Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2014, 12:57   #1
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Consiglio per upgrade pc socket 775. No gaming

Ciao a tutti,
il mio pc che è composto da:
Intel Core 2 Quad Q9550 raffreddato da un Thermalright HR-01 Plus
Asus P5Q-E
2x2gb Corsair DDR 2

nVidia GTX 460

Crucial M4 64gb
3x2Tb WD green
DVD-RW
Cooler Master CM II 690 e vari

Il pc lo uso per tempo libero, cad, rendering e programmi vari come database, pagine web...
Assolutamente no giochi. L'overclock non mi interessa... ho già fatto le mie esperienze

Vorrei fare un upgrade restando sempre su piattaforma Intel.
Ho trovato un kit (Thermalright VX Bolt Through Kit II) per poter adattare il mio dissipatore al socket 1155 vista la bontà e la spesa...
Quindi mi starei orientando su questa piattaforma.

Oltretutto penso di poter ricavare qualcosa dalla vendita sul mercatino.

Tra i5 3570 e i7 3770 ci sono 50€. Per il mio target varrebbe la pena vero?
Tralascio la serie K non essendo interessato all'OC.
Il dubbio grosso rimane sulla scheda madre. Ho sempre avuto Asus e ne sono contento. Ma a catalogo ne vedo davvero tanti di modelli.
Quale chipset?
Avete qualche suggerimento?
Un kit di ram 2x4gb da abbinare?

L'alimentatore è un Enermax Modu82+ 525w
http://www.enermax.it/power-supplies/modu82-2/
E' sufficente?

Ho anche un dubbio sulla scheda video... se valga la pena o meno di fare l'upgrade.

Grazie di tutto
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 13:08   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Perché nn passare ad una soluzione haswell?
L'alimentatore che hai è vecchiotto, ma è ottimo ed supporta anche gli stati di risparmio energetico haswell.

Per la cpu se cad ed altri programmi li usi in modo amatoriale vai di i5, se li usi in modo pesante allora vai di i7.

Per le ram basta che siano 1600 mhz / 1,5v / cl9 o inferiore / low profile
Cm esempio ci sono le corsair vengeance low profile oppure le g.skill ares.

Per la scheda video dipende da quello che fai e che vorrai fare.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 13:14   #3
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Perché nn passare ad una soluzione haswell?
L'alimentatore che hai è vecchiotto, ma è ottimo ed supporta anche gli stati di risparmio energetico haswell.

Per la cpu se cad ed altri programmi li usi in modo amatoriale vai di i5, se li usi in modo pesante allora vai di i7.

Per le ram basta che siano 1600 mhz / 1,5v / cl9 o inferiore / low profile
Cm esempio ci sono le corsair vengeance low profile oppure le g.skill ares.

Per la scheda video dipende da quello che fai e che vorrai fare.
Grazie per la rapida risposta!
Mi dispiace abbandonare il dissipatore... non so se riuscirei a venderlo e rimpiazzarlo farebbe alzare i costi.

Quindi il mio alimentatore sarebbe compatibile anche con Haswell? Ma qual'è la caratteristica che lo identifica?

Consiglio sulla scheda madre?
Nelle ram è così importante che siano 1,5v?

Grazie di tutto
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 13:27   #4
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Mi dispiace abbandonare il dissipatore... non so se riuscirei a venderlo e rimpiazzarlo farebbe alzare i costi.
Nn ho detto che devi separartene
I socket 1155, 1156 e 1150 sono uguali per i dissipatori.

Quote:
Quindi il mio alimentatore sarebbe compatibile anche con Haswell? Ma qual'è la caratteristica che lo identifica?
Deve supportare gli stati di risparmio c6 e c7 ed il tuo se nn erro li supporta:

Citazione presa dal link del produttore che hai postato tu:

"New: ErP Lot 6 ready!
Help systems to meet EU eco-design directive ErP/EuP Lot 6 (<1W in standby mode) due to improved, high-efficient 5V standby (+5Vsb) circuitry (except Modu82+ II 425W)."

Quote:
Consiglio sulla scheda madre?
Cm chipset andrei per un h87 e volendo rimanere su asus una h87 pro.

Le ram sono importanti da 1,5v per intel.
Devo scappare ora. ciao.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 19:35   #5
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Cercando sul web...
http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/press_b_1&no=46
Non capisco se il mio modu82+ sia compatibile con haswell o meno...
E cosa comporta avere una piattaforma haswell e un alimentatore non certificato?

Effettivamente potendo riutilizzare il dissipatore avrebbe più senso una cpu haswell.

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 4
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300

Ultima modifica di J-Ego : 28-02-2014 alle 19:46.
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 19:59   #6
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Devo scappare ora. ciao.
Andavo di fretta e ho fatto un po' di confusione
Non è haswell ready purtroppo.

Quote:
E cosa comporta avere una piattaforma haswell e un alimentatore non certificato?
Nessun problema, devi solo disabilitare gli stati di risparmio energetico c6 e c7 dal bios e nn avrai alcun problema (ovviamente nn utilizzerai quella tecnologia di risparmio energetico, ma nn è un dramma).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 20:49   #7
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Nessun problema, devi solo disabilitare gli stati di risparmio energetico c6 e c7 dal bios e nn avrai alcun problema (ovviamente nn utilizzerai quella tecnologia di risparmio energetico, ma nn è un dramma).
Bhe allora siamo a cavallo! Se si tratta solo di disabilitare un parametro da BIOS!
Tanto rispetto adesso penso che comunque il sistema consumerà molto meno!

Quindi in definitiva posso benissimo riutilizzare dissipatore e alimentatore del mio pc!

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 4
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300

Ultima modifica di J-Ego : 28-02-2014 alle 20:51.
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 21:02   #8
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Bhe allora siamo a cavallo! Se si tratta solo di disabilitare un parametro da BIOS!
Tanto rispetto adesso penso che comunque il sistema consumerà molto meno!

Quindi in definitiva posso benissimo riutilizzare dissipatore e alimentatore del mio pc!

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 4
Si puoi riutilizzarli.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 00:32   #9
NikyRipy
Senior Member
 
L'Avatar di NikyRipy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Perugia (Dintorni)
Messaggi: 742
Io pur avendo ram cl 10 non ho visto tutto sto che di "calo prestazionale". Per la scheda madre ti consiglio Asus z87 (ci sono varie versioni vedi tu quella che rientra nel tuo budget

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
My PC: Case: Corsair 600T Special Edition White Cpu:Intel i7-10700F MoBo:MSI Z490-A PRO Ram:32GB VENGEANCE RGB PRO SL HDD:SSD Samsung 980 PRO 500 GB + Samsung 870 EVO 1 TB + 1 HDD 1TB Western Digital Black VGA:Gigabyte AORUS GTX 1080 Ti PSU:XFX PRO 850W Schermo:Asus VS247H Unità Ottiche:LG BH16NS40 SO:Windows 10
NikyRipy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 00:45   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140051
Ciao
faresti una lista dei programmi che utilizzera e qual'è il tuo budget?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 06:20   #11
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Quote:
Originariamente inviato da NikyRipy Guarda i messaggi
Io pur avendo ram cl 10 non ho visto tutto sto che di "calo prestazionale". Per la scheda madre ti consiglio Asus z87 (ci sono varie versioni vedi tu quella che rientra nel tuo budget

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Come mai Z87?
Se non sbaglio le uniche differenza con H87 sono l'OC e il discorso SLI/CrossFire. O sbaglio?
In questo caso sono features a cui non sarei interessato

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
faresti una lista dei programmi che utilizzera e qual'è il tuo budget?
Vorrei stare entro i 300€ anche meno considerata la vendita dei miei componenti.
Uso un Visi Vero come cad, Rhinoceros 3D + Vray per rendering, Photoshop CS6 e altri programmi di grafica. Questi diciamo quelli più impegnativi.

Secondo voi il blocco Q9550(tray) + P5Q-E + 2x2Gb è valutabile 150€?
Al momento sarei per...
Codice:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €70,90
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed €203,70
Madre ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX €89,40
Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 01:44   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140051
Io farei così:
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,30 € 85,30 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 167,40 € 167,40 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 70,60 € 70,60 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 323,30 €

dei tuoi componenti potresti ricavare dai 120 ai 150 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 13:40   #13
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Se non sbaglio le uniche differenza con H87 sono l'OC e il discorso SLI/CrossFire. O sbaglio?
In questo caso sono features a cui non sarei interessato
Le h87 supportano anche il crossfire, ci sono anche altre differenze, ma nn fanno tanta differenza (una z87 può avere un maggior numero e tipo di porte ad esempio anche se dipende sempre dai modelli).
Le z87 dovrebbero avere le linee di alimentazione più robuste e meglio dissipate proprio per via della possibilità di oc, ma i processori intel nn consumano tanto quindi una h87 penso vada bene per te visto che nn ti interessa l'overclock.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 14:58   #14
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Grazie per i consigli ma vorrei stare su Intel
Girando per gli store sono tornato su un vecchio sito dove non faceva più acquisti da tempo ma dai prezzi ottimi.
Sarei arrivato a:
i5 4670 boxed €198,54
Gigabyte GS-H87-D3H €87,80
G.Skill F3-1600C9D-8GAB €67,16

Spedizione gratuita e sconto promozionale €5,04... totale €348,47
Mi sembra buono no?

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 18:12   #15
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Cm processore puoi anche andare per un 4440 e cm scheda madre per una h87 pro4 per risparmiare.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 00:46   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140051
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Grazie per i consigli ma vorrei stare su Intel
Girando per gli store sono tornato su un vecchio sito dove non faceva più acquisti da tempo ma dai prezzi ottimi.
Sarei arrivato a:
i5 4670 boxed €198,54
Gigabyte GS-H87-D3H €87,80
G.Skill F3-1600C9D-8GAB €67,16

Spedizione gratuita e sconto promozionale €5,04... totale €348,47
Mi sembra buono no?

Grazie
Ciao
secondo me nn conviene affato spendere 200 euro circa x un I5 dato che un FX 8350 dal costo di circa 170 euro è più veloce (và molto vicino agli I7 top di gamma)
ad esempio
http://images.hardwarecanucks.com/im...FX-9590-55.jpg
http://media.bestofmicro.com/J/6/386.../photoshop.png
http://images.hardwarecanucks.com/im...FX-9590-43.jpg
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 07:21   #17
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Devo ammettere che Celsius100 mi ha messo una grossa pulce nell'orecchio. Questo FX-8350 o anche 8320 sembra davvero un gran bel processore consumi a parte.
Oltretutto avendo un vga discreta e usandolo per tutto giochi a parte parrebbe davvero un'ottima alternativa.

SilentGhost un tuo parere? Visto che intervieni anche tu nel tread?

Le ram sono identiche per entrambe le piattaforme vero?

Considerate però che non cerco overclock. Sono abituato a un pc silenzioso con ventole che viaggiano a bassi giri.

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300

Ultima modifica di J-Ego : 03-03-2014 alle 07:36.
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 16:02   #18
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Incredibilmente oggi ho aperto il topic di vendita sul mercatino e ho subito piazziato tutto!

Adesso quindi mi trovo nel momento di fare l'acquisto!
A livello di scheda madre Asus e Gigabyte valgono la differenza economica rispetto una Asrock?

Ho deciso di restare su Intel per un discorso di consumi e magari di rivendibilità un domani. Oltre comunque che alle prestazioni che non disdegnano... anzi!

Come chipset sarei propenso per il B85.. manca la scheda madre, anche se credo si equivalgano bene o male...
Cpu i5 4670 e ram G.Skill 1600 8gb.

Con meno di 200€ netti effettuo il passaggio.

Che ne dite?
Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300

Ultima modifica di J-Ego : 03-03-2014 alle 16:05.
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 16:37   #19
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
SilentGhost un tuo parere? Visto che intervieni anche tu nel tread?
Premetto che di questo tipo di programmi nn mi intendo molto.
Per quanto riguarda riguarda il processore ti consiglio ancora intel, perché hai nominato cad che è un programma single threaded ed un i5 dovrebbe andare meglio di un fx8350, in altri programmi cm photoshop che tendono ad usare tutti i cores disponibili un fx8350 va meglio.

Quote:
A livello di scheda madre Asus e Gigabyte valgono la differenza economica rispetto una Asrock?
Cm affidabilità la asrock è alla pari delle altre, farei più la differenza sui vari modelli che possono avere quali più porte quali meno, ecc.

Quote:
Come chipset sarei propenso per il B85
Escludendo l'h81 che è proprio il chipset base e lo z87 che è per oc, rimangono i chipset b85 e h87.

La differenza sostanziale sta nel supporto al raid che h87 ha e b85 no.
Per il resto cambia davvero poco.

Quote:
Cpu i5 4670 e ram G.Skill 1600 8gb.
Hai deciso di andare per un 4670?
Le ram controlla che siano da 1,5 v e low profile, meglio se è un kit 2x4gb.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 16:45   #20
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Hai deciso di andare per un 4670?
Le ram controlla che siano da 1,5 v e low profile, meglio se è un kit 2x4gb.
Tra 4570 e 4670 ballano 15€... vale la pena?
Le ram sono queste...
http://www.gskill.com/en/product/f3-1600c9d-8gab

Adesso mi spulcio per bene le schede madri e poi... sicuro che ti chiedo ancora!
Il raid non mi interessa!
Sono un po titubante su Asrock se devo essere sincero, memore di esperienze passate... ma parecchio tempo fa!

Grazie di tutto!
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v