Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2014, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ark_51271.html

Il sensore da 36 megapixel senza filtro anti aliasing di Nikon è rimasto per due anni in cima alla classifica DxO Mark, ma ora, sfondando il tetto dei 100 punti la videocamera RED Epic Dragon relega la reflex Nikon al secondo posto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 09:47   #2
smashing
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Breganze (Vi)
Messaggi: 452
dxo... http://fakechuckwestfall.wordpress.com/2012/07/06/mirrorless-5d-mark-iii-d800-dxo-mark-sucks-balls/
smashing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 10:30   #3
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da smashing Guarda i messaggi

Da quello che il tizio scrive, mi sembra più un troll che cerca di aumentare la sua visibilità sparandole grosse piuttosto uno che ci ragiona sopra...
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 10:32   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3546
Eviterei l'inutile flame.
Ogni test mostra solo una parte della verità, come è risaputo da chi mastica tecnologia da un po' di tempo.
E ogni test ha un peso diverso per ciascuno di noi. Uno potrebbe dare 100 punti di importanza alla raffica e 10 alla sensibilità, un altro preferire la gamma dinamica e dare 0 punto all'ergonomia, un altro alla qualità del JPEG sfornato e un altro alla "masticabilità" dei RAW (sia come qualità che come risorse necessarie per maneggiarli) etc...

Ecco perché io personalmente evito sempre di dare importanza al famoso "Total score" che viene attribuito in tuttele classifiche. Mi limito a valutare ogni test così mi faccio un'idea delle performance in un determinato e preciso campo, magari facendo i confronti con i test fatti da più recensioni, e decido io se quello ha importanza oppure no.

Mi fanno ridere infatti le classifiche assolute di quale prodotto sia meglio di un altro. Ognuno ha le sue esigenze e il prodotto migliore non esiste, altrimenti non ci sarebbero i prodotti alternativi. Tanto più che non mi sembra che la Nikon D800 abbia fatto così questo successo, giusto per evidenziare che "il meglio" è spesso solo questione di marketing, che come ben sappiamo è facilmente "acquistabile" in un modo o nell'altro.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 04-03-2014 alle 10:36.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 10:35   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3546
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
Da quello che il tizio scrive, mi sembra più un troll che cerca di aumentare la sua visibilità sparandole grosse piuttosto uno che ci ragiona sopra...
Il fatto che usi "our" e "we" più volte mi fa pensare ad un invasato o un dipendente Canon.
Difatti anche lui tenta di mettere in evidenza i punti migliori della Canon 5D che lui reputa più importanti rispetto alla fotocamera concorrente. Della serie, ognuno la spara come vuole, che si ha sempre ragione.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 10:36   #6
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Eviterei l'inutile flame.
Ogni test mostra solo una parte della verità, come è risaputo da chi mastica tecnologia da un po' di tempo.
E ogni test ha un peso diverso r ciascuno di noi. Uno potrebbe dare 100 punti di importanza alla raffica e 10 alla sensibilità, un altro preferire la gamma dinamica e dare 0 punto all'ergonomia, un altro alla qualità del JPEG sfornato e un altro alla "masticabilità" dei RAW (sia come qualità che come risorse necessarie per maneggiarli) etc...

Ecco perché io personalmente evito sempre di dare importanza al famoso "Total score" che viene attribuito in tuttele classifiche. Mi limito a valutare ogni test così mi faccio un'idea delle performance in un determinato e preciso campo, magari facendo i confronti con i test fatti da più recensioni, e decido i se quello ha importanza oppure no.

Mi fanno ridere infatti le classifiche assolute di quale prodotto sia meglio di un altro. Ognuno ha le sue esigenze e il prodotto migliore non esiste, altrimenti non ci sarebbero i prodotti alternativi. Tanto più che non mi sembra che la Nikon D800 abbia fatto così questo successo, giusto per evidenziare che "il meglio" è spesso solo questione di marketing, che come ben sappiamo è facilmente "acquistabile" in un modo o nell'altro.
No ma non era mia intenzione aprire nessun tipo di flame. Era solo per commentare quel che c`è nel link postato.

Per il resto ti quoto "in toto" .
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 10:45   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Eviterei l'inutile flame.
Ogni test mostra solo una parte della verità, come è risaputo da chi mastica tecnologia da un po' di tempo.
E ogni test ha un peso diverso per ciascuno di noi. Uno potrebbe dare 100 punti di importanza alla raffica e 10 alla sensibilità, un altro preferire la gamma dinamica e dare 0 punto all'ergonomia, un altro alla qualità del JPEG sfornato e un altro alla "masticabilità" dei RAW (sia come qualità che come risorse necessarie per maneggiarli) etc...

Ecco perché io personalmente evito sempre di dare importanza al famoso "Total score" che viene attribuito in tuttele classifiche. Mi limito a valutare ogni test così mi faccio un'idea delle performance in un determinato e preciso campo, magari facendo i confronti con i test fatti da più recensioni, e decido io se quello ha importanza oppure no.

Mi fanno ridere infatti le classifiche assolute di quale prodotto sia meglio di un altro. Ognuno ha le sue esigenze e il prodotto migliore non esiste, altrimenti non ci sarebbero i prodotti alternativi. Tanto più che non mi sembra che la Nikon D800 abbia fatto così questo successo, giusto per evidenziare che "il meglio" è spesso solo questione di marketing, che come ben sappiamo è facilmente "acquistabile" in un modo o nell'altro.
No ma la sostanza e' che anche i singoli punteggi di DxO mark non sono assoluti, ma solo relativi a un certo algoritmo di demosaicizzazione ed elaborazione dati che e' evidente funzioni meglio sulle Nikon/Sony che su Canon.

La cosa e' cosi' palese che la Nikon D3200 ha punteggi molto piu' alti per gamma dinamica e profondita' colore della 1Dx.
Prova a recuperare le luci o le ombre dalla D3200 e da una Full Frame Canon poi ne riparliamo...

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 04-03-2014 alle 10:50.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 11:27   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21616
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
Da quello che il tizio scrive, mi sembra più un troll che cerca di aumentare la sua visibilità sparandole grosse piuttosto uno che ci ragiona sopra...
Piu' che altro dice balle, la 5d3 e' inferiore alla d800 in modo abbastanza evidente, anche tenendo conto della minore gamma dinamica per il problema di banding di cui soffre. Poi da rotfl la citazione di ken rockwell arcinoto pallista a 360 gradi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 12:01   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3546
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Piu' che altro dice balle, la 5d3 e' inferiore alla d800 in modo abbastanza evidente, anche tenendo conto della minore gamma dinamica per il problema di banding di cui soffre. Poi da rotfl la citazione di ken rockwell arcinoto pallista a 360 gradi.
Anche qui ci sarebbe da discutere a lungo sul metodo di valutazione della gamma dinamica.
Mi sembra comunque che la Canon 5D Mark III sia una delle reflex FF più vendute in assoluto, mentre non si può certo dire lo stesso della D800. Infatti il prezzo della D800 è inferiore a quello della 5D che a sentire voi sulla carta avrebbe delle feature inferiori.
Essendo prodotti professionali, di cui si può credere che chi compra sappia quello che sta acquistando (e non va per marca o per sentito dire dal suo cugggino), non vedo come si possa affermare quello che hai detto tu, ovvero che la 5D è inferiore in modo abbastanza evidente rispetto alla D800.
Sarà che i test e la prova sul campo diano risultati differenti? Sarà quindi che i test sintentici danno risultati che non coincidono con quello che poi si va realmente a trovare quando si usa la fotocamera nel mondo reale?
O sarà che la D800 in tutta la sua (presunta) perfezione soddisfi le necessità di solo una minima parte dell'utenza fotografica?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 13:01   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Anche qui ci sarebbe da discutere a lungo sul metodo di valutazione della gamma dinamica.
Perché dovremmo discuterne a lungo?
E' un dato tecnico facilmente misurabile in via sperimentale:
http://www.dxomark.com/About/In-dept...-dynamic-range
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 13:35   #11
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3546
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Perché dovremmo discuterne a lungo?
E' un dato tecnico facilmente misurabile in via sperimentale:
http://www.dxomark.com/About/In-dept...-dynamic-range
E lo sviluppo del RAW come lo fai?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 14:25   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21616
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Anche qui ci sarebbe da discutere a lungo sul metodo di valutazione della gamma dinamica.
Mi sembra comunque che la Canon 5D Mark III sia una delle reflex FF più vendute in assoluto, mentre non si può certo dire lo stesso della D800. Infatti il prezzo della D800 è inferiore a quello della 5D che a sentire voi sulla carta avrebbe delle feature inferiori.
Essendo prodotti professionali, di cui si può credere che chi compra sappia quello che sta acquistando (e non va per marca o per sentito dire dal suo cugggino), non vedo come si possa affermare quello che hai detto tu, ovvero che la 5D è inferiore in modo abbastanza evidente rispetto alla D800.
Sarà che i test e la prova sul campo diano risultati differenti? Sarà quindi che i test sintentici danno risultati che non coincidono con quello che poi si va realmente a trovare quando si usa la fotocamera nel mondo reale?
O sarà che la D800 in tutta la sua (presunta) perfezione soddisfi le necessità di solo una minima parte dell'utenza fotografica?
Mi riferivo alla resa ad alti iso, che e' l'argomento dell'articolo. La superiorita' e' evidente non solo nelle misure, basta comparare due scatti, ci sono diversi siti che consentono di farlo. Senza contare il problema del banding, mai risolto purtroppo.
Poi il successo di un prodotto dipende da tanti fattori. Ma il dato oggettivo resta.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 14:36   #13
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
da possessore di D800 posso confermarvi che i 36mpx ci sono e sono reali, e non e' vero che non si riesce a scattare a mano libera... le red epic dragon sono poco sopra il livello prototipi e a differenza delle canon pl cinema NON stanno vendendo e non le vedo usate nelle produzioni cinematografiche...

piccolo particolare... per una d800 solo corpo siam poco sotto i 3000 contro gli oltre 25.000 delle red epic...

P.S. ma perche' scattano i fanboy canon anche quando si parla di due marche differenti?
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Google Gemini AI incredibile: ora trasfo...
Il Governo annuncia la Strategia per le ...
Attenti a questo installer di Windows 11...
Adozione dell'IA in azienda? Siamo solo ...
Ultime ore di Prime Day: mai prima cos&i...
Ultime ore di Amazon Warehouse - Seconda...
Prime Day da record per i robot aspirapo...
Cyberspace ID: la nuova identità ...
Netatmo Stazione Meteo Original 2025: un...
Odiate le password? Ora dovrete inserirl...
Samsung, adesso è ufficiale: lo s...
La divisione business di Acer cresce pi&...
Galaxy S25 Edge da 512 GB costa meno del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1