Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2014, 12:06   #1
rRrepotec
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 21
Come abilitare virtualizzazione nel BIOS?

Come da titolo vorrei sapere come abilitare la virtualizzazione? Io ho un processo i7 3630qm, e pure sul sito della intel mi dice che la tecnologia viene supportata.
Mi è capitato un caso strano però, ho scaricato l'utility della intel(intel(R) Processor ID Utility) che mi da le specifiche del processore e quando nel BIOS è abilitato(enabled) sull'utility mi dice che non è abilitato. Se invece lo disabilito nel BIOS(disabled) sull'utility mi dice che è abilitato. E' una cosa alquanto strana e vorrei sapere se anche a qualcuno di voi fosse successa, e se potesse aiutarmi a risolvere sta cosa e abilitare la virtualizzazione.
p.s: Ho un asus n56VV con su windows 8.1 pro. Inoltre il BIOS è aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito dell'ASUS.
p.s.s: Nel BIOS l'opzione per l'abilitazione la trovo nella sezione ADVANCED, in altri post invece ho visto che si trovava in security.

Ultima modifica di rRrepotec : 22-02-2014 alle 12:08.
rRrepotec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 14:29   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Ma incontri dei problemi quando esegui software che richiedono l'utilizzo della virtualizzazione (ad esempio VirtualBox)??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 21:16   #3
rRrepotec
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Ma incontri dei problemi quando esegui software che richiedono l'utilizzo della virtualizzazione (ad esempio VirtualBox)??
Si, praticamentw da lì ho scoperto l'esistenza di questa tecnologia...
rRrepotec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 10:59   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Che voce abiliti da BIOS??
Per Intel devi attivare la voce VT-x o Intel virtualization (le voci e le schede cambiano da BIOS a BIOS).
Per vedere se la virtualizzazione è attiva nel tuo PC, puoi scaricare l'utility Speccy. Vai alla voce CPU e poi virtualizzazione.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 13:35   #5
rRrepotec
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Che voce abiliti da BIOS??
Per Intel devi attivare la voce VT-x o Intel virtualization (le voci e le schede cambiano da BIOS a BIOS).
Per vedere se la virtualizzazione è attiva nel tuo PC, puoi scaricare l'utility Speccy. Vai alla voce CPU e poi virtualizzazione.
Io nel BIOS attivo l'opzione Intel virtualization tecnology nella sezione advanced.
rRrepotec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 13:48   #6
rRrepotec
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 21
Sta succedendo una cosa alquanto strana come ho detto all'inizio del post. Adesso quando nel BIOS la virtualizzazione e disabilitata su speccy mi dice supportata ma non abilitata. Sono andato di nuovo nel BIOS ad abilitarla e ritornando su speccy mi dice Virtualizzazione non supportata
rRrepotec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 13:49   #7
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
L'opzione dovrebbe essere quella.
Hai provato a scaricare Speccy e vedere cosa dice??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 14:15   #8
rRrepotec
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
L'opzione dovrebbe essere quella.
Hai provato a scaricare Speccy e vedere cosa dice??
Adesso quando nel BIOS la virtualizzazione e disabilitata su speccy mi dice supportata ma non abilitata. Sono andato di nuovo nel BIOS ad abilitarla e ritornando su speccy mi dice Virtualizzazione non supportata
rRrepotec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 14:21   #9
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Riusciresti a postare un'immagine del BIOS (relativa alla scheda di virtualizzazione)??
Molto strana la cosa; comunque quando da BIOS è "attiva" la virtualizzazione, utilizzando ad esempio VirtualBox incontro ancora problemi??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 15:49   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7393
Domanda un po' banale:
Hai già aggiornato il Bios all'ultima versione, che da quel che vedo dovrebbe essere la 202 del 12 febbraio 2014?

Edit mi era sfuggito che nel primo post l'avevi già detto.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 19:19   #11
rRrepotec
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 21
Questa è la schermata che mi ritrovo.



Quando accendo la macchina virtuale mi questo errore:
Codice:
L'accelerazione hardware VT-x/AMD-V non è disponibile sul sistema. Alcuni sistemi guest (ad .es OS/2 e QNX) richiedono questa funzionalità e non potranno avviarsi senza di essa.
rRrepotec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 22:39   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da rRrepotec Guarda i messaggi
Come da titolo vorrei sapere come abilitare la virtualizzazione? Io ho un processo i7 3630qm, e pure sul sito della intel mi dice che la tecnologia viene supportata.
Mi è capitato un caso strano però, ho scaricato l'utility della intel(intel(R) Processor ID Utility) che mi da le specifiche del processore e quando nel BIOS è abilitato(enabled) sull'utility mi dice che non è abilitato. Se invece lo disabilito nel BIOS(disabled) sull'utility mi dice che è abilitato. E' una cosa alquanto strana e vorrei sapere se anche a qualcuno di voi fosse successa, e se potesse aiutarmi a risolvere sta cosa e abilitare la virtualizzazione.
p.s: Ho un asus n56VV con su windows 8.1 pro. Inoltre il BIOS è aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito dell'ASUS.
p.s.s: Nel BIOS l'opzione per l'abilitazione la trovo nella sezione ADVANCED, in altri post invece ho visto che si trovava in security.
Quote:
‡ This feature may not be available on all computing systems. Please check with the system vendor to determine if your system delivers this feature, or reference the system specifications (motherboard, processor, chipset, power supply, HDD, graphics controller, memory, BIOS, drivers, virtual machine monitor-VMM, platform software, and/or operating system) for feature compatibility. Functionality, performance, and other benefits of this feature may vary depending on system configuration.
mi sembra una cosa assurda però...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 11:54   #13
rRrepotec
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 21
Infatti per quello che chiedo a voi, che sicuramente ne saprete di più.
rRrepotec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 12:00   #14
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
cosa usi wmware o virtualbox?
possibile che il tuo processore non supporti Vt abilitandolo nel bios...
MAI AVUTO PROBLEMA CON AMD E VIRTUALBOX...senza abilitare niente...ma credo erano abilitati di default
cosa cerchi di virtualizzare,linux/windows7??
hai provato a vedere se il problema è Windows 8.1?
fatti una pendrive con ubuntu e installaci VT...

edit:
prova anche nella voce "grapichs configurations "se devi abilitare qualcosa
prova anche a spegnere il pc una volta attivato invece di riavviare direttamente .

Ultima modifica di peppiniello77 : 24-02-2014 alle 12:46.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 15:21   #15
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
L'I7 3630QM supporta le istruzioni di virtualizzazione come specificato sul sito ARK di Intel. Inoltre, anche da Speccy viene indicata come supportata la virtualizzazione.
La cosa strana è che da software, quando disattivata da BIOS, la virtualizzazione risulta essere attiva e viceversa.
Oltre a fare quello che ti è già stato proposto, tenta anche un clear-cmos.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 18:37   #16
rRrepotec
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 21
Ho già provato a spegnere il sistema sia dopo aver disabilitato sia dopo aver abilitato la virtualizzazione..
Adesso provo col clear-cmos
rRrepotec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 09:34   #17
Deadlikeme
Member
 
L'Avatar di Deadlikeme
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Macerata
Messaggi: 170
Avevo un problema simile anche io, ma non è il bios, mi pare che era la macchina (wmware) che necessitava qualche impostazione
Deadlikeme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 14:34   #18
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Deadlikeme Guarda i messaggi
Avevo un problema simile anche io, ma non è il bios, mi pare che era la macchina (wmware) che necessitava qualche impostazione
Si ma in questo caso non sembra un problema relativo al programma di emulazione virtuale.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 14:57   #19
rRrepotec
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 21
Impossibile che sia della macchina virtuale perchè ho girato tutte le impostazioni e non ho trovato niente a riguardo della virtualizzazione...
rRrepotec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 15:25   #20
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da rRrepotec Guarda i messaggi
Impossibile che sia della macchina virtuale perchè ho girato tutte le impostazioni e non ho trovato niente a riguardo della virtualizzazione...
Il clear-cmos non ha avuto alcun effetto??
E la prova con una distro live di Linux??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v