Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2014, 17:33   #1
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
Sony MicroVault (USM16GQ) - Test & Prestazioni su USB2 e USB3

Buonasera,
chiederei ai piu esperti una spiegazione sui risultati mooolto deludenti che ho ottenuto con la mia nuova chiavetta Sony Microvault SuperSpeed USB3 da 16giga.
Allora l'hardware utilizzato è:
-Sony Microvault USM16GQ
-Santech T55 (che ha ingressi sia USB2 che USB3)

Mentre il software utilizzato è:
-file .rar da 1,11 gigabyte (contenuto vario....jpeg, exe, etcc)

Risultato del test (rudimentale):
1-Microvault collegata alla presa usb2, tempo di trasferimento 55 secondi
2-Microvault collegata alla presa usb3, tempo di trasferimento 51 secondi

Possibile questo scarto minimo?
__________________
CS

Ultima modifica di CLAUDIO78 : 13-03-2014 alle 10:33.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 21:08   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Fa un test più affidabile, controlla le performance con un programma di benching come CrysatlDiskMark.

Postaci poi i valori che otteni collegando la pennetta a una porta USB2.0 e ad una USB3.0
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 09:26   #3
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
Sony MicroVault USB3 (USM16GQ) - su porta USB3

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.3 Shizuku Edition x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 128.533 MB/s
Sequential Write : 24.269 MB/s
Random Read 512KB : 115.913 MB/s
Random Write 512KB : 1.982 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 7.513 MB/s [ 1834.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.038 MB/s [ 9.3 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 11.222 MB/s [ 2739.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.040 MB/s [ 9.7 IOPS]

Test : 1000 MB [E: 0.6% (0.1/14.7 GB)] (x5)
Date : 2014/03/13 9:24:33
OS : Windows 8.1 Pro [6.3 Build 9600] (x64)
Pc: Santech T55.
__________________
CS

Ultima modifica di CLAUDIO78 : 13-03-2014 alle 10:27.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 09:50   #4
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
Sony MicroVault USB3 (USM16GQ) - su porta USB2

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.3 Shizuku Edition x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 33.731 MB/s
Sequential Write : 21.672 MB/s
Random Read 512KB : 33.453 MB/s
Random Write 512KB : 1.789 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 6.480 MB/s [ 1582.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.046 MB/s [ 11.2 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 6.403 MB/s [ 1563.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.036 MB/s [ 8.8 IOPS]

Test : 1000 MB [E: 0.6% (0.1/14.7 GB)] (x5)
Date : 2014/03/13 9:49:27
OS : Windows 8.1 Pro [6.3 Build 9600] (x64)
Pc: Santech T55.
__________________
CS

Ultima modifica di CLAUDIO78 : 13-03-2014 alle 10:25.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 10:01   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
da una lettura veloce mi pare sia tutto in regola, i valori in usb3.0 sono nettamente superiori, soprattutto in lettura, com'è normale che sia
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 10:17   #6
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
Sto facendo gli stessi test con la Microvault USB2 di 4/5 anni fa da 8gb per vedere a distanza di qualche anno se e come sono progredite le memorie flash.
La collegherò sia alla porta "2" che "3" del Santech per vedere se avrà gli stessi valori o se la maggior efficienza energetica dell'Universal Serial Bus 3 massimizzerà le prestazioni della vecchia chiavetta Sony.
__________________
CS

Ultima modifica di CLAUDIO78 : 13-03-2014 alle 11:47.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 10:20   #7
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
Sony MicroVault USB2 (USM8GL) - su porta USB3

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.3 Shizuku Edition x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 34.082 MB/s
Sequential Write : 9.848 MB/s
Random Read 512KB : 33.776 MB/s
Random Write 512KB : 3.123 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 6.409 MB/s [ 1564.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.031 MB/s [ 7.5 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 9.040 MB/s [ 2207.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.035 MB/s [ 8.5 IOPS]

Test : 1000 MB [D: 13.0% (989.2/7633.1 MB)] (x5)
Date : 2014/03/13 10:17:23
OS : Windows 8.1 Pro [6.3 Build 9600] (x64)
PC: Santech T55
__________________
CS

Ultima modifica di CLAUDIO78 : 13-03-2014 alle 10:25.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 10:24   #8
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
prima considerazione

Una vecchia Microvault USB2 collegata a presa USB3 straccia sul "writing" una nuovissima Microvault USB3 collegata a presa USB2 (su Random).
Sostanziale parità sui primi due valori di "reading", Seq & Rand.
Batte sul "Random Write 512kb" la Microvault USB3 anche quando collegata a presa USB3. Questa non me l'aspettavo proprio. Qui entra in gioco la qualità della memoria flash a parer mio.
__________________
CS

Ultima modifica di CLAUDIO78 : 13-03-2014 alle 10:57.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 10:54   #9
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
Sony MicroVault USB2 (USM8GL) - su porta USB2

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.3 Shizuku Edition x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 30.896 MB/s
Sequential Write : 9.280 MB/s
Random Read 512KB : 31.264 MB/s
Random Write 512KB : 2.844 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 5.519 MB/s [ 1347.4 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.031 MB/s [ 7.6 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 6.193 MB/s [ 1511.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.033 MB/s [ 8.0 IOPS]

Test : 1000 MB [D: 13.0% (989.2/7633.1 MB)] (x5)
Date : 2014/03/13 10:43:31
OS : Windows 8.1 Pro [6.3 Build 9600] (x64)
PC: Santech T55
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 10:59   #10
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
seconda considerazione

La presa USB3 è più efficiente della presa USB2.

La stessa chiavetta Microvault USB2 mostra performance leggermente migliori quando collegata alla terza versione del serial bus su tutti i fronti.

ps: ovviamente al netto della bontà dei controllers USB integrati nelle mobo e dei relativi drivers.
__________________
CS

Ultima modifica di CLAUDIO78 : 13-03-2014 alle 11:02.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 11:04   #11
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
Conclusioni

Premessa:
La MV USB3 sente la differenza di BUS (2 vs 3) soprattutto in Lettura. Molto meno in scrittura. Consigliato sempre l'uso di connettore USB3.
La MV USB2 ha valori similari in entrambi i casi. In sintesi potete collegarla al connettore che preferite, ma se avete un USB3 libera, usate quella.

Coclusioni relative:
1 - La Microvault Super Speed USB3 collegata a presa USB3 in lettura (sia Seq che Rand) batte sonoramente la Microvault USB2. E' quasi 4 volte più veloce, 128mb/s vs 34mb/s & 115mb/s vs 33mb/s.
2 - La Microvault Super Speed USB3 collegata a presa USB3 in sola scrittura sequenziale ha valori tra le due volte e le due volte e mezzo superiori rispetto alla MV USB2.
3 - La Microvault Super Speed USB3 collegata a presa USB3 in sola scrittura random ha valori 1,5 volte peggiori rispetto alla MV USB2.

Coclusioni assolute:
a - La chiavetta più veloce in assoluto in lettura sequenziale è: Microvault USM16GQ USB3 collegata a connettore USB3
b - La chiavetta più veloce in assoluto in scrittura sequenziale è: Microvault USM16GQ USB3 collegata a connettore USB3
c - La chiavetta più veloce in assoluto in lettura random è: Microvault USM16GQ USB3 collegata a connettore USB3
d - La chiavetta più veloce in assoluto in scrittura random è: Microvault USM8GL USB2 collegata a connettore USB3
__________________
CS

Ultima modifica di CLAUDIO78 : 13-03-2014 alle 11:44.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 16:36   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Insomma non sarebbe stato male se avessero fatto una MV USB3.0 con le celle di memoria, evidentemente molto performanti, della vecchia versione MV USB2.0
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v