, appositamente studiata per il tuo tipo di utilizzo e anche la una feature di autoregolazione della luminosità veramente funzionale, se il Dell ha qualcosina in più si tratta di piccolezze che non reggono il confronto con queste features.

Ultima modifica di PaulGuru : 01-05-2013 alle 12:21.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 15:50   #6
Pandax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
Cercando l'Eizo io il prezzo migliore per ora l'ho trovato su un sito tedesco...
mi chiedevo se secondo voi vale la pena spendere 29 euro per il controllo pixel...

Mi rompe spenderli perchè mi pare un furto...

Ma mi romperebbe pure trovarmi con un monitor con pixel bruciati con quel che costa....

Ma Eizo non da garanzie...?
Pandax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 16:36   #7
Pandax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
Io lo dovrà collegare a un macmini... dove ho la thunderbolt

che tipo di adattatore serve...?

sull'Eizo sono presenti... Display Port, DVI (TMDS)

l'adattore che mi serve è forse minidisplayport-displayport ?

la thunderbolt.. sarebbe una minidisplayport?
qual'è meglio usare? dvi o displayport?

e.... non è che mi ritrovo con questo problema?

"... il mio monitor ed il suo cugino dell u2410 [credo il codice sia quello], ma anche alcuni monitor apple stessi, pre-thunderbolt!
il risultato è che il monitor viene riconosciuto come una televisione, la risoluzione massima disponibile è 1080 mentre quella nativa è 1200, ed il segnale video non è RGB ma Ycbcr che non so cosa voglia dire, ma l'effetto è che tutto è granuloso, per niente nitido, in definitiva inutilizzabile. ..."

... terrore...
Pandax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 16:47   #8
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Thunderbolt è Thunderbolt, non è nè DP nè mini-DP nè altro sennò si sarebbe chiamato così, il problema è che solo Apple la usa nei monitors.
DVI è sempre il top in uso PC, per quanto riguarda i prodotti Apple sono i classici problemi di compatibilità perchè devono differenziarsi giusto per avere una scusante per furtare sul prezzo di listino, devi usare un adattatore per forza e magari ti fa perdere pure qualità di immagine.

Ultima modifica di PaulGuru : 01-05-2013 alle 16:54.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 17:55   #9
Pandax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Thunderbolt è Thunderbolt, non è nè DP nè mini-DP nè altro sennò si sarebbe chiamato così, il problema è che solo Apple la usa nei monitors.
DVI è sempre il top in uso PC, per quanto riguarda i prodotti Apple sono i classici problemi di compatibilità perchè devono differenziarsi giusto per avere una scusante per furtare sul prezzo di listino, devi usare un adattatore per forza e magari ti fa perdere pure qualità di immagine.
Qui da quel che capisco..

http://superuser.com/questions/33344...mac-and-vice-v

dice che display port dovrebbe essere meglio del dvi perchè supporta le alte risoluzioni... e che una porta thunderbolt è compatibile con mini display port...
visto che il monitor non ha la mini.. servirà un adattatore comunque.

La cosa che mi lascia perplesso è che sul sito apple non trovo nessun adattatore da mini display port a display port... ?_?

Ultima modifica di Pandax : 01-05-2013 alle 17:57.
Pandax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 18:06   #10
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da Pandax Guarda i messaggi
Qui da quel che capisco..

http://superuser.com/questions/33344...mac-and-vice-v

dice che display port dovrebbe essere meglio del dvi perchè supporta le alte risoluzioni... e che una porta thunderbolt è compatibile con mini display port...
visto che il monitor non ha la mini.. servirà un adattatore comunque.

La cosa che mi lascia perplesso è che sul sito apple non trovo nessun adattatore da mini display port a display port... ?_?
Displayport hdmi e dvi sono tutte interfacce di connessione digitali, quindi non cambia assolutamente nulla in fatto di qualità.

Ti stai facendo troppi problemi: Un adattatore thunderbolt-> DVI da 6 euro su ebay va benissimo.

La thunderblot è un'iterfaccia proprietaria generica che contiene differenti protocolli di comunicazione, e tramite adattori specifici riesci a tirarti fuori quello che serve.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 18:11   #11
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
La thunderblot è un'iterfaccia proprietaria generica che contiene differenti protocolli di comunicazione, e tramite adattori specifici riesci a tirarti fuori quello che serve.
Non è proprietaria, c'è e sta prendendo piede pure sui PC ma non viene usata per collagare i monitor.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 18:20   #12
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Non è proprietaria, c'è e sta prendendo piede pure sui PC ma non viene usata per collagare i monitor.
Certo che è proprietaria. E' sviluppata da intel in collaborazione con apple.

Come specifica il sito apple:
"Uscita video digitale Thunderbolt
• Uscita Mini DisplayPort nativa
• Uscita DVI con adattatore da Mini DisplayPort a DVI (in vendita separatamente)
• Uscita VGA con adattatore da Mini DisplayPort a VGA (in vendita separatamente)
• Uscita DVI Dual-Link con adattatore da Mini DisplayPort a DVI Dual-Link (in vendita separatamente)"

L'uscita video digitale thunderbolt ti permette di uscire in displayport/DVI o VGA tramite un adattatore apposito. Che è quello che gli ho consigliato io prima.

Quindi, ricapitolando.
La Thunderbolt _è_ proprietaria e tramite un adattatore di fatto viene usata sul mac mini per collegare l'uscita video.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 19:24   #13
Pakop
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 13
Come è andata a finire? Avrei anch'io lo stesso dubbio
Pakop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 08:11   #14
Pandax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Pakop Guarda i messaggi
Come è andata a finire? Avrei anch'io lo stesso dubbio
E' andata a finire che ho comprato l'eizo da store italiano a 408+iva

Arrivato, tutto a posto.. bel monitor.

Non so dirti se meglio o peggio del dell.. ma è un bel monitor.

Certo se sei abituato a monitor glare c'è una certa differenza, te lo dico perchè io l'eizo l'ho comprato come secondo monitor e l'hp che avevo già è appunto glare. (consiglio mai comprare 2 monitor diversi, uno glare e uno opaco, può risultare traumatico ahahahah)

Diciamo che puoi paragonare la cosa alle TV... LCD e Plasma....
gli LCD fanno sempre + impressione perchè più saturi... i Plasma a confronto diretto sembrano spenti.. poi lo compri, te lo porti a casa e ti accorgi che ha dei colori più naturali.
Pandax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 14:05   #15
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Non ti andrebbe di fare una mini recensione, alcuni aspetti interessanti per chi considera l'acquisto ad esempio ptrebbero essere:
  • entità dell'eventuale clouding e dell'effetto glow
  • contrasto, profondità del nero
  • reattività, come va con i giochi
  • l'entità dell'anti-glare, ha il classico antiriflesso aggressivo come nei Dell di generazione precedente oppure come uno degli ultimi modelli che hanno un anti-glare più leggero
  • uniformità del bianco
  • eventuale presenza di color shifting (ossia tendenza a tonalitò diversa tra un lato e l'altro dello schermo)

Poi tutti i pro e i contro che ti vengono dire
Ho chiesto troppo?
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 21:24   #16
Pakop
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 13
Grazie della risposta Pandax.. puoi essere molto prezioso perchè non sono in molti ad avere questo monitor, le info scarseggiano
Dato il prezzo non vorrei fare una cavolata.. non sono alla ricerca della fedeltà cromatica a tutti i costi, non devo fare fotoritocco a livello professionale.. il mio utilizzo (dalle 5 alle 10 ore al giorno) sarà:
1. lettura e scrittura testi (acrobat, office) 40 %
2. internet 30 %
3. photoshop 15 %
4. game 15%

Attualmente ho un Samsung S24A350H (pannello TN 24 pollici 1920x1080 widescreen con retroilluminazione LED, tempo di risposta 2 ms, pixel pitch 0.277 millimetri, Luminosità 250 cd/mq, Contrasto 1000:1, 16,7 mil di colori). Non sono completamente soddisfatto, le ragioni sono:
1. Affaticamento della vista (che dipende ovviamente dal tempo che passo ogni giorno davanti al monitor, 5-10 ore al giorno)
2. Testi non definiti
3. Sembra che ci sia della polvere, soprattutto guardando delle schermate chiare (e passando la giornata su excel, word e pdf non è il massimo).. facendo delle ricerche ho visto che potrebbe dipendere dal rivestimento anti-glare (ma non ne sono sicuro).

Ero attratto dall'Eizo per la tecnologia Eizo EyeCare che promette di non affaticare troppo la vista (a proposito, da questo punto di vista noti differenze rispetto all'altro monitor che hai?).. però mi spaventa il fatto che abbia uno schermo opaco. In definitiva, dato che passi molto tempo anche tu a leggere testi, con quale monitor ti trovi meglio? Quali tipologia di monitor mi consiglieresti: tn, ips, ecc.. opaco, lucido, semilucido ?
Ringrazio in anticipo, x l'eventuale risposta, te e chiunque voglia aiutarmi nella scelta del monitor (sono ben accetti consigli anche su altri modelli)
Pakop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 22:52   #17
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Uno schermo lucido potrebbe affaticare molto di più la vista se lo si usa in ambienti ben illuminati a causa della troppa riflessione. Per contro anche un lcd con un antiruflesso molto aggressivo, soprattutto nella lettura nero su bianco può dar fastidio, anche se non credo che affatichi particolarmente la vista o almeno penso sia una cosa soggettiva. Forse il miglior compromesso è la via di mezzo come in molte altre cose, il semiglossy potrebbe essere la soluzione migliore.
Anche io devo prendere un monitor nuovo e sarei orientato su schermi che non abbiano antiriflesso forte ma che non siano neanche specchi
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 20:02   #18
Pakop
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 13
Sono d'accordo con mtofa, una via di mezzo potrebbe essere la soluzione migliore. Ho provato a vedere ma non ci sono molti modelli semi-gloss .. o almeno io ne ho trovati un paio, tra cui il NEC EA244WMi. Qualcuno lo conosce?
Pakop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 19:12   #19
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Qui trovate alcuni screenshot e delle considerazioni negative sul eizo.
per un prodotto da 420€ mi aspettavo molto di più

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=30364
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v