Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2014, 14:58   #1
Tabagista
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 52
Scheda video FORSE non funziona correttamente

Buon pomeriggio,
riepilogo le caratteristiche del notebook in questione: Hp envy 4-1070el, 4gb RAM, processore i5-3317U, scheda video integrata Intel HD 4000 (fino a 1,65 GB), il resto della componentistica non credo sia rilevante, in caso contrario fatemi sapere e provvederò a fornire ulteriori dettagli.

Passando al problema: quando vedo dei video (.avi XviD) mi capita che (soprattutto dopo una mezz'ora di visione) il video sgrani (nel senso che è come se diventasse tutto nero e poi al successivo frame a seconda dei movimenti (o diverse posizioni degli oggetti) si ricomponga totalmente) per un secondo (al massimo 2) e poi torni normale.
Sono sicuro che non sia un problema dei files perchè ritornando indietro e rivedendo lo stesso identico punto tale artefatto non si verifica. Ho quindi pensato potesse essere dovuto alla scheda video che si surriscalda o qualche altra causa.
Il fatto è che comunque dopo questi 1-2 secondi di artefatti la sgranatura non si verifica più durante la visione (o al massimo si verifica dopo un pò...non sono stato molto fiscale nel controllare sinceramente) quindi non sono neanche sicuro possa dipendere dal surriscaldamento di qualche componente (altrimenti dovrebbe verificarsi in maniera continuativa o sbaglio?).
Mi affido quindi a voi esperti per fare qualche test o comunque per diagnosi più approfondite.
Il notebook l'ho ascquistato ad ottobre 2013, quindi se qualcosa non quadra preferirei scoprirlo il prima possibile per restituirlo in garanzia.

Perdonatemi la prolissità nel post, ma ho cercato di essere il più esaustivo possibile.
Grazie anticipatamente,
Buona giornata!
Tabagista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 15:16   #2
scottuso1988
Senior Member
 
L'Avatar di scottuso1988
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Tabagista Guarda i messaggi
Buon pomeriggio,
riepilogo le caratteristiche del notebook in questione: Hp envy 4-1070el, 4gb RAM, processore i5-3317U, scheda video integrata Intel HD 4000 (fino a 1,65 GB), il resto della componentistica non credo sia rilevante, in caso contrario fatemi sapere e provvederò a fornire ulteriori dettagli.

Passando al problema: quando vedo dei video (.avi XviD) mi capita che (soprattutto dopo una mezz'ora di visione) il video sgrani (nel senso che è come se diventasse tutto nero e poi al successivo frame a seconda dei movimenti (o diverse posizioni degli oggetti) si ricomponga totalmente) per un secondo (al massimo 2) e poi torni normale.
Sono sicuro che non sia un problema dei files perchè ritornando indietro e rivedendo lo stesso identico punto tale artefatto non si verifica. Ho quindi pensato potesse essere dovuto alla scheda video che si surriscalda o qualche altra causa.
Il fatto è che comunque dopo questi 1-2 secondi di artefatti la sgranatura non si verifica più durante la visione (o al massimo si verifica dopo un pò...non sono stato molto fiscale nel controllare sinceramente) quindi non sono neanche sicuro possa dipendere dal surriscaldamento di qualche componente (altrimenti dovrebbe verificarsi in maniera continuativa o sbaglio?).
Mi affido quindi a voi esperti per fare qualche test o comunque per diagnosi più approfondite.
Il notebook l'ho ascquistato ad ottobre 2013, quindi se qualcosa non quadra preferirei scoprirlo il prima possibile per restituirlo in garanzia.

Perdonatemi la prolissità nel post, ma ho cercato di essere il più esaustivo possibile.
Grazie anticipatamente,
Buona giornata!
- Questi file sono dei video con codec del tipo divx/xvid giusto?
- Che applicazione usi? Ne hai provata più di una?
- Hai provato con video in streaming?
- Hai provato con DVD video originali?

Comunque dubito fortemente sia imputabile ad un componente guasto. Sembra più eventualmente un problema di momentaneo mancato accesso al file su disco fisso (magari per qualche processo in background tipo antivirus) o eventualmente qualche problema di codec (se capita solo con i file)
__________________
Trattative conluse con successo (Vendita): fpe; ileron19; gonfaloniere; maxmax80; gianlupo; Slater9; brattak; Gatzu; tyla, nadia62; sauron65; camillozzo
VENDO Accessori Nokia & Samsung - Componenti Compaq 5WV340 - Giochi PC - Varie Periferiche
scottuso1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 15:35   #3
Tabagista
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da scottuso1988 Guarda i messaggi
- Questi file sono dei video con codec del tipo divx/xvid giusto?
- Che applicazione usi? Ne hai provata più di una?
- Hai provato con video in streaming?
- Hai provato con DVD video originali?

Comunque dubito fortemente sia imputabile ad un componente guasto. Sembra più eventualmente un problema di momentaneo mancato accesso al file su disco fisso (magari per qualche processo in background tipo antivirus) o eventualmente qualche problema di codec (se capita solo con i file)
1) esattamente, files codificati in xvid
2) uso vlc, mai provato con nessun altra applicazione (il pc è giovane e vlc è sempre stato in grado di riprodurre tutto)
3) video streaming sinceramente mai... Al massimo YouTube, ma come dicevo prima capita con video un po' più lunghetti
4) Non posso provare dvd... Il notebook non è provvisto di lettore

Comunque effettivamente ho installato avast come antivirus (e malwarebytes anti-malware) ed ultimamente "sento" (proprio al livello di udito) un accesso al disco più spinto rispetto ai primi tempi anche durante il normale utilizzo del pc forse proprio a causa dell'antivirus.
Forse è proprio sua la colpa... Sinceramente mi sono preoccupato perché col vecchio notebook non mi era mai successo, ma pensandoci su quello o usavo Ubuntu o comunque su Windows non avevo installato nessun antivirus.

Ma a questo punto conviene toglierli? Mi preoccupo anche a livello di usura dell'hdd

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Tabagista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 15:45   #4
scottuso1988
Senior Member
 
L'Avatar di scottuso1988
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Tabagista Guarda i messaggi
1) esattamente, files codificati in xvid
2) uso vlc, mai provato con nessun altra applicazione (il pc è giovane e vlc è sempre stato in grado di riprodurre tutto)
3) video streaming sinceramente mai... Al massimo YouTube, ma come dicevo prima capita con video un po' più lunghetti
4) Non posso provare dvd... Il notebook non è provvisto di lettore

Comunque effettivamente ho installato avast come antivirus (e malwarebytes anti-malware) ed ultimamente "sento" (proprio al livello di udito) un accesso al disco più spinto rispetto ai primi tempi anche durante il normale utilizzo del pc forse proprio a causa dell'antivirus.
Forse è proprio sua la colpa... Sinceramente mi sono preoccupato perché col vecchio notebook non mi era mai successo, ma pensandoci su quello o usavo Ubuntu o comunque su Windows non avevo installato nessun antivirus.

Ma a questo punto conviene toglierli? Mi preoccupo anche a livello di usura dell'hdd

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Scusa pensavo avessi anche un unità esterna USB

Il prodotto esce con 7 ma tu per caso hai aggiornato per conto tuo a 8? Magari il problema di codec si presenta con 8.1

Un continuo utilizzo del disco comporta ovviamente una maggiore usura ma è normale avere un antivirus sempre in background che lavora.

Comunque per esperienza personale ti consiglio di mollare avast e passare a Microsoft Security Essential lasciandogli affiancato l'antispyware.

Eventualmente quando non sei su internet puoi anche pensare di disattivare provvisoriamente almeno l'antispyware per riattivarlo poi

Ma comunque non saranno loro a spaccarti prima il disco. Vai tranquillo.
Fai se proprio vuoi per sicurezza un controllo del disco in BIOS. Ci entri con F10 e poi trovi il test scorrendo per i menu (non ricordo dove precisamente). Farà un test corto e uno lungo.
__________________
Trattative conluse con successo (Vendita): fpe; ileron19; gonfaloniere; maxmax80; gianlupo; Slater9; brattak; Gatzu; tyla, nadia62; sauron65; camillozzo
VENDO Accessori Nokia & Samsung - Componenti Compaq 5WV340 - Giochi PC - Varie Periferiche
scottuso1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 16:10   #5
Tabagista
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da scottuso1988 Guarda i messaggi
Scusa pensavo avessi anche un unità esterna USB

Il prodotto esce con 7 ma tu per caso hai aggiornato per conto tuo a 8? Magari il problema di codec si presenta con 8.1

Un continuo utilizzo del disco comporta ovviamente una maggiore usura ma è normale avere un antivirus sempre in background che lavora.

Comunque per esperienza personale ti consiglio di mollare avast e passare a Microsoft Security Essential lasciandogli affiancato l'antispyware.

Eventualmente quando non sei su internet puoi anche pensare di disattivare provvisoriamente almeno l'antispyware per riattivarlo poi

Ma comunque non saranno loro a spaccarti prima il disco. Vai tranquillo.
Fai se proprio vuoi per sicurezza un controllo del disco in BIOS. Ci entri con F10 e poi trovi il test scorrendo per i menu (non ricordo dove precisamente). Farà un test corto e uno lungo.
Ma scusa di che anzi, sei stato fin troppo gentile.
Comunque sono ancora con Windows7 prevedo il passaggio l'anno prossimo (quando scadrà la garanzia direttamente con hp) con annesso un Upgrade a ssd ed aumento di ram! Per il momento sono terrorizzato dall' invalidamento di essa dato che il pc non ha sportellini e dovrò togliere tutta la scocca inferiore...
Comunque grazie per le dritte!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Tabagista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 16:19   #6
scottuso1988
Senior Member
 
L'Avatar di scottuso1988
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Tabagista Guarda i messaggi
Ma scusa di che anzi, sei stato fin troppo gentile.
Comunque sono ancora con Windows7 prevedo il passaggio l'anno prossimo (quando scadrà la garanzia direttamente con hp) con annesso un Upgrade a ssd ed aumento di ram! Per il momento sono terrorizzato dall' invalidamento di essa dato che il pc non ha sportellini e dovrò togliere tutta la scocca inferiore...
Comunque grazie per le dritte!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Si, hai ragione. La rimozione della cover inferiore di quel prodotto è abbastanza una rottura.
Usa questa guida quando lo vorrai fare
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c03282135.pdf
__________________
Trattative conluse con successo (Vendita): fpe; ileron19; gonfaloniere; maxmax80; gianlupo; Slater9; brattak; Gatzu; tyla, nadia62; sauron65; camillozzo
VENDO Accessori Nokia & Samsung - Componenti Compaq 5WV340 - Giochi PC - Varie Periferiche
scottuso1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 14:49   #7
Tabagista
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da scottuso1988 Guarda i messaggi
Si, hai ragione. La rimozione della cover inferiore di quel prodotto è abbastanza una rottura.
Usa questa guida quando lo vorrai fare
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c03282135.pdf
Perfetto, salvato il pdf.
Grazie ancora!!!
Tabagista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 23:06   #8
Tabagista
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 52
Scusatemi se riscrivo, ma lo stesso problema mi si stà ripresentando sistematicamente per ogni file video.
Inoltre alcune volte quando il pc riprende dallo standbye o dall'ibernazione capita che tutto lo schermo resti nero ad eccezione del "quadrato" in cui risiede il puntatore del mouse per poi ritornare alla situazione normale come succede per i video.
Cosa diavolo può essere?
Tabagista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v